PDA

View Full Version : latenza elevata, ping ballerino, portante limitata


gianmarco_roma
05-10-2017, 18:09
buonasera, è ormai qualche mese che ho problemi di connessione. (alice 20 mega)

In pratica nel gaming online il ping non è quasi mai stabile causando lag e microlag; capita infatti che da 50-60ms schizzi fino a 999 creando un timeout assurdo di connessione che causa un blocco totale delle animazioni in game. Tutto ciò penso sia causato da una perdita di pacchetti molto significativa. Quando ho questi blocchi e il lag in game interrompo e vado a fare un test per misurare il jitter che risulta essere davvero elevato.
Inoltre anche la portante da 14-15 mega è scesa per arrivare a 10-12 mega.

Posto qui i miei valori di linea e i test che ho fatto relativi al ping.


- questi i valori della mia linea:
https://ibb.co/bDgOiw


- questo un test fatto su eolo con jitter elevato:
http://eolo.speedtestcustom.com/result/b4922680-a934-11e7-9891-7356381ac05c



- questo un traceroute su maya.it:

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 37 ms 36 ms 35 ms 172.17.49.189
4 36 ms 36 ms 35 ms 172.17.50.120
5 40 ms 39 ms 39 ms 172.17.11.134
6 39 ms 39 ms 39 ms 172.17.8.249
7 36 ms 37 ms * 172.19.0.195
8 37 ms 37 ms * 217.220.187.133
9 46 ms 47 ms 47 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]
10 47 ms 47 ms 48 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 47 ms 47 ms * 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
15 47 ms 47 ms 46 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]

Traccia completata.


Qualche consiglio su come cercare di risolvere questo problema di latenza e di bassa portante? grazie a tutti in anticipo

jake101
06-10-2017, 08:28
Vediamo

I valori di linea non sono ottimi. A quell'attenuazione corrisponde una distanza di circa 1,4 KM, e dovresti prendere almeno 16-17 mega.

I siti come Planetel quale distanza ti riportano dalla centrale?

Purtroppo l'unico ping che ha senso controllare per vedere se c'è perdita pacchetti è quello verso il BRAS / NAS di TIM, ovvero 192.168.100.1

Se il ping verso tale apparato, che è il primo nodo immediatamente successivo al link modem - DSLAM (che è trasparente), rimane decisamente stabile, purtroppo è la cattiva qualità del routing effettuato nella rete operatore a causare questi problemi.

Il modem Netgear che usi è all'ultima versione del firmware?

Hai controllato se collegandoti direttamente al doppino TIM in ingresso alla tua abitazione (scollegando tutto il resto dell'impianto) ti cambiano i valori di linea?

diaretto
06-10-2017, 16:04
Probabili magagne nell'impianto di casa prima di tutto, attaccati alla prima presa di casa usando una presa rj11 nuova e staccando completamente tutti gli altri fili che proseguono verso l'impianto da dentro la prima presa.

Poi si, sicuramente controllare aggiornamenti per il FW del router.

gianmarco_roma
06-10-2017, 20:26
Vediamo

I valori di linea non sono ottimi. A quell'attenuazione corrisponde una distanza di circa 1,4 KM, e dovresti prendere almeno 16-17 mega.

I siti come Planetel quale distanza ti riportano dalla centrale?

Purtroppo l'unico ping che ha senso controllare per vedere se c'è perdita pacchetti è quello verso il BRAS / NAS di TIM, ovvero 192.168.100.1

Se il ping verso tale apparato, che è il primo nodo immediatamente successivo al link modem - DSLAM (che è trasparente), rimane decisamente stabile, purtroppo è la cattiva qualità del routing effettuato nella rete operatore a causare questi problemi.

Il modem Netgear che usi è all'ultima versione del firmware?

Hai controllato se collegandoti direttamente al doppino TIM in ingresso alla tua abitazione (scollegando tutto il resto dell'impianto) ti cambiano i valori di linea?

Probabili magagne nell'impianto di casa prima di tutto, attaccati alla prima presa di casa usando una presa rj11 nuova e staccando completamente tutti gli altri fili che proseguono verso l'impianto da dentro la prima presa.

Poi si, sicuramente controllare aggiornamenti per il FW del router.

Allora:

1) su Planetel ho messo "verifica la tua copertura" e mi ha calcolato le offerte disponibili e la distanza dalla centrale. Questo il risultato:

CENTRALE
Gat sede OLT: 006252
COLLE FEBBRARO
Codice CLLI: ROMAITAY

FTTC
00602D_8
VIA DI BACCANELLO SNC
Dist. cab da centrale: 673m
Dist. dal cabinet: 189m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 138.87/26.57
Velocità ADSL stimata Down/Up: 8.82/0.87


2) anche oggi pomeriggio dalle 17:30 in poi ho provato un po' di gaming online e il lag era impressionante, ingiocabile.

3) il router che possiedo è un Netgear D6220 aggiornato all'ultima versione del firmware disponibile.
Ora, come anticipavo a Jake, io ho casa su tre piani, e da una scatola a muro situata al piano centrale partono 4 cavi che vanno a finire in quattro stanze diverse e quindi in quattro prese ethernet diverse situate sui tre piani.
Queste le foto della scatola a muro:

1- https://ibb.co/jVCY3w
2- https://ibb.co/bUe2wG
3- https://ibb.co/cOWhwG


come vedete il cavo dell'adsl arriva da uno dei corrugati neri situati nella scatola per poi attaccarsi al modem, perciò è questo il doppino tim che entra a casa mia e al quale mi devo attaccare magari con un portatile per vedere se cambiano i valori di linea?

grazie

gianmarco_roma
07-10-2017, 20:35
Up, un aiuto ragazzi, non so proprio da dove cominciare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

diaretto
07-10-2017, 20:38
Devi attaccarti sul doppino che viene da fuori, però STACCANDO FISICAMENTE i fili che proseguono verso le altre stanze.

jake101
09-10-2017, 09:21
Quoto diaretto. L'impianto Ethernet sembra ok, ma devi capire da dove arriva quel cavo telefonico collegato al modem, trovando quindi la prima presa o quanto meno la scatoletta di sezionamento TIM, scollegare tutto il resto dell'impianto e poi collegarti in maniera volante con il modem, postando i parametri di linea.

gianmarco_roma
09-10-2017, 22:03
Devi attaccarti sul doppino che viene da fuori, però STACCANDO FISICAMENTE i fili che proseguono verso le altre stanze.



Quoto diaretto. L'impianto Ethernet sembra ok, ma devi capire da dove arriva quel cavo telefonico collegato al modem, trovando quindi la prima presa o quanto meno la scatoletta di sezionamento TIM, scollegare tutto il resto dell'impianto e poi collegarti in maniera volante con il modem, postando i parametri di linea.



Ok grazie, cercherò di trovare la prima presa.

Sicuramente sulla strada di casa c'è una scatola con le coppie di varie abitazioni fra cui la mia