View Full Version : Apple ed iPhone non sanno cos'è l'obsolescenza programmata. Ecco le prove
Redazione di Hardware Upg
09-10-2017, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ed-iphone-non-sanno-cos-e-l-obsolescenza-programmata-ecco-le-prove_71605.html
Una leggenda che da sempre circola in Rete su Apple e i propri iPhone: la volontà di far diventare vecchi gli smartphone in modo programmato obbligando gli utenti ad acquistarne di nuovi. Nulla di vero e Futuremark fa vedere il perché.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
09-10-2017, 14:47
E' un pò che non "gioco" più con 3dmark, ma mi pare di ricordare che piccole variazioni di punteggio in realtà erano causate da notevoli ( per modo di dire) variazioni di potenzialità, il grafico mostrato ha una scala che non permette di valutare queste piccole variazioni.
harlock10
09-10-2017, 14:51
E’ talmente programmata l’obsolescenza che é pieno di gente ancora in giro con iPhone 4 e 4s vecchi di 7 anni....
Che poi vengono a dirti, “eh ma il aifoon é lentooo é tutta colpa degli aggiornamenti “
daboss87
09-10-2017, 14:56
Ragazzi, ma le corrette forme verbali non ve le hanno proprio insegnate???
"non sanno cos'è l'obsolescenza programmata" COSA SIA
"il fatto che queste variazioni risultano così lievi che nell'utilizzo quotidiano e soprattutto senza test specifici non è possibile accorgersene." RISULTINO, SIA
in compenso sanno cos'è il portafoglio programmato.
E’ talmente programmata l’obsolescenza che é pieno di gente ancora in giro con iPhone 4 e 4s vecchi di 7 anni....iPhone 4? Nah, con iOS 7 ormai non credo ci si possa fare molto... Certo dopo 7 anni direi che in quanto a durata del supporto non possiamo lamentarci, ma ormai l'iPhone 4 lo si usa veramente a far poco. Credo abbia grosse difficoltà a fare qualsiasi cosa ormai (come anche affermato in un altro thread da un utente Apple, credo fosse Simonex84 ma non me ne voglia l'autore del post se ho sbagliato la citazione).
mattewRE
09-10-2017, 15:31
Credo che la potenza bruta non conti molto rispetto all'usabilità.
L'esperienza è stata rovinata in alcuni casi molto gravi:
iPhone 4, iPad 3G
Mentre altri dispositivi hanno avuto (/avranno) una lunga vita:
- iPhone 4s è lento ma per chi non è esigente è accettabile
- iPhone 5s è eccellente con iOS10, non tanto con iOS11 (ma sembra che il rallentamento colpisca anche i più recenti iPad Pro, quindi probabilmente bisogna aspettare la 11.x)
- iPhone SE (ottimo prezzo quando presentato, alla faccia di chi gongola pensando che Apple venda solo roba cara e compra ogni sei mesi cellulari cinesi) e iPhone 6S andranno bene ancora per anni, vista la potenza del SoC.
E’ talmente programmata l’obsolescenza che é pieno di gente ancora in giro con iPhone 4 e 4s vecchi di 7 anni....
Che poi vengono a dirti, “eh ma il aifoon é lentooo é tutta colpa degli aggiornamenti “
Usano ancora uno smartphone così vecchio solo perché non hanno soldi per comprarne uno nuovo... Erano belli quando sono usciti ma ormai hanno schermi piccoli, 512 MB ram, fotocamere superate, vecchi os con cui diverse app non girano, cpu lente. Non hanno neanche l'LTE. E non oso pensare come ormai sia ridotta la loro batteria che non è sostituibile. Persino un Android nuovo di fascia bassa fa di più.
iPhone 4? Nah, con iOS 7 ormai non credo ci si possa fare molto... Certo dopo 7 anni direi che in quanto a durata del supporto non possiamo lamentarci, ma ormai l'iPhone 4 lo si usa veramente a far poco. Credo abbia grosse difficoltà a fare qualsiasi cosa ormai (come anche affermato in un altro thread da un utente Apple, credo fosse Simonex84 ma non me ne voglia l'autore del post se ho sbagliato la citazione).
Quoto. Hanno fatto il loro tempo.
gd350turbo
09-10-2017, 15:36
Bè se vendono il se a poco, probabilmente è perchè hanno visto che non lo compera nessuno, quindi calano il prezzo...
Se fosse un modello richiesto, il prezzo aumenterebbe.
humm
non mi convince...
cioè se questi benchmark servono per testare l'hardware (CPU, GPU) mi sembra normale che diano sostanzialmente lo stesso risultato pur con SO differenti...
cioè se faccio eseguire un compito che richiede alla CPU un certo sforzo x, questo non cambia sostanzialmente al cambiare del sistema operativo...
son invece quelle operazioni che subiscono un cambio di carico per la CPU al variare del software che sarebbero influenzate (per es.. apertura di un menu con grafica vecchia più leggera rispetto alla stessa operazione con grafica nuova più pesante, che richiede maggiori caricamenti, più memoria...)
cioè se il benchmark richiede un carico identico a cpu/gpu identiche, perchè il risultato dovrebbe cambiare?
ma forse mi sbaglio...
qualcuno mi sa chiarire?
mattewRE
09-10-2017, 15:40
Usano ancora uno smartphone così vecchio solo perché non hanno soldi per comprarne uno nuovo... Erano belli quando sono usciti ma ormai hanno schermi piccoli, 512 MB ram, fotocamere superate, vecchi os con cui diverse app non girano, cpu lente. E non oso pensare come sia ridotta la loro batteria che non è sostituibile. Persino un Android nuovo di fascia bassa fa di più.
Non confonderei iPhone 4 con iPhone 4S. Il primo è da bidone della spazzatura, il secondo è ancora utilizzabile. Un po' lento ma accettabile. Anche il parco applicazioni non è troppo limitato (e lo store ti permette di scaricare l'ultima versione compatible con iOS7 nel caso).
Mio padre attualmente usa un 4S (passato da me) e lo preferisce rispetto ad un android di fascia bassa (ne ha provati un paio), perché comunque è abituato al sistema operativo e la sincronizzazione con iPad (anche questo vecchio, ha un iPad 2, non retina)
mattewRE
09-10-2017, 15:44
humm
non mi convince...
cioè se questi benchmark servono per testare l'hardware (CPU, GPU) mi sembra normale che diano sostanzialmente lo stesso risultato pur con SO differenti...
cioè se faccio eseguire un compito che richiede alla CPU un certo sforzo x, questo non cambia sostanzialmente al cambiare del sistema operativo...
son invece quelle operazioni che subiscono un cambio di carico per la CPU al variare del software che sarebbero influenzate (per es.. apertura di un menu con grafica vecchia più leggera rispetto alla stessa operazione con grafica nuova più pesante, che richiede maggiori caricamenti, più memoria...)
cioè se il benchmark richiede un carico identico a cpu/gpu identiche, perchè il risultato dovrebbe cambiare?
ma forse mi sbaglio...
qualcuno mi sa chiarire?
secondo me hai ragione. Io sono tendenzialmente pro "apple" per la sua politica di aggiornamento (meglio un po' meno reattivo ma con aggiornamenti di sicurezza e API), ma questi bench non hanno senso sull'usabilità finale.
Kehlstein
09-10-2017, 16:32
Non confonderei iPhone 4 con iPhone 4S. Il primo è da bidone della spazzatura, il secondo è ancora utilizzabile. Un po' lento ma accettabile. Anche il parco applicazioni non è troppo limitato (e lo store ti permette di scaricare l'ultima versione compatible con iOS7 nel caso).
Mio padre attualmente usa un 4S (passato da me) e lo preferisce rispetto ad un android di fascia bassa (ne ha provati un paio), perché comunque è abituato al sistema operativo e la sincronizzazione con iPad (anche questo vecchio, ha un iPad 2, non retina)
Mia moglie usa ancora un 4S (smartphone uscito a Ottobre 2011) che funziona perfettamente ancora oggi.
Mail, Watzapp, sincronizzazione appuntamenti famigliari con il mio SE, app varie...fa ancora tutto quello che deve fare ed è un terminale che ha ricevuto l'ultimo aggiornamento alla fine di Agosto del 2016. Quindi ben 4 anni e 10 mesi dalla sua uscita in commercio.
Alla faccia della obsolescenza programmata...:O
Sputafuoco Bill
09-10-2017, 16:37
L'obsolescenza programmata non esiste e non è mai esistita, è roba inventata dagli ambientalisti. Ci sono lavatrici da 250 euro o da 1000 euro, la qualità si paga.
trvdario
09-10-2017, 16:48
L'obsolescenza la creano le app...ora io vorrei capire perchè whatsapp che continua a non fare praticamente niente di diverso da quando è uscito, pesa quanto telegram che fa mille cose in più...
E parliamo di un app da 110 mega che manda solo messaggi...ci stava Windows 2000 in 110mb :stordita:
Kehlstein
09-10-2017, 16:50
L'obsolescenza programmata non esiste e non è mai esistita, è roba inventata dagli ambientalisti. Ci sono lavatrici da 250 euro o da 1000 euro, la qualità si paga.
In pratica, con questo semplice esempio hai centrato perfettamente il problema.
Ne smonti una da 250€, e capisci benissimo da dove arriva, come l'hanno progettata assemblata e il tipo di supporto che riceverai nel caso si guasta...:rolleyes:
GrowingTentacles
09-10-2017, 18:07
sto usando un iphone 4s, sono stato costretto dopo che ho perso il 6s, avevo ios7 montato, ma la maggior parte delle applicazioni non andavano piu' o erano obsolete. Mi sono visto costretto ad aggiornare a ios10, ora il telefono e un catorcio, due ore per aprire whatsapp. La batteria dura 4 ore. L'Obsolescenza programmata e' inevitabile e non centra solo il processore, centra anche il supporto alle applicazioni e la batteria che diminuisce inesorabile. anche con iphone 6s comprato con ios9, successivamente passato a ios10 e la batteria era peggiorata subito.:D
Oggi con Apple tanti devono girare con i powerbank, secondo me alla Apple faranno Iphone 9 con la batteria piu lunga di sempre
l'iphone che si collega alla sciarpa...che non è altro che una batteria flessibile che si ricarica dal calore del corpo...ohhhh wait wait.....l'ho pensata primaaaAAAAIOOOO!
far rifare lo stesso test con os diversi ti dice solo che le prestazioni massime raggiungibili con quell'hardware non sono influenzate dalla versione del sistema operativo... se vedessimo, al variare di iOS:
- durata della batteria con un loop di 3dmark
- durata della batteria in conversazione
- velocità di caricamento di whatsapp
- velocità di caricamento di facebook
- velocità di caricamento di facebook messenger
avremmo un quadro un po' meno biased di cosa cambia nelle varie iterazioni di iOS, dichiarare che l'obsolescenza programmata non esiste in base a un benchmark che nessuno usa mai e che è autoreferenziale... è un po' come dire "la mia macchina, da casa al supermercato, fa ancora i 120 all'ora: di sicuro non è vecchia"... clickbait.
NemesiAlata
09-10-2017, 23:10
curioso che manchi il consumo di RAM... il collo di bottiglia è tutto li... ad ogni release di IOS il consumo di RAM sale notevolmente... se andate a spulciarvi i log dei dispositivi con i crash della ppa noterete che sono tute per mancanza di RAM...
rockroll
10-10-2017, 02:15
Ragazzi, ma le corrette forme verbali non ve le hanno proprio insegnate???
"non sanno cos'è l'obsolescenza programmata" COSA SIA
"il fatto che queste variazioni risultano così lievi che nell'utilizzo quotidiano e soprattutto senza test specifici non è possibile accorgersene." RISULTINO, SIA
Specie in argomenti tecnici, considero l'uso di un figo congiuntivo quando l'idicativo fa più che bene il suo dovere, un'italianata da puristi.
Fine OT.
rockroll
10-10-2017, 02:28
far rifare lo stesso test con os diversi ti dice solo che le prestazioni massime raggiungibili con quell'hardware non sono influenzate dalla versione del sistema operativo... se vedessimo, al variare di iOS:
- durata della batteria con un loop di 3dmark
- durata della batteria in conversazione
- velocità di caricamento di whatsapp
- velocità di caricamento di facebook
- velocità di caricamento di facebook messenger
avremmo un quadro un po' meno biased di cosa cambia nelle varie iterazioni di iOS, dichiarare che l'obsolescenza programmata non esiste in base a un benchmark che nessuno usa mai e che è autoreferenziale... è un po' come dire "la mia macchina, da casa al supermercato, fa ancora i 120 all'ora: di sicuro non è vecchia"... clickbait.
Difatti, per me non hanno dimostrato proprio un ca...volo.
L'obsolescenza programmata di solito viene furbescamente applicata al ferro, ossia a componenti meccanici ed elettronici soggetti ad usura o per lo meno as invecchiamento da stress. Un software non invecchia, e se un S.O. diventa volutamente appesantito tanto da richiedere potenziamento HW, la cosa diventa subito di pubblico ludribio (vedi M$).
underdestroy
10-10-2017, 02:53
Spero stiano scherzando.
Capisco che ci siano molti giovani che non possano ricordare i tempi in cui Apple era stata condannata per obsolescenza programmata negli iPod; ma addirittura confrontare un benchmark che valuta solo le prestazioni di CPU e GPU indipendentemente dal S.O. mi sorprende un tantino.
La tecnica in questione molte volte viene applicata a prodotti dal costo relativamente basso in rapporto alla qualità e prestazioni del prodotto: ora riuscite a capire perché ormai Apple vende a caro prezzo i suoi articoli?!
PS: stesso discorso negli elettrodomestici dove se un prodotto costa vistosamente più degli altri (Miele, AEG, Neff, ecc..) state sicuri che tale prodotto non è stato studiato per rompersi immediatamente dopo il termine della garanzia (TV Philips?).
Doraneko
10-10-2017, 06:53
Solo io ricordo che "come mai il mio IPhone è lento" è una delle ricerche più frequenti su Google ogni volta che viene rilasciato un nuovo OS o un aggiornamento importante?
gd350turbo
10-10-2017, 08:36
Qui in ufficio, pare che il trend del momento sia:
Perchè il mio iphone si scarica subito ?
far rifare lo stesso test con os diversi ti dice solo che le prestazioni massime raggiungibili con quell'hardware non sono influenzate dalla versione del sistema operativo... se vedessimo, al variare di iOS:
- durata della batteria con un loop di 3dmark
- durata della batteria in conversazione
- velocità di caricamento di whatsapp
- velocità di caricamento di facebook
- velocità di caricamento di facebook messenger
avremmo un quadro un po' meno biased di cosa cambia nelle varie iterazioni di iOS, dichiarare che l'obsolescenza programmata non esiste in base a un benchmark che nessuno usa mai e che è autoreferenziale... è un po' come dire "la mia macchina, da casa al supermercato, fa ancora i 120 all'ora: di sicuro non è vecchia"... clickbait.
inoltre ci sono rallentamenti che è difficile misurare con un benchmark
se le animazioni diventano scattose te ne accorgi solo guardando il display, l'app si apre nello stesso tempo ma i fps dell'animazione vanno sotto i 30 e a occhio ti sembra più lento, questo può succedere quando apri e chiudi un'app, fai switch tra una e l'altra, fai scroll in una tableview ecc.
è probabile che ottimizzazioni per "vecchi" device arrivino più avanti, come è già successo in passato
dal punto di vista del supporto software non me la sento di biasimare Apple, l'unica cosa che non mi piace è l'impossibilità di tornare indietro
sarebbe bello poter provare iOS 11 sul vecchio device, vedere che è lento e poter tornare comodamente al 10 almeno per un po' di tempo invece chiudono quasi subito la firma e una volta aggiornato sei fregato
Suvvia.
L'argomento batteria esaurita è ridicolo.
Mi pare che anche gli altri smartphone soffrano di esaurimento batterie.
Tutti quelli che conosco con ancor iPhone 4 (almeno un paio di persone) hanno semplicmente sostituito o fatto sostituire la batteria, esattamente come chi ha un android di pari età.
gd350turbo
10-10-2017, 09:07
E' un mistero.
Sto facendo prove empiriche.
Ieri sera lasciato al 100€ spento sul comodino.
Ho visto video su internet, quelli direttamente da web, per un totale di 5 minuti.
Ho fatto 8 aggiornamenti e due cavolate con WA.
Ora sono al 45%.
Se continua cosi a giorni vado alla Tim, e' per forza andata la batteria.
Eh si, mi sa che ci sia qualche problema, o un app che sta attiva e consuma o la batteria è andata...
Qui, ci sono le situazioni più disparate, ma vedo che le risolvono lasciandolo in carica...
gd350turbo
10-10-2017, 09:17
Inoltre c'e' un bug sull'indicazione della percentuale, nei blog molti hanno il valore inesatto.
Dalle impostazioni si vede che solo Safari (anche se non e' aperto) e "Home e blocco schermo" (senza widget attivi), in questo momento occupano 18% + 15%, ovvero solo loro il 33% di risorse.
Poi l'App store occupa il 5%, anche se non lo uso.
Inoltre sempre l'app store non funziona, ovvero a prescindere dalle impostazioni non mi notifica gli aggiornamenti. Lo fa solo se entro e premo io la ricerca.
Ummm, non la vedo bene come cosa...
Si ma caz, io ho un iphone 7 preso a Gennaio.
Cmq sui blog sono in molti a lamentarsi (non tutti), segno che e' randomico il bug.
Scusa, non mi riferivo a te, ma a coloro che parlano di batteria esaurita come esempio di obsolescenza programmata sugli iPhone vecchi.
Nel tuo caso non si può certo parlare di obsolescenza programmata, ma di vero e proprio difetto (HW o SW che sia).
Kehlstein
10-10-2017, 09:47
Scusa, non mi riferivo a te, ma a coloro che parlano di batteria esaurita come esempio di obsolescenza programmata sugli iPhone vecchi.
Nel tuo caso non si può certo parlare di obsolescenza programmata, ma di vero e proprio difetto (HW o SW che sia).
Ma infatti, penso anche io che non ha senso.
A quel punto, programmi un aggiornamento in modo tale da rendere il telefono un fermacarte.
L'unico caso a memoria che io ricordi è stato quello di Samsung che con un aggiornamento ha bloccato definitivamente la ricarica dei Note7 per quelli che si ostinavano a continuare ad usarlo nonostante la conclamata pericolosità.
Comunque io in famiglia ho un 4S aggiornato ad IOS 9 e con la batteria nuova.
Con le release iniziali di IOS9 era un mezzo disastro, ora invece dura anche di più rispetto a quando aveva IOS8. Io ho preso l'abitudine di non aggiornare mai ad una nuova release di OS appena esce, ma aspetto sempre fix e miglioramenti che, puntualmente arrivano.
Il mio 6s plus con l'ultimo aggiornamento di iOS 11 è rinato ! L'altro mio telefono,un android coevo di fascia alta con su marshmellow è un chiodo allucinante ... Divertente, ma un trattore ... E costava (nel 2015) un botto (relativamente te al mondo android)...:O
TrudTilp
10-10-2017, 10:13
No, Apple non programma l'obsolescenza dei propri device.
Semplicemente blocca loro l'accesso a ciò che sa che girerebbe da schifo sul vecchio prodotto. L'utente non se ne accorge e tutto è ok.
Chiaro che se hai uno smartphone Android su cui gira una versione di OS abbastanza recente come JB, puoi caricarci su di tutto e di contro ti ritroverai con un mattone, anziché un cellulare.
Chiaro che così sembra tutto più semplice da confrontare.
Brunos82
10-10-2017, 10:40
Non sono d'accordo, da quando ho ios 10 sul mio Iphone 5 è peggiorato in tutto
Sarebbe il caso migliore .
Basterebbe un fix e tutti contenti
sicuramente con un rilascio software possono cambiare di molto le cose
lo scorso anno c'è stato un rilascio di watchOS 3 (non il primissimo forse 3.1) che ha fatto una differenza enorme sulla durata della batteria
probabile che capiti anche con iOS, magari non con la 11.1 ma successiva
certo sarebbe bello avere il sistema ottimizzato già dalla prima major release del sistema operativo... se no "is just works" non è più tanto vero
Aggiungo un'altra variabile: erano iPhone da "test" o iPhone "utilizzati normalmente" nel corso degli anni. Perché se sono conservati in un cassetto e vengono tirati fuori una volta all'anno per un test sono molto più performanti di un dispositivo acceso 24 ore al giorno per anni.
Inoltre, l'obsolescenza si vede anche nella memoria a stato solido: ha un ciclo limitato, seppur ampio, di cicli di lettura scrittura. Ecco perché mi suona strano quando qualcuno mi dice che il suo iPhone 4s funziona bene, in pratica lo usa per telefonare.
TheDarkAngel
10-10-2017, 13:04
Inoltre, l'obsolescenza si vede anche nella memoria a stato solido: ha un ciclo limitato, seppur ampio, di cicli di lettura scrittura. Ecco perché mi suona strano quando qualcuno mi dice che il suo iPhone 4s funziona bene, in pratica lo usa per telefonare.
Questa considerazione è insensata, tutto è a tempo su questa terra, noi come il sistema solare, parecchie nand vivranno più a lungo dei proprietari.
certo, come se un bench potesse riassumere l'esperienza d'uso. Excusatio non petita, accusatio manifesta.
andrears250
10-10-2017, 15:45
a parte che l'obsolescenza programmata è pratica comune a tutti i produttori in qualsiasi ambito... alla fine basta usare gli aggiornamenti per rendere un prodotto "inadeguato"... e non guardate i benchmark che la differenza di fluidità tra ios5 e 7-8 su un ip4s era abbastanza evidente.. colpa di apple? colpa degli sviluppatori di app? il risultato non cambiava.
sycret_area
10-10-2017, 20:59
la cosa piu brutta, è che le app non sono compatibili con i vecchi IOS
io ho un ipad 1, ancora buono per svariati giochi.. che però non fanno per ios 5..
non c'è obsolescenza
e
non ci sono app..
fregati!
la cosa piu brutta, è che le app non sono compatibili con i vecchi IOS
io ho un ipad 1, ancora buono per svariati giochi.. che però non fanno per ios 5..
non c'è obsolescenza
e
non ci sono app..
fregati!
io ho supportato iOS 5 fino a un paio di anni fa, ora non ne vale veramente la pena e soprattutto con xcode 9 non mi fa mettere come target niente inferiore a iOS 8 quindi dovrei ricompilare le app con una versione più vecchia, per quanta gente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.