View Full Version : HD esterno su TV
Ho comprato un hd esterno (autoalimentato usb) da 2Tb che mi piacerebbe poter utilizzare anche sul televisore per registrare/rivedere programmi tv.
Ovviamente (c'avrei scommesso le palle) non viene rilevato.
E' formattato in NTFS.
Ho sentito che si potrebbero avere discrete possibilità formattandolo in FAT32. Ma vorrei evitare arzigogoli per superare il limite dei 32 Gb e inoltre l'uso sulla TV sarebbe secondario.
Cioè: non mi va di castrare un intero HD per usarlo solo di rado sulla tv...
Volevo quindi chiedere: posso creare una partizione da 32 GB e formattare solo quella in FAT32, mantenendo il resto dell'hd in NTFS?
Mi rispondo da solo: sì!
Ho appena fatto una partizione da 30 GB, ed acco che finalmente è apparsa la possibilità in windwos di formattare in FAT32 (prima non appariva).
Formatta e ora ho 2 dischi: uno in NTFS e l'altro in FAT32.
Stasera guardo se la TV lo vede.
Ho 1 possibilità su 1 milione, lo so :ciapet:
monte.cristo
09-10-2017, 12:51
Se vuoi mantenere una sola partizione, puoi provare ad usare sul disco il filesystem exFat che supera i limti del fat32
Non so che TV sia ma la maggioranza di quelli moderni con slot CI+, oramai da anni, per registrare richiede di formattare il disco in maniera esclusiva (è il TV stesso che lo fa) perché comunque cripta le registrazioni, anche se in genere il file system creato è un ext4 (o versioni inferiori). Di solito, per questo scopo, richiedono partizioni minimo da 32GB... Se invece si vogliono riprodurre media propri col mediaplayer interno al TV, alcuni dei più recenti accettano anche NTFS. Questi TV di solito chiedono come si vuole utilizzare il disco (registrazione oppure mediaplayer) alla connessione del disco; ma di norma exFAT non è conosciuto da nessun TV... Buoni esperimenti, quindi.
In realtà non è nemmeno una TV, bensì un decoder digitale terrestre con la presa usb (ho ancora una tv analogica :D ).
Lascio scritto, così potrebbe servire per altri:
Ho partizionato il mio hd da 2Tb esterno autoalimentato così:
f: 1,9 Tb in NTFS
g: 30Gb in FAT32
L'ho ficcato nel decoder e non veniva visto. Un attimo prima di gettare la spugna, ho notato che mi permetteva di formattarlo.... boh...
L'ho quindi formattato dal decoderTv (che me l'ha fatto in FAT32) e poi...TA-DA!!! Ha iniziato a vedere un disco da 1,9 TERA!!!
C'ho registrato, riletto, tutto ok. Perfetto.
Probabilmente vede solo la prima partizione, non la seconda!
Cmq non c'avrei scommesso un centesimo , e invece...!
Riportato l'HD sul pc.... porca vacca mi faceva accedere solo al G: da 30Gb e non più a quello più grosso (che a casa era stato riformattato e usato dal decoder)
Molto pobabilmente perchè windows ,se il disco è in FAT32, non vuole che sia più di 32Gb.
Allora ho rifatto tutto, mettendo prima (disco F:) la partizione più piccola in Fat32 per il decoder, poi (disco G:) il resto dell'hd in NTFS.
Stasera riprovo ma sono praticamente certo di aver risolto.
E ripeto: con un banale decoder da 30 euro della Telesystem, di quelli che si ficcano direttamente nella scart della TV! Mentre su vari forum leggo di gente che ha problemi con televisori moderni della Samsung o simili, perchè non vedono più di tot giga o perchè l'alimentazione via usb non è sufficiente...
Stasera riprovo ma sono praticamente certo di aver risolto.
"Non dire gatto finchè non l'hai nel sacco!"
Infatti m'ha fregato: il decoder vuole vedere TUTTO l'hd (non solo una singola partizione) e lo vuole TUTTO in FAT32.
Io lo farei anche, ma purtroppo devo usare quell'hd anche per copiarci delle macchine virtuali , quindi files che superano i 4GB.
Leggendo ora altre vs risposte, magari potrei vedere se il decoder supporta l' exFAT, ma dubito: è uno scassino da 30 euro, quelli fatti per adattare le vecchie tv analogiche....
Peccato.
Doc
scusa se m intrometto nel tuo t. ma volevo solo sapere se il mio SO(w10 64 in legacy mode ) mi vedrebbe tutti e 4 i tb di usb 3 hd ( 2.5 da 4 tb):muro: :muro: :confused: :mc: ? E se potessi cambiare la formattazione e ripartizionarli in mbr...mi servirebbe proprio per la stessa cosa di cui parlavate qui xkè dovrei poterla collegare con usb player della tv.(la uso quasi tutte le sere ora con pennetta da 32gb) .facendo 2 partizioni uguali da 2 tb (l hd sarebbe da 4 ) l usb player le vedrebbe tutte e 2 ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.