View Full Version : Renault FLOAT, auto a levitazione magnetica come Hyperloop
Redazione di Hardware Upg
06-10-2017, 14:41
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/renault-float-auto-a-levitazione-magnetica-come-hyperloop_71578.html
Questo concept ideato dai tecnici di Renault sfrutta il principio della levitazione magnetica alla base della tecnologia Maglev già usata all'interno del progetto Hyperloop
Click sul link per visualizzare la notizia.
maxnaldo
06-10-2017, 14:53
come mai tutti i concept futuristici di automobili sono sempre delle bolle di vetro trasparente che camminano ?
mattia.l
06-10-2017, 14:54
renault FLOP?
verzasoft
06-10-2017, 14:58
Be, già che c'erano potevano fare un video su delle astronavi alla Star Trek, tanto finchè si parla di futuro la si può sparare enorme a piacimento...
AceGranger
06-10-2017, 15:05
come mai tutti i concept futuristici di automobili sono sempre delle bolle di vetro trasparente che camminano ?
perchè quelli che le disegnano non hanno fatto ingegneria :asd:
Sì ma i sistemi di levitazione magnetica funzionano perché ci sono sotto appositi binari. Vogliono rendere ferromagnetica tutta la rete stradale o mi sono perso qualcosa?
come mai tutti i concept futuristici di automobili sono sempre delle bolle di vetro trasparente che camminano ?
Beh immagino che la sfera sia la forma più aerodinamica per un oggetto che può muoversi in tutte le direzioni, mentre il vetro beh, fa figo :D... Chiedere ai produttori di smartphone per avere conferma.
Rubberick
06-10-2017, 15:48
o_o ma mille volte meglio i design attuali !
Axios2006
06-10-2017, 16:24
Finisce la benzina... Striscia anzi rotola a terra... :asd:
maxnaldo
06-10-2017, 16:29
Insomma il futuro sarà un gran giramento di palle... di vetro opaco :asd:
Ok i "concept" ma il concept non è che può equivalere alla fantasia del bambino dell'elementari che disegna le astronavi e i robot, deve avere un fondo di sostanza.
Poi magari non sarà realizzabile perchè si scopre che c'è qualcosa di impossibile ma non è un concept una cagata già in partenza che viola qualsiasi legge della fisica.
Sto coso vola... come?
È elettrico... e dove ci sta il motore e le batterie in quella palla?
È di vetro e quindi ignora qualsiasi norma di sicurezza, volete provare a fare un piccolo incidente dentro ad una palla di vetro e vedere cosa succede?
Ha pure vinto un premio. :asd:
probabilmente danno per scontato che un domani la tecnologia permetterà anche di avere un tipo di vetro assolutamente sicuro in caso di incidente, batterie minuscole e potentissime, ecc...
si vabbè, ma con la privacy come la mettiamo ? Spero almeno che abbiano previsto dei vetri oscurabili, voglio avere la mia libertà di darmi una grattatina là sotto quando mi pare e piace.
E poi sinceramente trovo già oggi fastidiose le auto con tettuccio/parabrezza panoramici, protezione dalla luce del sole zero e non capisco proprio a cosa servano, se voglio guardare il panorama guardo dal finestrino, mica mi metto a guardare le nuvole ?
Sì ma i sistemi di levitazione magnetica funzionano perché ci sono sotto appositi binari. Vogliono rendere ferromagnetica tutta la rete stradale o mi sono perso qualcosa?
Infatti è la prima cosa che mi è venuta in mente. Video, oltre che inutile, anche fuorviante nella prima metà in cui si vede che l'auto percorre tratti in un parco ed in un giardino di casa. Senza appositi binari, anche nascosti nel sottosuolo, non funziona.
marchigiano
06-10-2017, 23:08
Beh immagino che la sfera sia la forma più aerodinamica per un oggetto che può muoversi in tutte le direzioni, mentre il vetro beh, fa figo :D... Chiedere ai produttori di smartphone per avere conferma.
girarla costa troppa fatica? :D forse chi l'ha disegnata ha sempre visto i treni e mai le automobili :asd:
NickNaylor
07-10-2017, 08:17
a me sembra una strunzata
Mai visto Minority report?
qualche dubbio sulla fattibilità reale (e per l'aerodinamicità) viene anche a me che sono ragioniere...
va detto che sarebbe veramente bello! molto futuristico!
ovviamente l'aggancio tra i moduli dovrebbe rigorosamente avvenire gridando "CONTATTO!"
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&ved=0ahUKEwi71ZTqguPWAhVCuhoKHSkGApsQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fcomixfactory.blogspot.com%2F2015%2F01%2Fjeeg-robot-dacciaio-e-la-gazzetta-dello.html&psig=AOvVaw3cWFgpR-lZv35bPiQAIK1H&ust=1507620588736081
Il futuro viaggeremo in palle di vetro autonome, dove gli occupanti avranno una visuale perfetta a 360° del panorama, con tutto il tempo per osservarlo scorrere e godere di paesaggi rurali e della natura rigogliosa.
In realtà le autostrade saranno immerse in interminabili zone industriali affogate nello smog ed in zone residenziali con grattacieli di 100 piani dove l'unica cosa verde sarà la pubblicità della Sprite e gli occupanti avranno gli occhi appiccicati agli smartphone o ai mille display LCD di cui saranno dotate le palle e che proietteranno pubblicità.
Tanto vale fare dei cubi di acciaio con le ruote.
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.