View Full Version : Lenovo ThinkPad Anniversary Edition 25, il notebook per festeggiare 25 anni di ThinkPad
Redazione di Hardware Upg
05-10-2017, 16:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-thinkpad-anniversary-edition-25-il-notebook-per-festeggiare-25-anni-di-thinkpad_71563.html
Lenovo ha annunciato in via ufficiale il nuovo ThinkPad Anniversary Edition 25, portatile in tiratura limitata che riporta alcuni degli elementi del ThinkPad 700C originale su un portatile decisamente più moderno
Click sul link per visualizzare la notizia.
E quindi a noi a che ci serve leggere un articolo su un portatile che non arriverà in Italia, e sarà perfino difficile o quasi impossibile acquistare anche all'estero?
E quindi a noi a che ci serve leggere un articolo su un portatile che non arriverà in Italia, e sarà perfino difficile o quasi impossibile acquistare anche all'estero?
A cosa serve leggere un articolo sulla nuova Ferrari se tanto non possiamo permettercela?
A cosa serve leggere un articolo su Belen se tanto non possiamo ... (beh abbiamo capito)?
Gli articoli si leggono soprattutto per informazione, non solo come consigli per gli acquisti. E si leggono anche per fare piccoli sogni.
Io ad esempio, che di Thinkpad (veri, IBM, non Lenovo) ne ho avuti un po' (tutti presi usati) questo Anniversary lo comprerei volentieri. Mi limiterò a sognarlo.
pingalep
05-10-2017, 21:53
beh non ha specifiche da sogno. quindiè probabile riuscirai a trovarne uno usato a prezzo decente a breve
ha senso leggerlo per farci capire che a furia di comprare e consigliare robaccia cinese da 200 euro al supermercato il mercato vero dell'IT ormai ci snobba. E fa bene.
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-10-2017, 06:19
E quindi a noi a che ci serve leggere un articolo su un portatile che non arriverà in Italia, e sarà perfino difficile o quasi impossibile acquistare anche all'estero?
E a noi che serve leggere un post come il tuo? :confused: :confused: :confused: :confused:
Anch'io appartengo alla schiera di quelli che il Thinkpad l'hanno avuto, quello marchiato IBM, e cavolo se mi piacerebbe riaverlo aggiornato alla nuove tecnologie. Sperando che la qualità costruttiva sia la stessa ovviamente.
Sperando che la qualità costruttiva sia la stessa ovviamente.
questo ho paura sia impossibile. tra l'altro, per fare un esempio, già tra x41 (ultima serie, o una delle ultime non ricordo, prima della dismissione a lenovo) e x61 la differenza in peggio si notava. poi si tratta anche di 'normale evoluzione' di tutti i dispositivi, per carità, però si era già perso il 'razionalismo' tipico dei thinkpad
cmq da quello che ho capito questo ha esclusivamente una caratterizzazione estetica
Anch'io appartengo alla schiera di quelli che il Thinkpad l'hanno avuto, quello marchiato IBM, e cavolo se mi piacerebbe riaverlo aggiornato alla nuove tecnologie. Sperando che la qualità costruttiva sia la stessa ovviamente.
sulle serie marcate "thinkpad" è ancora così per tutta la gamma e tutte le declinazioni. Per le altre serie Lenovo come per ogni produttore ci sono quelle più o meno riuscite. Insomma sono quasi 2 marche diverse, specifico perchè volte capita che qualcuno si aspetti l'ecellenza thinkpad su un Lenovo di altra serie e ne resti deluso in generale.
Da quando siamo orfani si sony e dei suoi Z restano solo loro insomma.
TrudTilp
06-10-2017, 14:44
ha senso leggerlo per farci capire che a furia di comprare e consigliare robaccia cinese da 200 euro al supermercato il mercato vero dell'IT ormai ci snobba. E fa bene.
Tenendo conto che fra i mercati citati c'è anche la Spagna....non credo sia quello il problema. Gli spagnoli comprano molto più di noi in Cina e sono davanti a noi anche come Hacking.
Kehlstein
13-10-2017, 10:17
A cosa serve leggere un articolo sulla nuova Ferrari se tanto non possiamo permettercela?
A cosa serve leggere un articolo su Belen se tanto non possiamo ... (beh abbiamo capito)?
Gli articoli si leggono soprattutto per informazione, non solo come consigli per gli acquisti. E si leggono anche per fare piccoli sogni.
Io ad esempio, che di Thinkpad (veri, IBM, non Lenovo) ne ho avuti un po' (tutti presi usati) questo Anniversary lo comprerei volentieri. Mi limiterò a sognarlo.
Ehi ragazzo...moltissimi Lenovo/ThinkPad sono stati dei veri e propri muli da soma, indistruttibili tanto quanto gli IBM. Ne posseggo uno del 2008 che va ancora una meraviglia!
Sulla ISS ad esempio ne hanno diversi, tanto schifo direi che non fanno...;)
si, il team thinkpad è stato preso 'in blocco', ma che la qualita (anche relativa) non sia calata specie negli anni, mmm
tra l'altro il 2008 era praticamente subito dopo la cessione, poi nel tempo le differenze si sono accentuate
detto questo, ad esempio il t61p che ho recentemente riacceso, è cmq un'ottima macchina
Kehlstein
13-10-2017, 11:00
Che abbiano prodotto macchine qualitativamente inferiori non c'è alcun dubbio, ma di contro credo che negli ultimi 10 anni ne abbiano prodotto molte di altrettanto valide e al pari dei vecchi IBM.
Comunque, lato Linux sono spettacolari perché gli interventi sono davvero minimi.
Installi e al massimo devi attivare il driver broadcom. 15 min. e sei operativo. :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.