View Full Version : Recensione Razer Lancehead: wireless ed ergonomia
Redazione di Hardware Upg
09-10-2017, 14:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/5009/recensione-razer-lancehead-wireless-ed-ergonomia_index.html
Il Razer Lancehead è uno dei migliori mouse da gioco, anche se viene venduto a un prezzo molto elevato. Coniuga un'interessante tecnologia di collegamento wireless, ma allo stesso tempo è possibile configurarlo nella tradizionale modalità wired. L'ergonomia, inoltre, è decisamente valida
Click sul link per visualizzare l'articolo.
donato74
09-10-2017, 14:29
140 euro, wireless sensore laser. Cinque parole e una virgola che possono essere però riassunti in una sola parola ormai molto diffusa: SCAFFALE.
alexbilly
09-10-2017, 14:56
Proprio ieri la rotellina centrale del mio deathadder mi ha salutato, ha cominciato a girare a vuoto dopo appena un anno. Lo apro e ci trovo il solito pezzo di plastica scrausa a gestire il pezzo piu sollecitato, spesso uno sputo e lungo mezzo millimetro... ditemi voi come fa a non spaccarsi un pezzo di plastica pensato così... 140 euro di mouse e ci scommetto che ha lo stesso pezzo di plastica indecente per far girare la rotellina, tenetevelo.
Ma solo io trovo che il loro software (con rifermento al Synapse 2.0, non so il 3.0) sia una porcheria? Tra l'altro è peggio di un bloatware perché pure disinstallandolo lascia un sacco di schifezze e servizi attivi in giro (senza contare il login all'account).
si tratta della prima periferica a supportare il nuovo Synapse 3. Razer ha infatti rivisto il software per le sue periferiche, migliorando sensibilmente l'usabilità e la profondità di personalizzazione, oltre che l'estensione degli effetti fra periferiche differenti.
Peccato che come tutte le versioni precedenti abbia un difetto fondamentale, non funziona offline
Ma solo io trovo che il loro software (con rifermento al Synapse 2.0, non so il 3.0) sia una porcheria? Tra l'altro è peggio di un bloatware perché pure disinstallandolo lascia un sacco di schifezze e servizi attivi in giro (senza contare il login all'account).
Non sei l' unico, fidati
Ma nelle recensioni non se ne fa mai menzione, è solo quando compri il primo dispositivo Razer che ti accorgi di quanto schifo fa
Sono sempre stato un fedelissimo Logitech ma per una volta mi sono concesso un razer...
Io non capisco come possano far pagare così tanto una qualità così bassa, sembra la peggiore delle plastiche cinesi. Almeno questa è stata la mia sensazione, ma venivo da mouse di fascia alta logitech...
Ho anche il razer Orbweaver, dopo 2 mesi di utilizzo si è scollato tutto il poggia polso, una roba veramente scandalosa per un prodotto da 125€! la mia esperienza con razer è finita così...
ninjakstyle
09-10-2017, 19:19
Sono sempre stato un fedelissimo Logitech ma per una volta mi sono concesso un razer...
Io non capisco come possano far pagare così tanto una qualità così bassa, sembra la peggiore delle plastiche cinesi. Almeno questa è stata la mia sensazione, ma venivo da mouse di fascia alta logitech...
Ho anche il razer Orbweaver, dopo 2 mesi di utilizzo si è scollato tutto il poggia polso, una roba veramente scandalosa per un prodotto da 125€! la mia esperienza con razer è finita così...
Quoto abbondantemente, passato da Logitech a Razer per un mouse che prometteva alta qualità ad un prezzo inferiore, invece mouse davvero penoso, con plastiche e gommatura davvero di qualità scadente, dopo neanche un anno era da buttare, peraltro software poco curato. Purtroppo insieme presi anche cuffie (sempre Razer naturalmente e purtroppo) 5.1 che nel tempo... sempre dopo il solito annetto si sono disintegrate vista la qualità pessima della finta pelle e cuciture. Tornato a Logitech, mai più nient'altro! Io la paragonerei e la metterei a livello / in comparazione con Trust, il resto tanta fuffa e pubblicità con queste recensioni, di cui ho sbagliato a fidarmi
Marko#88
09-10-2017, 19:40
Io ho un Mamba Tournament Edition da circa un anno e sembra nuovo, non ha plastiche cinesi scollate, la rotellina risponde ancora come il primo giorno, i led sono tutti accesi e normali. :mbe:
Il sowftare non è sicuramente il migliore mai visto ma non vedo nemmeno i problemi devastanti che riscontrate. Il più grosso problema secondo me è riguardanti le tastiere che hanno i tasti multimediali insieme agli F. Sarebbe carino se ci fosse un modo per invertire singolarmente la funzione mentre non mi pare ci sia... quindi per dire se imposto l'F5 per "traccia indietro" non ho modo di usare l'F5 come refresh, nemmeno usandolo in accoppiata col tasto FN. Cosa ancora più scomoda per l'F2 che, se impostato per il multimediali (volume giù) perde la funzionalità di rinomina. Tocca lasciarlo stock e usare FN se si vuole abbassare il volume oppure usarlo per il volume e perdere il rinomina, entrambe soluzioni per me scomode. A parte questo il software fa quello che deve anche se è vero che io ho impostato tutto a mio piacimento e poi uso la roba, non sto tutti i minuti a ciappinare in Synapse.
Ho avuto anche diversi mouse Logitech, lungi da me definirli schifosi... ma il G5 dopo un paio d'anni aveva molto gioco nella rotella e il filo iniziava a staccarsi, vediamo il mamba fra un annetto.
emanuele83
10-10-2017, 07:35
Il mio MX revolution Logitech ha superato i 10 anni di vita e sta tirando gli ultimi. per me imbattibile come ergonomia e durata della batteria, non riesco a trovare un sostituto degno. Dovrò comprrarne uno usato e da due farne uno funzionante...
emanuele83
10-10-2017, 07:53
il resto tanta fuffa e pubblicità con queste recensioni, di cui ho sbagliato a fidarmi
Esiste ancora qualcuno che si fida delle recensioni di HW upgrade?
Il mio MX revolution Logitech ha superato i 10 anni di vita e sta tirando gli ultimi. per me imbattibile come ergonomia e durata della batteria, non riesco a trovare un sostituto degno. Dovrò comprrarne uno usato e da due farne uno funzionante...
io ho preso da 1 mese l' MX master ....mai così bene!
emanuele83
10-10-2017, 09:39
io ho preso da 1 mese l' MX master ....mai così bene!
non lo so mi sembra piccolino :(
cmq il colpo di grazia lo ha dato mia figlia facendolo volare almeno una 20 ina di volte quando era piccolina, adesso mi arriva una seconda bambina, per cui prevedo che tra un anno dovrò prendere la decisione di comprarne uno nuovo :)
edit
in ogni caso il naturale successore del revolution sembra essere il performance MX
Da capire se la rotella frictionless funziona come il revolution. unica pecca che aveva, appunto il fatto che il tasto centrale non fosse configurabile come mouse taste 3, ma servisse solo a selezionare il modo in cui la rotella scrollava.
https://www.logitech.com/en-us/product/performance-mouse-mx?crid=7#specification-tabular
Io ho un Mamba Tournament Edition da circa un anno e sembra nuovo, non ha plastiche cinesi scollate, la rotellina risponde ancora come il primo giorno, i led sono tutti accesi e normali. :mbe:
Il sowftare non è sicuramente il migliore mai visto ma non vedo nemmeno i problemi devastanti che riscontrate. Il più grosso problema secondo me è riguardanti le tastiere che hanno i tasti multimediali insieme agli F. Sarebbe carino se ci fosse un modo per invertire singolarmente la funzione mentre non mi pare ci sia... quindi per dire se imposto l'F5 per "traccia indietro" non ho modo di usare l'F5 come refresh, nemmeno usandolo in accoppiata col tasto FN. Cosa ancora più scomoda per l'F2 che, se impostato per il multimediali (volume giù) perde la funzionalità di rinomina. Tocca lasciarlo stock e usare FN se si vuole abbassare il volume oppure usarlo per il volume e perdere il rinomina, entrambe soluzioni per me scomode. A parte questo il software fa quello che deve anche se è vero che io ho impostato tutto a mio piacimento e poi uso la roba, non sto tutti i minuti a ciappinare in Synapse.
Ho avuto anche diversi mouse Logitech, lungi da me definirli schifosi... ma il G5 dopo un paio d'anni aveva molto gioco nella rotella e il filo iniziava a staccarsi, vediamo il mamba fra un annetto.
Concordo appieno, mai avuto problemi tranne il Mamba che sto vendendo (preso usato fuori garanzia e colpa mia).
Anche l'assistenza tramite Synapse è ottima, ti tempestano di mail finché non hanno risolto il problema.
Il software e la qualità costruttiva IMHO sono meglio di Steelseries che ho avuto fino al 2013, col quale mi sono trovato malino.
Saluti
Kappa
non lo so mi sembra piccolino :(
cmq il colpo di grazia lo ha dato mia figlia facendolo volare almeno una 20 ina di volte quando era piccolina, adesso mi arriva una seconda bambina, per cui prevedo che tra un anno dovrò prendere la decisione di comprarne uno nuovo :)
edit
in ogni caso il naturale successore del revolution sembra essere il performance MX
Da capire se la rotella frictionless funziona come il revolution. unica pecca che aveva, appunto il fatto che il tasto centrale non fosse configurabile come mouse taste 3, ma servisse solo a selezionare il modo in cui la rotella scrollava.
https://www.logitech.com/en-us/product/performance-mouse-mx?crid=7#specification-tabular
Anch'io ho l'MX Master ed anche se l'ho pagato un botto (90€) è davvero eccezionale. Non è assolutamente piccolo, anche se io non ho una mano da cavatore. Il pulsante della rotella è configurabile come tutti gli altri (io l'ho configurato come tasto centrale) ed il movimento della rotella è anch'esso configurabile: liscio, a scatti o con una frizione a soglia regolabile (da software).
Le gestures col pulsante al pollice diventano ben presto naturali che cerco di usarle anche con altri mouse.
Ha tre canali configurabili, quindi posso usarlo su diversi pc che hanno il bluetooth premendo semplicemente il pulsante per configurarne uno dei tre. In alternativa si può usare il ricevitore wireless (incluso).
La batteria dura parecchie settimane e si può usare il mouse anche sotto carica. (normalissimo cavo mini-USB).
Inoltre tutte le configurazioni si possono personalizzare in base al programma in uso.
Non capisco davvero come il mouse oggetto della recensione possa esserne superiore. L'ho consigliato al mio collega (che aveva il Magic Mouse ed un Razer) e mi ha ringraziato: ora usa solo il Logitech, anche per giocare (nonostante non sia un mouse pro-gamer)
By(t)e
emanuele83
10-10-2017, 14:40
Anch'io ho l'MX Master ed anche se l'ho pagato un botto (90€) è davvero eccezionale. Non è assolutamente piccolo, anche se io non ho una mano da cavatore. Il pulsante della rotella è configurabile come tutti gli altri (io l'ho configurato come tasto centrale) ed il movimento della rotella è anch'esso configurabile: liscio, a scatti o con una frizione a soglia regolabile (da software).
Le gestures col pulsante al pollice diventano ben presto naturali che cerco di usarle anche con altri mouse.
Ha tre canali configurabili, quindi posso usarlo su diversi pc che hanno il bluetooth premendo semplicemente il pulsante per configurarne uno dei tre. In alternativa si può usare il ricevitore wireless (incluso).
La batteria dura parecchie settimane e si può usare il mouse anche sotto carica. (normalissimo cavo mini-USB).
Inoltre tutte le configurazioni si possono personalizzare in base al programma in uso.
Non capisco davvero come il mouse oggetto della recensione possa esserne superiore. L'ho consigliato al mio collega (che aveva il Magic Mouse ed un Razer) e mi ha ringraziato: ora usa solo il Logitech, anche per giocare (nonostante non sia un mouse pro-gamer)
By(t)e
il performance MX costa un buon 30 neuri in piú dell'MX master Qualcuno lo ha provato? Del aster mi piace un sacco il colore stone, ma creo sia troppo chiaro e con l'*andare del tempo credo sarà troppo rovinabile.
In ogni caso, ok 100 neuri per un mouse sono troppi, ma io il mouse lo vedo come le scarpe: chi più spende meno spende. una scarpa, come un mouse deve essere prima di tutto comoda e comunque è uno strumento che si usa tutti i giorni e se ne fa un uso intensivo. chiaro, forse una donna non la pensa così...
io ho trovato il mio MX Master in offerta AMAz a 69 euro
il performance MX costa un buon 30 neuri in piú dell'MX master Qualcuno lo ha provato? Del aster mi piace un sacco il colore stone, ma creo sia troppo chiaro e con l'*andare del tempo credo sarà troppo rovinabile.
In ogni caso, ok 100 neuri per un mouse sono troppi, ma io il mouse lo vedo come le scarpe: chi più spende meno spende. una scarpa, come un mouse deve essere prima di tutto comoda e comunque è uno strumento che si usa tutti i giorni e se ne fa un uso intensivo. chiaro, forse una donna non la pensa così...
Io avevo bisogno del BT. Non conosco le differenze tra i due, tranne appunto che il Master ha il BT ed, ovviamente, la forma.
Ma se cerchi sono sicuro che di rece ne trovi a iosa, i prodotti Logitech sono tra i più recensiti.
By(t)e
Ma perchè mai tutti i prodotti che contengono la parola gaming devono costare un occhio della testa?
Secondo me con sta storia del gaming hanno trovato una miniera d'oro facile.
Cioè, secondo me 50 euro per un mouse sono già tanti.
Adesso sto usando un mouse da 30 euro laser che volendo arriva fino a 8000 dpi e non è che mi senti handicappato nei giochi...
Vorrei capire cos'hanno di magico i mouse così costosi.
amd-novello
14-10-2017, 08:56
Ma perchè mai tutti i prodotti che contengono la parola gaming devono costare un occhio della testa?
guarda è la stessa cosa di "sport" nelle auto. sport in suv, utilitarie, crossover, berlinone da 2 TON e passa etc etc
e i recensori che in ogni recensione ne parlano. come se modificasse le leggi della fisica un bottoncino con due righe di codice... :rolleyes:
emanuele83
14-10-2017, 13:37
Provate a lasciare perdere i marchi blasonati che molto semplicemente vi fregano un pacco di soldi.
Proprio oggi mi è arrivato il mouse AUKEY KM-C4 che costa 25€ e in questi giorni è a 19.90 dalle amazzoni.
Beh è fantastico: base in alluminio, rotellina in alluminio, pulsanti omron, ha pure i pesini sostituibili (che sono un'esagerazione secondo me) e per i più tamarri ha anche i led.
Provatelo per 20€ e vedrete che manderete a quel paese razer, logitech e soci che vi vendo pezzi di plastica da 10€ a 80€
Ok però qui c'è gente che si lamenta di failure dopo anni o mesi. a te è arrivato ieri il mouse nuovo, magari aspetta un 6 mesi prima di consigliarlo a qualcuno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.