View Full Version : Problema utilizzo RX480 (bottleneck?)
Buonasera a tutti,
seguo da molto il vostro forum e mi è stato molto utile per risolvere tanti dubbi e problemi, ho deciso ora di iscrivermi per sottoporvi la questione che mi sta facendo impazzire da settimane.
Possiedo una RX480 da 4gb della sapphire, che in qualsiasi gioco, impostazioni alte o meno, non rimane mai al 100% di utilizzo costante, ma scala anche ad arrivare all'1% con conseguenti fps bassi.
Da quello che ho capito nella maggior parte dei casi dovrebbe essere un collo di bottiglia dato dal processore, ma ho un AMd FX8320 overclockato a 4,7GHz; e in gioco non supera il 60% di utilizzo.
Come ram ho 2x8Gb hyperfury da 1866MHz, l'alimentatore è un corsair da 650W, la mobo è la Gigabyte GA-970A-UD3P/Rev 2.0, il sistema operativo è windows 10 montato su SSD, mentre i giochi sono installati su un WD blue da 1Tb.
Ho già provato a rimuovere i driver video con DDU e reinstallarli ma non è cambiato nulla.
Cosa potrebbe essere?
grazie mille
papugo1980
07-10-2017, 11:26
Fai un bench con ungine heaven e posta il risultato..
Cmq chiedi nella sezione rx 480 (la discussione ufficiale) e fatti consigliare quali driver usare...
Io pure avevo una 480 con fx8350 e andava benissimo
ecco il bench. per tutto il tempo del test la gpu funzionava perfettamente al 100%, non come nei giochi.
Ho notato un'altra cosa, facendo un test con la ram (riconosciuta correttamente in dual channel) và a una velocità di lettura e scrittura inferiore (praticamente la metà) rispetto a test della stessa fatti da altri utenti. posto la foto del mio test
Roland74Fun
07-10-2017, 14:30
Ho notato un'altra cosa, facendo un test con la ram (riconosciuta correttamente in dual channel) và a una velocità di lettura e scrittura inferiore (praticamente la metà) rispetto a test della stessa fatti da altri utenti. posto la foto del mio test
ciao.
La ram va bene. È devi moltiplicare per 2 sei circa a 1866.
Per quanto riguarda la CPU fai un cinebench e posta la schermata.
https://www.maxon.net/it/prodotti/cinebench/
Perla VGA non so a che clock sei ma 1300 è regolare anche se non altissimo.
A che giochi giochi? Usi il vsync? Limitatori di frame?
Bisogna poi fare un test prolungato per vedere se la frequenza resta stabile oppure hai dei drop durante lo stress. in tal caso devi abbassare l'overclock.
Usa questi.
IBT (10 cicli su very high)
http://www.mediafire.com/file/uoucra1zi58m57c/IBT+Avx.rar
Oppure
OCCT (CPU linpak AVX 64 bit.)
http://www.ocbase.com/index.php/47-occt-4-5-0-available
Per contollare
Hardware info
https://www.hwinfo.com/download.php
Hardware monitor
http://www.cpuid.com/downloads/hwmonitor/hwmonitor_1.31.exe
si so che la frequenza va moltiplicata per 2, intendevo il resto dei dati, ti posto lo stesso test fatto da un altro utente... nel frattempo scarico cinebench e poi posto
ecco il bench
https://imgur.com/a/8B3ss
al momento ho provato con giochi come hitman 2016, flat out4, splinter cell blacklist, tutti con v-sync attivo
Roland74Fun
07-10-2017, 14:53
Effettivamente hai valori fuori norma colle ram.
Sono molto sottotono. :(
e da cosa può dipendere? mi da gli stessi valori anche montate negli altri 2 slot dual channel, oppure anche se montate singolarmente...
papugo1980
07-10-2017, 20:18
Anche se può sembrare strano prova a fare un bel formattone ...una cosa analoga é successa anche a me una volta
Roland74Fun
07-10-2017, 21:55
Te lo metto anche qui. Quel test è farlocco.
Usa AIDA64
https://www.aida64.com/downloads
https://s1.postimg.org/2nb8kj5ly7/1866_-_AIDA64.jpg (https://postimages.org/)
Anche se può sembrare strano prova a fare un bel formattone ...una cosa analoga é successa anche a me una volta
Ok grazie come ultima possibilità proverò cosi... cosa mi consigli a questo punto resto con windows 10 o ritorno al 7?
Te lo metto anche qui. Quel test è farlocco.
Usa AIDA64
https://www.aida64.com/downloads
https://s1.postimg.org/2nb8kj5ly7/1866_-_AIDA64.jpg (https://postimages.org/)
Ottimo grazie ora lo scarico e provo a fare il test!
Te lo metto anche qui. Quel test è farlocco.
Usa AIDA64
https://www.aida64.com/downloads
https://s1.postimg.org/2nb8kj5ly7/1866_-_AIDA64.jpg (https://postimages.org/)
Ho fatto il test con AIDA e le memorie ora danno dati molto simili ai tuoi... rimane però comunque il problema mentre gioco...
Roland74Fun
08-10-2017, 10:27
ecco il bench
https://imgur.com/a/8B3ss
al momento ho provato con giochi come hitman 2016, flat out4, splinter cell blacklist, tutti con v-sync attivo
Hai fatto 744? Sembra buono.
Comunque dovresti fare quel test CPU con IBT controllando che durante tutto il test la cpu non abbia cali di frequenze.
Se questo va bene vuol dire che non c'è throtteling termico.
Questo problema degli fps bassi te lo fa pure senza overclock?
Hai fatto 744? Sembra buono.
Comunque dovresti fare quel test CPU con IBT controllando che durante tutto il test la cpu non abbia cali di frequenze.
Se questo va bene vuol dire che non c'è throtteling termico.
Questo problema degli fps bassi te lo fa pure senza overclock?
ok ora faccio il test e ti aggiorno. si si anche senza overclock... la scheda non riamane mai al 100%
Roland74Fun
08-10-2017, 11:29
ok ora faccio il test e ti aggiorno. si si anche senza overclock... la scheda non riamane mai al 100%
Usi MSI AB per monitorare?
Usi MSI AB per monitorare?
si esatto
Hai fatto 744? Sembra buono.
Comunque dovresti fare quel test CPU con IBT controllando che durante tutto il test la cpu non abbia cali di frequenze.
Se questo va bene vuol dire che non c'è throtteling termico.
Questo problema degli fps bassi te lo fa pure senza overclock?
Ok test fatto con overclock a 4,6ghz, 10x very high, frequenze sempre costanti e temperatura max 62 gradi
Roland74Fun
08-10-2017, 12:39
Bene quindi....
Non sono le ram.
Non è la CPU
Non è la Scheda grafica
A questo punto magarise fai un breve video dove di presenta il problema
mettendo a schermo l'overlay di MSI Afteburner per vedere effettivamente come si comporta.
Qualcosa del genere, Io l'ho fatto col telefono in modo da non avere problemi di interferenza.
https://www.youtube.com/watch?v=zKk9MMTtCYo
Controlla tra le impostazioni ed abilita il monitoraggio GPU unificato per avere un report più stabile.
https://s1.postimg.org/93jtz0a2sf/Monitoraggio_GPU.jpg (https://postimages.org/)
Altra cosa. La tua VGA è la versione da 4 GB. stai attento che se utilizzi impostazioni massime dei dettagli si potrebbero verificare dei fenomei di stuttering nel caso di sforamento della memoria in alcuni giochi.
Bene quindi....
Non sono le ram.
Non è la CPU
Non è la Scheda grafica
A questo punto magarise fai un breve video dove di presenta il problema
mettendo a schermo l'overlay di MSI Afteburner per vedere effettivamente come si comporta.
Qualcosa del genere, Io l'ho fatto col telefono in modo da non avere problemi di interferenza.
https://www.youtube.com/watch?v=zKk9MMTtCYo
Controlla tra le impostazioni ed abilita il monitoraggio GPU unificato per avere un report più stabile.
https://s1.postimg.org/93jtz0a2sf/Monitoraggio_GPU.jpg (https://postimages.org/)
Altra cosa. La tua VGA è la versione da 4 GB. stai attento che se utilizzi impostazioni massime dei dettagli si potrebbero verificare dei fenomei di stuttering nel caso di sforamento della memoria in alcuni giochi.
ok grazie mille della pazienza, ora faccio subito il video e poi lo carico.
Le impostazioni dei giochi, massime o minime non cambia il risultato...
Nel frattempo sto provando a fare un ripristino di windows 10 senza cancellare app e impostazioni.
Ecco il video: https://youtu.be/c4aBCYSdJb4
Il vsync è disattivato, non và mai sotto i 60fps ma và comunque a scatti e la percentuale gpu non è costante...
Roland74Fun
08-10-2017, 17:04
Che gioco è?
Flat out 4, ma fa la stessa cosa con gli altri giochi...
Roland74Fun
08-10-2017, 18:00
È un gioco troppo leggero perchè una VGA come la 480 venga riempita tutta a 1080p.
Qui ad esempio lo deve mettere a 1440p per farla andare al massimo.
https://www.youtube.com/watch?v=hbuVHtBuhIk
Quì con un i5 7500 le percentuali di carico a 1080p sono all'incirca le stesse.
https://www.youtube.com/watch?v=GskCvBzgl9E
Per quanto riguarda gli scatti non vedo niente di particolare.
Noto solo il tearing (monitor a 60 Hz?) e un po' di microstuttering dovuto alla non sicronizzazione di framerate col refresh del monitor.
Col VSYNC attivato va liscio o noti sempre scatti?
Altri giochi che usi?
Si si è un monitor a 60hz
Con il vsync attivo ha sempre gli stessi scatti, un po' peggio, la scheda và da 0% a 70%... altri giochi ho hitman2016, gta5 e metro 2033
Ma quindi perdonami dell'ignoranza ma è normale che la scheda video non rimane sempre alla stessa percentuale di utilizzo?
Ad esempio su "metro2033" se lascio il vsync disattivato la scheda rimane fissa al 100% e và liscio perfetto... se lo attivo comincia ad andare a scatti
Roland74Fun
08-10-2017, 19:51
Un monitor ha refresh fisso a 60 Hz effettu un refreshe dello schermo ogni 16.6 millisecondi. se usi il vsymc allora la scheda video verrà obbligata a fare i fotogrammi tutti di quella durata in modo che il refresh ed il fotogramma siano sincronizzati. se la scheda video può fare più fptogrammi rimarrà in parte inutilizzata ecco perchè non raggiunge il 100%
Se non usi il vsync e la scheda video fa 74 fotogrammi al secondo magari la utilizzi al 100% ma i fotogrammi non saranno sincronizzati ed ecco che i fotogrammi si accavalleranno producendo le linee spezzate. la visione sembrerà a scatti.
Tieni presente che con i giochi vecchi o molto leggeri non sempre si riesce a mandarle al massimo.
A volte però il vsync introduce esso stesso problemi di lag e stuttering e quindi a seconda del gioco crea problemi.
In GTA non riuscirai mai a mandarla stabile al 100%. Il suo motore predilige i core ad altra frequenza di intel e non scala benissimo oltre i 4 core.
nonostante ciò lamentano dei cali di VGA in certe zone anche i possessori di i7, perchè il problema è che in certi punti non è stato ottimizzato al massimo.
Ok quindi meglio di così non riesco a fare insomma...
Grazie tantissimo della pazienza e delle spiegazioni, alla prossima!
Roland74Fun
08-10-2017, 21:37
No, c'è una soluzione.
Puoi acquistare un monitor a 144 hz freesync.
Il freesync è una carattestica delle schede video AMD.
Un monitor compatibile col freesync non ha una frequenza di aggiornamento fissa ma variabile.
Praticamente si sincronizza colla scheda video e esegue gli aggiornamenti della stessa durata del fotogramma.
Hanno una escursione che va ad esempio dai 35 ai 144 Hz (ci sono anche meno spinti, io ad esempio ne ho uno 35/75hz). In questo modo non percepirai mai più scatti o tearing e non avrai bisogno di attivare il vsync. A meno che non superi i 144 fotogrammi al secondo.
Ma non è certo un problema della RX 480.
Per un 75 Hz si parte dai 150 euro, per i 144 hz sui 230.
Mannaggia lo avessi saputo prima... l'ho appena cambiato perchè era in offerta su amazon... non credevo che la frequenza del monitor potesse influire così... beh dai buono a sapersi per i prossimi acquisti!
Roland74Fun
08-10-2017, 22:14
Che modello è?
Quindi cosa farai ora?
Cambi pc? O giochi col vsync?
Io ho pressapoco la tua configurazione, a parte la scheda video da 8 gb e ancora mi ci trovo bene per tutto.
Vedo che ci hai fatto pure un bell'overclock ed hai buone temperature.
È un samsung S24D330.
No no per il momento non mi posso permettere di cambiare pc, resto con questo e uso il vsync sperando in buone ottimizzazioni dei giochi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.