View Full Version : I produttori Android vogliono Face ID: abbandonata l'idea del sensore d'impronte sotto vetro
Redazione di Hardware Upg
09-10-2017, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/i-produttori-android-vogliono-face-id-abbandonata-l-idea-del-sensore-d-impronte-sotto-vetro_71613.html
La soluzione per l'autenticazione integrata su iPhone X potrebbe diventare il nuovo standard per l'autenticazione su smartphone. Apple potrebbe trovarsi di nuovo a guidare una rivoluzione in ambito smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheDarkAngel
09-10-2017, 17:04
Mi chiedo solo perchè, perchè sostituire una cosa così comoda come l'impronta frontale con una cosa così stupida.
Quindi passeremo dal digitare il pin, al sensore d'impronte, al riconoscimento facciale al digitare nuovamente il pin per la disperazione :D
Lampetto
09-10-2017, 17:19
I costruttori Android c'è la fanno ad avere un'idea propria oppure è troppo per loro?
Pure le idiozie devono copiare..
Sempre che sta notizia sia reale :doh:
Il mattino ha l'oro in bocca... Il mattino ha l'oro in bocca... Il mattino ha l'oro in bocca... Il mattino ha l'oro in bocca... Il mattino ha l'oro in bocca... Il mattino ha l'oro in bocca... Il mattino ha l'oro in bocca... Il mattino ha l'oro in bocca... Il mattino ha l'oro in bocca... Il mattino ha l'oro in bocca... Il mattino ha l'oro in bocca... Il mattino ha l'oro in bocca... Il mattino ha l'oro in bocca... Il mattino ha l'oro in bocca... Il mattino ha l'oro in bocca... Il mattino ha l'oro in bocca...
Kehlstein
09-10-2017, 18:01
Mi chiedo solo perchè, perchè sostituire una cosa così comoda come l'impronta frontale con una cosa così stupida.
Perché a differenza di quelli che "io ce l'ho sulla scrivania e lo sblocco appoggiando il dito", nella maggior parte dei casi per confermare che sei tu devi sempre prendere in mano il telefono e appoggiare il dito sul sensore.
Quindi se ad esempio entro con la mia identità digitale SPID sul sito della banca oppure di tutti gli altri servizi online che usano lo SPID, devo inquadrare il codice QR e poi confermare con l'impronta.
Con faceID il telefono l'ho già in mano quindi mi riconoscerebbe all'instante e non dovrei confermare nulla.
A differenza del sensore di impronta, il faceID si presta a miglioramenti in futuro mentre il sensore di impronta mi pare una tecnologia che oltre non può andare.
C'è sempre l'opzione sotto al vetro, ma per ora pare non esserci riuscito nessuno ad implementarla in modo tale che sia affidabile e veloce quando il touchID che attualmente viene usato da un po tutti.
Nicola Facheris
09-10-2017, 18:07
Che cagata sta cosa degli occhi. Voglio proprio vedere se funzionerà mai bene sempre anche di notte e se sarà mai veloce e comoda come l'impronta... Non ha funzionato alla presentazione, vogliamo che funzioni di notte?
Axios2006
09-10-2017, 18:27
Chiamarlo "riconoscimento facciale", no eh?
Mica l'ha inventato Apple... Ma no... Meglio chiamarlo Face ID. Allora chiamiamo ogni smartphone iPhone ed ogni console PlayStation...
Meno male che questo e' un sito di tecnologia...
mattewRE
09-10-2017, 19:28
Chiamarlo "riconoscimento facciale", no eh?
Mica l'ha inventato Apple... Ma no... Meglio chiamarlo Face ID. Allora chiamiamo ogni smartphone iPhone ed ogni console PlayStation...
Meno male che questo e' un sito di tecnologia...
Non è un banale riconoscimento facciale. Apple ha acquisito PrimeSense che praticamente ha inventato la tecnologia. Quindi?
Chiamarlo "riconoscimento facciale", no eh?
Mica l'ha inventato Apple... Ma no... Meglio chiamarlo Face ID. Allora chiamiamo ogni smartphone iPhone ed ogni console PlayStation...
Meno male che questo e' un sito di tecnologia...
Non è un banale riconoscimento facciale. Apple ha acquisito PrimeSense che praticamente ha inventato la tecnologia. Quindi?
Oppure chiamiamolo Kinect che pure usava tecnologia PrimeSense oppure Windows Hello che usa un riconoscimento facciale 3D e con infrarossi simile a FaceID sui Surface già da 2 anni. Ma alla fine il 95% delle persone penserà che è stata Apple a inventarla e tutti la chiameranno FaceID. :Prrr:
Ginopilot
09-10-2017, 19:47
Sui terminali android e' diffusissimo quello stupido e scomodo sensore posteriore. Bene che si passi a faceid.
Lampetto
09-10-2017, 19:52
Sui terminali android e' diffusissimo quello stupido e scomodo sensore posteriore. Bene che si passi a faceid.
Verso l'infinito e oltre...
non si tratta di inventare, si tratta di diffondere.
In questo Apple può contare su un nutrito gruppo di promoter gratuiti :asd:
"notizia" basata su fumo, bisogna ancora vedere quanto bene funziona e quanto risulta comodo sull'iphone X
Perché a differenza di quelli che "io ce l'ho sulla scrivania e lo sblocco appoggiando il dito", nella maggior parte dei casi per confermare che sei tu devi sempre prendere in mano il telefono e appoggiare il dito sul sensore.
Quindi se ad esempio entro con la mia identità digitale SPID sul sito della banca oppure di tutti gli altri servizi online che usano lo SPID, devo inquadrare il codice QR e poi confermare con l'impronta.
Con faceID il telefono l'ho già in mano quindi mi riconoscerebbe all'instante e non dovrei confermare nulla.
A differenza del sensore di impronta, il faceID si presta a miglioramenti in futuro mentre il sensore di impronta mi pare una tecnologia che oltre non può andare.
C'è sempre l'opzione sotto al vetro, ma per ora pare non esserci riuscito nessuno ad implementarla in modo tale che sia affidabile e veloce quando il touchID che attualmente viene usato da un po tutti.
Sui terminali android e' diffusissimo quello stupido e scomodo sensore posteriore. Bene che si passi a faceid.
Avete dimenticato che il sensore di impronte anteriore fa anche da tasto home sia per iPhone che per Android. Togliendolo bisogna implementare le rispettive funzioni in altro modo.
Android lo fa con i tasti on-screen che sono stupidi perché scompaiono di continuo obbligandoti a fare due tap invece di uno per qualsiasi cosa e che non permettono di associare 2 o 3 funzioni per ogni tasto come quelli fisici off-screen che essendo sempre disponibili sono molto più comodi (ne so qualcosa avendone uno con tasti on-screen e un altro con off-screen).
Con iPhone X hanno deciso di sostituirlo con varie gesture fino a metà schermo che, visto le dimensioni, saranno quasi sicuramente più scomode del veloce tasto home (e anche qui ne so qualcosa avendo anche un iPhone 5s).
Non che queste cose ti cambino la vita ma io preferisco di gran lunga avere qualche tasto in più. Ma purtroppo oggi fa figo avere smartphone tutto schermo e allora via di S8 e X e chissenefrega dell'usabilità... :doh: L'ideale sarebbe avere FaceID e i 3 tasti fisici off-screen ma non sarebbe abbastanza "cool".
Il riconoscimento facciale ANDRà insieme al riconoscimento sia dell'iride che dell'impronta (reale, con sangue circolante).
non si tratta di inventare, si tratta di diffondere.
Dubito che uno smartphone da minimo 1200 euro lo diffonderà... Al limite lo farà diventare famoso, questo sì.
Mi chiedo solo perchè, perchè sostituire una cosa così comoda come l'impronta frontale con una cosa così stupida.
quoto 100% staremo con la faccia sopra il pos
io mi chiedo perche non va bene il solo codice numerico, o una gesture
anche per risparmiare soldi nella produzione uhmmmm
Phoenix Fire
09-10-2017, 21:16
Avete dimenticato che il sensore di impronte anteriore fa anche da tasto home sia per iPhone che per Android. Togliendolo bisogna implementare le rispettive funzioni in altro modo.
Android lo fa con i tasti on-screen che sono stupidi perché scompaiono di continuo obbligandoti a fare due tap invece di uno per qualsiasi cosa e che non permettono di associare 2 o 3 funzioni per ogni tasto come quelli fisici off-screen che essendo sempre disponibili sono molto più comodi (ne so qualcosa avendone uno con tasti on-screen e un altro con off-screen).
Con iPhone X hanno deciso di sostituirlo con varie gesture fino a metà schermo che, visto le dimensioni, saranno quasi sicuramente più scomode del veloce tasto home (e anche qui ne so qualcosa avendo anche un iPhone 5s).
Non che queste cose ti cambino la vita ma io preferisco di gran lunga avere qualche tasto in più. Ma purtroppo oggi fa figo avere smartphone tutto schermo e allora via di S8 e X e chissenefrega dell'usabilità... :doh: L'ideale sarebbe avere FaceID e i 3 tasti fisici off-screen ma non sarebbe abbastanza "cool".
non so ufficialmente, comunque molte custom rom implementano i tasti software con doppia funzione (tocco e click prolungato), discorso scomparsa, su queste rom i tasti on screen sono praticamente sempre visibili, a men
o di non attivare funzionalità apposta (modalità immersiva)
gianluca.f
10-10-2017, 07:19
Secondo l'esperto i produttori Android stanno mostrando un crescente interesse sulle tecnologie di rilevamento 3D
Eh si hanno visto le emoticon animate dalla faccia del pirla di turno, tecnologia da avere assolutamente. No possono rimanere indietro.
Lo sblocco con il viso io lo troverei scomodo ma io non ho neanche il pin e accedo con doppio tap, sarebbe da provare.
Per i pagamenti al pos come suggeriva qualcuno credo sarà dura, ne vedremo di scenette divertenti.
TrudTilp
10-10-2017, 07:19
Per fortuna Apple non ha "inventato" l'AnalID, altrimenti da qui a due anni avrei smesso d'usare uno smartphone!! :-D
gd350turbo
10-10-2017, 07:49
E il mondo si popolerà di "soggetti" che passano il loro tempo a sorridere allo smartphone !
gd350turbo
10-10-2017, 08:04
e pensa a quando tutti gli smartphone implementeranno questa tecnologia...
Appunto per quello dico !
Spero comunque che sia disattivabile, quindi ci sarà almeno una persona che non sorriderà al telefono!:sborone:
AlexAlex
10-10-2017, 08:09
Sui terminali android e' diffusissimo quello stupido e scomodo sensore posteriore. Bene che si passi a faceid.
pensa che su di un dispositivo lo ho posteriore, mentre in un altro anteriore e tra i due preferisco il primo. Per le notifiche si illumina direttamente il display e le vedo al volo per tutto il resto devo prendere comunque il telefono in mano e il dito cade automaticamente nel sensore.
io mi chiedo perche non va bene il solo codice numerico, o una gesture
anche per risparmiare soldi nella produzione uhmmmm
perchè il sensore di impronte è estremamente più comodo e veloce di una pw, e la semplice gesture molto poco sicura.
Comunque lo sblocco con "il sorriso" c'era già mi sembra dal Nexus Galaxy, peccato che non ci stava dietro la tecnologia ed era una ciofeca di sistema :doh: :D
Ad Apple devo dare atto che quando introduce le cose lo fa per bene e non tanto per buttare le novità come spesso fa Google, con caratteristiche che partono come come grandi novità per poi andare magari a sparire da un telefono all'altro...
ilbarabba
10-10-2017, 08:36
Chiamarlo "riconoscimento facciale", no eh?
Mica l'ha inventato Apple... Ma no... Meglio chiamarlo Face ID. Allora chiamiamo ogni smartphone iPhone ed ogni console PlayStation...
Meno male che questo e' un sito di tecnologia...
In Italia è già così per la fascia over 50.
In più noi siamo specialisti nel rinominare un prodotto con il marchio predominante: Scotch, Scottex, Kleenex, ...
Perché a differenza di quelli che "io ce l'ho sulla scrivania e lo sblocco appoggiando il dito", nella maggior parte dei casi per confermare che sei tu devi sempre prendere in mano il telefono e appoggiare il dito sul sensore.
Quindi se ad esempio entro con la mia identità digitale SPID sul sito della banca oppure di tutti gli altri servizi online che usano lo SPID, devo inquadrare il codice QR e poi confermare con l'impronta.
Con faceID il telefono l'ho già in mano quindi mi riconoscerebbe all'instante e non dovrei confermare nulla.
A differenza del sensore di impronta, il faceID si presta a miglioramenti in futuro mentre il sensore di impronta mi pare una tecnologia che oltre non può andare.
C'è sempre l'opzione sotto al vetro, ma per ora pare non esserci riuscito nessuno ad implementarla in modo tale che sia affidabile e veloce quando il touchID che attualmente viene usato da un po tutti.
Scusa ma mi sembra una motivazione molto forzata... quanti sblocchi del cel fai al giorno? ad occhio direi centinaia e anche più... quante volte invece hai bisongo dello SPID (o servizi simili)? Ordini di grandezza in meno... e sinceramente preferisco 1001 volte poter sbloccare con impronta comodamente lasciandolo sul tavolo che dover tutte le volte inquadrarlo
E per cortesia non mi venite a dire che è molto più sicuro! Perchè anche se fosse vero, ma che sono tutti hacker al mondo? Basta vedere cosa ha dovuto fare l'FBI per sbloccare l'iphone di San Bernardino, che forse aveva il blocco del solo, banale, pin.
mettiamo che uno viene preso a cazzotti e il suo volto diventa gonfio. FaceId lo riconoscerà lo stesso? :D
Kehlstein
10-10-2017, 09:20
Scusa ma mi sembra una motivazione molto forzata... quanti sblocchi del cel fai al giorno? ad occhio direi centinaia e anche più... quante volte invece hai bisongo dello SPID (o servizi simili)? Ordini di grandezza in meno... e sinceramente preferisco 1001 volte poter sbloccare con impronta comodamente lasciandolo sul tavolo che dover tutte le volte inquadrarlo
E per cortesia non mi venite a dire che è molto più sicuro! Perchè anche se fosse vero, ma che sono tutti hacker al mondo? Basta vedere cosa ha dovuto fare l'FBI per sbloccare l'iphone di San Bernardino, che forse aveva il blocco del solo, banale, pin.
Veramente io è più le volte che lo sblocco perché c'è l'ho in mano e devo farci qualcosa piuttosto che le volte che ce l'ho sul tavolo per bellezza e mi diverto a sbloccarlo senza farci nulla. Anzi...ora che arriva l'inverno e me lo porto dietro per andare a correre, se avessi il faceID non dovrei togliermi neppure i guanti. ;)
Il faceID io lo paragono alle carte contacless. Prima era tutto un inserire la carta nel pos ed attendere il pagamento.
Ora appoggio la carta, tempo due secondi ho pagato e me ne vado con lo scontrino. Sono tutte tecnologie che non ti cambiano certo la vita ma di sicuro te la agevolano.
Comunque, ormai la strada è tracciata. A meno che qualcuno non si inventa un sensore impronte sotto al display, tempo un paio di anni e vedremo questa teconologia anche su smartphone da 300€, a tutto vantaggio del consumatore.
TheDarkAngel
10-10-2017, 09:21
Comunque, ormai la strada è tracciata. A meno che qualcuno non si inventa un sensore impronte sotto al display, tempo un paio di anni e vedremo questa teconologia anche su smartphone da 300€, a tutto vantaggio del consumatore.
Svantaggio.
Poi ovviamente ciascuno ha i suoi gusti. Per me questa è l'ennesima stronzata inutile perché giustamente non sanno più cosa inventarsi per continuare a vendere e ovviamente ci sono quelli che per sentirsi in pace col mondo e con se stessi hanno bisogno dell'ultima stronzata tecnologica per sfoggiarla in giro appena comprata e sentirsi superiori rispetto agli altri. Amen.
L'impronta posteriore per me è già super comodissima e non la cambierei mai anche perché non vedo proprio in che modo lo sblocco facciale potrà mai essere più veloce dello sblocco tramite impronta
Kehlstein
10-10-2017, 09:32
Svantaggio.
Punti di vista.
Per me è un vantaggio e spero venga implementato presto anche in modelli di Iphone (che preferisco) che non costano una fucilata e con un display da 4". :)
Però è divertente.
Quando, qualche tempo fa, ci si interrogava su quale dispositivo di sblocco avrebbe adottato il nuovo iPhone, si diceva che mai e poi mai sarebbe stato il sensore d'impronte posteriore, perché scomodissimo in quanto costringe la gente a impugnare il telefono, e poi quelli che lo tengono sulla scrivania come fanno, e poi vorrete mica che Apple copi i cinesoni da 150 euro.
Ora la fantasmagorica tecnologia di riconoscimento facciale richiede che il telefono venga impugnato, e magicamente diventa la cosa più naturale del mondo, ma chissenefrega di quei quattro perditempo che lo tengono sulla scrivania ecc. ecc.
Per la cronaca, il mio telefono ha il sensore posteriore che trovo comodissimo e veloce. Ovviamente devo impugnarlo. :)
Phoenix Fire
10-10-2017, 09:56
Però è divertente.
Quando, qualche tempo fa, ci si interrogava su quale dispositivo di sblocco avrebbe adottato il nuovo iPhone, si diceva che mai e poi mai sarebbe stato il sensore d'impronte posteriore, perché scomodissimo in quanto costringe la gente a impugnare il telefono, e poi quelli che lo tengono sulla scrivania come fanno, e poi vorrete mica che Apple copi i cinesoni da 150 euro.
Ora la fantasmagorica tecnologia di riconoscimento facciale richiede che il telefono venga impugnato, e magicamente diventa la cosa più naturale del mondo, ma chissenefrega di quei quattro perditempo che lo tengono sulla scrivania ecc. ecc.
Per la cronaca, il mio telefono ha il sensore posteriore che trovo comodissimo e veloce. Ovviamente devo impugnarlo. :)
piccolo appunto, sembra che non devi impugnarlo per sbloccarlo, teoricamente basta "guardarlo" con angolazioni abbastanza "varie"
ovviamente sono chiacchiere provenienti dal keynote e da alcune interviste, fino al test vero niente si può dire
gd350turbo
10-10-2017, 10:16
piccolo appunto, sembra che non devi impugnarlo per sbloccarlo, teoricamente basta "guardarlo" con angolazioni abbastanza "varie"
E come fa a capire che lo guardo perchè lo voglio sbloccare, o semplicemente lo guardo perchè è bello ?
Quindi ora che ho il telefono posizionato sulla base della tastiera, ogni volta che abbasso lo sguardo si attiva ?
Si, confermo quello che diceva fantozzi:
http://giffetteria.it/archivio/gif66.gif
E spero che se un giorno, lo implementerà anche xiaomi, sia disattivabile.
Spawn7586
10-10-2017, 11:12
Mi fa ridere leggere i commenti di gente che non ha visto la presentazione, non sa di cosa parla ma vuole dire comunque la sua ignorante opinione pensando di essere divertente. Premetto, sono un fanboy android che non userebbe un apple neanche a pagamento (non sopporto i sistemi chiusi), ma quando si cominciano a dire cavolate di continuo è decisamente irritante.
Nota, tutto quello che dico deriva direttamente dalla presentazione, quindi se sono cavolate prendetevela con Apple non con me.
1- Il sistema riconosce il viso anche al buio grazie ai sensori infrarossi.
2- Il sistema riconosce l'utente anche con differenze quali barba e capelli più lunghi, oppure se indossate occhiali e addirittura se indossate un casco.
3- L'espressione facciale non influisce minimamente nell'identificazione dell'utente.
4- I tempi di identificazione del viso variano nell'intorno di 1 (un) secondo.
5- Non importa l'angolazione nell'identificazione del viso.
6- Se il telefono non lo muovete quello non si accende da solo mentre sta poggiato da qualche parte. Sbloccarlo non è accenderlo.
Se me ne viene in mente un'altra completo...
Edit: Visto l'andazzo di molti post presenti preferisco precisare che con casco intendo quello non integrale. Mi sembra ovvio ma non si sa mai...
Spawn7586
10-10-2017, 12:50
insomma da 1 a 5 come il lumia 950 con iris scanner del 2015 ... per il 6 non ho capito bene... questo funziona anche con occhiali scuri? il lumia con la maggior parte di lenti scure
Non proprio, sempre basandomi su quanto detto e su quanto letto su internet:
L'Iris scanner non riesce a far loggare quando stai in una luminosa giornata di sole;
L'Iris scanner non riesce a far loggare neanche appena alzato (per quanto strano possa sembrare XD);
Inoltre l'Iris scanner è spesso più lento dell'impronta.
Il punto 6 significa che se il tuo telefono è sul tavolo e tu sei visibile quello si sblocca ma fino a che non lo raccogli non si accende il display.
Per quanto riguarda gli occhiali scuri sinceramente non ricordo. Hanno fatto nel video di presentazione una carrellata di "modifiche" al viso che non influivano sul suo funzionamento (facevano a tempo accelerato diversi momenti di varie giornate con la stessa persona che cambiava in vari modi), ma non ricordo se c'erano anche occhiali da sole...
Kehlstein
10-10-2017, 13:24
Non proprio, sempre basandomi su quanto detto e su quanto letto su internet:
L'Iris scanner non riesce a far loggare quando stai in una luminosa giornata di sole;
L'Iris scanner non riesce a far loggare neanche appena alzato (per quanto strano possa sembrare XD);
Inoltre l'Iris scanner è spesso più lento dell'impronta.
Il punto 6 significa che se il tuo telefono è sul tavolo e tu sei visibile quello si sblocca ma fino a che non lo raccogli non si accende il display.
Per quanto riguarda gli occhiali scuri sinceramente non ricordo. Hanno fatto nel video di presentazione una carrellata di "modifiche" al viso che non influivano sul suo funzionamento (facevano a tempo accelerato diversi momenti di varie giornate con la stessa persona che cambiava in vari modi), ma non ricordo se c'erano anche occhiali da sole...
In pratica il sunto del discorso che hai fatto è che l'iris scanner fallisce nella maggior parte delle situazioni ma chissà come mai, ultimamente viene sempre tirato in ballo e confrontato con il faceID.
Se era così veloce e perfetto, a quest'ora staremmo qua a parlare di produttori Android che vogliono l'iris scanner e di Microsoft che macinava utili nel settore mobile con il suoi fantastici telefoni con Iris Scanner...E invece, guarda caso si parla di una tecnologia che funziona in modo completamente diverso e, probabilmente anche meglio. Oltre al fatto che i terminali che montavano la tecnologia scanner dell'iride nel frattempo sono diventati pezzi da museo. :rolleyes:
mattewRE
10-10-2017, 13:33
hai mai fatto un provino per zelig? pensaci!
Non mi sembra così ridicola la situazione. Più o meno è così + gli iPhone sono il telefono più venduti quindi il loro impatto sul mercato è decisivo.
Phoenix Fire
10-10-2017, 13:46
insomma da 1 a 5 come il lumia 950 con iris scanner del 2015 ... per il 6 non ho capito bene... questo funziona anche con occhiali scuri? il lumia con la maggior parte di lenti scure
a detta di apple (non ricordo quale grosso nome apple, ci sono le news online e anche qui su hwu) funziona con molti tipi di occhiali da sole
Kehlstein
10-10-2017, 13:56
Non mi sembra così ridicola la situazione. Più o meno è così + gli iPhone sono il telefono più venduti quindi il loro impatto sul mercato è decisivo.
Ma non è tanto una questione di più venduti o meno, ma più una questione che Apple implementa qualcosa quando è sicura che funzionerà in maniera egregia nella maggior parte delle situazioni e non 1 volta su 5.
Anche i sensori di impronte erano presenti su molti PDA con windows mobile nel 2005/2006 e forse anche prima.
Lo aveva l'ultimo PDA HP che acquistai all'epoca e che pagai circa 400€ (e non telefonava per la cronaca). La differenza è che quel tipo di sensore non l'ho mai usato perché cannava miseramente 1 volta su 5. Poi 10 anni dopo è arrivata Apple e via...touchID ovunque. Ora la storia si ripete, ma del resto mi stupirebbe se gli altri produttori non seguissero a ruota.
Dopo aver visto come fare, chiunque è in grado di tenere in piedi un uovo. :rolleyes:
gd350turbo
10-10-2017, 14:08
:sofico:
Kehlstein
10-10-2017, 14:16
tranquillo era una battuta...non conosci il nostro amichevole troll di quartiere, o forse non l'hai riconosciuto dopo la sua ennesima reincarnazione :D
In pratica ti hanno sputtanato con argomenti validi in almeno altre 2 persone, e in mancanza di argomenti tuoi che contro ribattono quanto detto, cerchi di buttare la discussione in rissa. Comportamento tipico da persona adulta, non c'è che dire...:doh:
Kehlstein
10-10-2017, 14:23
addirittura sputtanato? rispondo per gli altri utenti:
abbiamo avuto un piacevole e accurato scambio di dettagli tecnici, avete colmato le mie mancanze, non c'e' bisogno di controbbattere, visto che non posso agigungere o coreggere nulla con le informazioni in mio possesso.
E anche io ho avuto un piacevole scambio di opinioni con altri utenti.
Questo, fino a quando non sei arrivato tu, con il tuo comportamento palesemente provocatorio, a dare del troll a destra e a manca senza conoscermi minimamente.
Confermo: comportamento tipico di chi non sa cosa caxxo dire e quindi tenta la carta della rissa.
non ho letto tutto
cmq sia, io introdurrei la digitazione dei tasti usando le smorfie
almeno ci si diverte per strada
6- Se il telefono non lo muovete quello non si accende da solo mentre sta poggiato da qualche parte. Sbloccarlo non è accenderlo.
Sono perplimuto.
Qual è il senso di sbloccare senza accendere, a parte il consumo di batteria aggiuntivo?
Spawn7586
10-10-2017, 16:33
In pratica il sunto del discorso che hai fatto è che l'iris scanner fallisce nella maggior parte delle situazioni ma chissà come mai, ultimamente viene sempre tirato in ballo e confrontato con il faceID.
Se era così veloce e perfetto, a quest'ora staremmo qua a parlare di produttori Android che vogliono l'iris scanner e di Microsoft che macinava utili nel settore mobile con il suoi fantastici telefoni con Iris Scanner...E invece, guarda caso si parla di una tecnologia che funziona in modo completamente diverso e, probabilmente anche meglio. Oltre al fatto che i terminali che montavano la tecnologia scanner dell'iride nel frattempo sono diventati pezzi da museo. :rolleyes:
Ehm, cosa ti sei fumato? Stavo rispondendo a qualcuno che mi chiedeva che differenze c'erano con l'iris scanner dopo che ho fatto un sunto dei punti che la maggior parte delle persone non capiva del FaceID (o sbagliava in toto).
Dove ti è parso che dicevo che era meglio l'iris? XD XD
Analfabetismo funzionale al massimo livello
Sono perplimuto.
Qual è il senso di sbloccare senza accendere, a parte il consumo di batteria aggiuntivo?
Adoro il tuo "perplimuto" e me lo rivenderò XD
Cmq boooh. Potrebbe essere pure che ho male-interpretato io ed effettivamente il faceID parte solo appena si muove il telefono (tempo di avvicinarlo o di toccare lo schermo per accenderlo che già ti si è sbloccato insomma). Sinceramente finché non esce posso solo fare ipotesi a riguardo con quello che hanno detto e quello che si è visto...
Kehlstein
10-10-2017, 17:20
Ehm, cosa ti sei fumato? Stavo rispondendo a qualcuno che mi chiedeva che differenze c'erano con l'iris scanner dopo che ho fatto un sunto dei punti che la maggior parte delle persone non capiva del FaceID (o sbagliava in toto).
Dove ti è parso che dicevo che era meglio l'iris? XD XD
Analfabetismo funzionale al massimo livello
Ehm...veramente temo che tu mi abbia frainteso.
Mi sono limitato a quotare quanto di buono avevi detto. ;)
Che è meglio l'iris non sono io che lo dico, e neppure cerco di metterlo ridicolmente in competizione con il faceID, semmai e qualche fanboy Microsoft che non sapendo come funziona di preciso, continua a menarla con la storia che Microsoft è arrivata prima, che ora che lo fa Apple bla bla bla, basta una mela sopra e altre boiate varie.
Come ho appunto detto, se era così perfetto e veloce si sarebbe imposto lo scanner dell'iride e ora, staremmo qua a parlare di altro...E invece...
Come ho appunto detto, se era così perfetto e veloce si sarebbe imposto lo scanner dell'iride e ora, staremmo qua a parlare di altro...E invece...
Non è affatto detto, potrebbe non essersi imposto per due motivi molto semplici:
- va implementato, e se MS non lo concede in licenza, devi riuscire a realizzarlo da solo.
- nessuno è disposto ad investirci se non è una caratteristica che il pubblico desidera. Se ora sono disposti a farlo è perchè Apple l'ha resa desiderabile, e quindi può spingere le vendite.
C'è da dire che anche tu sei intervento un po' a sproposito: un utente ha elencato un paio di difetti della tecnologia MS e tu subito a dire che è inutile, senza neppure verificare la frequenza di quei casi.
Hai provato a chiedere a chi possiede i dispositivi che la utilizzano prima di partire con sparate a vanvera?
In realtà lo fanno per la nostra sicurezza :sofico:
Dopo quasi 100 anni forse hanno scoperto che le impronte digitali non sono sicure al 100%, o meglio, nessuno ha realmente provato che lo siano:
https://www.aaas.org/news/fingerprint-source-identity-lacks-scientific-basis-legal-certainty
Kehlstein
10-10-2017, 18:29
Non è affatto detto, potrebbe non essersi imposto per due motivi molto semplici: - va implementato, e se MS non lo concede in licenza, devi riuscire a realizzarlo da solo.
E se non ci riesci, magari pareggiandone quantomeno le prestazioni, vuol dire che non è così semplice come si crede.
- nessuno è disposto ad investirci se non è una caratteristica che il pubblico desidera. Se ora sono disposti a farlo è perchè Apple l'ha resa desiderabile, e quindi può spingere le vendite.
Il pubblico desidera cose che funzionano senza incertezze. Il touchID lo è stato, probabilmente lo sarà anche il faceID.
Hai provato a chiedere a chi possiede i dispositivi che la utilizzano prima di partire con sparate a vanvera?
Ho un amico che ne aveva uno, e ogni volta che falliva lo sblocco lo prendevamo in giro scherzosamente...
Detto questo, le domande a vanvera le stai facendo tu...rileggiti per intero la discussione e poi guarda tu stesso chi ha fatto questa sparata: ora lo fa' apple e tutti lo vogliono... ah ma come direbbe qualcuno non e' mica perche' c'e' una mela mozzicata appiccicata sopra senza sapere di preciso di cosa si parla.
E la prossima volta, leggiti bene il regolamento...perché direi che se vuoi una risposta cortese, devi essere tu il primo ad esserlo. Altrimenti ignorami che francamente di star qua a fare la guerra dei poveri per una stupida funzione ne faccio anche a meno.
Io mi sono limitato a commentare il messaggio #41 di Spawn7586 e basta.
Buona serata.
Detto questo, le domande a vanvera le stai facendo tu...rileggiti per intero la discussione e poi guarda tu stesso chi ha fatto questa sparata:
Prima di tutto la sua non era affatto una sparata: se la news fosse vera, abbiamo tanti produttori desiderosi di avere una tecnologia che nessuno ha ancora provato.
Quindi no, non sto sparando a vanvera. La sparata l'hai fatta tu. E ora mi racconti che un amico aveva il 950, però ti rifai a quanto scritto da un altro utente e non alla tua esperienza.
Si certo, sei assolutamente credibile.
Riguardo al resto, ripeto, visto che pare tu non l'abbia capito, che nessuno investe in una tecnologia che non attira il pubblico. Se fosse stata disponibile e sufficientemente economica magari l'avrebbero usata, ma se devi investire per riprodurla allora è un altro paio di maniche.
La qualità dell'implementazione in questo caso non c'entra nulla (e quella Microsoft ti posso dire di prima mano che funziona bene nella maggior parte dei casi, meglio di molti lettori di impronte che ho testato... e peggio di pochi altri).
Ma soprattutto vedi di usare toni adeguati, con chi in precedenza l'ha fatto con te.
Lampetto
10-10-2017, 20:33
Fran-Kehlstein ha fatto ancora casino :asd:
Kehlstein
10-10-2017, 21:36
Ma soprattutto vedi di usare toni adeguati, con chi in precedenza l'ha fatto con te.
I miei toni sono identici ai tuoi.
Mi accusi di parlare a vanvera, e io ti dico che stai sparando boiate giusto per infiammare un thread.
Prima di tutto la sua non era affatto una sparata: se la news fosse vera, abbiamo tanti produttori desiderosi di avere una tecnologia che nessuno ha ancora provato.
Si guarda vedo che ti sei riletto tutto il thread...facciamo che ti do ragione su tutto.
A quanto pare c'è anche qualcun altro che è arrivato in tuo soccorso e vedo che ti intendi a meraviglia con altra gente che non è minimamente interessata alla news ma solo a far polemica futile.
Hai ragione tu! :O
non so ufficialmente, comunque molte custom rom implementano i tasti software con doppia funzione (tocco e click prolungato), discorso scomparsa, su queste rom i tasti on screen sono praticamente sempre visibili, a men
o di non attivare funzionalità apposta (modalità immersiva)
Sì ma sono custom rom cioè roba per smanettoni. E in molti casi perdi la garanzia. Sulle rom ufficiali non l'ho mai visto.
https://screenshots.firefoxusercontent.com/images/0bb88a63-09f1-4f93-8da2-f3a1d47905a9.png
pare che alcuni ricercatori siano riusciti a ingannare un sistema di riconoscimento facciale simile al faceid partendo da una foto postata sul web.
cmq a me il faceid non piace. meglio il touchid
@Alfhw
Beh, naturalmente se intendi usare delle ROM custom sta a te scegliere il terminale adatto che non invalidi la garanzia, oppure puoi farlo su terminali in cui oramai è scaduta.
Secondo me le due soluzioni hanno vantaggi e svantaggi, alla fine dipende molto dalle abitudini e da come uno usa il dispositivo.
I miei toni sono identici ai tuoi.
Vedo che hai serie difficoltà a valutare il tono di chi scrive.
E ad ogni modo non ho bisogno di nessun difensore e non occorre che tu mi dia la ragione degli sciocchi, è sufficiente quel che scrivi per averla.
L'unica polemica che faccio è quella sulle sciocchezze che leggo.
Kehlstein
11-10-2017, 06:28
E ad ogni modo non ho bisogno di nessun difensore e non occorre che tu mi dia la ragione degli sciocchi, è sufficiente quel che scrivi per averla.
L'unica polemica che faccio è quella sulle sciocchezze che leggo.
Le sciocchezze che hai letto sono semplicemente la disamina precisa di come funziona l'iris scanner (male).
Quindi prendo atto che Spawn7586 ha detto sciocchezze e che quello che ho visto di persona sul Lumia del mio amico era semplicemente un miraggio. Io resto della mia opinione: se era così veloce e infallibile si sarebbe imposto e oggi parleremmo d'altro.
E invece molto probabilmente, a sostituire il TouchID sarà un sistema completamente diverso da quello della scansione dell'iride.
Questo ho detto in seguito e questo ribadisco. Il resto della polemica la stai facendo solo e soltanto tu. :O
Mi fa ridere leggere i commenti di gente che non ha visto la presentazione, non sa di cosa parla ma vuole dire comunque la sua ignorante opinione pensando di essere divertente. Premetto, sono un fanboy android che non userebbe un apple neanche a pagamento (non sopporto i sistemi chiusi), ma quando si cominciano a dire cavolate di continuo è decisamente irritante.
Nota, tutto quello che dico deriva direttamente dalla presentazione, quindi se sono cavolate prendetevela con Apple non con me.
1- Il sistema riconosce il viso anche al buio grazie ai sensori infrarossi.
2- Il sistema riconosce l'utente anche con differenze quali barba e capelli più lunghi, oppure se indossate occhiali e addirittura se indossate un casco.
3- L'espressione facciale non influisce minimamente nell'identificazione dell'utente.
4- I tempi di identificazione del viso variano nell'intorno di 1 (un) secondo.
5- Non importa l'angolazione nell'identificazione del viso.
6- Se il telefono non lo muovete quello non si accende da solo mentre sta poggiato da qualche parte. Sbloccarlo non è accenderlo.
Se me ne viene in mente un'altra completo...
Edit: Visto l'andazzo di molti post presenti preferisco precisare che con casco intendo quello non integrale. Mi sembra ovvio ma non si sa mai...
Non proprio, sempre basandomi su quanto detto e su quanto letto su internet:
L'Iris scanner non riesce a far loggare quando stai in una luminosa giornata di sole;
L'Iris scanner non riesce a far loggare neanche appena alzato (per quanto strano possa sembrare XD);
Inoltre l'Iris scanner è spesso più lento dell'impronta.
Il punto 6 significa che se il tuo telefono è sul tavolo e tu sei visibile quello si sblocca ma fino a che non lo raccogli non si accende il display.
Per quanto riguarda gli occhiali scuri sinceramente non ricordo. Hanno fatto nel video di presentazione una carrellata di "modifiche" al viso che non influivano sul suo funzionamento (facevano a tempo accelerato diversi momenti di varie giornate con la stessa persona che cambiava in vari modi), ma non ricordo se c'erano anche occhiali da sole...
Lampetto
11-10-2017, 07:49
Le sciocchezze che hai letto sono semplicemente la disamina precisa di come funziona l'iris scanner (male).
Quindi prendo atto che Spawn7586 ha detto sciocchezze e che quello che ho visto di persona sul Lumia del mio amico era semplicemente un miraggio. Io resto della mia opinione: se era così veloce e infallibile si sarebbe imposto e oggi parleremmo d'altro.
E invece molto probabilmente, a sostituire il TouchID sarà un sistema completamente diverso da quello della scansione dell'iride.
Questo ho detto in seguito e questo ribadisco. Il resto della polemica la stai facendo solo e soltanto tu. :O
Pure l'amico con il Lumia...vedi le coincidenze
Ne sono rimasti 10 in tutta Italia di Lumia, uno c'è l'ha il tuo amico :asd:
gd350turbo
11-10-2017, 07:57
Fran-Kehlstein ha fatto ancora casino :asd:
Va bè dai, movimenta un pò l'area...
Non potete paragonare il sistema usato da Apple con nessun altro.
Il problema e' molto semplice, nessuno ha mai messo sul mercato un telefono da 1300 euro.
La fascia di prezzo usata da MS era molto inferiore e quindi la tecnologia usata non era allo stesso livello.
Senza contare che e' passato del tempo e ora la tecnologia e' migliorata.
In tutti i modi e' una feature che non serve a una mazza.
Lo sblocco con l'impronta va benissimo, a meno che uno non sia una spia o uno scienziato che conserva le formule segrete.
Non è possibile paragonare il FaceID con nessun altro fino a quando non sarà recensito da terze parti e provato dagli utenti.
L'Iphone X non è in commercio e dalla presentazione all'effettiva commercializzazione passeranno quasi 2 mesi (12/9 -> 3/11)
Ad oggi, siamo ancora alle dichiarazioni di Apple e niente di più.
E' veloce? E' lento? Può essere facilmente ingannato? E' più o meno pratico del TouchID?
Chi può dirlo.
Siamo ancora alle congetture ed a quello che dichiara Apple :)
gd350turbo
11-10-2017, 08:25
Comunque a parte le divagazioni resto dell'idea che il face id sia un metodo discutibile .
Molto probabilmente perdi il controllo del tuo Cell.
E' la mia stessa idea, precisa identica !
L'ultima cosa che vorrei è appunto un cellulare che fa quello che vuole lui...
Non so se hai visto la nuova serie star trek discovery, bè li usano il riconoscimento del fiato e viene facilmente ingannato !
E siamo se non erro nel 2257 !
Adoro il tuo "perplimuto" e me lo rivenderò XD
Fa' pure. Basta che non mi citi come fonte, o quelli della Crusca vengono a prendermi a casa. ;) :D
gd350turbo
05-11-2017, 19:07
Se fosse vero c'e' da preparare sei tonnellate di pocorn.
E due autobotti di MAALOX !
AleLinuxBSD
06-11-2017, 07:08
I produttori Android si limitano ad imitare Apple in qualsiasi cosa faccia perché al momento è riuscita sempre a mantenere una posizione significativa, nel segmento di fascia media ed alta, cioè dove conta, in termini di profitti piuttosto che solo di numeri.
Lampetto
06-11-2017, 07:36
I produttori Android si limitano ad imitare Apple in qualsiasi cosa faccia perché al momento è riuscita sempre a mantenere una posizione significativa, nel segmento di fascia media ed alta, cioè dove conta, in termini di profitti piuttosto che solo di numeri.
Inseguire un altro arrivi sempre dopo di lui, al massimo raccogli le briciole...
Oltretutto rafforzi la sua idea, quindi la solita cagata megagalattica...
Poi fosse l'idea del secolo, è una cosa già usata anni fa, r(riconoscimento dell'iride) anche più affidabile visto che l'iride come l'impronta digitale è una cosa unica e non interpretabile.
Devono copiare anche le stronzate...
Maledetta Microsoft, eri partita bene con WP8... :(
Ora ci tocca vedere smartphone Android con qualunque minchia*a presentata da Apple (e magari implementata peggio). :mbe:
gd350turbo
06-11-2017, 07:57
non possono averlo scritto sul serio. :asd:
Sisi:
https://www.macrumors.com/2017/11/04/face-id-brothers-video/
For those concerned about the security of their iPhone X in these cases, Apple's only recommendation is to use a traditional passcode instead of Face ID for authentication. Unfortunately, at least for the time being, that means disabling one of the key new features of a smartphone that costs at least $1,000.
Phoenix Fire
06-11-2017, 09:46
potenza del marketing (apple in questa è maestra)
face id più sicuro di Touch ID perché "sbaglia" meno (1:1000000 vs 1:50000), ovviamente dimentica di dire che l'errore di face-id è più probabile perché basandosi sulla somiglianza del viso è più facile che in famiglia ci sia qualcuno che rientri nella fascia di errore
e a chi chiede "ma che devi nascondere" rispondo nulla, ma lo scherzetto è sempre in agguato :D
gd350turbo
09-11-2017, 14:08
altre news
http://www.iphoneitalia.com/654052/iphone-x-difetti
postala sul tread del X...
gd350turbo
09-11-2017, 14:38
nono non mi ci avvicino :D se volete fate voi
Mi prende fuoco la tastiera se mi ci avvicino !
Mi prende fuoco la tastiera se mi ci avvicino !
Quello è il meno. Rischi che qualcuno cerchi di risalire al tuo IP e ti venga a cercare sul posto di lavoro!
nono non mi ci avvicino :D se volete fate voi
Fai bene, si rischia il linciaggio! :D
Battute a parte, l'altro giorno ho provato per mezz'ora un iphone X in un negozio e ho avuto diverse stesse sensazioni dell'utente di quell'articolo. In particolare i punti 1 (come anche negli Android con schermo 18,5:9), 4, 6, 9, 14, 15. Ci aggiungerei anche la status bar ridotta in due pezzetti troppo piccoli. Se comprassi un iPhone sceglierei un 8 o un 8 plus.
Phoenix Fire
09-11-2017, 18:03
In quel link viene praticamente demolito.
Mi pare solo lo sfogo di un utente deluso.
Capita quando si spende uno stipendio e ci si aspetta il miglior cell del pianeta.
Alla fine e' solo e soltanto un telefono che si usa in modo diverso per fare le stesse cose di sempre.
Lato fotocamera ad oggi le foto punta e clicca che ho visto on line fatte dai primi utenti sono foto mediocri.
va anche detto che metà dei difetti erano praticamente cose note e non so se chiamarli difetti, un altra parte invece mi sembra strana (come le critiche all'oled) dato i vari recensori online
gd350turbo
10-11-2017, 07:42
Secondo me, hanno creato troppa hype...
Certa gente ha inziato a fantasticare su quello che ci poteva fare con questo telefono...
E' stata magari in coda per ore, al freddo, ha messo almeno 1359 euro sul bancone è uscita ha preso in mano il telefono e ha detto " bè tutto qui ?"
gd350turbo
10-11-2017, 14:14
Bè una ditta che vanta decine/centinaia di milioni di beta tester molto paganti, perchè dovrebbe spendere soldi per fare test ?
Si progetta, si fa assemblare e si vende !
gd350turbo
13-11-2017, 10:07
A conferma che il beta testing ora lo fanno i clienti !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.