PDA

View Full Version : fibra vodafone o tim?


ciccioz1
10-10-2017, 23:47
Per colpa mia ho lasciato passare troppo tempo con una vecchissima offerta infostrada adsl tutto incluso ma sto pagando troppo. Ho visto le offerte di tim e di vodafone per la fibra.
In linea di massima (tra sconti, costi aggiuntivi obbligatori per un tot di mesi ecc) le offerte si equivangono in termini di costi facendo un conteggio su 4 anni (visto che è l'obbligo contrattuale per tim). C'è solo 1,30 euro di risparmio ogni 4 settimane con vodafone che ha anche il vantaggio di avere chiamate illimitate.
La linea telefonica mi serve per lavoro ma solo per ricevere (le tel in uscita le faccio con il cel) e per il fax, ma se ci sono le tel incluse è sempre un pochino meglio.
Cosa mi consigliate in termini di affidabilità, qualità del modem?

p.s. in famiglia, in un altro immobile, abbiamo tim e va tutto benissimo ma su vodafone non ho esperienza.

supernitro
11-10-2017, 16:16
Per colpa mia ho lasciato passare troppo tempo con una vecchissima offerta infostrada adsl tutto incluso ma sto pagando troppo. Ho visto le offerte di tim e di vodafone per la fibra.
In linea di massima (tra sconti, costi aggiuntivi obbligatori per un tot di mesi ecc) le offerte si equivangono in termini di costi facendo un conteggio su 4 anni (visto che è l'obbligo contrattuale per tim). C'è solo 1,30 euro di risparmio ogni 4 settimane con vodafone che ha anche il vantaggio di avere chiamate illimitate.
La linea telefonica mi serve per lavoro ma solo per ricevere (le tel in uscita le faccio con il cel) e per il fax, ma se ci sono le tel incluse è sempre un pochino meglio.
Cosa mi consigliate in termini di affidabilità, qualità del modem?

p.s. in famiglia, in un altro immobile, abbiamo tim e va tutto benissimo ma su vodafone non ho esperienza.

Ti consiglio Vodafone, in caso di problemi di linea puoi continuare a ricevere chiamate sul fisso collegando al modem la chiavetta Vodafone (è inclusa nelle offerte per partita iva) e continuare a navigare usando il 4g Vodafone

Le prestazioni sono le stesse di TIM come quelle della fibra Infostrada.
Ti consiglio prima di andare in un negozio Wind o farti richiamare da qui (https://www.infostrada.it/nuovaAreaClienti/infostrada/pages/clicktocall/ctc.action?idSito=IN001&source=INFOSTRADA)per vedere qual è il prezzo che ti propongono per questa offerta fibra (https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/windhome-fibra/)

ciccioz1
11-10-2017, 16:18
Ti consiglio Vodafone, in caso di problemi di linea puoi continuare a ricevere chiamate sul fisso collegando al modem la chiavetta Vodafone (è inclusa nelle offerte per partita iva) e continuare a navigare usando il 4g Vodafone

Le prestazioni sono le stesse di TIM come quelle della fibra Infostrada.
Ti consiglio prima di andare in un negozio Wind per vedere qual è il prezzo che ti propongono per questa offerta fibra (https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/windhome-fibra/)

al momento sono già infostrada ma con la 20mb. e3 sto pagando troppo. per vecchi clienti non fanno buone promozioni e devo cambiare gestore.

supernitro
11-10-2017, 16:20
al momento sono già infostrada ma con la 20mb. e3 sto pagando troppo. per vecchi clienti non fanno buone promozioni e devo cambiare gestore.

Questa estate, per i già clienti adsl offrivano la fibra allo stesso prezzo dei nuovi. Non so se la promo è ancora valida

Se non attivi un'offerta per partiva iva, con Vodafone ti conviene aspettare quando propongono la fibra a €25 con attivazione gratis sul loro sito

ciccioz1
11-10-2017, 16:29
Questa estate, per i già clienti adsl offrivano la fibra allo stesso prezzo dei nuovi. Non so se la promo è ancora valida

Se non attivi un'offerta per partiva iva, con Vodafone ti conviene aspettare quando propongono la fibra a €25 con attivazione gratis sul loro sito

Al momento è 20 euro sul sito vodafone con costo di 4 euro al mese per attivazione e 1 euro al mese per nuova linea (che nel mio caso non dovrebbe esserci) ma poi, dopo il primo anno, devo pagare 5 euro in più per avere la velocità fibra senno scende a 20mb.
Tu sai di offerte migliori? Quella a cui ti riferivi era diversa?

supernitro
11-10-2017, 17:14
Al momento è 20 euro sul sito vodafone con costo di 4 euro al mese per attivazione e 1 euro al mese per nuova linea (che nel mio caso non dovrebbe esserci) ma poi, dopo il primo anno, devo pagare 5 euro in più per avere la velocità fibra senno scende a 20mb.
Tu sai di offerte migliori? Quella a cui ti riferivi era diversa?

Si c'è l'offerta a €20 o €25 (a seconda della copertura) con attivazione gratis e dopo il primo anno +€5. Vincolo di 2 anni invece di 4 (come quella attuale)

PipperoXX
11-10-2017, 17:47
Di solito l'offerta la propongono i primi giorni della settimana (lunedì e ieri c'era).
Tieni d'occhio il sito vodafone.

ciccioz1
15-10-2017, 00:54
Avevo provato con Tim ma hanno bocciato la pratica senza sapere il motivo ma, secondo loro, se chiedo il passaggio del numero non è possibile ma sarei costretto a fare un nuovo numero. A parte che voglio informarmi e capire bene, in termini di affidabilità del servizio, velocità della linea, qualità del modem cosa mi consigliate tra tim e Vodafone? Il costo sembrerebbe 28,80 per tim e 25/30 (rispettivamente primo e secondo anno) di Vodafone ma con questa avrei anche le chiamate incluse.

supernitro
15-10-2017, 15:09
Avevo provato con Tim ma hanno bocciato la pratica senza sapere il motivo ma, secondo loro, se chiedo il passaggio del numero non è possibile ma sarei costretto a fare un nuovo numero. A parte che voglio informarmi e capire bene, in termini di affidabilità del servizio, velocità della linea, qualità del modem cosa mi consigliate tra tim e Vodafone? Il costo sembrerebbe 28,80 per tim e 25/30 (rispettivamente primo e secondo anno) di Vodafone ma con questa avrei anche le chiamate incluse.

Le prestazioni e l'affidabilità della linea in FTTC sono le stesse con tutti i gestori (TIM, Infostrada, Vodafone, Tiscali e Fastweb). Il modem è migliore quello di Vodafone ma, con TIM, è possibile usare qualsiasi modem fibra.

ciccioz1
15-10-2017, 16:37
Le prestazioni e l'affidabilità della linea in FTTC sono le stesse con tutti i gestori (TIM, Infostrada, Vodafone, Tiscali e Fastweb). Il modem è migliore quello di Vodafone ma, con TIM, è possibile usare qualsiasi modem fibra.

Mi avevano detto che il modem tim fosse migliore e che comunque la rete,a prescindere dall operatore, fosse di Tim. Probabilmente informazioni sbagliate. Quindi nessuno dei due è migliore dell altro? La Vodafone sembra leggermente conveniente visto anche che ho chiamate incluse ma non ci sono altri fattori da valutare o altre cose che sul sito sfuggono? (Per esempio mi sembra di aver capito che la disdetta all vecchio operatore con la Vodafone sia da fare direttamente da me mentre con la Tim fanno direttamente loro)

supernitro
15-10-2017, 22:41
Mi avevano detto che il modem tim fosse migliore e che comunque la rete,a prescindere dall operatore, fosse di Tim. Probabilmente informazioni sbagliate. Quindi nessuno dei due è migliore dell altro? La Vodafone sembra leggermente conveniente visto anche che ho chiamate incluse ma non ci sono altri fattori da valutare o altre cose che sul sito sfuggono? (Per esempio mi sembra di aver capito che la disdetta all vecchio operatore con la Vodafone sia da fare direttamente da me mentre con la Tim fanno direttamente loro)

Il modem TIM è un technicolor (https://www.tim.it/smart-modem) e non è certo il massimo. In questi giorni hanno lanciato una nuova versione, bisogna vedere come va. Il modem di Vodafone (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Vodafone-Station-Revolution), è prodotto da Huawei e ti posso dire che funziona benissimo però non può essere sostituito con un altro modello a tuo piacere.

La rete in FTTC è di TIM a prescindere dall'operatore ma in quanto a prestazioni non ci sono differenze con gli operatori alternativi, per fortuna è molto diverso dall'adsl.

La disdetta al vecchio operatore la fa direttamente Vodafone, basta che al momento dell'attivazione comunichi il codice migrazione TIM che trovi in bolletta.

ciccioz1
15-10-2017, 23:29
Quindi tra Vodafone e Tim non mi consigli nessuna in particolare? Scelgo solo in base alla possibilità di attivazione (ma dovrebbe esserci per entrambe) e in base ai costi? Con Vodafone pagherei circa lo stesso di Tim ma con tel incluse

supernitro
16-10-2017, 01:18
Quindi tra Vodafone e Tim non mi consigli nessuna in particolare? Scelgo solo in base alla possibilità di attivazione (ma dovrebbe esserci per entrambe) e in base ai costi? Con Vodafone pagherei circa lo stesso di Tim ma con tel incluse

TIM ti viene €33,80 per i primi 2 anni e €28,80 per i successivi due (se disattivi l'opzione 1000 Mega) e ti vincola per 4 anni.

Vodafone, €20 per il primo anno e €25 dal secondo oppure €25 e poi €30 in base alla copertura. Vincolo di 2 anni.

In entrambi i casi le chiamate non sono incluse

ciccioz1
16-10-2017, 07:07
TIM ti viene €33,80 per i primi 2 anni e €28,80 per i successivi due (se disattivi l'opzione 1000 Mega) e ti vincola per 4 anni.

Vodafone, €20 per il primo anno e €25 dal secondo oppure €25 e poi €30 in base alla copertura. Vincolo di 2 anni.

In entrambi i casi le chiamate non sono incluse

Guardando sui rispettivi siti e chiedendo anche in negozio mi era sembrato di capire:
- TIM 28,80 con vincolo di 4 anni (opzione 1000 mega gratis il primo anno e poi attivabile per un solo anno obbligatorio ma solo se realmente esistente in zona)
- Vodafone 25 il primo anno (oltre ai 20 euro ci sono anche 4euro di contributo attivazione e 1euro per nuovo numero se devo richiederlo) e dal secondo 30euro ma sul sito riporta chiamate illimitate verso tutti i fissi

supernitro
16-10-2017, 07:47
Guardando sui rispettivi siti e chiedendo anche in negozio mi era sembrato di capire:
- TIM 28,80 con vincolo di 4 anni (opzione 1000 mega gratis il primo anno e poi attivabile per un solo anno obbligatorio ma solo se realmente esistente in zona)
L'opzione 1000 mega non può essere disattivata senza penali prima dei due anni

- Vodafone 25 il primo anno (oltre ai 20 euro ci sono anche 4euro di contributo attivazione e 1euro per nuovo numero se devo richiederlo) e dal secondo 30euro ma sul sito riporta chiamate illimitate verso tutti i fissi
Aspetta quando propongono l'offerta con attivazione gratuita ma senza chiamate grartis. Lo fanno almeno una volta a settimana sul loro sito

reefsean
22-11-2017, 22:00
Sul sito Vodafone non vedo scritto che la velocità viene castrata sopo la scadenza .....sarebbe una buona offerta per me che ho tim fibra e pago 49€ al mese con incluso fibra a 100 mega,telefonate illimitate verso fissi e mobili e una sim con 500 minuti e 2 gb mensili

Alex16v
01-12-2017, 10:16
Vodafone o TIM stessa fregatura, fin quando funziona la fibra tutto bene, quando c'è qualcosa che non va l'assistenza è assente.

Io ho Vodafone, router di ultima generazione ma si spegne quando vuole lui, contatto assistenza ma ti danno solo le FAQ per risponderti a qualche domanda, parlare con un tecnico al telefono serve fino a un certo punto perché poi Ti dicono che ti mandano qualcuno a casa che NON VIENE MAI o non ti richiama ma per appuntamento.

Attualmente mi trascinerà stancamente fino a settembre 2019, termine dopo il quale avrò finito di pagare le 4€ al mese di attivazione nuova linea così potrò rescindere a migrare verso altro operatore...

Sono tutti bravi a fare prezzacci e offertone, ma il vero guaio è che sei DA SOLO dopo aver firmato le carte!!!

Donagh
18-12-2017, 16:11
eila! è normale che appena attivata la fibra 100 vada cosi?


http://i68.tinypic.com/vyl7ci.jpg

infostrada com modem zyxel

il telefono al momento non va ancora

oggi primo giorno

se non si vede

down 17,38 mbps
up 2,01 mbps
ping 17

Linuxart
08-02-2018, 12:16
Salve a tutti e come nuovo utente saluto tutti quanti.
Volevo passare a Infostrada con la fibra a 1gbit chi me la consiglia? o me la sconsiglia?

ora ho vodafone e va bene ma con wind avrei almeno dei GB per i miei cell di famiglia

Saluti Lorenzo

Linuxart
08-02-2018, 12:17
ah dimenticavo con la fibra a 100 mbit vodafone ho un Downloar di 60 Mbit massimo . è buono come valore?

seytan
21-02-2018, 10:09
Ho l'adsl Tim smart casa con l'opzione per le chiamate illimitate verso tutti incluse senza scatto alla risposta.
Attualmente mi arrivano bollette bimestrali di circa 80 Euro.
A luglio termino il secondo anno con Tim quindi da quel momento in poi non pagherei penali.
Volevo passare alla Fibra, ho chiamato il 187 e l'operatore mi ha detto che rimarrei con lo stesso costo ( ha stimato la velocità in 70 mega ) di 40 Euro al mese più 5 euro al mese per 48 mesi per il costo del modem fibra.
In alternativa cosa mi consigliereste...??
anche in virtù del fatto che mi pare di aver letto che in la rete in FTTC in quanto a prestazioni non comporta differenze tra operatori.