PDA

View Full Version : Temperature i7 4790k troppo alte cosa posso fare? =(


Navarone89
08-10-2017, 20:17
Salve a tutti, sono nuovo e spero di postare nella sezione giusta e chiedo scusa in anticipo se sto sbagliando =P

Allora il mio problema e' la temperatura esageratamente alta della mia CPU e non riesco a capire come fixare la cosa, le mie specifiche sono

CPU Intel i7 4790k
Dissipatore Arctic Freezer i13
Motherboard ASUS MAXIMUS VII HERO
16GB di RAM dd3 1600

Allego delle foto del computer "a riposo" e sotto stress con Heavy Load
https://postimg.org/gallery/23mot8g9o/

Devo forse modificare delle impostazioni da BIOS oppure cosa posso fare, consigli? Grazie a tutti quelli che proveranno ad aiutarmi

P.S.
Ho appena rimontato il pc dopo averlo pulito ed aver riapplicato la pasta termica, quindi non dovrebbe essere un problema di polvere o pasta termica.

DANY 76
08-10-2017, 20:25
nn è che hai il dissi montato male?

Navarone89
08-10-2017, 20:31
mmm non sono pratico ed effettivamente e' la prima volta che monto un dissipatore, ti allego le foto del computer aperto, magari si vede l'errore.
Eventualmente come posso capire se e' montato male? Grazie
https://postimg.org/gallery/31dvl0mzg/

DANY 76
08-10-2017, 20:37
basta poco per nn montare correttamente un dissi,in primis può essere un serraggio errato delle viti.
o poca pasta termica,o troppa.

spesso sui dissi le viti nn vanno strette a morte o a fine corsa,ma si avvitano un pò per volta e a incrocio.

Navarone89
08-10-2017, 20:44
Va bien allora provo a smontare di nuovo e riapplicare la pasta termica, forse ne ho messa troppa ed ho sicuramente stretto troppo le viti, appena finisco posto i nuovi risultati, grazie per l'aiuto

DANY 76
08-10-2017, 20:54
la pasta termica ne va messa solo un pochino al centro del processore,ne basta una quantità grossa come un pisello e poi ci metti il dissi sopra.
per le viti vanno strette a incrocio finchè nn le hai strette.

per incrocio intendo che per esempio avviti un pochino quella in alto a destra,nella stessa maniera poi quella in basso a sinistra,poi passi a quella in alto a sinistra e poi in basso a destra e le avviti un pò per volta finchè nn le hai strette.

Navarone89
09-10-2017, 14:40
Ed eccomi qui purtroppo non porto buone notizie, non e' cambiato nulla ed ho smontato e rimontato tutto ben 3 volte per sicurezza.
Forse devo cambiare dissipatore, magari passare ad un sistema di raffreddamento a liquido non so =(

Oppure potrei provare a fare un underclock per diminuire il calore prodotto (?), almeno finche' non risolvo il problema comprando delle nuove componenti hardware.

teox85
09-10-2017, 16:34
Credo che dopo averlo fatto tutte quelle volte il problema non sia un montaggio fatto male, ma proprio la cpu, probabilmente non sai che tutte le cpu di ultima generazione hanno l'ihs non saldato, ma "condito" con una pessima pasta termica, quindi il problema è il calore all'interno della cpu che non viene trasportato bene verso l'eserno dell'ihs.

Fai una prova, tocca il dissipatore mentre la cpu è sotto massimo stress, avrai una cpu a 100°C ma sentirai che il dissipatore è appena appena tiepido, se è così il problema è quello descritto da me.

Sostanzialmente se è come dico io (molto probabile) non è risolvibile cambiando dissipatore, perchè se il calore non arriva all'esterno puoi metterci il dissipatore che vuoi e in ogni caso non avrà calore da dissipare...

Quindi le soluzioni rimanenti sono: o fartela cambiare, il che può risolvere in parte il problema nel caso ti arrivi una sostituta con temperature umane (non saranno mai basse), o rimetterti nella stessa situazione con una cpu con lo stesso problema; oppure scoperchiarla e cambiare la pasta termica interna con una come la liquid pro o similari, in questo caso però invalidi la garanzia e c'è comunque il rischio di far danni, anche se ti dico che è una cavolata da fare.

Navarone89
09-10-2017, 17:30
Si cavolo e' esattamente cosi' O_O
Ho messo sotto stress la CPU che stava sopra i 95*C ed il dissipatore era praticamente a temperatura ambiente persino il punto di contatto tra la CPU ed il dissipatore (toccato con un po di paura xD) era bello fresco...
Pensi sia una procedura che posso provare senza averla mai fatta? Dovrei utilizzare una pasta termica specifica? Grazie

nevets89
09-10-2017, 19:20
ci sono kit per scoperchiarla, in quel caso il rischio è praticamente nullo, per la pasta termica in teoria andrebbe bene una buona di qualsiasi marca, basta non sia elettroconduttrice

teox85
09-10-2017, 22:27
Si cavolo e' esattamente cosi' O_O
Ho messo sotto stress la CPU che stava sopra i 95*C ed il dissipatore era praticamente a temperatura ambiente persino il punto di contatto tra la CPU ed il dissipatore (toccato con un po di paura xD) era bello fresco...
Pensi sia una procedura che posso provare senza averla mai fatta? Dovrei utilizzare una pasta termica specifica? Grazie
Guarda io l'ho fatto 4/5 volte e c'è stata la prima anche per me, tanta paura per nulla, basta fare un po' di attenzione, trovi un sacco di tutorial, evita assolutamente il metodo con la lametta che è molto rischioso, usa quello con la morsa o trova un delid tool, c'è gente che li fa con la stampante 3d, siti che li vendono, etc, non sono difficili da trovare, in ogni caso si, ti conviene prendere una pasta termica metallica (io uso la liquid pro), sennò il gioco non vale la candela, mi raccomando metti 2/3 strati di smalto sui capacitori che trovi dentro quando apri la cpu perchè così li isoli da eventuali contatti col metallo liquido (perchè elettroconduttivo).

Sono stato abbastanza sbrigativo nella spiegazione, guardati qualche tutorial su youtube, se hai bisogno di delucidazioni chiedi.

nevets89
09-10-2017, 23:34
Guarda io l'ho fatto 4/5 volte e c'è stata la prima anche per me, tanta paura per nulla, basta fare un po' di attenzione, trovi un sacco di tutorial, evita assolutamente il metodo con la lametta che è molto rischioso, usa quello con la morsa o trova un delid tool, c'è gente che li fa con la stampante 3d, siti che li vendono, etc, non sono difficili da trovare, in ogni caso si, ti conviene prendere una pasta termica metallica (io uso la liquid pro), sennò il gioco non vale la candela, mi raccomando metti 2/3 strati di smalto sui capacitori che trovi dentro quando apri la cpu perchè così li isoli da eventuali contatti col metallo liquido (perchè elettroconduttivo).

Sono stato abbastanza sbrigativo nella spiegazione, guardati qualche tutorial su youtube, se hai bisogno di delucidazioni chiedi.

mmm, effettivamente la liquid pro mi sa che conduce l'elettricità, non c'era qualche controindicazione?

teox85
10-10-2017, 08:05
mmm, effettivamente la liquid pro mi sa che conduce l'elettricità, non c'era qualche controindicazione?
Si ti ho scritto che conduce, non è un forse, però se copri i capacitori con lo smalto non hai nessun problema, e lo fai solo per precauzione perchè è comunque metallo liquido ma è viscoso, e si solidifica dopo qualche giorno, non si schioda da dove lo metti tu.

In ogni caso se non vuoi rischiare metti una normale pasta termica, non avrai grossi miglioramenti però, e tieni presente che prima o poi la dovrai anche cambiare.

Navarone89
10-10-2017, 19:26
E allora ragazzi ho fatto un bel po' di telefonate ed a Palermo nessuno fa questo lavoro quindi ho deciso di rimboccarmi le maniche e fare da me :boxe:, tuttavia prima di farlo come un disperato con il taglierino ho comprato questo tool abbastanza economico

http://www.ebay.it/itm/Intel-Delid-tool-for-Skylake-Ivy-Bridge-Devils-Canyon-Haswell/322358230474?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649

che credo vada bene per la mia CPU visto che dovrebbe essere per la Devil's Canyon.

Inoltre avrei un altro paio di domandine per voi =P
1) Sono indeciso su quale pasta termica comprare, voi quale prendereste tra queste e perche'?

https://www.amazon.it/Coollaboratory-LIQUID-PRO-Liquid-Pro/dp/B001PE5XAC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1507659443&sr=8-1&keywords=liquid+pro
https://www.amazon.it/COOLL-Laboratory-Liquid-Cooling-pulizia/dp/B0039RY3MM/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1507659614&sr=8-2&keywords=liquid+pro
https://www.amazon.it/ARCTIC-MX-4-termoconduttiva-professionale-conducibilit%C3%A0/dp/B0045JCFLY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1507659662&sr=8-1&keywords=mx+4

2) Una volta staccata l' ihs come dovrei riattacarla alla CPU?
Grazie in anticipo per tutto =)

Navarone89
10-10-2017, 20:23
Ad esempio, tu a chi ti rivolgeresti? Io ho provato a cercare un po ma non ho trovato nulla :(

teox85
11-10-2017, 08:43
Allora, all'interno della cpu metti la liquid pro, la mx4 va bene all'esterno, tra cpu e dissipatore come ogni pasta termica di quelle normali.
Per quanto riguarda il come chiudere la cpu, basta che pulisci il silicone che rimane con una carta di credito (o qualcosa di simile), applichi lo smalto sui capacitori (ci tengo a ricordartelo), metti la liquid pro sul die e chiudi (senza incollare con nulla), ci pensa il meccanismo di chiusura del socket a tenerla in posizione, dopo un paio di giorni la liquid pro si secca e diventa una sorta di "saldatura", da li in poi la tua cpu e chiusa.
In ogni caso con quel tool che hai preso ti serve anche una morsa per stringere finchè non si apre la cpu.

Ma perché dovete complicarvi la vita? Ci sono negozi online che lo fanno per 60/70 euro e ti esce un lavoro serio e garantito. Solo per comprare tutto ciò che ti serve e non userai più minimo devi spendere 30/40 euro.
Io invece non vedo perchè spendere 70€ per una cosa da 10/15minuti che fai tranquillamente con morsa e martello...E di garantito non c'è nulla, perchè il delid è proprio ciò che invalida la garanzia...

agentot
11-10-2017, 10:46
io mesi fa sull'amazzone comprai un prodotto tedesco, il delid die mate e devo dirvi che è stato di una semplicità disarmante, ho fatto 2 cpu, un 3770 ed un 4790k che arrivava senza problemi a 90-95 gradi. Oggi non li ho mai visto raggiungere i 70 ed in game raggiungono scarso i 60. Devo però dire che la prima volta che ci provai lo feci con il taglierino (metodo da scartare assolutamente) uccidendo il mio 4790k (poi sostituito grazie ad un amico che ha un negozio). Quindi, consiglio, o compri un buon tool o sta MOLTO attento nel farlo senza, magari con il metodo della morsa. Giusto il mio consiglio da 2centesimi

Navarone89
11-10-2017, 12:13
')applichi lo smalto sui capacitori (ci tengo a ricordartelo).
'')In ogni caso con quel tool che hai preso ti serve anche una morsa per stringere finchè non si apre la cpu.

Ok hai fatto bene a riscriverlo, scusa l'ignoranza in materia ma cosa sono i capacitori, come li riconosco e quale smalto dovrei applicare?

Va bene una morsa per trapani come questa?
https://www.amazon.it/NRG-Clever%C2%AE-trapani-colonna-fresatrici/dp/B071GCF5K2/ref=sr_1_1_sspa?ie=UTF8&qid=1507720205&sr=8-1-spons&keywords=morsa&psc=1

Navarone89
11-10-2017, 12:27
Io ho sempre "il drago" come riferimento per componenti modding e altro.

Ok mi hai appena fatto scoprire un nuovo sito molto utile, grazie =)

P.S.
Come si cancella un messaggio dal forum?
Avrei voluto incorporare questo messaggio nel precedente ma non so come cancellarlo.

teox85
11-10-2017, 14:39
Ok hai fatto bene a riscriverlo, scusa l'ignoranza in materia ma cosa sono i capacitori, come li riconosco e quale smalto dovrei applicare?

Va bene una morsa per trapani come questa?
https://www.amazon.it/NRG-Clever%C2%AE-trapani-colonna-fresatrici/dp/B071GCF5K2/ref=sr_1_1_sspa?ie=UTF8&qid=1507720205&sr=8-1-spons&keywords=morsa&psc=1
Va bene una morsa qualsiasi, l'importante è che ci stia dentro come dimensione il tuo delid tool.
Non hai un amico che ha una morsa a casa? Tanto la devi usare una volta sola ti risparmi 20€

Navarone89
11-10-2017, 15:12
Preferisco prenderne una tanto rimane in casa e prima o poi tornera' di nuovo utile, ora controllo le dimensioni del tool e poi ne prendo una di conseguenza.
Per quanto riguarda capacitori e smalto invece come li riconosco e che smalto dovrei applicare? :D

teox85
11-10-2017, 15:56
https://s1.postimg.org/9j5hrr89v3/cleaned2.jpg

Eccoli, un qualsiasi smalto per unghie, fai uno strato aspetti che si asciughi, ne fai un altro, etc.
In genere ne faccio 3, ma vedi tu in base a quanto è denso lo smalto, non fargli superare l'altezza del die ovviamente, sennò rischi di sollevare l'ihs e compromettere lo scambio termico.

Navarone89
11-10-2017, 16:45
Eccoli, un qualsiasi smalto per unghie, fai uno strato aspetti che si asciughi, ne fai un altro, etc.
In genere ne faccio 3, ma vedi tu in base a quanto è denso lo smalto, non fargli superare l'altezza del die ovviamente, sennò rischi di sollevare l'ihs e compromettere lo scambio termico.

Grazie sei stato super disponibile e molto utile, ho ordinato tutto il necessario adesso aspetto l'arrivo e guardero' qualche tutorial su youtube, appena finisco posto i risultati.
Grazie mille :)

P.S.

Ma se mettessi la liquid pro anche tra la CPU ed il dissipatore al posto delle comuni paste termiche otterrei qualche vantaggio o me lo sconsigli?

teox85
12-10-2017, 08:30
Ma se mettessi la liquid pro anche tra la CPU ed il dissipatore al posto delle comuni paste termiche otterrei qualche vantaggio o me lo sconsigli?
No no, rovini il dissipatore perchè si solidifica, non è necessario metterla al di fuori, la superficie di dissipazione tra ihs e dissipatore è ampia, una normale pasta termica è più che sufficiente.
Quindi super sconsigliato!
Il problema è dentro, la pasta siliconica intel non scambia abbastanza calore, quindi continua a ristagnare senza essere trasmessa all'ihs, il risultato è che non c'è nulla da dissipare per il dissipatore.

Ti sconsiglio anche solo di aprirla. Si tratta di metallo liquido... Cosa che non lega particolarmente con componenti elettrici.
Ma non è vero, perchè fai tutto sto terrorismo? Bastano un paio di precauzioni ed è una cavolata da fare anche se il metallo liquido conduce elettricità...
Tra die e ihs c'è solo calore da spostare non elettricità.
La liquid pro è viscosa quindi non cola, dopo 2 giorni si solidifica, una volta che la applichi non si sposta dal die, la storia dello smalto sui capacitori è giusto un di più per essere tranquilli.

animeserie
12-10-2017, 11:23
Io ho sempre "il drago" come riferimento per componenti modding e altro.

Cioè, al Draghetto gli si può mandare una cpu 4790K, e loro te la rimandano gia deliddata e con la liquid pro (o simili) sistemata ?

in pratica paghi e fanno tutto loro ?

DANY 76
12-10-2017, 11:54
ma perche nn mettere della semplice pasta termica ma buona?tipo la mx 4 della artic?tanto è cmq assai migliore di quella del capitanoehm della intel...

teox85
12-10-2017, 13:49
ma perche nn mettere della semplice pasta termica ma buona?tipo la mx 4 della artic?tanto è cmq assai migliore di quella del capitanoehm della intel...
Perchè il guadagno con una mx4 o similare sarà di 5°C (e prima o poi devi sostituirla) il gioco non vale la candela, con una a metallo liquido ne prendi 25/30.
Se devi bruciarti la garanzia tanto vale farlo bene.

DANY 76
12-10-2017, 14:03
Perchè il guadagno con una mx4 o similare sarà di 5°C (e prima o poi devi sostituirla) il gioco non vale la candela, con una a metallo liquido ne prendi 25/30.
Se devi bruciarti la garanzia tanto vale farlo bene.

quel che dici è vero,in passato ho usato la metallo liquido su una cpu lappata e il guadagno di temp era notevole,il problema è che quando ho dovuto smontare il dissi è stato un casino perchè si era incollato alla cpu.
cmq da quella schifosa della intel a quella di marca nota secondo me il guadagno è maggiore di 5°.

teox85
12-10-2017, 14:08
quel che dici è vero,in passato ho usato la metallo liquido su una cpu lappata e il guadagno di temp era notevole,il problema è che quando ho dovuto smontare il dissi è stato un casino perchè si era incollato alla cpu.
cmq da quella schifosa della intel a quella di marca nota secondo me il guadagno è maggiore di 5°.
Ma si infatti, come ho scritto sopra, non devi metterla tra cpu e dissipatore perchè si solidifica, diventa una sorta di "saldatura", e ti rovina il dissipatore se riesci a staccarla senza fare danni, solo internamente la devi mettere tra die e ihs, poi esternamente metti una normale pasta termica.

Mah guarda per quanto riguarda il guadagno con una pasta normale non ho fatto i test personalmente perchè ho sempre usato la liqud pro, però online trovi qualche video di chi ha provato ad usare la mx4 anche internamente ed il guadagno è quello 5/6°C

DANY 76
13-10-2017, 09:56
Tu paghi e provvedo loro a tutto con i componenti migliori e la testano prima di inviartela. In primavera ho mandato un i5 fortunello che è diventato un piccolo mostro da OC con temperature ridicole sotto AIO. Piccolo OT: Io ho almeno una decina di paste termiche ma la migliore resta la ceramique comprata quasi 10 anni fa.

è davvero interessante la cosa,quanto chiedono?ovviamente nn c'è garanzia sul lavoro vero?tipo se ti rompono la cpu te la prendi in quel posto suppongo...

teox85
13-10-2017, 10:50
è davvero interessante la cosa,quanto chiedono?ovviamente nn c'è garanzia sul lavoro vero?tipo se ti rompono la cpu te la prendi in quel posto suppongo...
Credo di si, ma è talmente semplice farlo che i rischio di fare danni è davvero minimo.
Come spese diceva 70€ immagino escluse le spedizioni a tuo carico.
In ogni caso "i componenti migliori" sono soltanto una pasta termica a metallo liquido, valore di una singola applicazione? 1€? A fronte della differenza di costo fra un i5 e un i7...

DANY 76
13-10-2017, 11:04
70 euro mi sembrano un pò troppi.