PDA

View Full Version : Synology RS815 aiuto Raid


Taylor83
11-10-2017, 14:41
Ciao a tutti...

ho un Synology RS815, da 4 Slot a rack, con 2 dischi WD RED da 6TB l'uno (Slot 1 e Slot 2) in Raid 1, con all'interno due cartelle: PERSONALE e LAVORO.
Il quesito che voglio porvi è il seguente:

ho acquistato altri 2 HD WD RED da 6 TB (Slot 3 e Slot 4) e la configurazione che vorrei avere è:
HD 1 (Slot 1) solo la Cartella PERSONALE in Raid 1 sull'HD 3 (Slot 3) e
HD 2 (Slot 2) solo la cartella LAVORO in Raid 1 sull'HD 4 (Slot 4).

Quando vado a fare "modifica configurazione attuale", le uniche 2 opzioni sono:

- aggiungere i nuovi dischi al Raid 1 (facendo questa opzione non so che fa :confused: )
- Raid 5 (anche su questa bho :confused: )

Quale migliore soluzione mi suggerite?!? :-(
Per avere un Raid 5 da zero cosa devo fare?!?

Vi ringrazio anticipatamente raga...

dirac_sea
12-10-2017, 13:41
Allora, nelle tabella delle specifiche tecniche del Synology RS815 (https://www.synology.com/it-it/products/RS815+#specs) viene tra l'altro riportato:
Migrazione RAID

Basic to RAID 1
Basic to RAID 5
RAID 1 to RAID 5
RAID 5 to RAID 6

Espansione del volume con HDD più grandi

Synology Hybrid RAID
RAID 1
RAID 5
RAID 6

Espansione del volume aggiungendo un HDD

Synology Hybrid RAID
RAID 5
JBOD
RAID 6 (con unità di espansione)



Ciò vuol dire che aggiungendo un disco si può passare dal raid 1 attuale al raid 5 (e poi espanderlo aggiungendo il quarto disco). E qui apro una piccola parentesi, in quanto considererei il passaggio a raid 6 (https://www.tomshw.it/nas-strategia-ottimale-l-archiviazione-centralizzata-55557-p4). :read:
Ma se ho capito bene invece si vorrebbero avere due volumi raid 1 contemporaneamente in funzione.
Rifacendosi alle specifiche dichiarate, il nas RS815 consentirebbe la creazione di due volumi raid 1 separati.
I passi da effettuare dovrebbero essere i seguenti:
- si toglie il disco attualmente in uso dallo slot 2, si inserisce uno dei dischi nuovi e si fa ricostruire il raid 1 dal nas (una prova del genere non guasta mai ;) );
- si verifica BENE che il raid sia stato ricostruito ed i dati siano integri; :D
- appurato il buon esito del punto precedente si crea il secondo volume raid 1 con gli altri due dischi inseriti negli slot 3 e 4;
- una volta che il secondo volume raid è operativo si spostano qui i dati e le cartelle che interessano.

Come detto, considererei il raid 6. Il nas in uso è buono, non dovresti avere problemi.