View Full Version : Elon Musk si offre per riprogettare la rete elettrica di Puerto Rico devastata dall'uragano Maria
Redazione di Hardware Upg
09-10-2017, 09:21
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/elon-musk-si-offre-per-riprogettare-la-rete-elettrica-di-puerto-rico-devastata-dall-uragano-maria_71594.html
Musk, con il suo intervento, ha precisato che la tecnologia proposta dalla sua società SolarCity, recentemente inglobata in Tesla, è già stata utilizzata per rendere completamente autonome alcune piccole isole
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma un pannello solare in un'isola soggetta a tornadi come puerto rico non verrebbe spazzato via al primo vento?
pabloski
09-10-2017, 09:37
ma un pannello solare in un'isola soggetta a tornadi come puerto rico non verrebbe spazzato via al primo vento?
Si ma tanto paga lo Stato ( come al solito nel caso di Musk ).
Giusto, visto l'hype che gira intorno al personaggio, un'infografica per meglio inquadrare i "successi" di Musk http://www.zerohedge.com/news/2017-10-07/visualizing-many-failures-elon-musk
Opteranium
09-10-2017, 09:44
Giusto, visto l'hype che gira intorno al personaggio, un'infografica per meglio inquadrare i "successi" di Musk http://www.zerohedge.com/news/2017-10-07/visualizing-many-failures-elon-musk
Bah, mi sembra una roba pretenziosa e nient'altro. Fra gli insuccessi c'è pure il fatto che abbia preso la malaria, come se fosse stata una scelta.
Quell'infografica sa tanto shitstorm buttata lì
Si ma tanto paga lo Stato ( come al solito nel caso di Musk ).
Giusto, visto l'hype che gira intorno al personaggio, un'infografica per meglio inquadrare i "successi" di Musk http://www.zerohedge.com/news/2017-10-07/visualizing-many-failures-elon-musk
diciamo che con paypal ha fatto i soldi e successo dopo ha avuto un andamento altalenante però ha pure lui i suoi fanboy e hater
Beh di sicuro che non prova a realizzare nulla non fallisce.
Indubbiamente Musk ha i suoi bei fallimenti alle spalle, ma è anche uno che rischia molto e che mira molto in alto.
Tornando all'articolo, in effetti la questione mossa da Mith89 non è banale, ma non credo sia neppure irrisolvibile. Immagino che si possano per esempio costruire dei pannelli "parcheggiabili", che possano scomparire in caso di problemi meteorologici.
Piuttosto per un accumulo di energia di livello territoriale valuterei gli ultracondensatori, più longevi e meno problematici. Non essendoci problemi stringenti di spazio, si potrebbero usare soluzioni con una densità di carica minore rispetto alle moderne batterie al litio.
StevenRogers
09-10-2017, 09:58
Ma voi che criticate Musk avete fatto qualcosa di meglio? Praticamente tutte le cose elencate in quel link sono normalissimi incidenti di percorso e la forza di uno così è stata quella di non mollare mai. Mi fa sorridere elencare tra i fallimenti "application andata male a Netscape"...da neolaureato vi dico che se mi fosse andata male solo un'application sarei felicissimo. Se dovessi elencare tutte quelle fatte e non andate a buon fine servirebbe un blog solo per quello. Ma sicuramente voi avrete fatto domanda per un posto da JP Morgan o da Google e sarete stati presi al primo colpo. Quell'articolo è a dir poco ridicolo. Ce ne fosse di gente così "fallimentare" al mondo.
StevenRogers
09-10-2017, 10:01
Per altro vicende molto simili a quelle di Steve Jobs...un altro self made man "fallimentare".
Magari potessi avere io il suo curriculum di fallimenti... :rolleyes:
OvErClOck82
09-10-2017, 10:19
pura e semplice invidia, come con Gates, Jobs e decine di altri che hanno avuto più o meno successo nella vita :D
diciamo che con paypal ha fatto i soldi e successo dopo ha avuto un andamento altalenante però ha pure lui i suoi fanboy e hater
Dopo la vendita di PayPal aveva qualche decina di milioni di dollari e nessuna azienda... adesso è proprietario di due aziende tra le più innovative del mondo, SpaceX e Tesla.
Con SpaceX ha stravolto il mercato dei lanciatori di satelliti e abbassato il prezzo dei lanci di almeno 3 volte (e si appresta ridurlo di molto di più)
Con Tesla ha un'azienda che non ha ancora ottenuto un vero profitto ma ha già stravolto il mercato dell'automobile, è anche grazie a lui se oggi praticamente tutte le aziende automobilistiche puntano sull'elettrico investendo decine di miliardi di dollari.
Ah. E il suo patrimonio attuale è pari a 21 miliardi di dollari....
Mi sa che non sai cosa vuol dire altalenante...
Sputafuoco Bill
09-10-2017, 10:29
Allucinante, gli uragani in Florida e Texas hanno distrutto tutti gli impianti eolici e fotovoltaici, e questo vuole costruirli a Portorico, nota zona di uragani ?
La sete di denaro gli ha fatto fondere il cervello. Personaggio esaltato dai media di regime.
Con la rete elettrica nazionale distrutta, neanche le macchine elettriche possono circolare.
AceGranger
09-10-2017, 10:30
ma un pannello solare in un'isola soggetta a tornadi come puerto rico non verrebbe spazzato via al primo vento?
no, se lo ancori correttamente; come non verrebbero nemmeno distrutte le case in legno se fossero costruite nel modo corretto.
https://www.youtube.com/watch?v=ga7N-bS4nLU
Sputafuoco Bill
09-10-2017, 10:31
ma un pannello solare in un'isola soggetta a tornadi come puerto rico non verrebbe spazzato via al primo vento?
Esatto, in Texas e Florida è stato distrutto tutto, solo le centrali nucleari hanno continuato a produrre energia 24 ore su 24.
Esatto, in Texas e Florida è stato distrutto tutto, solo le centrali nucleari hanno continuato a produrre energia 24 ore su 24.
A Porto Rico hanno distrutto anche le case, smettiamo di costruire case a Porto Rico :D
Dopo la vendita di PayPal aveva qualche decina di milioni di dollari e nessuna azienda... adesso è proprietario di due aziende tra le più innovative del mondo, SpaceX e Tesla.
Con SpaceX ha stravolto il mercato dei lanciatori di satelliti e abbassato il prezzo dei lanci di almeno 3 volte (e si appresta ridurlo di molto di più)
Con Tesla ha un'azienda che non ha ancora ottenuto un vero profitto ma ha già stravolto il mercato dell'automobile, è anche grazie a lui se oggi praticamente tutte le aziende automobilistiche puntano sull'elettrico investendo decine di miliardi di dollari.
Ah. E il suo patrimonio attuale è pari a 21 miliardi di dollari....
Mi sa che non sai cosa vuol dire altalenante...
ti sorge il dubbio che spacex stia vendendo i lanci sottocosto???
perchè sai ridurre il prezzo di 3 volte è un po troppo....
tesla non sta stravolgendo nulla, casomai sono le nuove norme antinquinamento, che entreranno nel 2020 in molti paesi , a forzare il passaggio anche all'elettrico
ma un pannello solare in un'isola soggetta a tornadi come puerto rico non verrebbe spazzato via al primo vento?
Dipende da come lo progetti.
Se "prevedi" venti da 100 Km, e te ne arrivano 200, strappi dal suolo qualsiasi cosa.
Se prevedi come base progettuale i 250, le probabilità sono molto più basse, ma chiaramente hai un costo iniziale superiore.
I maggiori danni degli uragani in Texas e Florida sono stati causati all'infrastruttura di distribuzione, non alla produzione (eolica, fotovoltaica o quant'altro).
Se quella va' in tilt, possono salvarti solo i generatori o i sistemi d'accumulo in loco, che hanno un'autonomia limitata.
Le pale offshore sono progettate per resistere ad uragani di categoria 3, dopo di che si bloccano, come avvenuto in Texas, per poi riprendere a funzionare.
Certo puoi progettale anche per resistere a categorie 5 (o più), ma in campo ingegneristico raramente si prendono in considerazione i casi estremi, a meno che questi non comincino ad avere rilevanza statistica.
Vale per tutti gli eventi naturali, terremoti, alluvioni, nevicate, etc.
ti sorge il dubbio che spacex stia vendendo i lanci sottocosto???
perchè sai ridurre il prezzo di 3 volte è un po troppo....
tesla non sta stravolgendo nulla, casomai sono le nuove norme antinquinamento, che entreranno nel 2020 in molti paesi , a forzare il passaggio anche all'elettrico
Ti sorge il dubbio che invece i costi dei lanci dei razzi fin ora sono stati ipergonfiati perchè prodotti da aziende statali corrotte?
Anche laddove c'erano i privati i prezzi erano gonfiati da un meccanismo perverso. Per dirne una, fino a poco fa la ULA (Boeing-LockedMartin) era l'unico lanciatore di razzi per la Airforce e la NASA, e ricevevano tanti più soldi quanto più costoso era il razzo. Se finanzi un'azienda in questo modo è ovvio che non c'è incentivo a migliorare...
Perchè fare un razzo economico se facendone uno più costoso guadagni di più?
Riguardo a Tesla: ha avuto il merido di far diventare l'elettrico cool. Tutti vogliono una Tesla e non per salvare il mondo. Gli incentivi da soli non ti fanno vendere un auto elettrica, e non è per gli incentivi se Tesla ha ordini per mezzo milione di auto, gente che pur di averla è disposta ad aspettare per 2 anni.
Ti sorge il dubbio che invece i costi dei lanci dei razzi fin ora sono stati ipergonfiati perchè prodotti da aziende statali corrotte?
Anche laddove c'erano i privati i prezzi erano gonfiati da un meccanismo perverso. Per dirne una, fino a poco fa la ULA (Boeing-LockedMartin) era l'unico lanciatore di razzi per la Airforce e la NASA, e ricevevano tanti più soldi quanto più costoso era il razzo. Se finanzi un'azienda in questo modo è ovvio che non c'è incentivo a migliorare...
Perchè fare un razzo economico se facendone uno più costoso guadagni di più?
Riguardo a Tesla: ha avuto il merido di far diventare l'elettrico cool. Tutti vogliono una Tesla e non per salvare il mondo. Gli incentivi da soli non ti fanno vendere un auto elettrica, e non è per gli incentivi se Tesla ha ordini per mezzo milione di auto, gente che pur di averla è disposta ad aspettare per 2 anni.
bha capisco che un imprenditore bravo possa ridurre i costi, ma tagliarli di 2/3
è esagerato considerando che spacex è una azienda privata, non si conoscono i suoi bilanci....
tutti vogliono una tesla????? dai su stai ingrandendo enormemente il successo di tesla, comunque una cosa è vera.. è una moda radical chic avere una tesla, ma negli USA, qui in europa non attecchisce piu di tanto....
AceGranger
09-10-2017, 11:43
bha capisco che un imprenditore bravo possa ridurre i costi, ma tagliarli di 2/3
è esagerato considerando che spacex è una azienda privata, non si conoscono i suoi bilanci....
tutti vogliono una tesla????? dai su stai ingrandendo enormemente il successo di tesla, comunque una cosa è vera.. è una moda radical chic avere una tesla, ma negli USA, qui in europa non attecchisce piu di tanto....
qui da noi e nei paesi pezzenti come noi, perchè nei paesi del nord Europa come Olanda, Danimarca, Svezia e Norvegia le cose sono un po diverse.
nel 2015 in Norvegia il 22% delle auto immatricolate sono state elettriche e la Model S era la secondo posto; nello stesso anno, l'insieme di TUTTE le auto elettriche vendute in Italia è stato pari a 1/3 delle Tesla Model S vendute nella sola Norvegia.
qui da noi e nei paesi pezzenti come noi, perchè nei paesi del nord Europa come Olanda, Danimarca, Svezia e Norvegia le cose sono un po diverse.
nel 2015 in Norvegia il 22% delle auto immatricolate sono state elettriche e la Model S era la secondo posto; nello stesso anno, l'insieme di TUTTE le auto elettriche vendute in Italia è stato pari a 1/3 delle Tesla Model S vendute nella sola Norvegia.
in norvegia lo stato ti da circa 10.000€ di incentivi, niente bollo, iva, e colonnine con ricarica gratis....
in poche parole un mercato drogato........
detto questo, non capisco questo atteggiamento denigratorio, sugli stati dove
le auto elettriche non prendono piede......
personalmente un auto elettrica la comprerò quando costa come una endotermica, e quando risoveranno i problemi di ricarica, autonomia, ecc ecc
non mi va di fare da cavia a tesla...
azi_muth
09-10-2017, 12:01
in norvegia lo stato ti da circa 10.000€ di incentivi, niente bollo, iva, e colonnine con ricarica gratis....
in poche parole un mercato drogato........
detto questo, non capisco questo atteggiamento denigratorio, sugli stati dove
le auto elettriche non prendono piede......
personalmente un auto elettrica la comprerò quando costa come una endotermica, e quando risoveranno i problemi di ricarica, autonomia, ecc ecc
non mi va di fare da cavia a tesla...
E' un mercato "drogato" anche quello delle endotermiche che vende auto senza tenere conto delle esternalità negative. Un conto che abbiamo già iniziato pagare con il riscaldamento globale.
bha capisco che un imprenditore bravo possa ridurre i costi, ma tagliarli di 2/3
è esagerato considerando che spacex è una azienda privata, non si conoscono i suoi bilanci....
tutti vogliono una tesla????? dai su stai ingrandendo enormemente il successo di tesla, comunque una cosa è vera.. è una moda radical chic avere una tesla, ma negli USA, qui in europa non attecchisce piu di tanto....
Finchè sei la sola alternativa valida a livello nazionale e in molti casi mondiale puoi fare i prezzi che vuoi. la ULA ha potenti alleati al congresso perchè la costruzione dei suoi razzi finanzia un indotto che crea molti posti di lavoro. Insomma è un po come quando noi in italia bruciamo soldi per salvare la Fiat o a Alitalia.
Un altro vantaggio di spacex sugli altri è che i suoi razzi sono i più recenti sul mercato e hanno quindi accesso a tutte le tecnologie più evolute.
Un altro vantaggio è che spacex produce quasi tutto in casa mentre altre aziende o agenzie comprano componenti anche importanti dall'estero.
Tra un ora e mezza è parte il prossimo falcon 9, anche in questo caso è previstoil recupero del booster. E dopodomani ne parte un altro, e si tratta di uno di quelli già lanciati.
E' un mercato "drogato" anche quello delle endotermiche che vende auto senza tenere conto delle esternalità negative. Un conto che abbiamo già iniziato pagare con il riscaldamento globale.
allora.... tutti i mezzi di trasporto, e ripeto tutti, inquinano per il 20% del totale,
detto questo, non è che le auto elettriche non inquinano, semplicemente lo spostano dove ci sono le centrali elettriche, vuoi ridurre l'inquinamento nelle città???? incentiva il trasporto pubblico....
E' un mercato "drogato" anche quello delle endotermiche che vende auto senza tenere conto delle esternalità negative. Un conto che abbiamo già iniziato pagare con il riscaldamento globale.
Infatti se ci si farma un attomo a riflettere su quanto ci costa l'inquinamento anche solo delle auto cittadine in termini di: spesa sanitaria, economica nel caso dei giorni in cui non possono circolare auto per il troppo inquinamento Anche senza contare il riscaldamento ambientale a cui molti preferiscono non credere.
In pratica mi si deve spiagare perchè le aziende automobilistiche tradizionali hanno diritto a vendere delle automobili che avvelenano la mia aria senza pagarne un prezzo? Sono ingiusti gli incentivi per l'elettrico? Ok togliamoli, ma se vogliamo parlare di giustizia mettiamo delle supertasse al motore a combustione interna.
allora.... tutti i mezzi di trasporto, e ripeto tutti, inquinano per il 20% del totale,
detto questo, non è che le auto elettriche non inquinano, semplicemente lo spostano dove ci sono le centrali elettriche, vuoi ridurre l'inquinamento nelle città???? incentiva il trasporto pubblico....
1) L'elettricità che viene prodotta nelle centrali a petrolio è prodotta in modo più efficiente e molto meno inquinante delle automobili a combustione interna.
2)se anche non ci dovesse essere una diminuzione dell'inquinamento ma solo uno spostamento dai centri abitati alle centrali sarebbe un enorme passo avanti.
Finchè sei la sola alternativa valida a livello nazionale e in molti casi mondiale puoi fare i prezzi che vuoi. la ULA ha potenti alleati al congresso perchè la costruzione dei suoi razzi finanzia un indotto che crea molti posti di lavoro. Insomma è un po come quando noi in italia bruciamo soldi per salvare la Fiat o a Alitalia.
Un altro vantaggio di spacex sugli altri è che i suoi razzi sono i più recenti sul mercato e hanno quindi accesso a tutte le tecnologie più evolute.
Un altro vantaggio è che spacex produce quasi tutto in casa mentre altre aziende o agenzie comprano componenti anche importanti dall'estero.
Tra un ora e mezza è parte il prossimo falcon 9, anche in questo caso è previstoil recupero del booster. E dopodomani ne parte un altro, e si tratta di uno di quelli già lanciati.
guarda che anche spacex ha ricevuto fondi... mica solo ULA....
e non capisco il perchè produrre tutto in casa riduce i prezzi
Infatti se ci si farma un attomo a riflettere su quanto ci costa l'inquinamento anche solo delle auto cittadine in termini di: spesa sanitaria, economica nel caso dei giorni in cui non possono circolare auto per il troppo inquinamento Anche senza contare il riscaldamento ambientale a cui molti preferiscono non credere.
In pratica mi si deve spiagare perchè le aziende automobilistiche tradizionali hanno diritto a vendere delle automobili che avvelenano la mia aria senza pagarne un prezzo? Sono ingiusti gli incentivi per l'elettrico? Ok togliamoli, ma se vogliamo parlare di giustizia mettiamo delle supertasse al motore a combustione interna.
te di inverno riscaldi casa???? bhe quel riscaldamento inquina molto di piu di un auto..... mettiamo una supertassa sui riscaldamenti??
1) L'elettricità che viene prodotta nelle centrali a petrolio è prodotta in modo più efficiente e molto meno inquinante delle automobili a combustione interna.
2)se anche non ci dovesse essere una diminuzione dell'inquinamento ma solo uno spostamento dai centri abitati alle centrali sarebbe un enorme passo avanti.
le centrali elettriche sicuramente inquinano meno, ma comunque inquinano,
e ripeto, l'inquinamento dei mezzi di trasporto è solo il 20% ......
Axios2006
09-10-2017, 12:26
Immagino siano pannelli solari a prova di tornado... Che non volano via e che non si danneggiano con i detriti e gli alberi che volano... E funzionano anche in caso di pioggia e cielo coperto...
Al momento, una centra a carbone in cemento ed acciaio molto spesso, tipo bunker mi sembra una soluzione piu' sicura... E cavi elettrici sottomarini tra le isole.
guarda che anche spacex ha ricevuto fondi... mica solo ULA....
e non capisco il perchè produrre tutto in casa riduce i prezzi
ULA riceve un miliardo di dollari l'anno dal governo americano solo per tenersi pronta a lanciare i satelliti. Poi ad ogni lancio si fa pagare il costo del razzo che può arrivare anche a 3 volte il costo di un falcon 9.
Per contro la SpaceX ha ricevuto un finanziamento una tantum di 1.3 miliardi di dollari per lo sviluppo della capsula Dragon e di 2.6 miliardi di dollari per lo sviluppo del Dragon 2.
Si stima che se la NASA avesse dovuto sviluppare il sistema da sola avrebbe speso non meno di 10 miliardi di dollari.
te di inverno riscaldi casa???? bhe quel riscaldamento inquina molto di piu di un auto..... mettiamo una supertassa sui riscaldamenti??
No finchè non c'è un'alternativa ecologica valida. Quando come con le automobili inizia ad essercene una le tasse in più sono dovute.
No finchè non c'è un'alternativa ecologica valida. Quando come con le automobili inizia ad essercene una le tasse in più sono dovute.
puoi usare i condizionatori a pompa di calore....
detto questo uno sull'auto già paga il bollo che è proporzionale a quanto inquina l'auto...
puoi usare i condizionatori a pompa di calore....
detto questo uno sull'auto già paga il bollo che è proporzionale a quanto inquina l'auto...
Tu paghi il bollo. Ma le aziende produttrici delle automobili? Se è accettato a priori che inquinare provoca un danno economico, tanto da dover tassare chi inquina perchè deve esserci qualcuno che trae profitto dalla vendita di mezzi inquinanti senza pagarne le spese?
Dopo la vendita di PayPal aveva qualche decina di milioni di dollari e nessuna azienda... adesso è proprietario di due aziende tra le più innovative del mondo, SpaceX e Tesla.
Con SpaceX ha stravolto il mercato dei lanciatori di satelliti e abbassato il prezzo dei lanci di almeno 3 volte (e si appresta ridurlo di molto di più)
Con Tesla ha un'azienda che non ha ancora ottenuto un vero profitto ma ha già stravolto il mercato dell'automobile, è anche grazie a lui se oggi praticamente tutte le aziende automobilistiche puntano sull'elettrico investendo decine di miliardi di dollari.
Ah. E il suo patrimonio attuale è pari a 21 miliardi di dollari....
Mi sa che non sai cosa vuol dire altalenante...
non è proprietario di nessuna delle due è un azionista e non penso sia nemmeno al 50%
poi il settore dei lanci privati esisteva prima di musk solo che non ne facevano pubblicità come fa lui
sull'elettrico stessa cosa la tesla è un fenomeno mediatico ma non è il principale produttore di autoelettriche e non sta generando profitti come azienda solo debiti per adesso
spacex per adesso è solo marketing e promesse di fare lanci ad un terzo dei concorrenti però senza statistiche dei lanci sono solo valori per il marketing al contrario dei concorrenti che hanno centinai di lanci reali effettuati con successo personalmente vedo spacex come un'azienda che può fare molto nel futuro se riuscirà a fare quanto promesso però se aumenterà i costi contrariamente a quanto promesso sarà un fallimento per colpa del marketing
non è proprietario di nessuna delle due è un azionista e non penso sia nemmeno al 50%
poi il settore dei lanci privati esisteva prima di musk solo che non ne facevano pubblicità come fa lui
sull'elettrico stessa cosa la tesla è un fenomeno mediatico ma non è il principale produttore di autoelettriche e non sta generando profitti come azienda solo debiti per adesso
spacex per adesso è solo marketing e promesse di fare lanci ad un terzo dei concorrenti però senza statistiche dei lanci sono solo valori per il marketing al contrario dei concorrenti che hanno centinai di lanci reali effettuati con successo personalmente vedo spacex come un'azienda che può fare molto nel futuro se riuscirà a fare quanto promesso però se aumenterà i costi contrariamente a quanto promesso sarà un fallimento per colpa del marketing
Riguardo ai soldi:
https://www.forbes.com/sites/noahkirsch/2017/08/23/elon-musks-net-worth-eclipses-20-billion-for-first-time/#5e6c8c386ac7
Già a settembre Space X ha lanciato più razzi quest'anno di qualciasi altra azienda o nazione del mondo. Oggi ne lancia un'altro e dopodomani un altro ancora. A fine anno saremo a venti vettori lanciati in un anno. Quasi due al mese. I risultati di SpaceX sono reali e sotto gli occhi di tutti. Di vuole davvero un bel paio di paraocchi per non vederli.
La Tesla non genera profitti perchè è ancora in crescita, stà investendo fortemente in infrastrutture, solo al Gigafactory è sarà l'ambiente chiuso più grande mai costruito. Le altre aziende sono in ritardo proprio su questo... La grossa differenza tra le automobili tradizionali e quelle elettriche è che i l grosso del costo è nella batterie, se riesci a risparmiare in quel campo hai un margine enorme di vantaggio rispetto agli altri. Vedremo l'anno prossimo...
non è proprietario di nessuna delle due è un azionista e non penso sia nemmeno al 50%
poi il settore dei lanci privati esisteva prima di musk solo che non ne facevano pubblicità come fa lui
sull'elettrico stessa cosa la tesla è un fenomeno mediatico ma non è il principale produttore di autoelettriche e non sta generando profitti come azienda solo debiti per adesso
spacex per adesso è solo marketing e promesse di fare lanci ad un terzo dei concorrenti però senza statistiche dei lanci sono solo valori per il marketing al contrario dei concorrenti che hanno centinai di lanci reali effettuati con successo personalmente vedo spacex come un'azienda che può fare molto nel futuro se riuscirà a fare quanto promesso però se aumenterà i costi contrariamente a quanto promesso sarà un fallimento per colpa del marketingNon sai di che parli.
SpaceX é il leader mondiale nel lanci orbitali, ma il trend, che é molto più importante della situazione presente, mostra un assoluto dominio commerciale e tecnologico entrando nei 2020s.
http://pop.h-cdn.co/assets/17/28/1499967787-screen-shot-2017-07-13-at-13630-pm.png
C’è un motivo se SpaceX é valutata 21 miliardi.
Riguardo ai soldi:
https://www.forbes.com/sites/noahkirsch/2017/08/23/elon-musks-net-worth-eclipses-20-billion-for-first-time/#5e6c8c386ac7
Già a settembre Space X ha lanciato più razzi quest'anno di qualciasi altra azienda o nazione del mondo. Oggi ne lancia un'altro e dopodomani un altro ancora. A fine anno saremo a venti vettori lanciati in un anno. Quasi due al mese. I risultati di SpaceX sono reali e sotto gli occhi di tutti. Di vuole davvero un bel paio di paraocchi per non vederli.
La Tesla non genera profitti perchè è ancora in crescita, stà investendo fortemente in infrastrutture, solo al Gigafactory è sarà l'ambiente chiuso più grande mai costruito. Le altre aziende sono in ritardo proprio su questo... La grossa differenza tra le automobili tradizionali e quelle elettriche è che i l grosso del costo è nella batterie, se riesci a risparmiare in quel campo hai un margine enorme di vantaggio rispetto agli altri. Vedremo l'anno prossimo...
se la borsa va bene è ovvio che lui ogni anno diventi più ricco :P
si spacex può aver lanciato più razzi in un singolo anno ( tipica frase di marketing ) però tutti su orbita bassa quindi "semplici" poi quanti di questi sono stati realmente riutilizzati ?
quanti vettori hanno avuto un rientro regolare ?
questi dati non sono pubblici dato che viene sempre detto che si lanciano vettori riutilizzabili ma mai quando viene mai detto quando il vettore viene riutilizzato
su tesla sono d'accordo che se riescono a fare batterie più efficienti sbancano il mercato
in conclusione la visione di musk è innovativa però viene amplificata troppo dal marketing per la serie facciamo promesse ma non sappiamo se le manteniamo
Nessun razzo vettore che io abbia mai lanciato è esploso in volo assieme al suo carico utile. Quindi ho più successo di Musk.
By(t)e
P.S: Il fatto che non abbia mai lanciato nemmeno un fuoco d'artificio è solo un dettaglio e chi lo tira fuori è solo un hater :sofico:
se la borsa va bene è ovvio che lui ogni anno diventi più ricco :P
si spacex può aver lanciato più razzi in un singolo anno ( tipica frase di marketing ) però tutti su orbita bassa quindi "semplici" poi quanti di questi sono stati realmente riutilizzati ?
quanti vettori hanno avuto un rientro regolare ?
questi dati non sono pubblici dato che viene sempre detto che si lanciano vettori riutilizzabili ma mai quando viene mai detto quando il vettore viene riutilizzato
su tesla sono d'accordo che se riescono a fare batterie più efficienti sbancano il mercato
in conclusione la visione di musk è innovativa però viene amplificata troppo dal marketing per la serie facciamo promesse ma non sappiamo se le manteniamo
Questi dai ci sono e vengono spesso pubblicizzati da SpaceX. Inoltro sono pubblici perché devono ricevere l'autorizzazione da svariati enti Governativi. Semmai sei tu che non hai voglia di andare a cercarteli (e ti capisco, pure io non c'ho voglia).
By(t)e
Notturnia
09-10-2017, 13:46
si fa pagare una tecnologia rodata tre volte il suo prezzo.. spero che Porto Rico non si faccia infinocchiare con il suo fotovoltaico.. ci sono molte ditte italiane più capaci se proprio vogliamo spendere soldi..
se la borsa va bene è ovvio che lui ogni anno diventi più ricco :P
si spacex può aver lanciato più razzi in un singolo anno ( tipica frase di marketing ) però tutti su orbita bassa quindi "semplici" poi quanti di questi sono stati realmente riutilizzati ?
quanti vettori hanno avuto un rientro regolare ?
questi dati non sono pubblici dato che viene sempre detto che si lanciano vettori riutilizzabili ma mai quando viene mai detto quando il vettore viene riutilizzato
su tesla sono d'accordo che se riescono a fare batterie più efficienti sbancano il mercato
in conclusione la visione di musk è innovativa però viene amplificata troppo dal marketing per la serie facciamo promesse ma non sappiamo se le manteniamo
Dei 14 razzi lanciati finora (uno proprio in questi minuti) 5 sono stati usati per lanciare satelliti in orbita geostazionaria a 36mila km di distanza...
Sono stati tutti un successo, in 11 casi è stato recuperato il primo stadio, o in terra o in piattaforma galleggiante nell'oceano), in due casi è stato rilanciato un primo stadio che aveva già volato in una missione precedente. Ogni volta che viene rilanciato un vettore che ha già volato è stato detto in anticipo. Il prossimo lancio di un vettore usato sarà dopodomani dalla Florida (orbita geostazionaria).
Pochi istanti fa è atterrato il primo stadio della quattordicesima missione dell'anno, in una piattaforma galleggiante nel pacifico a centinaia di km di distanza al buio.
stalker92
09-10-2017, 14:00
Mah, secondo me questo sistema va bene appunto per singole case o piccole comunità, non si può pensare di costruire degli accumulatori al litio per svariati GWh! Piuttosto puntate sul micro-idroelettrico e piccole centrali termiche di backup. Il litio inizia già a scarseggiare...
Obelix-it
09-10-2017, 14:01
Fra gli insuccessi c'è pure il fatto che abbia preso la malaria, come se fosse stata una scelta.
Mah. Se vai in due stati in cui c'e' la malaria endemica e non segui la profilassi, non e' che passo proprio per grande genio, eh...
Notturnia
09-10-2017, 14:03
Dopo la vendita di PayPal aveva qualche decina di milioni di dollari e nessuna azienda... adesso è proprietario di due aziende tra le più innovative del mondo, SpaceX e Tesla.
Con SpaceX ha stravolto il mercato dei lanciatori di satelliti e abbassato il prezzo dei lanci di almeno 3 volte (e si appresta ridurlo di molto di più)
Con Tesla ha un'azienda che non ha ancora ottenuto un vero profitto ma ha già stravolto il mercato dell'automobile, è anche grazie a lui se oggi praticamente tutte le aziende automobilistiche puntano sull'elettrico investendo decine di miliardi di dollari.
Ah. E il suo patrimonio attuale è pari a 21 miliardi di dollari....
Mi sa che non sai cosa vuol dire altalenante...
ti correggo su una cosa..
Musk pocketed $165 million in stock from the sale of PayPal. And his next business proposal was just around the corner…
non era qualche decina.. erano 165 milioni in azioni che sono fruttate un bel po'.. i 10 milioni erano per Zip2
è stato bravo ad usarne 100 per farli diventare 2.4 miliardi grazie a spaceX. ha sfruttato a pieno l'incapacità di chi governava l'America in quegli anni nella gestione della NASA.. la Nasa aveva chiuso il programma Space Shuttle e non aveva soldi per fare altro.. e lui si è infilato in uno spiraglio libero e remunerativo con discreto successo.
il miracolo maggiore lo ha fatto con Tesla.. una società che dal 2013 ad oggi ha decuplicato il valore delle sue azioni senza fare un solo dollaro di utile ... questo è il vero miracolo.. ha creato un hype su tesla che se le altre case automobilistiche inizieranno a fare sul serio nel settore premium lui salterà come una bolla..
produce pochissimo con costi folli perchè è l'unico in un settore abbandonato.. come fece con la Nasa.. con la differenza che li aveva solo un competitor mentre con l'automotive è solo in anticipo ma con meno fondi della concorrenza e con un parco clienti limitatissimo..
ad ogni modo è un visionario.. non condivido molti dei suoi pensieri ma io ho qualche euro e lui qualche miliardo per cui.. articolo quinti.. chi ha i soldi in mano vince..
5 sono stati usati per lanciare satelliti in orbita geostazionaria a 36mila km di distanza...
.
l'heavy non è ancora in servizio forse l'anno prossimo arriveranno all'orbita geostazionaria quindi mi sa che i tuoi dati non sono proprio esatti :D :D :D
AceGranger
09-10-2017, 14:19
se la borsa va bene è ovvio che lui ogni anno diventi più ricco :P
si spacex può aver lanciato più razzi in un singolo anno ( tipica frase di marketing ) però tutti su orbita bassa quindi "semplici" poi quanti di questi sono stati realmente riutilizzati ?
quanti vettori hanno avuto un rientro regolare ?
questi dati non sono pubblici dato che viene sempre detto che si lanciano vettori riutilizzabili ma mai quando viene mai detto quando il vettore viene riutilizzato
su tesla sono d'accordo che se riescono a fare batterie più efficienti sbancano il mercato
in conclusione la visione di musk è innovativa però viene amplificata troppo dal marketing per la serie facciamo promesse ma non sappiamo se le manteniamo
i dati sono pubblici eccome, sei solo tu che continui a scrivere scemenze a tutto spiano.
con la versione 1.2 del vettore hanno effettuato 20 lanci, di questi:
1 nel 2015
8 nel 2016
11 nel 2017
in 14 casi il rientro è avvenuto con successo sulle piattaforme
in 3 casi non era stato programmato il rientro per mancanza di carburante causa viaggio lungo
in 2 casi è andato distrutto
e in 1 caso c'è stata l'esplosione durante le operazioni di pre-volo
negli ultimi 13 lanci i vettori destinati al rientro sono rientrati tutti regolarmente.
negli ultimi 8 lanci ( partendo dalla data del primo riutilizzo ), hanno riutilizzato gli apparati il 37% delle volte; il vettore è stato riutilizzato 2 volte e in un terzo volo hanno invece riutilizzato la capsula Dragon
il 21 lancio è stato effettuato invece con una versione nuova del vettore ed anche lui è regolarmente rientrato.
per la fesseria sull'orbita bassa "facile", TUTTE le missioni spaziali effettuate sino ad oggi sono state effettuate in orbita bassa ( visto che non ha senso andare oltre la fascia di Van Allen ) ad esclusione delle missioni Apollo sulla luna.
Non sai di che parli.
SpaceX é il leader mondiale nel lanci orbitali, ma il trend, che é molto più importante della situazione presente, mostra un assoluto dominio commerciale e tecnologico entrando nei 2020s.
http://pop.h-cdn.co/assets/17/28/1499967787-screen-shot-2017-07-13-at-13630-pm.png
C’è un motivo se SpaceX é valutata 21 miliardi.
ops mancano i dati dei lanci militari che sono un pò più numerosi di quelli civili e più redditizzi dove spacex per adesso non è autorizzata
Notturnia
09-10-2017, 14:20
Dei 14 razzi lanciati finora (uno proprio in questi minuti) 5 sono stati usati per lanciare satelliti in orbita geostazionaria a 36mila km di distanza...
Sono stati tutti un successo, in 11 casi è stato recuperato il primo stadio, o in terra o in piattaforma galleggiante nell'oceano), in due casi è stato rilanciato un primo stadio che aveva già volato in una missione precedente. Ogni volta che viene rilanciato un vettore che ha già volato è stato detto in anticipo. Il prossimo lancio di un vettore usato sarà dopodomani dalla Florida (orbita geostazionaria).
Pochi istanti fa è atterrato il primo stadio della quattordicesima missione dell'anno, in una piattaforma galleggiante nel pacifico a centinaia di km di distanza al buio.
perchè dici che sono stati tutti un successo tenendo conto che almeno due sono esplosi con la merce del cliente dentro ?
AceGranger
09-10-2017, 14:27
ops mancano i dati dei lanci militari che sono un pò più numerosi di quelli civili e più redditizzi dove spacex per adesso non è autorizzata
ennesima cazzata che scrivi
La United State Air Force, ha certificato SpaceX per il trasporto di carichi militari mi pare nel 2014,
il lancio F9-015 nel 2015 ha trasportato materiale USAF/NASA
il lancio F9-034 nel 2017 ha portato in orbita un satellite spia del dipartimento della difesa USA.
l'heavy non è ancora in servizio forse l'anno prossimo arriveranno all'orbita geostazionaria quindi mi sa che i tuoi dati non sono proprio esatti :D :D :D
Direi che tu devi informarti meglio. Anche il falcon 9 raggiunge l'orbita geostazionaria, il massimo carico utile che può portare è:
Orbita bassa LEO: 22.8 tonnellate
Orbita geostazionaria GEO: 8.3 tonnellate
Che sono già adesso perfettamente sufficienti alle esigenze di lancio di satelliti.
Il Falcon Heavy aumenterà il carico utile:
Orbita bassa LEO: 63.8 tonnellate
Orbita geostazionaria GEO: 26.7 tonnellate
E sarà un carico due volte maggiore a quello del più vicino concorrente.
ops mancano i dati dei lanci militari che sono un pò più numerosi di quelli civili e più redditizzi dove spacex per adesso non è autorizzata
Due lanci per conto dell'Airforce fatti quest'anno, uno è addirittura l'aereo spaziale spia super segretissimo per il quale ha soffiato il lancio alla ULA.
perchè dici che sono stati tutti un successo tenendo conto che almeno due sono esplosi con la merce del cliente dentro ?
Perchè stò parlando dei lanci di quest'anno. SpaceX punta ad innovare e se innovi qualcosa rischi. Ma il rischio vale la spesa, tanto è dimostrato dai risultati di quest'anno ;-)
dalle rispote unilaterali ho notato che anche in questo forum c'è un fanboy di musk
ps le mie risposte vengono da altri siti che seguo e scritte da giornalisti non fanboy basta leggere le news di oggi di hdblog
ops mancano i dati dei lanci militari che sono un pò più numerosi di quelli civili e più redditizzi dove spacex per adesso non è autorizzataFalcon 9 ha ricevuto certificazione per i lanci militari tempo fa.
SpaceX ha già vinto 2 contratti, relativi a satelliti GPS di terza generazione.
SpaceX wins its second Air Force launch contract
https://www.theverge.com/2017/3/15/14928638/spacex-signs-us-military-contract-over-ula-gps-iii-satellite
Come potrebbe SpaceX vincere contratti della difesa statunitense senza essere certificata?
è vero che SpaceX deve ancora completare un lancio con inserzione diretta in orbita geostazionaria, così come lanciare verso orbite più specifiche come sun synchronous, ma non è davvero nulla che non si possa fare con relativa semplicità. Per GEO serve solamente un pacco batterie di dimensioni maggiori, che è necessario dato il tempo di coasting del secondo stadio e, di conseguenza, la necessità di mantenere l'elettronica attiva per ore.
Se credi che questo sia un problema a medio o lungo termine per SpaceX hai capito molto poco della realtà.
Aggiungerei poi che SpaceX ha anche già operato il primo lancio, qualche mese fa, del suo primo satellite spia per la NRO.
Non sai di che parli.
SpaceX é il leader mondiale nel lanci orbitali, ma il trend, che é molto più importante della situazione presente, mostra un assoluto dominio commerciale e tecnologico entrando nei 2020s.
http://pop.h-cdn.co/assets/17/28/1499967787-screen-shot-2017-07-13-at-13630-pm.png
C’è un motivo se SpaceX é valutata 21 miliardi.
valutata da chi???? mica é una S.P.A.
questo sono i lanci effettuati quest'anno, mi sembra che il tuo grafico è assolutamente parziale
https://en.wikipedia.org/wiki/2017_in_spaceflight
dalle rispote unilaterali ho notato che anche in questo forum c'è un fanboy di musk
ps le mie risposte vengono da altri siti che seguo e scritte da giornalisti non fanboy basta leggere le news di oggi di hdblog
Se pensavi che il Falcon 9 non arrivasse all'orbita geostazionaria vuol dire che o ti sei informato poco o ti sei informato nei posti sbagliati. I giornalisti commettono i peggio errori quando si tratta di astronautica. Puoi accusare di fanboysmo quanto vuoi ma finche ti porto davanti i fatti di quelli si deve parlare.
valutata da chi???? mica é una S.P.A.
questo sono i lanci effettuati quest'anno, mi sembra che il tuo grafico è assolutamente parziale
https://en.wikipedia.org/wiki/2017_in_spaceflightLe società private ricevono comunque valutazioni di market cap nel momento in cui ottengono finanziamenti esterni. Quando Google e Fidelity hanno comprato 1 miliardo di dollari di Stock privato di SpaceX nel 2015, la società era valutata attorno ai 12 miliardi. La valutazione è semplice, ed è basata sulla quota ceduta al prezzo di raise.
Nell'ultimo round di finanziamenti SpaceX ha ceduto 300M di stock, ad una valutazione complessiva di 21 miliardi.
Il "mio" grafico comunque illustra i contratti commerciali vinti, di conseguenza esclude tutti i lanci nazionali che non sono soggetti a competizione commerciale (es: i satelliti del governo cinese sono necessariamente lanciati solo dai cinesi), così come i contratti militari statunitensi. Di fatto è una misura della forza commerciale nel settore delle telecomunicazioni.
Le società private ricevono comunque valutazioni di market cap nel momento in cui ottengono finanziamenti esterni. Quando Google e Fidelity hanno comprato 1 miliardo di dollari di Stock privato di SpaceX nel 2015, la società era valutata attorno ai 12 miliardi. La valutazione è semplice, ed è basata sulla quota ceduta al prezzo di raise.
Nell'ultimo round di finanziamenti SpaceX ha ceduto 300M di stock, ad una valutazione complessiva di 21 miliardi.
Il "mio" grafico comunque illustra i contratti commerciali vinti, di conseguenza esclude tutti i lanci nazionali che non sono soggetti a competizione commerciale (es: i satelliti del governo cinese sono necessariamente lanciati solo dai cinesi), così come i contratti militari statunitensi. Di fatto è una misura della forza commerciale nel settore delle telecomunicazioni.
ok ma sono sempre valutazioni approssimative,i bilanci non sono pubblici
perciò non sappiamo se spacex sta in perdita , o viceversa quanto guadagna..
per quanto riguarda il grafico, appunto è parziale, tiene conto solo dei lanci commerciali, che è la parte minore dei lanci
io non sono un esperto del settore, ma mi sono imbattuto su un articolo di un ingegnere che lavora nel settore, metteva in dubbio la redditività del riutilizzo del primo stadio, parlava di carburante, pesi, costo dei materiali per essere riutilizzati, costi di manutenzione ecc ecc
Quale sia la bottom line di Spacex al momento (se perde o meno soldi) è alquanto irrilevante. SpaceX è appena all'inizio del suo scaling per quanto riguarda i volumi di lancio, così come delle tecnologie.
Completerà 20 lanci orbitali quest'anno, ma nel 2020s sono attesi 50 o più lanci all'anno, la maggior parte dei quali con vettori utilizzati più volte.
Inoltre è abbastanza evidente che SpaceX punta a generare grossi utili dalla propria costellazione di satelliti in orbita bassa, che sarà economicamente sostenibile solo ed esclusivamente se i prezzi di lancio saranno sufficientemente bassi e il numero di lanci molto alto. In un certo senso solo SpaceX ha il vantaggio dei volumi e dei costi per creare un nuovo mercato (internet dall'orbita bassa a bassa latenza con copertura globale).
Sono le proiezioni di cash flow future a determinare il valore attuale di SpaceX, proiezioni che si basano sugli attuali vantaggi tecnologici e strategici della società, che sono ben reali nel presente.
A mio personale parere SpaceX ha il potenziale di diventare una delle più grandi società al mondo, facilmente valutabile nelle centinaia di miliardi nei prossimi 20 o più anni, motivo per il quale mi piacerebbe molto se si venisse davvero a creare un feeder fund attraverso il quale acquistare indirettamente azioni. :sofico:
La posizione competitiva in cui si trova SpaceX è molto, molto migliore di quella di Tesla.
Gli anti Musk mi fanno morire dal ridere.
Continuate pure a spalare merda, i suoi successi sono assolutamente evidenti.
Gli anti Musk mi fanno morire dal ridere.
Continuate pure a spalare merda, i suoi successi sono assolutamente evidenti.
non sia mai criticare il nuovo guru americano... vi manca tanto steve jobs...
Notturnia
10-10-2017, 07:59
stando al Wall Street Journal e ai documenti che aveva in mano ad inizio 2017 SpaceX è in perdita,, o lo è stata fino a fine 2016 mentre il 2017 pensavano di raggiungere il 3% di margine lordo..
Elon Musk sperava di fare 55 milioni di utili nel 2017 contro i 400 milioni di UTILI del consorzio rivale.. ULA
In realtà la crescita di SpaceX è solo contro il vettore europeo mentre ULA fa 8 volte gli utili di SpaceX con un investimento molto inferiore tanto che SpaceX ha dovuto posticipale la IPO perchè non ha i fondi per i progetti del 2018..
la cosa affascinante è che Musk riesce a farsi prestare soldi pur avendo un progetto di lungo periodo in perdita.. d'altro canto lo ha sempre detto che lo fa per il bene dell'umanità e non per soldi..
p.s. a me sta simpatico come visionario.. come Jobs sta innovando in settori che erano sterili e stagnanti da molto.. ma non sta facendo fare soldi alle sue attività.. solo paypal li faceva.. queste (tesla, spaceX, quella del FV..) sono tutte in perdita.. ma lui diventa sempre più ricco grazie alla finanza.. e la cosa va benissimo.. ma se iniziasse a fare qualcosa di redditizio sarebbe meglio.. se ULA si sveglia lo taglia fuori dal mercato.. e se il suo progetto per Marte fallisse finirebbe i soldi di SpaceX..
non sia mai criticare il nuovo guru americano... vi manca tanto steve jobs...
A te è mai venuto in mente che magari il nostro non è fanboysmo ma ammirazione ponderata? E che magari sei tu che sei contagiato dalla valanga di mer-da che il gran numero di nemici che si è creato Elon Musk in questi anni cerca invano di buttargli contro per screditarlo?
Dico invano perchè qui non si parla di tifo da stadio dove vince chi ha una voce più alta che è in grado di eclissare la voce degli altri. E non è come tifare par Milan o Juventus dove a comandare è il "cuore" e non la ragione. Qui si tratta di ingegneria e fisica. I risultati di Musk sono chiari e visibili nei numeri e nelle imprese che ha compiuto.
stando al Wall Street Journal e ai documenti che aveva in mano ad inizio 2017 SpaceX è in perdita,, o lo è stata fino a fine 2016 mentre il 2017 pensavano di raggiungere il 3% di margine lordo..
Elon Musk sperava di fare 55 milioni di utili nel 2017 contro i 400 milioni di UTILI del consorzio rivale.. ULA
In realtà la crescita di SpaceX è solo contro il vettore europeo mentre ULA fa 8 volte gli utili di SpaceX con un investimento molto inferiore tanto che SpaceX ha dovuto posticipale la IPO perchè non ha i fondi per i progetti del 2018..
la cosa affascinante è che Musk riesce a farsi prestare soldi pur avendo un progetto di lungo periodo in perdita.. d'altro canto lo ha sempre detto che lo fa per il bene dell'umanità e non per soldi..
p.s. a me sta simpatico come visionario.. come Jobs sta innovando in settori che erano sterili e stagnanti da molto.. ma non sta facendo fare soldi alle sue attività.. solo paypal li faceva.. queste (tesla, spaceX, quella del FV..) sono tutte in perdita.. ma lui diventa sempre più ricco grazie alla finanza.. e la cosa va benissimo.. ma se iniziasse a fare qualcosa di redditizio sarebbe meglio.. se ULA si sveglia lo taglia fuori dal mercato.. e se il suo progetto per Marte fallisse finirebbe i soldi di SpaceX..
Se la ULA si sveglia? Ma ci credi davvero? Il vero motivo per cui la SpaceX si stà mangiando la ULA e la stà buttando fuori dal mercato (ed è sempre più evidente in questi mesi) è proprio perchè i soldi da soli non significano niente quando non hai nessuna intenzione di innovare. La ULA al momento ha in progettazione un solo nuovo razzo, il Vulcan che non arriverà prima del 2020 e nella migliore delle ipotesi sarà potente quanto il Falcon Heavy ma non altrettanto riutilizzabile. Per di più la ULA si stà facendo progettare e realizzare il motore dalla BlueOrigin di Bezos, che userà quello stesso motore per fare un razzo concorrente, il New Glenn.
Posso farti notare che il numero di razzi lanciati dalla ULA quest'anno è di parecchio inferiore a quello della SpaceX? In che modo si sostiene la ULA? Sopravvive unicamente grazie al surplus di soldi che riceve dal governo americano in modo drogato perchè per anni è stata in un eden fuori dal mercato.
giljevic
10-10-2017, 08:37
Si ma tanto paga lo Stato ( come al solito nel caso di Musk ).
Giusto, visto l'hype che gira intorno al personaggio, un'infografica per meglio inquadrare i "successi" di Musk http://www.zerohedge.com/news/2017-10-07/visualizing-many-failures-elon-musk
l'articolo che hai linkato e ridicolo.... produci razzi e macchine che nessuno non voleva fare e consideri che razzi esplosi (razzi capito, non barre di cioccoloato) e macchine con certi problemi all inizio della produzione siano dei fallimenti??? ma vai... allora mercedes bmw audi al promo problema dovrebbero chiudere la fabbrica in quanto fanno macchine imperfette da 100 anni.
E solo una precisazione, Elon ha ricevuto per Tesla quasi 500 milioni dallo stato, come pure General Motors e Ford. Guarda caso Tesla ha tornato il prestito mentre a Ford e GM il prestito e stato "dimenticato", cancellato...
AceGranger
10-10-2017, 08:52
stando al Wall Street Journal e ai documenti che aveva in mano ad inizio 2017 SpaceX è in perdita,, o lo è stata fino a fine 2016 mentre il 2017 pensavano di raggiungere il 3% di margine lordo..
Elon Musk sperava di fare 55 milioni di utili nel 2017 contro i 400 milioni di UTILI del consorzio rivale.. ULA
In realtà la crescita di SpaceX è solo contro il vettore europeo mentre ULA fa 8 volte gli utili di SpaceX con un investimento molto inferiore tanto che SpaceX ha dovuto posticipale la IPO perchè non ha i fondi per i progetti del 2018..
la cosa affascinante è che Musk riesce a farsi prestare soldi pur avendo un progetto di lungo periodo in perdita.. d'altro canto lo ha sempre detto che lo fa per il bene dell'umanità e non per soldi..
p.s. a me sta simpatico come visionario.. come Jobs sta innovando in settori che erano sterili e stagnanti da molto.. ma non sta facendo fare soldi alle sue attività.. solo paypal li faceva.. queste (tesla, spaceX, quella del FV..) sono tutte in perdita.. ma lui diventa sempre più ricco grazie alla finanza.. e la cosa va benissimo.. ma se iniziasse a fare qualcosa di redditizio sarebbe meglio.. se ULA si sveglia lo taglia fuori dal mercato.. e se il suo progetto per Marte fallisse finirebbe i soldi di SpaceX..
space X avrebbe chiuso il 2016 in attivo se non avesse avuto l'esplosione sulla rampa di lancio nella fase di pre-volo che ha poi bloccato tutti gli altri lanci per le indagini;
a me personalmente di chi ci sia dietro e se guadagnino o meno mi frega meno di zero, a me piace solo seguire l'evoluzione spaziale e tecnologica, ma i confronti di fatturato di questo tipo vanno anche contestualizzati un minimo, perchè Space X è in pieno R&D e ha iniziato lanci intensivi da soli 3 anni; ha creato tutto da zero e sta progettando e testando anche una capsula per il trasporto umano...
ULA usa vettori sviluppati 15 fa con uno sviluppo sovvenzionato direttamente dal governo USA quando c'erano praticamente solo "loro", perchè le uniche 2 aziende che potevano farsi concorrenza ( Lockheed Martin e Boeing ) hanno fatto la joint venture...
contando l'enorme quantita di soldi necessari in R&D in questo campo mi sembra anche normale che un'azienda che fa lanci da 15 anni con tecnologie gia ammortizzate stia messa meglio di una presente da solo 3, e che deve ancora rientrare dalle spese di R&D.
la ULA non mi pare abbia in ricerca capsule per il trasporto umano e se non erro SpaceX è anche l'unica compagnia privata ad aver trasportato materiale sulla ISS.
space X avrebbe chiuso il 2016 in attivo se non avesse avuto l'esplosione sulla rampa di lancio nella fase di pre-volo che ha poi bloccato tutti gli altri lanci per le indagini;
a me personalmente di chi ci sia dietro e se guadagnino o meno mi frega meno di zero, a me piace solo seguire l'evoluzione spaziale e tecnologica, ma i confronti di fatturato di questo tipo vanno anche contestualizzati un minimo, perchè Space X è in pieno R&D e ha iniziato lanci intensivi da soli 3 anni; ha creato tutto da zero e sta progettando e testando anche una capsula per il trasporto umano...
ULA usa vettori sviluppati 15 fa con uno sviluppo sovvenzionato direttamente dal governo USA quando c'erano praticamente solo "loro", perchè le uniche 2 aziende che potevano farsi concorrenza ( Lockheed Martin e Boeing ) hanno fatto la joint venture...
contando l'enorme quantita di soldi necessari in R&D in questo campo mi sembra anche normale che un'azienda che fa lanci da 15 anni con tecnologie gia ammortizzate stia messa meglio di una presente da solo 3, e che deve ancora rientrare dalle spese di R&D.
la ULA non mi pare abbia in ricerca capsule per il trasporto umano e se non erro SpaceX è anche l'unica compagnia privata ad aver trasportato materiale sulla ISS.
Fra l'altro c'è anche una storiella molto interessante riguardo alla nascita di questa joint venture...:
a inizio deli anni 2000 il governo americano si affidava a queste due aziende per lanciare satelliti: Boeing e Lockheed Martin. Una produceva il potente e costoso Delta, l'altra il meno potente Atlas V, quest'ultimo utilizzava ed usa tutt'ora motori russi.
A un certo punto si scoprì che la Boeing aveva rubato dei segreti industriali alla Lockheed Martin. Come conseguenza di ciò venne comminata alla Boeing una multa enorme che la avrebbe portata al fallimento.
Per il governo americano si palesava il rischio di perdere uno dei due fornitori (Boeing) e non poter più contare sul potente Delta, con il risultato di rimanere con il meno potente Atlas V che lo avrebbe costretto fra l'alto ad affidarsi al 100% ai motori russi (che da un momento all'altro potevano decidere di non vendere più). Siccome buona parte dei lanci governativi sono a scopo militare la cosa non era tollerabile. Cosa si fece allora?
Si convinse le due aziende a unirsi in modo che sopravvivessero entrambe a scotto però della libera concorrenza. Nasceva un unica azienda sovvenzionata dal governo e il tipo di sovvenzioni che riceveva (e riceve tutt'ora) sono indipendenti da quanti razzi lancia.
Inoltre più un razzo costa e più la ULA ci guadagna tanto è vero che dal 2000 fino ad oggi il costo dei razzi ULA è andato aumentando...
https://arstechnica.com/science/2017/08/how-americas-two-greatest-rocket-companies-battled-from-the-beginning/
Devo ancora capire cosa c'entra space x e compagnia bella con l'argomento della news
Fra l'altro c'è anche una storiella molto interessante riguardo alla nascita di questa joint venture...:
a inizio deli anni 2000 il governo americano si affidava a queste due aziende per lanciare satelliti: Boeing e Lockheed Martin. Una produceva il potente e costoso Delta, l'altra il meno potente Atlas V, quest'ultimo utilizzava ed usa tutt'ora motori russi.
A un certo punto si scoprì che la Boeing aveva rubato dei segreti industriali alla Lockheed Martin. Come conseguenza di ciò venne comminata alla Boeing una multa enorme che la avrebbe portata al fallimento.
Per il governo americano si palesava il rischio di perdere uno dei due fornitori (Boeing) e non poter più contare sul potente Delta, con il risultato di rimanere con il meno potente Atlas V che lo avrebbe costretto fra l'alto ad affidarsi al 100% ai motori russi (che da un momento all'altro potevano decidere di non vendere più). Siccome buona parte dei lanci governativi sono a scopo militare la cosa non era tollerabile. Cosa si fece allora?
Si convinse le due aziende a unirsi in modo che sopravvivessero entrambe a scotto però della libera concorrenza. Nasceva un unica azienda sovvenzionata dal governo e il tipo di sovvenzioni che riceveva (e riceve tutt'ora) sono indipendenti da quanti razzi lancia.
Inoltre più un razzo costa e più la ULA ci guadagna tanto è vero che dal 2000 fino ad oggi il costo dei razzi ULA è andato aumentando...
https://arstechnica.com/science/2017/08/how-americas-two-greatest-rocket-companies-battled-from-the-beginning/
La cosa interessante è che i lanci spaziali sono seguiti da gente appassionata ed in media piuttosto competente. I troll hanno vita breve con voi perché la loro idiozia ed incompetenza viene palesata immediatamente dai vostri commenti.
Complimenti :cool:
By(t)e
A te è mai venuto in mente che magari il nostro non è fanboysmo ma ammirazione ponderata? E che magari sei tu che sei contagiato dalla valanga di mer-da che il gran numero di nemici che si è creato Elon Musk in questi anni cerca invano di buttargli contro per screditarlo?
Dico invano perchè qui non si parla di tifo da stadio dove vince chi ha una voce più alta che è in grado di eclissare la voce degli altri. E non è come tifare par Milan o Juventus dove a comandare è il "cuore" e non la ragione. Qui si tratta di ingegneria e fisica. I risultati di Musk sono chiari e visibili nei numeri e nelle imprese che ha compiuto.
Guarda a differenza di te io non ammiro nessuno, diversamente noto che come si mette in dubbio l'operato di musk, arrivano utenti a difenderlo a spada tratta.
Guarda a differenza di te io non ammiro nessuno, diversamente noto che come si mette in dubbio l'operato di musk, arrivano utenti a difenderlo a spada tratta.
Ammirare a ragion veduta qualcuno per i risultati che ha ottenuto non è deprecabile.
Notturnia
10-10-2017, 12:41
io non contesto le sue idee.. adoro i voli pindarici che fa.. solo mi fa strano come gonfino i suoi conti senza utili..
per il resto non è che se lui diventa ricco io divento povero.. e mi fa piacere vedere sviluppo nella corsa allo spazio.. ho letto tutto di Asimov perchè adoro il concetto dei voli spaziali e mi piacerebbe poterne fare uno fino a che sono vivo e lui sembra l'unico a poterlo rendere reale..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.