PDA

View Full Version : Il prezzo dell’iMac Pro sarà più alto per l’aumento del costo delle memorie DRAM?


Redazione di Hardware Upg
07-10-2017, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/il-prezzo-dell-imac-pro-sara-piu-alto-per-l-aumento-del-costo-delle-memorie-dram_71589.html

L'aumento delle memorie DRAM DDR4 potrebbe costare caro agli utenti Apple che vorranno acquistare il nuovo iMac Pro. Il prezzo finale infatti potrebbe lievitare a causa di questi rincari.

Click sul link per visualizzare la notizia.

LucaLindholm
07-10-2017, 09:22
Un AIO con processori octa-deca core... a dicembre ci divertiamo.

:asd:

Lampetto
07-10-2017, 09:43
La malattia ossessiva di Apple si chiama design..

questo dovrebbe essere il sostituto del cilindro se non sbaglio, una workstation per compiti generici dentro un vestito di un All-in-one.

Avevano il miglior case al mondo per workstation, sia in termini di design che di funzionalità, si sono incasinati prima con il cilindro e adesso ci riprovano con questo..

In sostanza lo compri e te lo tieni così com'è, a meno di non riempire la scrivania di oggetti collegati alla thunderbolt... figo..

Il problema secondo me non è il prezzo delle DRAM, il problema si chiama flessibilità e aggiornamento. Poi voglio vedere se ci sono anche quelli termici.

DjLode
07-10-2017, 09:49
La malattia ossessiva di Apple si chiama design..


Una volta che Ive se ne andrà, forse vedremo soluzioni migliori. Un iMac che non si può aggiornare perchè ha il vetro incollato allo chassis, con i prezzi a cui lo propongono è una cosa senza senso. Per prenderne uno decente, con un SSD da 1/2 TB ci vogliono quasi 1700€... robe da matti!

Dumah Brazorf
07-10-2017, 10:10
Sono riusciti a saldare tutto anche su questo o si riesce almeno a sostituire il disco fisso?

AlexSwitch
07-10-2017, 11:21
La malattia ossessiva di Apple si chiama design..

questo dovrebbe essere il sostituto del cilindro se non sbaglio, una workstation per compiti generici dentro un vestito di un All-in-one.

Avevano il miglior case al mondo per workstation, sia in termini di design che di funzionalità, si sono incasinati prima con il cilindro e adesso ci riprovano con questo..

In sostanza lo compri e te lo tieni così com'è, a meno di non riempire la scrivania di oggetti collegati alla thunderbolt... figo..

Il problema secondo me non è il prezzo delle DRAM, il problema si chiama flessibilità e aggiornamento. Poi voglio vedere se ci sono anche quelli termici.

No l'iMac Pro dovrebbe essere una pezza in attesa che arrivi il nuovo Mac Pro sostitutivo del " cilindro "....

AlexSwitch
07-10-2017, 11:26
Una volta che Ive se ne andrà, forse vedremo soluzioni migliori. Un iMac che non si può aggiornare perchè ha il vetro incollato allo chassis, con i prezzi a cui lo propongono è una cosa senza senso. Per prenderne uno decente, con un SSD da 1/2 TB ci vogliono quasi 1700€... robe da matti!

Ti correggo: con quel prezzo ci prendi un iMac da 21,5" con un Fusion Disk ( ancora non supportato da High Sierra - SIGH!! ) da 1TB... Lo stesso modello con unità SSD da 1TB ( supportata da APFS ) lo pagheresti la bellezza di 2589 Euro!!!!

nickname88
07-10-2017, 11:50
Un AIO con processori octa-deca core... a dicembre ci divertiamo.

:asd:Loro invece si divertiranno meno fra Luglio e Agosto ..... Un intel da 18 core con HSI dissaldato e raffreddato con soluzioni da notebook :rolleyes: .... trottling automatico appena spegni l'aria condizionata.

mattia.l
07-10-2017, 16:53
Loro invece si divertiranno meno fra Luglio e Agosto ..... Un intel da 18 core con HSI dissaldato e raffreddato con soluzioni da notebook :rolleyes: .... trottling automatico appena spegni l'aria condizionata.

non verrebbe messo sul mercato se funzionasse così

DjLode
07-10-2017, 17:17
Ti correggo: con quel prezzo ci prendi un iMac da 21,5" con un Fusion Disk ( ancora non supportato da High Sierra - SIGH!! ) da 1TB... Lo stesso modello con unità SSD da 1TB ( supportata da APFS ) lo pagheresti la bellezza di 2589 Euro!!!!

Vero, il 21.5" di mezzo con mezzo TB costa più di 2000€.
Per me è da pazzi...

bonzoxxx
07-10-2017, 18:05
non verrebbe messo sul mercato se funzionasse così

Diciamo che alcune volte Apple e temperature basse non vanno proprio a braccetto.

nickname88
07-10-2017, 18:12
non verrebbe messo sul mercato se funzionasse così
Perchè mai ? Non ci sono certificati di funzionalità a determinate temp.
Anche buona parte dei PC preassemblati dotati di dissipatore originale intel va in trottling, figurati una soluzione del genere.

benderchetioffender
07-10-2017, 18:35
questo titolo posso solo commentarlo con un sonoro

PROOOOOOTTT!!

bonzoxxx
07-10-2017, 20:25
Mi piace da matti, il monitor 5K è bellissimo ma, correggetemi se sbaglio, per essere PRO dovrebbe essere certificato, e questo ce le ha le certificazioni? Pura curiosità, non lo so sinceramente. So solo che un 18 core da 165W di tdp e presumibilmente 2 vega da 225W renderanno il retro una piastra per cuocere le bistecche.

EDIT: ho controllato e una radeon pro WX7100 mobile ha 130W di TDP e 5.7 TFLOPS, quindi per arrivare ad una elaborazione grafica fino a 22Tflops non so cosa ci metteranno, e quanto scalderà.

roccia1234
08-10-2017, 04:26
Loro invece si divertiranno meno fra Luglio e Agosto ..... Un intel da 18 core con HSI dissaldato e raffreddato con soluzioni da notebook :rolleyes: .... trottling automatico appena spegni l'aria condizionata.

Se lo presentano a dicembre... non lo fanno mica a caso :D .

Comunque, vai tranquillo che avrà come sempre i suoi difensori d'ufficio, come li ha avuti anche il portaombrelli, e gente che negherà anche l'evidenza.... Venderà a carrettate.

s-y
08-10-2017, 07:14
No l'iMac Pro dovrebbe essere una pezza in attesa che arrivi il nuovo Mac Pro sostitutivo del " cilindro "....

è sicuro che arriverà? non sono restato aggiornato perchè non mi serve/servirà, ma penso sia dettaglio di interesse

Marko#88
08-10-2017, 08:50
non verrebbe messo sul mercato se funzionasse così

Si, certo :asd:

GTKM
08-10-2017, 09:26
Il problema vero, secondo me, e' che Jobs vedeva l'estetica in maniera funzionale, non come un obiettivo fine a se' stesso: guardate il vecchio MacPro. Un case praticamente perfetto.
Ora invece Ive e il suo delirio (che rasento il ridicolo) hanno avuto il sopravvento, visto che sicuramente Cook non ha il carisma di Jobs. E, anno dopo anno, vedo solo peggioramenti: per dire, io resto convinto che aborti come il "cilindro", o l'iPhone X (che per me e' orripilante), non sarebbero esistiti se Jobs fosse stato ancora vivo.

s-y
08-10-2017, 09:35
si, questo è (o almeno dovrebbe essere :D) un concetto assodato
anche se probabilmente incide anche come è cambiato il panorama globale, dove l'estetica conta certamente di più e non credo sia solo per 'strategia' (solo)

vedremo sul prossimo pro 'vero', che (se si farà, non ho capito se è certo) potrebbe essere una cartina di tornasole più indicativa: un segnale di 'vita' o la pietra 'tombale' definitiva sulla sostanza come conseguenza della forma

s-y
08-10-2017, 09:49
si, ma se la volontà di ripensare il 'pro vero' (come macchina realmente pro) è confermata, e nel recente passato ci sono state delle dichiarazioni in tal senso, si può capire intanto se la cosa è un dogma, e poi anche se questo 'mezzo pro' ha meno senso di quello già scarso che sembra avere, in declinazione 'pro' intendo

bonzoxxx
08-10-2017, 10:03
IMHO è il concetto di PRO ad essere aleatorio: pro sono i lenovo sulla ISS, pro sono i panasonic toughbook, pro sono i precision o magari delle WS Z600 (per dirne una) con ECC, alimentatore ridondato e dissipazione a liquido, oltre alla modularità.
Un case in alluminiofighissimoultramegaslimnerosiderale, ancorché molto bello, ma con all'interno 500W di componenti da dissipare, uno schermo 5K straordinario ma 0 espandibilità, il tutto farcito da un prezzo elevato, non si può definire PRO. PRO è anche l'assistenza on site il giorno lavorativo successivo, cosa che apple non offre se non sbaglio.
Non ho ragione e non odio apple perché ne uso uno tutti i giorni, ma con questa storia del design hanno un attimo rotto.

AlexSwitch
08-10-2017, 10:09
è sicuro che arriverà? non sono restato aggiornato perchè non mi serve/servirà, ma penso sia dettaglio di interesse

Che arriverà è sicuro.... quando non si sa... Ma DEVE arrivare per cancellare quell'aborto del cestino che ha fatto storcere parecchio il naso agli utenti pro e gli ha fatti allontanare. L' iMac Pro è un primo passo ma non la soluzione definitiva, in sostanza è stato questo il succo del discorso del keynote di questa estate quando vennero presentati i nuovi iMac.
In quella occasione è stata messa a nudo, ufficialmente, la fallimentare gestione del mercato professionale di Apple che spaccia per professionali dei comuni notebook di fascia alta ma con le connessioni castrate solo su USB-C e una workstation limitata dal suo design... Senza contare tutto ciò che è stato segato da Mr. Cook, il contabile sempre più avido di soldi, da i software come Aperture ( uno dei migliori RAW render come interpretazione dei file sul mercato ) alle periferiche come i Cinema Display.

Ma ora siamo sempre lì: il tempo passa dagli annunci e di sostanza se ne vede poca, eppure con i soldi in cassa potrebbero fare letteralmente miracoli!!!

bonzoxxx
08-10-2017, 10:17
Che arriverà è sicuro.... quando non si sa... Ma DEVE arrivare per cancellare quell'aborto del cestino che ha fatto storcere parecchio il naso agli utenti pro e gli ha fatti allontanare. L' iMac Pro è un primo passo ma non la soluzione definitiva, in sostanza è stato questo il succo del discorso del keynote di questa estate quando vennero presentati i nuovi iMac.
In quella occasione è stata messa a nudo, ufficialmente, la fallimentare gestione del mercato professionale di Apple che spaccia per professionali dei comuni notebook di fascia alta ma con le connessioni castrate solo su USB-C e una workstation limitata dal suo design... Senza contare tutto ciò che è stato segato da Mr. Cook, il contabile sempre più avido di soldi, da i software come Aperture ( uno dei migliori RAW render come interpretazione dei file sul mercato ) alle periferiche come i Cinema Display.

Ma ora siamo sempre lì: il tempo passa dagli annunci e di sostanza se ne vede poca, eppure con i soldi in cassa potrebbero fare letteralmente miracoli!!!

Concordo appieno :cincin:

s-y
08-10-2017, 11:42
Che arriverà è sicuro.... quando non si sa... Ma DEVE arrivare per cancellare
[...]
Ma ora siamo sempre lì: il tempo passa dagli annunci e di sostanza se ne vede poca, eppure con i soldi in cassa potrebbero fare letteralmente miracoli!!!

capito, o meglio, vedremo...
ora come ora si tratta di strategie che non si possono contestare, numeri alla mano
facendo l'avvocato del diavolo e 'aziendalmente'

d'altra parte cmq 'sto coso lo vorranno pur vendere, e se intanto annunciano ufficialmente quello vero se la tirano da soli

fermo restando che con questo 'pro' mi pare saggio, per chi fosse interessato ad usi lavorativi di un certo tipo, attendere per capire meglio

Gyammy85
08-10-2017, 11:46
Mi piace da matti, il monitor 5K è bellissimo ma, correggetemi se sbaglio, per essere PRO dovrebbe essere certificato, e questo ce le ha le certificazioni? Pura curiosità, non lo so sinceramente. So solo che un 18 core da 165W di tdp e presumibilmente 2 vega da 225W renderanno il retro una piastra per cuocere le bistecche.

EDIT: ho controllato e una radeon pro WX7100 mobile ha 130W di TDP e 5.7 TFLOPS, quindi per arrivare ad una elaborazione grafica fino a 22Tflops non so cosa ci metteranno, e quanto scalderà.

La potenza di 22 tf è riferita ai calcoli fp16, utilizzeranno vega 56 che ha più o meno 11 tf che diventano 22 in fp16

bonzoxxx
08-10-2017, 12:08
La potenza di 22 tf è riferita ai calcoli fp16, utilizzeranno vega 56 che ha più o meno 11 tf che diventano 22 in fp16
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=45080909
Grazie della precisazione :) Però è un'informazione un pelo fuorviante ;)

AlexSwitch
09-10-2017, 08:17
capito, o meglio, vedremo...
ora come ora si tratta di strategie che non si possono contestare, numeri alla mano
facendo l'avvocato del diavolo e 'aziendalmente'

d'altra parte cmq 'sto coso lo vorranno pur vendere, e se intanto annunciano ufficialmente quello vero se la tirano da soli

fermo restando che con questo 'pro' mi pare saggio, per chi fosse interessato ad usi lavorativi di un certo tipo, attendere per capire meglio

Permettimi ma essendo nato e rimanendo un Mac user posso contestare eccome di come sia stato trattato il rispettivo mercato... Menefreghismo quasi totale e pressappochismo sullo sviluppo di alcune features come il nuovo filesystem APFS in macOS. Ribadisco quanto affermato da altri in questo thread: in Apple nel settore Macintosh manca una figura che ne focalizzi l'attenzione specifica su dettagli funzionali ed ascolti le necessità della clientela. Che faccia da " media " sul il design estetico delle macchine...
Che cavolo di senso ha fare degli iMac, soprattutto degli iMac Pro che montano processori e GPU di fascia workstation, così sottili? E' uno sforzo stilistico e di ingegneria fine a se stesso che poggerà su un compromesso... e di compromessi, quando si parla ai professionisti, è meglio farne pochi. Invece nulla... il " dio " del design Ive così ha deciso e disposto perchè il bordo degli iMac DEVE essere meno spesso di quello di un iPhone!!!

GTKM
09-10-2017, 08:19
Permettimi ma essendo nato e rimanendo un Mac user posso contestare eccome di come sia stato trattato il rispettivo mercato... Menefreghismo quasi totale e pressappochismo sullo sviluppo di alcune features come il nuovo filesystem APFS in macOS. Ribadisco quanto affermato da altri in questo thread: in Apple nel settore Macintosh manca una figura che ne focalizzi l'attenzione specifica su dettagli funzionali ed ascolti le necessità della clientela. Che faccia da " media " sul il design estetico delle macchine...
Che cavolo di senso ha fare degli iMac, soprattutto degli iMac Pro che montano processori e GPU di fascia workstation, così sottili? E' uno sforzo stilistico e di ingegneria fine a se stesso che poggerà su un compromesso... e di compromessi, quando si parla ai professionisti, è meglio farne pochi. Invece nulla... il " dio " del design Ive così ha deciso e disposto perchè il bordo degli iMac DEVE essere meno spesso di quello di un iPhone!!!

Credo intendesse che, dati i numeri di Apple, per loro sta andando tutto bene.
Il resto del tuo messaggio e' corretto, con una precisazione: e' in tutta l'azienda che manca una figura che rimetta al suo posto Ive.

s-y
09-10-2017, 08:22
spe', intendevo, come ho scritto, dal punto di vista 'aziendale', non c'era volontà 'censoria' sulle opinioni, che condivido pure, ci mancherebbe

ma per ora dati i numeri, non le sentono neanche le critiche, per lo meno apparentemente...
per questo dicevo che il nuovo vero-pro potrebbe dare un'indicazione 'tombale' sulla questione

AlexSwitch
09-10-2017, 08:29
Staremo a vedere... soprattutto quanto costerà e venderà l'iMac Pro e come si comporterà nei fatti... Per il Mac Pro si è detto che sarà modulare ma poi mistero... Forse Johny Ive sarà impegnato a studiare i dettagli dei bicchieri della sala mensa del nuovo Apple Campus... :rolleyes:

GTKM
09-10-2017, 08:31
spe', intendevo, come ho scritto, dal punto di vista 'aziendale', non c'era volontà 'censoria' sulle opinioni, che condivido pure, ci mancherebbe

ma per ora dati i numeri, non le sentono neanche le critiche, per lo meno apparentemente...
per questo dicevo che il nuovo vero-pro potrebbe dare un'indicazione 'tombale' sulla questione

Che poi, alla fine, il punto e' che il 70% lo fanno con gli iPhone. Finche' incassano cosi' tanto...

I Mac li vendono per forza, visto che devi averne uno per sviluppare app per iOS, o anche solo per compilarle, se usi Xamarin.

s-y
09-10-2017, 08:37
per quanto riguarda il prodotto in oggetto, mi pare nè carne nè pesce
unica cosa il display, ma essendo tutto in uno e 'tutto sigillato', ha i suoi limiti 'gestionali'

AlexSwitch
09-10-2017, 08:37
tecnicamente sara' interessante vedere come hanno ingegnerizzato il sistema di raffreddamento.

Un PC del genere in un case desktop richiede un ali da almeno 850Watt.

Se vai sul sito Apple c'è una apposita pagina sull'iMac Pro dove si spiega in linea di massima il sistema di raffreddamento...

https://www.apple.com/it/imac-pro/

maxnaldo
09-10-2017, 08:42
"Il prezzo dell’iMac Pro sarà più alto per l’aumento del costo delle memorie DRAM?"

AHAHAHAHAHA

no, sarà più alto e basta !

:rolleyes:

AlexSwitch
09-10-2017, 08:44
per quanto riguarda il prodotto in oggetto, mi pare nè carne nè pesce
unica cosa il display, ma essendo tutto in uno e 'tutto sigillato', ha i suoi limiti 'gestionali'

I limiti sono la memoria che non è espandibile, quindi bisogna deciderne da subito la quantità e la GPU interna che non è sostituibile... Vero è che con High Sierra e USB-C c'è il supporto alle GPU esterne, ma si tratta di spendere una bella cifra aggiuntiva al già elevato prezzo dell'iMac.
Un potenziale limite, almeno fino a quando non verrà testato sul campo, è anche il raffreddamento di CPU e GPU che potrebbe replicare i problemi di thermal throttling del Mac Pro.

bonzoxxx
09-10-2017, 09:00
Se vai sul sito Apple c'è una apposita pagina sull'iMac Pro dove si spiega in linea di massima il sistema di raffreddamento...

https://www.apple.com/it/imac-pro/

Splendido, ma quelle heat pipe mi sembrano piccoline, serve altro per dissipare 165W di tdp per la cpu e almeno 150 e oltre per la gpu, soprattutto perché spinge l'aria calda in basso (unica apertura possibile).

s-y
09-10-2017, 09:04
in effetti per certi versi sembra più simile ad un 'reboot' del portaombrelli, come tipologia

bonzoxxx
09-10-2017, 09:11
in effetti per certi versi sembra più simile ad un 'reboot' del portaombrelli, come tipologia

L'idea sarebbe pure buona, tralasciando il prezzo, ma un AIO per sua natura non può essere una WORKSTATION nel senso stretto del termine, poiché manca di espandibilità e flessibilità. La ram sembra avere un form factor standard ma sicuramente il pannello 5K sarà incollato, per cui quasi sicuramente la quantità di RAM dovrà essere scelta in fase di configurazione.

Ripeto, è bello ma è tutto fuorché PRO

s-y
09-10-2017, 09:17
Ripeto, è bello ma è tutto fuorché PRO

penso che come da 'nomenclatura' corrente, il 'pro' sia per definire un prodotto 'top' di una serie, più che per definirne il target

anche perchè dove il fine d'uso è la 'catena produttiva continua', l'accezione 'pro' indica soprattuto un contratto di assistenza dedicato in modo da minimizzare o azzerare i fermi macchina,. sotto sotto, ma anche sopra sopra

bonzoxxx
09-10-2017, 09:25
penso che come da 'nomenclatura' corrente, il 'pro' sia per definire un prodotto 'top' di una serie, più che per definirne il target

anche perchè dove il fine d'uso è la 'catena produttiva continua', l'accezione 'pro' indica soprattuto un contratto di assistenza dedicato in modo da minimizzare o azzerare i fermi macchina,. sotto sotto, ma anche sopra sopra

Concordo e sottoscrivo ogni singola parola: Apple non prevede nulla di quanto sopra, a differenza di dell, HP e alti.

bonzoxxx
09-10-2017, 09:47
Da me le WS sono l'opposto di un AIO.

Come ho scritto poco sopra :D

AlexSwitch
10-10-2017, 11:45
Ecco quali saranno le CPU Xeon che verranno montate sugli iMac Pro: il W-2140B e il W-2150B... Ovvero delle versioni a frequenza più bassa rispetto agli altri processori della stessa famiglia ( a parità di core ), in modo mantenere il più basso possibile il calore da dissipare.
Quindi il problema, da compromesso per il design del case, esiste; alla luce di tutto ciò non sarebbe una sorpresa se anche il clock della GPU venga ritoccato verso il basso...

Link alla notizia:

https://www.macitynet.it/nuovi-imac-pro-individuati-gli-xeon-usera-apple/

s-y
10-10-2017, 12:51
direi che perde ulteriormente appeal

Lampetto
10-10-2017, 13:12
Ero innamorato di questa configurazione, oltretutto aveva anche un forte appeal, cose che Apple mette al primo posto.

Anni dopo questo G5, si poteva perfezionare ulteriormente il case eventualmente, ma sempre con l'obbiettivo principale rivolto alla funzionalità e aggiornamento, meno all'estetica...

Ma il duo Ive-Cook li vedo meglio come manager di Prada o Gucci che di Apple..


http://jetcommerce.ca/slidshow/img/sample_slides/imac.jpg

Marko#88
10-10-2017, 13:42
Ecco quali saranno le CPU Xeon che verranno montate sugli iMac Pro: il W-2140B e il W-2150B... Ovvero delle versioni a frequenza più bassa rispetto agli altri processori della stessa famiglia ( a parità di core ), in modo mantenere il più basso possibile il calore da dissipare.
Quindi il problema, da compromesso per il design del case, esiste; alla luce di tutto ciò non sarebbe una sorpresa se anche il clock della GPU venga ritoccato verso il basso...

Link alla notizia:

https://www.macitynet.it/nuovi-imac-pro-individuati-gli-xeon-usera-apple/

Come era ovvio, li dentro non c'è modo di dissipare l'hardware di una vera WS... e di nuovo, basterà un computer desktop da un quarto del prezzo per umiliarlo. Senza bisogno di scomodare le vere WS.

"Ah ma il cassone sotto la scrivania" "Ah ma MacOS"cit. :asd:

bonzoxxx
10-10-2017, 17:49
Come era ovvio, li dentro non c'è modo di dissipare l'hardware di una vera WS... e di nuovo, basterà un computer desktop da un quarto del prezzo per umiliarlo. Senza bisogno di scomodare le vere WS.

"Ah ma il cassone sotto la scrivania" "Ah ma MacOS"cit. :asd:

Probabilmente, nella sua versione top, un 1920X lo supererà in quanto potenza bruta, bisogna considerare lo schermo 5K che da solo costa parecchio, però si, non è di certo una WS.