View Full Version : Ascoltare musica mentre si ricarica lo smartphone? Ecco l'adattatore da 45$
Redazione di Hardware Upg
06-10-2017, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ascoltare-musica-mentre-si-ricarica-lo-smartphone-ecco-l-adattatore-da-45_71565.html
Un adattatore presentato per funzionare insieme ai nuovi Pixel 2 risolve un annoso problema: ascoltare musica su uno smartphone in carica senza connettore jack. Il prezzo, però, appare fuori misura
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dal dizionario GoogleApple alla voce "innovazione" :
Il processo mediante cui si eliminano funzionalità da un dispositivo per costringere l' utente a spendere soldi per poterlo utilizzare nello stesso modo in cui precedentemente si usava senza esborso di denaro
fraussantin
06-10-2017, 13:30
Apple insegna e google impara!
che il mondo è pieno di fessi
biometallo
06-10-2017, 13:34
Ma se ho capito bene questo tipo di prodotti sono solo adattatori passivi giusto?
Se sì più che altro ricordo che un utente (di cui sfortunatamente non ricordo il nick) lamentava che con questi adattatori non si può fare la ricarica veloce, in quanto per farlo servono tutti i contatti messi a disposizione dall'usb c:
Io sinceramente non riesco a vedere questa mossa di rimuovere il jack se non come una inc.cool 8, che non da nulla all'utente finale se non grattacapi...
Dal dizionario GoogleApple alla voce "innovazione" :
Il processo mediante cui si eliminano funzionalità da un dispositivo per costringere l' utente a spendere soldi per poterlo utilizzare nello stesso modo in cui precedentemente si usava senza esborso di denaro
Apple insegna e google impara!
che il mondo è pieno di fessi
AAAAAHH!!!! VOI SIETE LE PERZONE FALZEEE!!
SIETE SOLO DEGLI HATTTERRRRR!!!!
..che hanno ragione da vendere. :rolleyes:
Kehlstein
06-10-2017, 13:57
Ma sono l'unico che si sveglia alla domenica mattina alle 7:00 con lo smartphone al 100% di carica, va a correre 15/20km ascoltando musica e usando l'app che fa uso del GPS, torna a casa con circa l'88% di carica e poi arriva a sera senza problemi?
Io tutta questa esigenza di ascoltare musica e ricaricare nello stesso momento, francamente non la vedo.
Ma sono l'unico che si sveglia alla domenica mattina alle 7:00 con lo smartphone al 100% di carica, va a correre 15/20km ascoltando musica e usando l'app che fa uso del GPS, torna a casa con circa l'88% di carica e poi arriva a sera senza problemi?
Io tutta questa esigenza di ascoltare musica e ricaricare nello stesso momento, francamente non la vedo.
La questione non e' come tu o io usiamo/ricarichiamo il telefono o se si arriva sera con una ricarica.
La questione e' che in nome del "design" e per avere telefoni sempre piu' sottili e "fighi" (che poi.. cosa cambia se il telefono ha 3mm in piu' di spessore lo sanno solo loro...) ti tolgono il connettore 3.5mm e poi ti rivendono un accessorio da portarti in giro se vuoi ascoltarti musica e ricaricare il telefono... ma dai... :muro:
Ma sono l'unico che si sveglia alla domenica mattina alle 7:00 con lo smartphone al 100% di carica, va a correre 15/20km ascoltando musica e usando l'app che fa uso del GPS, torna a casa con circa l'88% di carica e poi arriva a sera senza problemi?
Io tutta questa esigenza di ascoltare musica e ricaricare nello stesso momento, francamente non la vedo.
Beh magari c'è chi fa un lavoro che gli permette di ascoltare la musica e la ascolta tutto il giorno, avrà pure bisogno di ricaricare il telefono in certi frangenti.
Certo non sono cose vitali ma data poi la necessità di portarsi dietro un aggeggio in più per me questa è solo involuzione e il jack non dava noia a nessuno.
il galaxy S8 é la prova che si puo' lasciare il jack audio su uno smartphone dal design estremo, come al solito si raccontano cazzate per giustificare scelte che non apportano alcun beneficio al cliente finale.
Apple e gli altri si risparmieranno almeno 5/10 dollari a terminale eliminando il dac ed il connettore analogico, moltiplicato milioni di smartphone gli fà il premio annuale per i dirigenti di spicco, tanto l'utonto và di adattatori.
Il bello é che prima o poi lo elimineranno tutti.
Kehlstein
06-10-2017, 14:15
Beh magari c'è chi fa un lavoro che gli permette di ascoltare la musica e la ascolta tutto il giorno, avrà pure bisogno di ricaricare il telefono in certi frangenti.
Certo non sono cose vitali ma data poi la necessità di portarsi dietro un aggeggio in più per me questa è solo involuzione e il jack non dava noia a nessuno.
La questione non e' come tu o io usiamo/ricarichiamo il telefono o se si arriva sera con una ricarica.
La questione e' che in nome del "design" e per avere telefoni sempre piu' sottili e "fighi" (che poi.. cosa cambia se il telefono ha 3mm in piu' di spessore lo sanno solo loro...) ti tolgono il connettore 3.5mm e poi ti rivendono un accessorio da portarti in giro se vuoi ascoltarti musica e ricaricare il telefono... ma dai... :muro:
Si ok, ma non è che da un giorno all'altro hanno deciso di togliere un connettore per obbligare tutti a prendere un adattatore.
Avranno raccolto statistiche d'uso è hanno valutato che la maggior parte delle persone non ricaricavano il telefono e ascoltavano musica nello stesso momento e quindi hanno deciso di togliere/sacrificare un connettore in funzione di un diverso design.
C'è una minoranza di persone che invece ascolta musica e nello stesso momento ha bisogno di ricaricare il telefono? E allora si compreranno l'adattatore e si adatteranno di conseguenza. :D
Oppure, acquisteranno terminali che non hanno di queste limitazioni. Il mercato è bello grande e anche vario...:O
fraussantin
06-10-2017, 14:25
Avranno raccolto statistiche d'uso è hanno valutato che la maggior parte delle persone non ricaricavano il telefono e ascoltavano musica nello stesso momento e quindi hanno deciso di togliere/sacrificare un connettore in funzione di un diverso design.
O
:rotlf:
:asd:
Lol
Ogni sondaggio ( vedi oneplus) ha dato 1 solo risultato.
Il vero scoglio è la cornice necessaria ad ospitare il jack o lo spessore se lo vogliono mettere sotto il display.
Ma potevano adottare il microjack da 2.5 o inventarle uno piú piccolo.
Anche una pattella magnetica volendo.
Ovviamente non giustifica il prezzo dello spinotto, che imho una azienda con un minimo di dignità lo dovrebbe regalare incluso nel telefono.( assieme alle cuffie e a una pellicola preapplicata)
ziozetti
06-10-2017, 14:29
Avranno raccolto statistiche d'uso è hanno valutato che la maggior parte delle persone non ricaricavano il telefono e ascoltavano musica nello stesso momento e quindi hanno deciso di togliere/sacrificare un connettore in funzione di un diverso design.
La percentuale di persone che ricarica il telefono mentre ascolta musica probabilmente è risibile, la percentuale di persone che ascoltava la musica (o telefonava) con il jack da 3,5 mm era prossima probabilmente al 90%.
Kehlstein
06-10-2017, 14:35
La percentuale di persone che ricarica il telefono mentre ascolta musica probabilmente è risibile, la percentuale di persone che ascoltava la musica (o telefonava) con il jack da 3,5 mm era prossima probabilmente al 90%.
E allora continua a sfuggirmi il problema.
Oggi le stesse persone che prima collegavano il cavo al Jack, se nel frattempo hanno cambiato telefono e ne hanno preso uno senza il connettore Jack, si ritroveranno auricolari con un nuovo connettore che collegheranno al nuovo USB-C e continueranno a fare quello che facevano prima: ascoltare musica e telefonare. :boh:
La percentuale di persone che ricarica il telefono mentre ascolta musica probabilmente è risibile, la percentuale di persone che ascoltava la musica (o telefonava) con il jack da 3,5 mm era prossima probabilmente al 90%.
bah, io ricarico lo smartphone almeno una volta ogni due giorni e 2 volte su 3 lo faccio in ufficio mentre ascolto la musica o la radio. Il problema poi non é nemmeno questo visto che si possono usare cuffie senza fili durante la ricarica, pero' se posso scegliere il jack lo voglio comunque.
Kehlstein
06-10-2017, 14:38
bah, io ricarico lo smartphone almeno una volta ogni due giorni e 2 volte su 3 lo faccio in ufficio mentre ascolto la musica o la radio
Rientri nella categoria "rarità". :p
ziozetti
06-10-2017, 14:38
E allora continua a sfuggirmi il problema.
Oggi le stesse persone che prima collegavano il cavo al Jack, se nel frattempo hanno cambiato telefono e ne hanno preso uno senza il connettore Jack, si ritroveranno auricolari con un nuovo connettore che collegheranno al nuovo USB-C e continueranno a fare quello che facevano prima: ascoltare musica e telefonare. :MAH:
Il problema a monte è che dovranno cambiare tutti i cavi, auricolari, cuffie che utilizzano lo storico jack in favore di un nuovo connettore per... niente.
fraussantin
06-10-2017, 14:38
La percentuale di persone che ricarica il telefono mentre ascolta musica probabilmente è risibile, la percentuale di persone che ascoltava la musica (o telefonava) con il jack da 3,5 mm era prossima probabilmente al 90%.
Beh con le batteria che si trovano in molti se la sera prima di dormire vogliono ascoltare un po di musica non è che c'è molta scelta.
Rientri nella categoria "rarità". :p
si come sono una rarità gli utenti apple che si comprano uno dei nuovi macbook dotati di un unico connettore usb-c, che te frega tanto hai gli adattatori se mentre stai sotto carica devi collegarci un disco esterno :asd: :asd: :asd:
Kehlstein
06-10-2017, 14:57
si come sono una rarità gli utenti apple che si comprano uno dei nuovi macbook dotati di un unico connettore usb-c, che te frega tanto hai gli adattatori se mentre stai sotto carica devi collegarci un disco esterno
Come ho detto, il mercato è bello grande ed anche vario.
Io ad esempio il MacBook non lo prendo in considerazione manco se me lo regalano, e infatti posseggo un MacBookPro del 2015 che non ha nemmeno una porta USB-C.
Sotto quell'aspetto preferisco i nuovi visto che avrei meno cavi in mezzo ai piedi. ;)
Il problema a monte è che dovranno cambiare tutti i cavi, auricolari, cuffie che utilizzano lo storico jack in favore di un nuovo connettore per... niente.
Ma perché? Dove non c'è alcun bisogno di sostituire il jack, continuerà ad essere usato il jack.
Se sono a casa, e voglio ascoltarmi musica come dio comanda, l'ultima cosa che penserei di fare e di collegare lo smartphone all'impianto stereo.
Uso direttamente quello con le sorgenti più adatte per ascoltare roba come si deve e non compressa.
Beh con le batteria che si trovano in molti se la sera prima di dormire vogliono ascoltare un po di musica non è che c'è molta scelta.
Bhè volendo prima di dormire la scelta ci sarebbe...:oink:
Perlomeno...se dovessi scegliere tra ascoltare musica con cuffie nelle orecchie e fare sesso con la dolce metà...beh, scelgo la seconda opzione. ;)
Come ho detto, il mercato è bello grande ed anche vario.
Io ad esempio il MacBook non lo prendo in considerazione manco se me lo regalano, e infatti posseggo un MacBookPro del 2015 che non ha nemmeno una porta USB-C.
Sotto quell'aspetto preferisco i nuovi visto che avrei meno cavi in mezzo ai piedi. ;)
Ma perché? Dove non c'è alcun bisogno di sostituire il jack, continuerà ad essere usato il jack.
Se sono a casa, e voglio ascoltarmi musica come dio comanda, l'ultima cosa che penserei di fare e di collegare lo smartphone all'impianto stereo.
Uso direttamente quello con le sorgenti più adatte per ascoltare roba come si deve e non compressa.
Bhè volendo prima di dormire la scelta ci sarebbe...:oink:
Perlomeno...se dovessi scegliere tra ascoltare musica con cuffie nelle orecchie e fare sesso con la dolce metà...beh, scelgo la seconda opzione. ;)
senti giusto per curiosità ma a quanti nickname sei arrivato? devi essere il peggior cliente dei provider di posta elettronica :asd:
premesso che si spera che sia musica decente e non piattume dozzinale...
alla fine i soldi si dovranno pure far girare no? non è tanto distante da questo, e cmq vedremo come va a finire, certo è che se iniziano a arrivare gli adattatori di terzi, la strada potrebbe essere segnata
ma io quando ascolto musica con le mie cuffie wireless che ho da anni, posso ricaricarlo senza problemi.
ma io quando ascolto musica con le mie cuffie wireless che ho da anni, posso ricaricarlo senza problemi.Io invece la ascolto direttamente live e posso ricaricarlo ancor più senza problemi, dato che intanto non intacco la batteria.
Io invece la ascolto direttamente live e posso ricaricarlo ancor più senza problemi, dato che intanto non intacco la batteria.
ah, la ricchezza!
fraussantin
06-10-2017, 15:27
Come ho detto, il mercato è bello grande ed anche vario.
Io ad esempio il MacBook non lo prendo in considerazione manco se me lo regalano, e infatti posseggo un MacBookPro del 2015 che non ha nemmeno una porta USB-C.
Sotto quell'aspetto preferisco i nuovi visto che avrei meno cavi in mezzo ai piedi. ;)
Ma perché? Dove non c'è alcun bisogno di sostituire il jack, continuerà ad essere usato il jack.
Se sono a casa, e voglio ascoltarmi musica come dio comanda, l'ultima cosa che penserei di fare e di collegare lo smartphone all'impianto stereo.
Uso direttamente quello con le sorgenti più adatte per ascoltare roba come si deve e non compressa.
Bhè volendo prima di dormire la scelta ci sarebbe...:oink:
Perlomeno...se dovessi scegliere tra ascoltare musica con cuffie nelle orecchie e fare sesso con la dolce metà...beh, scelgo la seconda opzione. ;)
Dopo tr*bato ci vuole il relax!:asd: e non fumo. XD
Bhè volendo prima di dormire la scelta ci sarebbe...:oink:
Perlomeno...se dovessi scegliere tra ascoltare musica con cuffie nelle orecchie e fare sesso con la dolce metà...beh, scelgo la seconda opzione. ;)Dopo tre/quattro sere di fila, però, probabilmente a me cadrebbe o quantomeno dichiarerebbe sciopero. Fortuna che carico il telefono una sera sì e l'altra no. :sofico:
(E comunque sì, sono anche io uno di quelli che ascoltano musica prima di dormire, molto meglio che guardare la rumenta che c'è di solito in TV)
Kehlstein
06-10-2017, 15:55
Dopo tre/quattro sere di fila, però, probabilmente a me cadrebbe o quantomeno dichiarerebbe sciopero. Fortuna che carico il telefono una sera sì e l'altra no. :sofico:
(E comunque sì, sono anche io uno di quelli che ascoltano musica prima di dormire, molto meglio che guardare la rumenta che c'è di solito in TV)
In quel caso, se proprio non ho di meglio da fare e alla TV non c'è una ceppa di interessante, leggo.
La musica la ascolto già quasi tutti i giorni quando faccio sport, a letto voglio rilassarmi con altro. ;)
Dopo tre/quattro sere di fila, però, probabilmente a me cadrebbe o quantomeno dichiarerebbe sciopero. Fortuna che carico il telefono una sera sì e l'altra no. :sofico:
(E comunque sì, sono anche io uno di quelli che ascoltano musica prima di dormire, molto meglio che guardare la rumenta che c'è di solito in TV)
I libri sono infatti cosa rara tra i frequentatori di questo forum...
Mr_Green
06-10-2017, 17:06
Ricorderei anche la questione dei diritti:
per poter mettere il marchietto "made for iphone" o google, o altro sui connettori, i produttori devono pagare qualcosa.
Se demandano a terzi la produzione e vendita di adattatori, loro aumentano i guadagni.
Se sì più che altro ricordo che un utente (di cui sfortunatamente non ricordo il nick) lamentava che con questi adattatori non si può fare la ricarica veloce, in quanto per farlo servono tutti i contatti messi a disposizione dall'usb c
Esattamente, con l'utilizzo del jack audio i due pin(CC1 e CC2) incaricati di negoziare la potenza trasmessa vengono utilizzati a rilevare la presenza del jack.
fraussantin
06-10-2017, 17:38
I libri sono infatti cosa rara tra i frequentatori di questo forum...
Soprattutto perché essendo sposati se tieni la luce accesa la moglie ti schiaccia gli attributi.
I libri sono infatti cosa rara tra i frequentatori di questo forum...Purtroppo mi ci devo mettere anche io...
Una volta leggevo qualsiasi cosa mi capitasse tra le mani, ora praticamente leggo solo in vacanza. Vero è che in quei casi faccio una full immersion di solito (della serie che in genere tengo la media di un libro al giorno) ma spesso, quando lavoro, la mia "quota" di lettura serale è ridotta ai soliti due/tre forum, alle notizie e a poco altro. :cry:
Però la musica non manca mai, quella no. Prima di cena, dopo cena o prima della nanna non importa, è comunque un must.
I libri sono infatti cosa rara tra i frequentatori di questo forum...
Certo, qui dendro solo tu li leggi, il resto del pianeta è analfabeta. :rolleyes:
Dovessimo basarci su questo fatto ed incrociassimo i dati col brillante contenuto dei tuoi commenti da 17 anni a questa parte ne dedurremmo facilmente che i libri danneggiano seriamente il cervello.
Hai provato a leggerli invece che prederli a capocciate?
ziozetti
07-10-2017, 12:30
la mia "quota" di lettura serale è ridotta ai soliti due/tre forum, alle notizie e a poco altro. :cry:
Da quando ho praticamente abbandonato questo forum (dopo una buona dozzina di anni) ho più tempo per leggere e anche il mio fegato sta meglio. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.