PDA

View Full Version : Compatibilità scheda madre MSI B350M Mortar Arctic


ATISO
10-10-2017, 11:57
Salve a tutti gli utenti,

sono nuovo del forum e colgo l'occasione per presentarmi: sono Alessandro. Vi leggo da tantissimo tempo per risolvere le problematiche, legate ai PC, che negli anni sono sopraggiunte.

Fino a qualche giorno fa il mio PC, benché mooolto datato, faceva tuttosommato il suo lavoro, con qualche difficoltà legata all'età: i5 2400 + Sapphire 6870 + 8 gb Ram ddr3; una improvvisa schermata nera mi ha delicatamente suggerito che fosse giunta l'ora di cambiare computer.

Causa impiego di applicazioni quali 3DMAX, Archicad, Autocad e qualche giochino ogni tanto (max full hd), ho pensato di assemblare il pc intorno al processore Ryzen 1700.

Vi elenco le componenti:
- MB AMD AM4 MSI B350M Mortar Arctic
- AMD Ryzen 1700
- Ram DDR4 3200 16GB C16 Corsair Ven K2 [CMK16GX4M2B3200C16W] (ho letto in rete dei benefici che la piattaforma Ryzen otterrebbe dalla ram a 3'200 piuttosto che a 2'400, così ho scelto un kit che la QVL del produttore della MB riportasse a 3200)
- PSU Cooler Master 550 Watt G550M 550W
- SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
- Cases Thermaltake Core V21 Micro-ATX
- Scheda video Palit GTX1060 6GB JetStream

Questo è quello che al momento posso permettermi, per una spesa complessiva di circa 1'200 €.

Gentili utenti, vi chiedo: tali componenti risultano fra loro compatibili o ho sbagliato qualcosa?

Ho letto di qualche problemino di gioventù di Ryzen che però sembrano esser stati superati, in parte, con i vari aggiornamenti Bios, per cui vorrei un vostro parere.

Grazie a tutti in anticipo.

celsius100
10-10-2017, 12:13
Ciao
si e tutto compatibile
guarda se la trovi a meno ce pure la mortar normale, la arctic ha solo il colore diverso ma spesso alcuni shop la prezzano piu cara
x il resto cambierie aliemtnatore, i GX nn sono qualitativametne eccezzionali, prova a vedere se nel tuo shop trovi un Corisar TX550M oppure un Lcpower GP4 sempre quel wattaggio va bene
come ram si adesso i bios aggiornati le reggono abbastanza bene, solo che con le corsiar nn si sa mai che chip ci siano dentro, quando leggi ceh sono compatabili nella lista qvl spesso ce nache una dicitura che indica la versione testata, e ce ne sono davvero un sacco diverse, ceh ovviamente nessun negoziante saprà indentificarti :help: volendo esser piu sicuri di solito io vado sulle Team dark pro da 3000 o 3200Mhz (piu il CL e basso meglio è) oppure trident-z o flare della G.skill, anch'esse 3000 o 3200MHz, con le CL14 che son le migliori ma anche CL15 vanno bene
x la shceda video prova a vedere x una RX 580, in ambito lavorativo e spesso piu potente, in game va meglio coi giochi DX12, ce la verisone da 8gb di ram che ha appunto piu giga, e un supporto driver migliore nel tempo
e poi di 1060 eviterei gainward, palit, pov, inno3d, gigabyte in versione windofrce, asus dual o turbo, tutte le versioni ITX o MINI

ATISO
10-10-2017, 15:36
Allora, innanzitutto ti ringrazio per la risposta, provo a risponderti per punti:
1) Alimentatore: non è GX ma G550M semimodulare: valgono comunque le tue considerazioni?
2) Ram: alla luce delle tue considerazioni ho approfondito il mio studio e le ram che avevo indicato (CMK16GX4M2B3200C16W) non risultano essere Samsung B-Die single rank (overclock.net/t/1627555/ryzen-memory-ic-collection-thread); quindi penso di cambiarle con GSkill RipV K2 F4-3200C14D-16GVK, ch einvece sono proprio del tipo consigliato per Ryzen;
3) Scheda video: al momento il fornitore non sembra avere, prezzi vantaggiosi, RX 580. Avevo letto articoli precedenti in cui le Palit Jetstream non sfiguravano vicino ad altre più blasonate marche. Come mai le sconsigli?

Grazie ancora per i consigli.

celsius100
10-10-2017, 15:53
1- si confermo
2- ottime
3- nn e tanto la capacita del sistema di dissipazione o le frequenze, nelle recensioni quello valutano ma e la qualità costruttiva generale, troppo sepsso arrivano schede con difetti o problemi piu o meno gravi, e un cotno se arriva la scheda video con le ventoel che si staccano dopo 10 minuti, si pososno sistemare o si riamnda indieotr e se ne piglia un'altra, ma i difetti piu in rpofondita o che escono col tempo sono rogne ben piu gravi e ad occhio nn si pososno notare subito, x questo personalmetne nn ne consiglio piu
a quanto la trovi quella palit, altre 1060 ne ha? che modelli e che prezzi? stessa doamdna x le 580?

ATISO
10-10-2017, 16:20
Per quel che riguarda l'alimentatore, da 550W (o giù di lì) non ho trovato ne Corsair TX...M ne Lcpower GP4: entrambi solo da 650W con cambio fascia di prezzo: ho trovato invece un CS550M che sembra fare al caso. Cosa ne pensi?

Per la scheda video, rimando nella stessa fascia di prezzo:
Palit GTX1060 Jetstream a 280 €, quella da me indicata nel primo post.
MSI GTX1060 6GB Armor OC V1 a 295 €
GIGABYTE GeForce GTX 1060 G1 Gaming 6G a 299 €
MSI Radeon RX-580 Armor 4G OC, 4096 MB GDDR5 a 303 €
ZOTAC GeForce GTX 1060 AMP! Edition a 305 €
MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC, 8192 MB a 329 € (quest'ultima la escluderei distaccandosi dalla fascia di prezzo di quasi 50 €)

Purtroppo il fornitore non è fornitissimo ... ma preferirei fare tutto da un unico shop.

FreeMan
10-10-2017, 19:20
sezione CONFIGURAZIONI COMPLETE PC DESKTOP

CLOSED!!

>bYeZ<