PDA

View Full Version : Cambio operatore fisso: un incubo!


Fuzzo
09-10-2017, 09:11
Salve a tutti,
da 3 anni abbondanti sono cliente Tiscali con l'offerta Tutto Incluso Light che prevede l'ADSL fino a 20 mega, ma nel mio caso 7 perchè la centrale non li supportava.
E' stata attivata una nuova linea: sono venuti i tecnici ad installarmi la presa in casa.

Dopo 2 anni e mezzo, a seguito dell'aggiornamento della centrale dove ora risulta disponibile l'ADSL a 20 mega, ho contattato Tiscali chiedendo l'upgrade.
Nonostante a livello commerciale l'offerta prevedesse velocità fino a 20 Mega, la gentilissima signorina di Tiscali mi ha chiaramente detto che non sono sotto la loro rete e che purtroppo avevano finito gli slot da 20 Mega dedicati agli altri operatori nella mia centrale e che non ci sarebbe stato nessun upgrade.

Rassegnato, lascio trascorrere i mesi che mi separano dai 3 anni di vincolo in modo da evitare di dover restituire tutti gli sconti usufruiti e, finalmente, l'8 settembre 2017, tramite il sito internet passo a TIM con l'offerta Internet Senza Limiti, alla quale dopo un periodo di test avrei abbinato l'opzione Super Internet Plus per avere i fatidici 20 Mega.

Il 25 settembre 2017 mi arriva un SMS sul cellulare da TIM con scritto:
"Nei prossimi giorni Telecom Italia Le attivera' il servizio richiesto. Per informazioni chiami il 187 se e' Cliente Residenziale o il 191 se e' Cliente Business".


Ok, mi dico, finalmente dopo quasi un mese qualcosa si muove. Lascio passare 7 giorni e con mio sommo stupore il modem rimane connesso e funzionante con la configurazione del vecchio provider!

Stranito dalla situazione, chiamo il 187 un totale di 3 volte, duranti le quali mi viene detto:
- che risulto passato a TIM con il servizio Voce RTG dal 26 settembre (il giorno dopo l'SMS)
- che NON risulta nessuna richiesta di passaggio ADSL

Al che ho detto all'operatore che essendo il nome dell'offerta "Internet Senza Limiti" mi sembra assurdo che non ci sia nessuna richiesta di passaggio per l'ADSL.
L'operatore si scusa e ammette di non capire cosa sia successo e mi prende un appuntamento telefonico per domani alle 10:30.

Mi chiedo come mai un normale utente che vuole cambiare operatore si ritrovi in questa situazione assurda, con 2 provider di servizi attivi nello stesso momento e conseguente doppia fatturazione, e nessuno che sappia chiarire cosa sia successo!!!

Chiedo per cortesia se a qualcuno di voi è capitata una cosa del genere, se e in quanto tempo ha risolto e se è riuscito a non farsi fatturare da 2 provider i giorni di situazione "ibrida" Voce (con TIM) / Dati (con Tiscali).

Scusate lo sfogo, grazie.

Edit:
Tra l'altro nella email di conferma ordine appaiono 79,00 € di "contributo attivazione offerta" che era data per gratis sul sito, per fortuna ho uno screenshot. Adesso sistemo la linea poi partirò alla carica per non vedermi addebitati anche questi soldi extra

gd350turbo
09-10-2017, 09:51
Normale direi...
Io per un semplice cambio offerta sempre tim, ci ho messo oltre due mesi, prima non lo volevano fare perchè dopo avrei speso meno ( :eek: :eek: :eek: ) poi non trovavano la pratica, poi attivano l'offerta sbagliata, poi attivano offerte che non volevo, e solo dopo minaccia di andare al corecom, qualcuno di competente, mi ha contattato e risolto il problema...

Cosa puoi fare ?

Prendi una pec e inizia scrivere reclami come se non ci fosse un domani...
Se non ottieni soddisfazione compila il modulo UG84 mi pare si chiami, sul sito dell'agcom, e prima di inviarlo mandagliene una copia, sempre per pec, dicendo che se non ricevi risposta esauriente entro tot giorni, lo invi al corecom.

Fuzzo
12-10-2017, 13:56
Aggiornamento: a quanto pare il loro sistema non ha preso entrambi i codici migrazione (uno che termina con 005 e un altro con 006) ma solo il primo, che identifica la linea voce. Il vecchio operatore ha quindi liberato solo il circuito voce e non quello ADSL. Ora la tizia mi ha detto che i colleghi del "web" mi sbloccheranno l'account per poter ripetere l'acquisto... con conseguente mese aggiuntivo di attesa. :muro:
Tra l'altro spero non mi arrivino 2 fatture :(

hurakan
12-10-2017, 16:04
Mi accodo alla discussione riportando la mia esperienza, relativa al passaggio da Infostrada a TIM.
Richiesta fatta tramite Web a inizio Maggio e sollecitata al 187 almeno una decina di volte! Passaggio voce andato a buon fine e passaggio dati ancora in attesa.
Le risposte che ho ricevuto dai vari operatori TIM sono state:
- il sistema non ha preso la richiesta di passaggio della linea Dati
- qualcosa è andato storto, rimandiamo avanti la richiesta del passaggio della linea Dati
- entro 2gg verrà chiamato dal tecnico per il passaggio della linea dati (nessuna telefonata ricevuta)
- entro il giorno X la linea dati sarà attiva e riceverà sms
- la richiesta è andata in timeout perchè compilata dall'operatore nel modo sbagliato e bisogna rifarla
- ecc..

Nel frattempo sono mesi che ricevo 2 fatture: quella Infostrada (voce/dati) e quella TIM (solo voce).
Ovviamente continuo a pagare solamente quella Infostrada ed ho avvisato TIM che fino al completamento del passaggio non pagherò nulla e che mi aspetto attivazione dell'offerta a cui avevo aderito a Maggio (di cui ho comprovato ordine online).
In cui modo dovrei poter dimostrare che non ho mai accettato il servizio TIM e quindi il contratto.

Ma arriviamo a settimana scorsa, quando all'ennesima telefonata al 187, mi son sentito dire che il passaggio della linea dati non è stato possibile in quanto alla centrale non c'è più posto per effettuarlo e che quindi è stata passata solo la linea voce. In aggiunta, mi è stato detto che tutti gli operatori con cui ho parlato in precedenza mi hanno sempre raccontato delle bugie solo per tener buono un cliente ed evitare di arrivare a un reclamo/discussione.
Infine mi hanno detto che l'unica soluzione in questo momento è quella di disattivare la linea voce e riattivarla con operatore precedente.

Che posso fare secondo voi?

Fuzzo
12-10-2017, 19:54
Pubblico anche io un aggiornamento: stamane torno alla carica col 187, rispiegando che è stato fatto solo il passaggio voce e non dati. Trovano la mia pratica e mi dicono che il loro sistema non ha mai registrato il codice migrazione per l'ADSL - inserito al 100% in fase di compilazione form di richiesta sul loro sito - e che, quindi, Tiscali ha "liberato il circuito" solo della voce e non dei dati. Questi fantomatici tizi del web mi devono chiamare (sarà vero?) per sbloccarmi il sito (ora dà errore "pratica in corso") per ripete un nuovo ordine :doh:
Sono quasi sicuro che, visto come sono messi, mi arriveranno 2 fatture TIM (una del vecchio ordine e una del nuovo che dovrò fare) più la terza di Tiscali che dal canto suo mi considera ancora cliente non-sganciato.

Un bug del loro sito infatti se ne frega del codice migrazione secondario che viene inserito dall'utente ma compila la richiesta di passaggio che inoltra al vecchio operatore con il solo codice primario.

Cose dell'altro mondo per la telco di "bandiera" :muro:

@hurakan
Impressionante quanto siano simili le nostre situazioni :cry:
Ti spiace controllare l'allegato della email con l'ordine per verificare se anche nel tuo c'è riportato un solo codice migrazione? Grazie

Fuzzo
16-10-2017, 08:48
Altre novità: un'ora fa mi è arrivata una email che hanno resettato il mio vecchio ordine così che possa farne partire uno nuovo dal sito.
Il problema è che il sito quando inserisco il numero di telefono dice che è ancora in corso un'altra pratica e di chiamare il 187 il quale dice che c'è bisogno di qualche ora prima che i sistemi "prendano" l'annullamento :muro:

@hurakan
Come procede a te?

Fuzzo
20-10-2017, 08:46
Nuovo aggiornamento: ieri richiamo e ora la centrale risulta satura. Inizio a pensare che non si sia mai trattato di un errore nella gestione dei codici di migrazione ma di una saturazione non segnalata al momento dell'ordine :muro:

E pensare che ho scartato i WISP perchè mi sono detto "niente è meglio del filo"... :doh:

gd350turbo
20-10-2017, 08:59
E pensare che ho scartato i WISP perchè mi sono detto "niente è meglio del filo"... :doh:

In effetti è così...
Dove sono io il filo non arriva, si ferma a circa un pio di km...
Quindi vado di internet tramite 4g, e devo stare attentissimo al traffico in quanto se supero il limite la scheda viene bannata e devo farmene spedire un altra...

Prova un wisp, poi vedi come torni al filo in fretta !

Fuzzo
20-10-2017, 09:28
Ma infatti il servizio coi WISP è parecchio altalenante. Anche se nella mia zona diversi Eolo vanno bene io non mi sento sicuro...

Il problema è ora che per come la vedo io TIM ha sbagliato ad effettuare la portabilità del solo servizio voce senza verificare se l'ADSL era o meno disponibile: doveva rifiutare il passaggio in toto per saturazione e lasciarmi in una situazione "pulita" con Tiscali. Ora ho 2 compagnie telefoniche...

gd350turbo
20-10-2017, 09:35
Ma infatti il servizio coi WISP è parecchio altalenante. Anche se nella mia zona diversi Eolo vanno bene io non mi sento sicuro...

Io ho il ponte eolo a circa un km di distanza in un paesino di campagna, al momento che venne il tecnico, disse c'è un albero sulla linea ottica del ponte, non si può fare, sono 70 euro per il sopralluogo grazie !

Il problema è ora che per come la vedo io TIM ha sbagliato ad effettuare la portabilità del solo servizio voce senza verificare se l'ADSL era o meno disponibile: doveva rifiutare il passaggio in toto per saturazione e lasciarmi in una situazione "pulita" con Tiscali. Ora ho 2 compagnie telefoniche...
E su questo non ci piove !