View Full Version : Benefici fiscali da 250 milioni di euro per Amazon. UE: 'Deve restituire i soldi'
Redazione di Hardware Upg
05-10-2017, 09:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/benefici-fiscali-da-250-milioni-di-euro-per-amazon-ue-deve-restituire-i-soldi_71548.html
Amazon avrebbe ottenuto dei vantaggi fiscali dal Lussemburgo per una cifra di circa 250 milioni di euro, somma che deve restituire allo Stato Membro della UE
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' ora di abolire i paradisi fiscali dentro la UE
E anche quegli stati che esistono solo per evadere le tasse come Svizzera Liechtenstein, Andorra e San Marino o la smettono di fare soldi riciclando quelli dei ladri oppure sarebbe il caso di tirare su dei bei muri e perquisire minuziosamente quelli che vanno e vengono
Notturnia
05-10-2017, 12:47
fino a che la UE non unifica la materia fiscale in tutti gli stati membri questo fenomeno continuerà ad esistere.. perchè aprire una società in Italia quando posso aprirla in Irlanda con una tassazione inferiore se tanto poi vendo online ?.. o in lussemburgo etc..
l'errore è questo..
ma se ogni nazione puo' decidere la propria Oppressione fiscale allora è lecito aspettarsi che una ditta furba si sposti dove la tassazione è minore..
la spagna fa lo stesso esentando dalle tasse per tre anni le aziende che si spostano da fuori spagna a dentro spagna..
siamo noi gli unici fessi che non lo facciamo..
tallines
05-10-2017, 13:11
I rubinetti si stanno per chiudere..........:)
Arriva la web tax >
Web Tax vicina. Anche i giganti di internet piangono. E pagano le tasse (http://www.iltempo.it/economia/2017/09/29/news/web-tax-vicina-anche-i-giganti-di-internet-piangono-e-pagano-le-tasse-1035551/)
Web tax, ecco perché solo l’Europa può tassare Google, Amazon e Facebook (http://www.linkiesta.it/it/article/2017/09/14/web-tax-ecco-perche-solo-leuropa-puo-tassare-google-amazon-e-facebook/35491/)
sinergine
05-10-2017, 13:42
E al Lussenburgo, non viene detto nulla?
Scommetto che se l'Italia facesse una cosa simile con FCA apriprebbero una procedura di infrazione.
Il Lussemburgo, che dovrebbe conoscere le leggi eurupee, le ha ignorate e ha pensato di favorire Amazon e ora quest'ulitma dovrebbe restituire le tasse non pagate?
Dovrebbe essere il Lussenburgo a versare questa somma all'Europa per concorrenza sleale ad altri paesi della comunità.
...
Dovrebbe essere il Lussenburgo a versare questa somma all'Europa per concorrenza sleale ad altri paesi della comunità.
d'accordissimo.
si prendono 250 milioni al Lussemburgo, poi loro si arrangino a recuperarli dove e come vogliono.
Idem con i 13 miliardi di € (:eek: ) di apple in Irlanda: si pigliano all'Irlanda, e poi quelli si arrangino con Apple.
astaroth2
05-10-2017, 14:14
Diciamo che comunque amazon é un servizio utile anche a quelle società che vendono a prezzi senza iva per poi chiudere e cambiare nome con altra partita iva dormiente.
E al Lussenburgo, non viene detto nulla?
Scommetto che se l'Italia facesse una cosa simile con FCA apriprebbero una procedura di infrazione.
Il Lussemburgo, che dovrebbe conoscere le leggi eurupee, le ha ignorate e ha pensato di favorire Amazon e ora quest'ulitma dovrebbe restituire le tasse non pagate?
Dovrebbe essere il Lussenburgo a versare questa somma all'Europa per concorrenza sleale ad altri paesi della comunità.
benvenuto in europa...disse il lussemburghese Jean-Claude Juncker, Presidente della Commissione europea.
benvenuto in europa...disse il lussemburghese Jean-Claude Juncker, Presidente della Commissione europea.
infatti...
noi italiani cmq dovremmo pensare a casa nostra prima di sdegnarci per il 'fuori'
noi lo siamo 'de scondon' un paradiso fiscale
E al Lussenburgo, non viene detto nulla?
Scommetto che se l'Italia facesse una cosa simile con FCA apriprebbero una procedura di infrazione.
Il Lussemburgo, che dovrebbe conoscere le leggi eurupee, le ha ignorate e ha pensato di favorire Amazon e ora quest'ulitma dovrebbe restituire le tasse non pagate?
Dovrebbe essere il Lussenburgo a versare questa somma all'Europa per concorrenza sleale ad altri paesi della comunità.
Il Lussemburgo farà ricorso, come l'Irlanda, alla Corte di Giustizia tanto più che sta' per arrivare la sanzione per l'accordo con Mcdonald's.
Per FCA e Starbucks sono stati già sanzionati. Ma questo è un iter giudiziario.
Se faranno come l'Irlanda, partirà anche per loro la procedura d'infrazione, visto che non quest'ultimi hanno ancora incassato i soldi da Apple.
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/benefici-fiscali-da-250-milioni-di-euro-per-amazon-ue-deve-restituire-i-soldi_71548.html
Amazon avrebbe ottenuto dei vantaggi fiscali dal Lussemburgo per una cifra di circa 250 milioni di euro, somma che deve restituire allo Stato Membro della UE
Click sul link per visualizzare la notizia.
Credo si possa rimanere concentrati anche a testa alta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.