Fuzzo
09-10-2017, 09:11
Salve a tutti,
da 3 anni abbondanti sono cliente Tiscali con l'offerta Tutto Incluso Light che prevede l'ADSL fino a 20 mega, ma nel mio caso 7 perchè la centrale non li supportava.
E' stata attivata una nuova linea: sono venuti i tecnici ad installarmi la presa in casa.
Dopo 2 anni e mezzo, a seguito dell'aggiornamento della centrale dove ora risulta disponibile l'ADSL a 20 mega, ho contattato Tiscali chiedendo l'upgrade.
Nonostante a livello commerciale l'offerta prevedesse velocità fino a 20 Mega, la gentilissima signorina di Tiscali mi ha chiaramente detto che non sono sotto la loro rete e che purtroppo avevano finito gli slot da 20 Mega dedicati agli altri operatori nella mia centrale e che non ci sarebbe stato nessun upgrade.
Rassegnato, lascio trascorrere i mesi che mi separano dai 3 anni di vincolo in modo da evitare di dover restituire tutti gli sconti usufruiti e, finalmente, l'8 settembre 2017, tramite il sito internet passo a TIM con l'offerta Internet Senza Limiti, alla quale dopo un periodo di test avrei abbinato l'opzione Super Internet Plus per avere i fatidici 20 Mega.
Il 25 settembre 2017 mi arriva un SMS sul cellulare da TIM con scritto:
"Nei prossimi giorni Telecom Italia Le attivera' il servizio richiesto. Per informazioni chiami il 187 se e' Cliente Residenziale o il 191 se e' Cliente Business".
Ok, mi dico, finalmente dopo quasi un mese qualcosa si muove. Lascio passare 7 giorni e con mio sommo stupore il modem rimane connesso e funzionante con la configurazione del vecchio provider!
Stranito dalla situazione, chiamo il 187 un totale di 3 volte, duranti le quali mi viene detto:
- che risulto passato a TIM con il servizio Voce RTG dal 26 settembre (il giorno dopo l'SMS)
- che NON risulta nessuna richiesta di passaggio ADSL
Al che ho detto all'operatore che essendo il nome dell'offerta "Internet Senza Limiti" mi sembra assurdo che non ci sia nessuna richiesta di passaggio per l'ADSL.
L'operatore si scusa e ammette di non capire cosa sia successo e mi prende un appuntamento telefonico per domani alle 10:30.
Mi chiedo come mai un normale utente che vuole cambiare operatore si ritrovi in questa situazione assurda, con 2 provider di servizi attivi nello stesso momento e conseguente doppia fatturazione, e nessuno che sappia chiarire cosa sia successo!!!
Chiedo per cortesia se a qualcuno di voi è capitata una cosa del genere, se e in quanto tempo ha risolto e se è riuscito a non farsi fatturare da 2 provider i giorni di situazione "ibrida" Voce (con TIM) / Dati (con Tiscali).
Scusate lo sfogo, grazie.
Edit:
Tra l'altro nella email di conferma ordine appaiono 79,00 € di "contributo attivazione offerta" che era data per gratis sul sito, per fortuna ho uno screenshot. Adesso sistemo la linea poi partirò alla carica per non vedermi addebitati anche questi soldi extra
da 3 anni abbondanti sono cliente Tiscali con l'offerta Tutto Incluso Light che prevede l'ADSL fino a 20 mega, ma nel mio caso 7 perchè la centrale non li supportava.
E' stata attivata una nuova linea: sono venuti i tecnici ad installarmi la presa in casa.
Dopo 2 anni e mezzo, a seguito dell'aggiornamento della centrale dove ora risulta disponibile l'ADSL a 20 mega, ho contattato Tiscali chiedendo l'upgrade.
Nonostante a livello commerciale l'offerta prevedesse velocità fino a 20 Mega, la gentilissima signorina di Tiscali mi ha chiaramente detto che non sono sotto la loro rete e che purtroppo avevano finito gli slot da 20 Mega dedicati agli altri operatori nella mia centrale e che non ci sarebbe stato nessun upgrade.
Rassegnato, lascio trascorrere i mesi che mi separano dai 3 anni di vincolo in modo da evitare di dover restituire tutti gli sconti usufruiti e, finalmente, l'8 settembre 2017, tramite il sito internet passo a TIM con l'offerta Internet Senza Limiti, alla quale dopo un periodo di test avrei abbinato l'opzione Super Internet Plus per avere i fatidici 20 Mega.
Il 25 settembre 2017 mi arriva un SMS sul cellulare da TIM con scritto:
"Nei prossimi giorni Telecom Italia Le attivera' il servizio richiesto. Per informazioni chiami il 187 se e' Cliente Residenziale o il 191 se e' Cliente Business".
Ok, mi dico, finalmente dopo quasi un mese qualcosa si muove. Lascio passare 7 giorni e con mio sommo stupore il modem rimane connesso e funzionante con la configurazione del vecchio provider!
Stranito dalla situazione, chiamo il 187 un totale di 3 volte, duranti le quali mi viene detto:
- che risulto passato a TIM con il servizio Voce RTG dal 26 settembre (il giorno dopo l'SMS)
- che NON risulta nessuna richiesta di passaggio ADSL
Al che ho detto all'operatore che essendo il nome dell'offerta "Internet Senza Limiti" mi sembra assurdo che non ci sia nessuna richiesta di passaggio per l'ADSL.
L'operatore si scusa e ammette di non capire cosa sia successo e mi prende un appuntamento telefonico per domani alle 10:30.
Mi chiedo come mai un normale utente che vuole cambiare operatore si ritrovi in questa situazione assurda, con 2 provider di servizi attivi nello stesso momento e conseguente doppia fatturazione, e nessuno che sappia chiarire cosa sia successo!!!
Chiedo per cortesia se a qualcuno di voi è capitata una cosa del genere, se e in quanto tempo ha risolto e se è riuscito a non farsi fatturare da 2 provider i giorni di situazione "ibrida" Voce (con TIM) / Dati (con Tiscali).
Scusate lo sfogo, grazie.
Edit:
Tra l'altro nella email di conferma ordine appaiono 79,00 € di "contributo attivazione offerta" che era data per gratis sul sito, per fortuna ho uno screenshot. Adesso sistemo la linea poi partirò alla carica per non vedermi addebitati anche questi soldi extra