PDA

View Full Version : Build Ryzen o Coffee Lake


kattapulta
07-10-2017, 08:50
ciao a tutti, approfitto della vostra competenza per chiedere consiglio su una build che ho in mente. finora ero tranquillo di puntare su ryzen ma i nuovi i5 coffee nei primi test sembrano superbi (i7, per quello che devo farne, mi sembra troppo). la build che avevo immaginato era:

Zalman Chasis Z9 Plus Midi Tower
SSD Samsung 850 EVO 250GB SATA3 540 520MBs IOPS 7K
PSU Be quiet System Power 8 - 500W 80 PLUS
G Skill 16GB DDR4-2400 16GB DDR4 2400MHz
MSI B350M GAMING PRO, AM4, 2xDDR4, 2xPCI, 4xSATA3 6xUSB3
AMD Ryzen 5 1600X, Hexa Core, 3.60GHz, 19MB, AM4, 5W, 14nm, BOX
Gigabyte Radeon RX 560 Gaming OC 4G 4GB HDMI DP VI

passare a coffee significherebbe cambiare anche la mobo, secondo voi vale la pena?

Roland74Fun
07-10-2017, 10:00
Ciao.
Dipende da cosa devi fare, ma caschi in piedi con entrambi i processori comunque.

Per coffee Lake serve un motherboard H370 o Z370.

Le RAM che hai messo per RyZen hanno una frequenza troppo bassa. Almeno a 3000 MHz.
Il modello RyZen 1600x non ha il dissipatore incluso per cui ne dovresti acquistare uno a parte.
Altrimenti puoi orientarti sul 1600 od il 1700 liscio che già lo includono.
Hai già il monitor? Che modello è?

kattapulta
07-10-2017, 10:10
Ciao.
Dipende da cosa devi fare, ma caschi in piedi con entrambi i processori comunque.

Per coffee Lake serve un motherboard H370 o Z370.

Le RAM che hai messo per RyZen hanno una frequenza troppo bassa. Almeno a 3000 MHz.
Il modello RyZen 1600x non ha il dissipatore incluso per cui ne dovresti acquistare uno a parte.
Altrimenti puoi orientarti sul 1600 od il 1700 liscio che già lo includono.
Hai già il monitor? Che modello è?

- con le ram mi sono tenuto basso perché ho letto che possono dare problemi su AMD (ma forse hanno risolto?)
- se ne vale la pena (in termini di performance) prendo il 1600x e il dissipatore
- non ho ancora scelto il monitor, pensavo di farlo a build approvata

Roland74Fun
07-10-2017, 10:17
Per le RAM hanno risolto e poi sulle pagine ufficiali delle schede madri si trova quasi sempre una lista dei modelli di ram certificate per una certa frequenza.

Per il monitor dipende da quello che fai.
Potrebbe essere più opportuno scegliere una risoluzione piuttosto che un'altra, il tipo di pannello, la frequenza di refresh, il tempo di risposta, l'eventuale presenza del freesync in caso di gaming.

kattapulta
07-10-2017, 10:20
Per le RAM hanno risolto e poi sulle pagine ufficiali delle schede madri si trova quasi sempre una lista dei modelli di ram certificate per una certa frequenza.

Per il monitor dipende da quello che fai.
Potrebbe essere più opportuno scegliere una risoluzione piuttosto che un'altra, il tipo di pannello, la frequenza di refresh, il tempo di risposta, l'eventuale presenza del freesync in caso di gaming.

no gaming.
sì film, fotoritocco, etc.

celsius100
07-10-2017, 10:51
Ciao
quali sono i programmi piu pesanti che dovrai utilizzare?
fretta di comprare?
budget di spesa max?

kattapulta
07-10-2017, 10:56
Ciao
quali sono i programmi piu pesanti che dovrai utilizzare?
fretta di comprare?
budget di spesa max?

- il 90% del lavoro lo faccio nei browser (Saas), in software faccio giusto qualche montaggio video con programmi entry-level
- non ho fretta ma rimando da tempo e se continuo così arriverò al 2018 :sofico:
- diciamo 750 ma se 150 euro in più (dico per esempio) fanno la differenza li spendo e mangio lo stesso

celsius100
07-10-2017, 12:47
Guarda allora il pc e ok
Io avrei usato una gigabyte b350 gaming come scheda madre e x le ram delle team dark pro da 3000Mhz o 3200Mhz cl15 oppure trident-z
Come alimentatore preferisco un evga 500B
Ah il 1600x nn ha dissipatore quindi devi metterci qualcosa, se nn ne hai da recuperare uno direi arctic freezer 33

Roland74Fun
07-10-2017, 13:45
Oppure con Intel.

INTEL CPU COFFEELAKE, I5-8600k, 6 CORE, 3,60GHZ, SOCKET LGA1151, 9MB CACHE, BOX
319,00 €


Gigabyte Z370 HD3P LGA 1151 (Socket H4) ATX scheda madre di Gigabyte
EUR 165,04[/B]

Il resto uguale.

kattapulta
07-10-2017, 14:10
Oppure con Intel.

INTEL CPU COFFEELAKE, I5-8600k, 6 CORE, 3,60GHZ, SOCKET LGA1151, 9MB CACHE, BOX
319,00 €


Gigabyte Z370 HD3P LGA 1151 (Socket H4) ATX scheda madre di Gigabyte
EUR 165,04[/B]

Il resto uguale.

MSI B350+Rayzen 350 circa
Z370+I5 8600k 480 circa

Ne vale davvero la pena? :confused:

NuclearBlast
07-10-2017, 14:12
anche coffee lake + mobo arriverà a 350 €

geronimosheppard
07-10-2017, 14:56
anche coffee lake + mobo arriverà a 350 €

tempi? (secondo te)

NuclearBlast
07-10-2017, 15:10
natale o appena natale quando il mercato è fermo

celsius100
07-10-2017, 16:21
MSI B350+Rayzen 350 circa
Z370+I5 8600k 480 circa

Ne vale davvero la pena? :confused:
Direi di no

tempi? (secondo te)
Magari quando usciranno le mobo serie H, che costeranno meno e i prezzi dopo al lancio delle cpu cmq un po scenderanno (perdi la possibilità di overclock pero)

kattapulta
07-10-2017, 17:25
perdi la possibilità di overclock pero

come disse il marchese, "non me ne po fregà de meno!" :D

celsius100
07-10-2017, 17:36
Ok ci vorra qualche tempo x quelle schede madri, probabile più di due mesi

Francy2040
07-10-2017, 21:36
Prima di valutare i coffeelake io direi di aspettare l'affinamento di ryzen a 12nm che arriverà a febbraio

NuclearBlast
07-10-2017, 22:53
sulle mobo di oggi AM4 si potranno mettere i ryzen a 12 nm?

celsius100
08-10-2017, 00:25
Si

kattapulta
09-10-2017, 10:33
Alla fine credo che sarà Ryzen 1700 + Palit 1050Ti su ASRock AM4 AB350M Pro4. Penso non ci sia di meglio a questo prezzo. Correggetemi se sbaglio.

celsius100
09-10-2017, 10:43
eviterei palit, gainward e pov come marche
vedi se trovi qualcos'altro, anche fra le rx 560 che sono pure un pelino pelino piu rapide
x la scheda madre preferisco una GA-AB350M-Gaming

kattapulta
09-10-2017, 10:59
eviterei palit, gainward e pov come marche
vedi se trovi qualcos'altro, anche fra le rx 560 che sono pure un pelino pelino piu rapide
x la scheda madre preferisco una GA-AB350M-Gaming

ok, provo a cercare. approfitto solo per ricordarti che NON farò gaming, nel caso volessi rivedere il tuo suggerimento :)

celsius100
09-10-2017, 11:17
sisi era riferito all'ambito del photoediting