PDA

View Full Version : Aggiornamento a win 1703 non và.


Frenky-90
10-10-2017, 19:35
Ciao ragazzi.
Il pc con sopra installato windows 10 pulito su SSD, non installa l'aggiornamento 1703.
Cosa devo fare?
Premetto che ho scaricato manualmente il file da 800Mb dell aggiornamento.
Ma quando lo avvio dice "Impossibile applicare l'aggiornamento al computer.

tallines
10-10-2017, 19:41
Ciao, che versione di W10 hai installato ?

Digita winver + Invio, da Start/Cerca e vedi cosa esce .

Frenky-90
10-10-2017, 22:58
La Pro

HIVE mind
11-10-2017, 09:15
Credo di avere un problema simile, solo che a me il download si blocca al 2%.
Naturalmente la linea internet funziona alla grande.

biometallo
11-10-2017, 13:23
Ma giusto per capire stiamo parlando del pacchetto KB4041676?

Perché se sì anche a me sta dando delle noie (ora è bloccato al 29% dopo aver già fallito il donwload un paio di volte) e onestamente penso che mi convenga bloccarlo e procurarmi direttamente la iso della 16299.15

tallines
11-10-2017, 13:45
La Pro
Se da titolo hai messo > aggiornamento a Win 1703, che è W10 Creators Update, si vede che hai una versione precedente, rispetto alla 1703 .

Con il comando winver c'è scritto che Versione di W10 e che build, sono installate .

Se il problema è il Kb4041676, io neanche lo faccio, tanto.......:), come detto da biometallo :) >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45087139&postcount=24926

Frenky-90
12-10-2017, 08:41
Allora la versione è la 1511

ma il pc non dovrebbe avere la 1607 prima???

tallines
12-10-2017, 14:42
Sei ancora fermo alla November Update ...quasi a due anni fa ?

Ma non hai mai aggiornato.........

I numeri sono usati in modo secuenziale, il 1511 viene prima del 1607 e cosi via..........

https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_10

8.1 Versione 1511 del 12 novembre 2015 (November Update)
8.2 Versione 1607 del 2 agosto 2016 (Anniversary Update)
8.3 Versione 1703 dell'11 aprile 2017 (Creators Update)
8.4 Versione 1709 del 17 ottobre 2017 (Fall Creators Update)

Ormai io aspetterei 5 giorni e il 17 ottobre 2017, ti scarichi l' Iso di W10 Fall Creators Update dal link della Microsoft e installi W10 FCU, sopra l' attuale Versione che hai o fai un' installazione pulita .

Frenky-90
12-10-2017, 19:37
Sei ancora fermo alla November Update ...quasi a due anni fa ?

Ma non hai mai aggiornato.........

I numeri sono usati in modo secuenziale, il 1511 viene prima del 1607 e cosi via..........

https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_10

8.1 Versione 1511 del 12 novembre 2015 (November Update)
8.2 Versione 1607 del 2 agosto 2016 (Anniversary Update)
8.3 Versione 1703 dell'11 aprile 2017 (Creators Update)
8.4 Versione 1709 del 17 ottobre 2017 (Fall Creators Update)

Ormai io aspetterei 5 giorni e il 17 ottobre 2017, ti scarichi l' Iso di W10 Fall Creators Update dal link della Microsoft e installi W10 FCU, sopra l' attuale Versione che hai o fai un' installazione pulita .

va bene..
Ma fare l'installazione a pulito significa cancellare tutto e reinstallare tutto?

tallines
12-10-2017, 21:27
va bene..
Ma fare l'installazione a pulito significa cancellare tutto e reinstallare tutto?
Si, azzeri tutto .

Altrimenti ti scarichi l' Iso di W10 e la prepari su pendrive con Rufus freeware .


Colleghi la pendrive preparata con Rufus al pc e >

avvii l' Iso di W10 da pendrive > doppio click sul Setup che trovi nella pendrive preparata >>>

a SO (Versione 1511, November Update) > avviato e funzionante .


Quando ti compare la schermata dove ti chiede se vuoi mantenere file e app o azzerare il tutto, seleziona la voce > Mantieni i file personali e le app .

E ritroverai tutti i programmi installati, le cartelle etc etc...

Chiaramente questa procedura è leggermente più lunga rispetto all' installazione da zero .

Ma ti ritrovi tutto quello che hai adesso .

https://s1.postimg.cc/9ds6vizo0v/Mantieni_i_file_personali_e_le_app_1.png (https://postimages.cc/)



Se selezioni la voce "Cambia elementi da mantenere", la voce di cui sopra, la ritrovi in questa successiva finestra >

https://s1.postimg.cc/3owdcal3cf/Mantieni_i_file_personali_e_le_app_2.png (https://postimages.cc/)

Frenky-90
13-10-2017, 08:20
Dove la scaricherò questa nuova iso?

tallines
13-10-2017, 13:13
Dove la scaricherò questa nuova iso?
Sempre dal link Ufficiale della Microsoft, alla voce > Scarica ora lo strumento >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Lo strumento sarebbe Media Creation Tool, della Microsoft stessa che ti fa scaricare l' Iso .

Volendo, puoi scaricarti, sempre in modo Ufficiale l' Iso di W10, anche come da voci in firma:

- Mag 2017 > Stop DL W7 1 e 2

- New > Iso W7

usando il download diretto senza tool, da TechBench

o usando il tool "Windows ISO Downloader.exe", di HeiDoc.net .

I download, sono sempre Ufficiali .

Frenky-90
14-10-2017, 16:52
Sempre dal link Ufficiale della Microsoft, alla voce > Scarica ora lo strumento >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Lo strumento sarebbe Media Creation Tool, della Microsoft stessa che ti fa scaricare l' Iso .

Volendo, puoi scaricarti, sempre in modo Ufficiale l' Iso di W10, anche come da voci in firma:

- Mag 2017 > Stop DL W7 1 e 2

- New > Iso W7

usando il download diretto senza tool, da TechBench

o usando il tool "Windows ISO Downloader.exe", di HeiDoc.net .

I download, sono sempre Ufficiali .

Ok attendo il 17.. caso mai ho qualche problema mi faccio risentire.;)

tallines
15-10-2017, 10:51
Ok, volendo lo puoi anche installare oggi, ci vogliono però circa due orette di lavoro :)

Frenky-90
15-10-2017, 13:18
Ok, volendo lo puoi anche installare oggi, ci vogliono però circa due orette di lavoro :)

no no.. non ho fretta:) Faccio troppe cose in due ore :rolleyes:

tallines
15-10-2017, 13:40
Ok :)

Pikkolomondano1
17-10-2017, 10:00
a me succede questo: da winver mi dice "versione 1703 (build SO 15063.0), il che mi fà pensare che sia installata.

Però se faccio partire windows update mi dice :
2017-10 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4041676) installazione non riuscita.
oltre a questo continua ad scaricarmi l'aggiornamento e tentare di installarlo per poi non riuscirci.... e via dicendo....

Idee?? non è che si può bloccare un aggiornamento specifico o altre amenità? grazie

tallines
17-10-2017, 14:30
a me succede questo: da winver mi dice "versione 1703 (build SO 15063.0), il che mi fà pensare che sia installata.
Si, hai installato W10 Creators Update
Però se faccio partire windows update mi dice :
2017-10 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4041676) installazione non riuscita.
oltre a questo continua ad scaricarmi l'aggiornamento e tentare di installarlo per poi non riuscirci.... e via dicendo....

Idee?? non è che si può bloccare un aggiornamento specifico o altre amenità? grazie
Sembra che sia un problema, che ha avuto più di un utente >

Windows 10, problemi nel Patch Tuesday di ottobre - KB4041676

http://www.webnews.it/2017/10/12/windows-10-problemi-nel-patch-tuesday-di-ottobre/

Se vuoi risolvere >

https://htnovo.blogspot.it/2017/10/fix-schermo-blu-windows-10-aggiornamento-cumulativo.html

Oggi, tra un pò, nel sito della Microsoft è disponibile W10 Fall Creators Update, la Nuova versione di W10 > Versione 1709 - Build 16299.15 .

Ti scarichi l' iso, la prepari su pendrive e installi :)

Frenky-90
17-10-2017, 14:41
Io ho avviato il tool e sta scaricando.
Che versione sarà^?:rolleyes:

tallines
17-10-2017, 15:10
Io ho avviato il tool e sta scaricando.
Che versione sarà^?:rolleyes:
Il tool della Microsoft, Media Creation Tool ?

Stai scaricando W10 Creators Update

tasto destro sul tool scaricato Proprietà > Dettagli

https://s1.postimg.org/1aex578vrf/W10_CU_Version_1703_Build_15063.jpg (https://postimg.org/image/1aex578vrf/)

Per scaricare W10 Fall Creators Update, senza aspettare le 19.00 di stasera, perchè sarà disponibile verso quell' ora, tramite il tool MCT >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45104785&postcount=25074

Frenky-90
17-10-2017, 15:57
hanno rimosso i download da quei siti.
errore 404

tallines
17-10-2017, 21:09
hanno rimosso i download da quei siti.
errore 404
Adesso funziona >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45105869&postcount=10

Pikkolomondano1
18-10-2017, 10:33
ho scaricato con window media creation tool.......... ho il computer che è un ora e mezza in riavvio...... :-(

Pikkolomondano1
18-10-2017, 11:53
fatto aggiornamento..... non mi riconosce più la scheda audio, la tastiera logitech non accetta più i comandi G ed altre piccolezze :-(

Pikkolomondano1
18-10-2017, 12:49
aggiornamento hardware funziona.. meno la tastiera logitech che non viene parzialmente riconosciuta

Frenky-90
18-10-2017, 13:08
Si, azzeri tutto .

Altrimenti avvii l' Iso di W10 scaricata e preparata su pendrive con Rufus freeware, a SO (Versione 1511, November Update) > funzionante .

Quando ti compare la schermata dove ti chiede se vuoi mantenere file e app o azzerare il tutto, seleziona la voce > Mantieni i file personali e le app .

E ritroverai tutti i programmi installati, le cartelle etc etc...


Ho la ISO caricata su Pen Drive con Rufus. Ora cosa faccio, avvio la pen drive da bios sul fisso?
Poi dovrei ritrovarmi alla schermata mantieni i file e le cartelle?

Pikkolomondano1
18-10-2017, 13:46
io ho fatto tramite windows mediacreation tool..... ha fatto tuttto lui senza dover fare penne o altre amenità..... aggiorna senza "quasi" togliere" nulla

Frenky-90
18-10-2017, 14:04
a me il portatile lo sta facendo automatico adesso.

il fisso invece mi avvia la chiavetta usb, ma si blocca sul logo iniziale windows :confused:

appena termina il portatile, provo a farlo con il media creation toll diretto, Aggiorna ora.

vediamo

tallines
18-10-2017, 14:15
Ho la ISO caricata su Pen Drive con Rufus. Ora cosa faccio, avvio la pen drive da bios sul fisso?
Poi dovrei ritrovarmi alla schermata mantieni i file e le cartelle?
Si, come detto al post n.10 .

L' iso scaricata, poi l' hai preparata con Rufus ?

Che voce hai selezionato in Rufus alla voce > Schema partizione e tipo sistema destinazione ?

1 - Se installi in modalità Bios-Legacy, selezioni la prima voce > Schema partizione MBR per Bios o Uefi .

File system: lasci quello che vedi scritto, che sarà Ntfs

2 - Se installi in modalità Bios-Uefi, selezioni la terza e ultima voce > Schema partizione GPT per Uefi

File system: Fat32

Pikkolomondano1
18-10-2017, 17:24
forse un filo OT......

ma con l'aggiornamento è sparita la calcolatrice????

tallines
18-10-2017, 18:46
ma con l'aggiornamento è sparita la calcolatrice????
No, non è sparita, c'è, è sotto la C, altrimenti scrivi calcolatrice in Start/Cerca

Frenky-90
19-10-2017, 08:44
Con il media creation tool ho fatto aggiorna e non crea una iso o una USB. Ma l'aggiornamento non è finito a buon fine. Alla fine windows voleva ritornare al sistema precedente con conseguente bootloop. Non si avvia più. (fortuna che ho i dati nel secondo hard disk)

Io ora ho installato la iso windows da 3.49GB sulla usb con rufus. Le impostazioni sono MBR per BIOS o UEFI - Fie system NTFS.
Vado nel pc, avvio clicco F8 , faccio partiere la chiavetta e resta il logo di win10 li fermo.

Ora sto usando il media creation toll per farmi creare da lui la USB.
Ora mi chiedo. IO il seriale non lo ricordo. Come faccio?

biometallo
19-10-2017, 10:03
Hai ottenuto windows 10 tramite l'aggiornamento gratuito da 7 o 8 o comunque risulta attivato tramite diritto digitale?

In questo caso non hai bisogno di immettere alcun product key

http://www.navigaweb.net/2016/04/windows-10-con-diritto-digitale-per.html

Esistono comunque vari metodi per recuperare il product key di windows io in genere mi sono sempre affidato a questo programma:

http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html

Kehlstein
19-10-2017, 10:26
Con il media creation tool ho fatto aggiorna e non crea una iso o una USB. Ma l'aggiornamento non è finito a buon fine. Alla fine windows voleva ritornare al sistema precedente con conseguente bootloop. Non si avvia più. (fortuna che ho i dati nel secondo hard disk)

Io ora ho installato la iso windows da 3.49GB sulla usb con rufus. Le impostazioni sono MBR per BIOS o UEFI - Fie system NTFS.
Vado nel pc, avvio clicco F8 , faccio partiere la chiavetta e resta il logo di win10 li fermo.

Ora sto usando il media creation toll per farmi creare da lui la USB.
Ora mi chiedo. IO il seriale non lo ricordo. Come faccio?

Non lo mettere e passa oltre.
La licenza, si è già legata a quel PC.

Frenky-90
19-10-2017, 13:08
ragazzi io ho creato la usb con media creation tool.
Metto la usb nel pc premo f8 per selezionare da BIOS quale unità far partire, ma poi resta bloccato sulla bandiera windows blu.
Ma come devo fare? perchè fà cosi?

nel portatile parte correttamente

tallines
19-10-2017, 15:24
Con il media creation tool ho fatto aggiorna e non crea una iso o una USB. Ma l'aggiornamento non è finito a buon fine. Alla fine windows voleva ritornare al sistema precedente con conseguente bootloop. Non si avvia più. (fortuna che ho i dati nel secondo hard disk)
Meglio se ti scaricavi subito l' iso, la salvavi su un hd esterno, cosi ce l' hai li, pronta per ogni eventuale necessità futura........
Io ora ho installato la iso windows da 3.49GB sulla usb con rufus. Le impostazioni sono MBR per BIOS o UEFI - Fie system NTFS.
Vado nel pc, avvio clicco F8 , faccio partiere la chiavetta e resta il logo di win10 li fermo.
Non serve il tool Media Creation Tool........per creare l' usb, che è di un lento .......

W10 ce l' avevi pre-installato o l' hai installato tu ?

Perchè se la versione precedente di W10 era pre-installata, era pre-installata in modalità Uefi .

Se l' iso preparata con Rufus non si avvia......

nel Bios hai messo alla prima voce di boot, usb ?

si vede che i parametri sono sbagliati, perchè hai W10 installato in modalità Uefi-GPT .

In questo caso, devi tornare a preparare l' Iso di W10, scaricata, cosi, come già detto >

2 - Se installi in modalità Bios-Uefi, selezioni la terza e ultima voce > Schema partizione GPT per Uefi

File system: Fat32

Per il product-key, quando ti apparirà la finestra dove ti chiede di inserirlo, la salti .

W10, verrà attivato in automatico, appena il pc si collegherà alla rete .

Frenky-90
19-10-2017, 20:54
allora:rolleyes:
era la presenza dell ssd che creava tutti questi problemi.
quello che ho dovuto fare è installare da zero il sistema operativo su hard disk normale. Poi ho clonato l hard disk su SSD.. ora ce l'ho attivo il 1709

tallines
20-10-2017, 12:52
allora:rolleyes:
era la presenza dell ssd che creava tutti questi problemi.
quello che ho dovuto fare è installare da zero il sistema operativo su hard disk normale. Poi ho clonato l hard disk su SSD.. ora ce l'ho attivo il 1709
Ahh giusto, quando ci sono problemi come il tuo, la prima cosa da fare è scollegare tutte le periferiche esterne, tranne il disco, ovviamente....dove si installa il SO :)

Bene che hai risolto .

KevinL
21-10-2017, 10:09
Ciao, io sono fermo alla 1511 di windows 10, finora non ho mai aggiornato perchè utilizzo software di editing video e fotoritocco con vari plug in ed ho l'ansia che ci possano essere problemi.... (spedere soldi per acquistare le ultime versioni sinceramente vorrei evitarlo).
Ora vorrei provare a passare alla 1703, mi sapete dire se in genere ci sono problemi con i software funzionanti sulle versioni precedenti?
E nel caso è possibile tornare alla versione 1511 o sarebbe un casino?

biometallo
21-10-2017, 10:46
E nel caso è possibile tornare alla versione 1511 o sarebbe un casino?
Ogni volta che fai l'aggiornamento ad una nuova build di windows 10 hai la possibilità di tornare indietro per alcuni giorni (in origine era un mese ora si parla di 10 giorni)

Indipendentemente da ciò, puoi (anzi dovresti) crearti un immagine di tutto l'hard disk cioè una copia fisica del contenuto del drive che ti permetterebbe in pochi passaggi di riportare il pc al momento in cui è stata creata, e questo lo puoi fare sia con il programma integrato in windows o tramite i tanti software di terze parti sia gratuiti\liberi che a pagamento. l'idele comunque è tenere tale immagine su un'unità esterna da usare solo al bisogno in modo da prevenire guasti e\o infezioni virali...

PS Come saprai già il supporto alla tua versione di windows è scaduto da qualche giorno, io davvero ti consiglio di trovare una mezza giornata in cui il pc non lavora per fare tutte le prove di cui hai bisogno.

pps non uso software di "editing video e fotoritocco con vari plug" ma credo sarebbe meglio se provassi a buttare giù una lista di nomi e versioni, poi magari sti programmi avranno pure un'assistenza che risponde a questi problemi no?

KevinL
21-10-2017, 15:40
Ok faccio due verifiche e vedo.
Un tempo ti compravi una versione di Windows e per qualche anno eri tranquillo, adesso che in pratica ogni anno sei quasi costretto a passare alle versione aggiornata, se poi i software che ti servono danno problemi diventa una bella menata.

tallines
21-10-2017, 15:43
Se un programma gira su una versione di un SO, alias W10, dovrebbe girare ugualmente senza problemi, anche se W10 cambia versione .

Invece se il programma gira su un SO, tipo W7 o W8.1, non è detto che giri anche su W10 .

Anche se, quoto i suggerimenti di biometallo .

Frenky-90
21-10-2017, 20:49
fai come me clonati l attuale hard disk su un altro hard disk partizionato.
Se qualcosa va storto hai da dove ripartire e recuperare dati.

Io come te uso Lightroom, Gravit, atom, Gimp, Eclipse..... Basta che ti savi i file ,poi i software li scarichi di nuovo. Tanto ormai anche con adobe le licenze sono sul cloud.

IO ho usato EaseUS Todo Backup Free..
Questo programma ti clona pure il bootloader. Quindi non hai problemi a fare partire il boot del hardisk clonato

KevinL
21-10-2017, 21:45
Si si sicuramente faccio così, meglio non rischiare....

KevinL
23-10-2017, 15:46
Scusate il piccolo OT: ho creato l'immagine di sistema utilizzando la funzione integrata in windows "Backup e ripristino windows 7" - crea immagine di sistema -, ora volevo capire come fare eventualmente ad utilizzarla per ripristinare, non compare da nessuna parte una voce con la possibilità di farlo.......
Una volta lo facevo usando Acronis True Image, ma visto che si può fare direttamente da Windows .......
Solo che non capisco appunto come utilizzare il suddetto backup per un eventuale ripristino:mc:

tallines
23-10-2017, 20:08
Scusate il piccolo OT: ho creato l'immagine di sistema utilizzando la funzione integrata in windows "Backup e ripristino windows 7" - crea immagine di sistema -, ora volevo capire come fare eventualmente ad utilizzarla per ripristinare, non compare da nessuna parte una voce con la possibilità di farlo.......
Una volta lo facevo usando Acronis True Image, ma visto che si può fare direttamente da Windows .......
Solo che non capisco appunto come utilizzare il suddetto backup per un eventuale ripristino:mc:
Era meglio se facevi un' immagine di backup con un tool freeware esterno a windows, come ha fatto Frenky-90 .

In questo caso, il tool usato per creare l' immagine di backup, deve essere usato anche per il ripristino della stessa .

Il tool viene preparato su pendrive e avviata quest' ultima, come si avvia la pendrive per installare il SO, all' avvio del pc .

Una volta avviata la pendrive, gli si dice dove andare a prendere l' immagine creata (hd esterno) e dove ripristinarla .

Invece nel tuo caso > Backup di Windows 10 sotto forma di immagine del sistema (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Backup-di-Windows-10-come-ripristinare-il-sistema_12630)

Per ripristinare l'immagine di sistema di Windows 10 suggeriamo di riavviare il sistema richiedendo la comparsa del menu di boot, come già visto in precedenza (tenere premuto il tasto MAIUSC mentre si fa clic su Arresta, Riavvia il sistema nel menu Start di Windows 10).

Nel caso in cui Windows 10 non dovesse più avviarsi, dopo un paio di riavvii falliti, dovrebbe automaticamente comparire il menu di boot.

Alla comparsa del menù di scelta seguente, bisognerà selezionare Risoluzione dei problemi quindi Opzioni avanzate e Ripristino immagine del sistema.

KevinL
24-10-2017, 08:28
La rifaccio con un tool esterno e via, mi sembra più semplice

tallines
24-10-2017, 12:22
Si è meglio, l' Iso occupa meno spazio tra l' altro, rispetto all' Iso creata con Windows .

Borghysub
19-04-2018, 21:42
allora:rolleyes:
era la presenza dell ssd che creava tutti questi problemi.
quello che ho dovuto fare è installare da zero il sistema operativo su hard disk normale. Poi ho clonato l hard disk su SSD.. ora ce l'ho attivo il 1709

Ciao a tutti.
Scusate se riesumo questo vecchio thread, ma ho anche io lo stesso problema.

Sono stato lontano al PC da novembre, e ora, nonostante mi venga segnalata la presenza già di Win10 1703, mi parte sempre l'assistente all'update di win10 che cerca di installare la 1703 senza successo (si blocca la 42% dicendo che c'è un'incompatibilità HW).
Anche io ho il SO su SSD, ma non vorrei dover installare win10 su un HDD e poi clonarlo su SSD.. ripartire da zero mi romperebbe non poco le p****.

Avete qlc idea? :help: :help: :help:

Grazie mille!!

tallines
20-04-2018, 19:34
Ciao a tutti.
Scusate se riesumo questo vecchio thread, ma ho anche io lo stesso problema.

Sono stato lontano al PC da novembre, e ora, nonostante mi venga segnalata la presenza già di Win10 1703, mi parte sempre l'assistente all'update di win10 che cerca di installare la 1703 senza successo (si blocca la 42% dicendo che c'è un'incompatibilità HW).
Anche io ho il SO su SSD.........
Ciao, bisogna vedere che incompatibilità hardware c'è.......

Scaricati l' Iso dalla Microsoft, la prepari su pendrive con Rufus freeeware e poi

con collegato solo l' ssd dove hai installato W10, installi W10 Versione 1703 facendo avviare il setup da pendrive preparata,

sopra la versione che hai di W10 >>> cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

Borghysub
28-04-2018, 14:06
Ciao, bisogna vedere che incompatibilità hardware c'è.......

Scaricati l' Iso dalla Microsoft, la prepari su pendrive con Rufus freeeware e poi

con collegato solo l' ssd dove hai installato W10, installi W10 Versione 1703 facendo avviare il setup da pendrive preparata,

sopra la versione che hai di W10 >>> cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

Ciao.
Grazie mille.

Ho provato, ma quando faccio fare il boot da USB creata con rufus, mi cheide solo "installa" o "ripristina computer".
Se seleziono la prima voce poi non trovo in nessun punto la schermata che presentata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)...
Sicuramente sbaglio qlc io..

E facendo ripristina posso solo tornare ad una versione precedente di win...

Grazie ancora!

tallines
28-04-2018, 14:11
Ciao.
Grazie mille.

Ho provato, ma quando faccio fare il boot da USB creata con rufus, mi cheide solo "installa" o "ripristina computer".
Se seleziono la prima voce poi non trovo in nessun punto la schermata che presentata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)...
Sicuramente sbaglio qlc io..
Non devi fare il boot da usb.............:), devi collegare la pendrive a SO avviato e funzionante e poi avvii il setup di W10 da pendrive collegata, a SO avviato e funzionante .

E parte la procedura con le immagini postate e si avvia l' installazione di W10 > in place, sopra quello che c'è già .

Altrimenti, se avvii la pendrive all' avvio del pc, ti presenta le finestre classiche, per fare un' installazione pulita .

Infatti nel famoso qui :), che è un collegamento, all' inizo del post c'è scritto :

"
Altrimenti avvii l' Iso di W10 scaricata e preparata su pendrive con Rufus freeware, a SO (Versione 1511, November Update) > funzionante ."

Ho cambiato un pò la spiegazione nel post, in modo che sia più chiaro :)

Borghysub
28-04-2018, 16:58
Non devi fare il boot da usb.............:), devi collegare la pendrive a SO avviato e funzionante e poi avvii il setup di W10 da pendrive collegata, a SO avviato e funzionante .


Ops.. :doh: :muro:

Non avevo letto bene.

Ho provato, ma l'installazione è fallita sempre al 42% e al successivo riavvio sono stati segnalati gli errori 0xC19000101 - 0x30018.

Le periferiche USB erano già scollegati, ma ho scollegato anche le periferiche interne (Scheda Video, HD e lettore DVD), ma neitne, sempre errore di incomaptibilità HW al 42%...

screenshot (https://ibb.co/ckWSZH)

Ho paura che dovrò proprio formattare... :cry: :cry: :cry:

Grazie mille!

tallines
28-04-2018, 17:15
Ho provato, ma l'installazione è fallita sempre al 42% e al successivo riavvio sono stati segnalati gli errori 0xC19000101 - 0x30018.

Le periferiche USB erano già scollegati, ma ho scollegato anche le periferiche interne (Scheda Video, HD e lettore DVD), ma neitne, sempre errore di incomaptibilità HW al 42%...
Ehhhh.......non so se facendo l' installazione pulita risolvi perchè il problema è hardware, non software..........

Non è che hai l' hd o l' ssd che ha problemi.........?

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .

Prima in Cerca, digita > visualizza cronologia affidabilità

Vai alle voci Errore, che riguardano la data di oggi, ossia che riguardano l' installazione non riuscita, espandi la o le voci Errore che ci sono (se ci sono) e vedi se ti dice/dicono qualcosa di più, al riguardo .

Borghysub
28-04-2018, 17:43
Ehhhh.......non so se facendo l' installazione pulita risolvi perchè il problema è hardware, non software..........


Lo so, ma cosa ci può essere di hw che improvvisamente non è più compatibile? :mc: :mc:
Segnalo che inizialmente win10 era instalalto su un SSD Intel e poi è stato migrato con il sw di Samsung sull'attuale SSD...


Non è che hai l' hd o l' ssd che ha problemi.........?

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .

Eccolo (https://ibb.co/dU0wBx)


Prima in Cerca, digita > visualizza cronologia affidabilità

Vai alle voci Errore, che riguardano la data di oggi, ossia che riguardano l' installazione non riuscita, espandi la o le voci Errore che ci sono (se ci sono) e vedi se ti dice/dicono qualcosa di più, al riguardo .
Tutto quello (https://ibb.co/eV8zWx) che c'è... :rolleyes:

Grazie mille!!!

tallines
28-04-2018, 18:25
Lo so, ma cosa ci può essere di hw che improvvisamente non è più compatibile? :mc: :mc:
Segnalo che inizialmente win10 era instalalto su un SSD Intel e poi è stato migrato con il sw di Samsung sull'attuale SSD...
Può essere anche qualche driver, poi.....
Eccolo (https://ibb.co/dU0wBx)
Ok, l' ssd è a posto, forse è qualche driver.....
Tutto quello (https://ibb.co/eV8zWx) che c'è... :rolleyes:

No, a questo punto, dopo aver letto gli errori, non penso siano i driver o qualche driver il problema.....

1 - Probabile che il problema sia WMI Provider Host ha smesso di funzionare..........che può anche ricondurre a ram difettosa, a un banco di ram difettoso..........forse questo è l' hardware a cui si riferisce .

Il pc è un pc fisso o un portatile ?

Scollega a pc spento la ram, pulisci la ram nella parte dorata con una gomma morbida per matita, pulisci gli alloggiamenti con un pennello o con un aspirapolvere di quelli piccoli, se ce l' hai, tipo quelli per auto .

Ricollega la ram, cambiando slot di alloggiamento .

Testa un banco di ram, alla volta con Memtest freeware, almeno tre passaggi per banco .

2 - O può essere anche un' infezione che crea il problema WMI Provider Host ha smesso di funzionare .

Borghysub
28-04-2018, 22:49
Può essere anche qualche driver, poi.....
1 - Probabile che il problema sia WMI Provider Host ha smesso di funzionare..........che può anche ricondurre a ram difettosa, a un banco di ram difettoso..........forse questo è l' hardware a cui si riferisce .

Il pc è un pc fisso o un portatile ?

Scollega a pc spento la ram, pulisci la ram nella parte dorata con una gomma morbida per matita, pulisci gli alloggiamenti con un pennello o con un aspirapolvere di quelli piccoli, se ce l' hai, tipo quelli per auto .

Ricollega la ram, cambiando slot di alloggiamento .

Testa un banco di ram, alla volta con Memtest freeware, almeno tre passaggi per banco .

2 - O può essere anche un' infezione che crea il problema WMI Provider Host ha smesso di funzionare .

E' un fisso.
Proverò come mi hai detto tu a testare le ram.
Speriamo bene...

Mi sembra strano un virus, sono sempre stato protetto da antivirus... Cmq provo con le ram e poi ti faccio sapere..

Grazie mille ancora!!!

tallines
29-04-2018, 10:48
Ok, fai sapere .

Se la ram è ok, recupera i dati che hai, che è sempre meglio tenere su hd esterno e reinstalla il SO, da zero .

Borghysub
29-04-2018, 15:08
Se la ram è ok, recupera i dati che hai, che è sempre meglio tenere su hd esterno e reinstalla il SO, da zero .

I dati "sensibili" sono backuppati in più posti, ma sono le varie personalizzazioni che mi scocci rimetter su.. :cool:

tallines
29-04-2018, 16:13
I dati "sensibili" sono backuppati in più posti, ma sono le varie personalizzazioni che mi scocci rimetter su.. :cool:
Testa la ram e vedi cosa esce .

Se la ram è ok, al limite......ri-prova a reinstallare in place, come hai già fatto .

Se anche re-installando di nuovo in place escono problemi............reinstalli il SO da zero .

Per le personalizzazioni, cosa vuoi che sia...........:)

Borghysub
05-05-2018, 18:19
Testa la ram e vedi cosa esce .

Se la ram è ok, al limite......ri-prova a reinstallare in place, come hai già fatto .

Se anche re-installando di nuovo in place escono problemi............reinstalli il SO da zero .

Per le personalizzazioni, cosa vuoi che sia...........:)

:cry: :cry: :cry:
Niente, sempre lo stesso errore sempre alla stessa percentuale di avanzamento.
Testate le singole ram e tutto ok, provato con il minimo attaccato alla MB (1 solo banco, solo il SSD, tastiera e mouse PS2) ma niente...

In settimana formatterò e reinstallerò.. :cry: :cry:

Grazie mille dell'aiuto!!

tallines
05-05-2018, 19:05
Niente, sempre lo stesso errore sempre alla stessa percentuale di avanzamento.
Testate le singole ram e tutto ok, provato con il minimo attaccato alla MB (1 solo banco, solo il SSD, tastiera e mouse PS2) ma niente...

In settimana formatterò e reinstallerò
Ok .

Però, prima se riesci, prova a vedere lo stato di salute del disco, con CrystalDiskInfo freeware .

CrystalDiskInfo freeware, è disponibile anche in Hiren's Boot Cd 14.1, alla voce > Hard Disk Tools >

http://www.hirensbootcd.org/hbcd-v141/

Se riesci, posta l' immagine, con tutti i dati Smart visibili, anche tramite > Postimage - Anteprima per forum .

Borghysub
06-05-2018, 09:38
Ok .

Però, prima se riesci, prova a vedere lo stato di salute del disco, con CrystalDiskInfo freeware .

CrystalDiskInfo freeware, è disponibile anche in Hiren's Boot Cd 14.1, alla voce > Hard Disk Tools >

http://www.hirensbootcd.org/hbcd-v141/

Se riesci, posta l' immagine, con tutti i dati Smart visibili, anche tramite > Postimage - Anteprima per forum .

Queste immagini (https://ibb.co/dU0wBx) sono sufficienti o dici che è meglio farlo con Hirens?

Grazie

tallines
06-05-2018, 09:53
Queste immagini (https://ibb.co/dU0wBx) sono sufficienti o dici che è meglio farlo con Hirens?

Ok, l' ssd della Samsung è in ottime condizioni di salute :), non occorre che usi Hiren's .

Quindi il tuo problema, non è l' ssd .

Reinstalla da zero, il SO .

Borghysub
07-05-2018, 22:55
Reinstalla da zero, il SO .

Reinstallato... senza problemi..

Grazie ancora e mi spiace di non essere riuscito a trovare una soluzione alternativa a quella drastica...

tallines
08-05-2018, 18:06
Reinstallato... senza problemi...
Ok
Grazie ancora e mi spiace di non essere riuscito a trovare una soluzione alternativa a quella drastica...
Ehhh se avessi avuto un backup...........:)

Installa da zero, installa tutti gli aggiornamenti, i programmi, le impostazioni, persoanlizzazioni etc etc etc .........

Se tutto fila è ok e il SO funziona senza nessun problema, ti crei un file di backup in modo semplice, pratico e veloce

con > Aomei Backupper Standard freeware (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)

e sei a posto per sempre :)

Il backup di Aomei, è la metà dei Gb che hai in C .

Se in C hai per esempio 50Gb tra SO, aggiornamenti, programmi....il backup sarà di 25 Gb .

Cosi se in futuro dovessi avere altri problemi, Ripristini il backup, in un colpo solo :)

Tra virgolette il backup sta molto meno tempo, rispetto all' installazione da zero del SO, dove poi devi attivare il SO, installare gli aggiornamenti, i programmi......minimo stai 25 minuti.........solo a installare il SO......

Il backup ti installa già tutto, come quando hai fatto il backup e W10 è già attivato :)

Borghysub
08-05-2018, 18:25
Ok
Se tutto fila è ok e il SO funziona senza nessun problema, ti crei un file di backup in modo semplice, pratico e veloce


Grazie mille, seguirò il tuo consiglio!

tallines
08-05-2018, 18:27
Grazie mille, seguirò il tuo consiglio!
Una volta che hai il backup, non reinstallerai mai più il SO :)

File di backup che tieni su hd esterno, come detto nel link + anche e soprattutto il tool Aomei preparato su pendrive, già pronta all' uso .