PDA

View Full Version : iOS 11 riduce l'autonomia di iPhone e iPad. Ecco i risultati di uno studio


Redazione di Hardware Upg
05-10-2017, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-11-riduce-l-autonomia-di-iphone-e-ipad-ecco-i-risultati-di-uno-studio_71533.html

Secondo uno studio la nuova versione del sistema operativo di Apple ridurrebbe, e di molto, l'autonomia degli iPhone rispetto a quanto avveniva con iOS 10. Ecco i dettagli sul confronto tra le due versioni del sistema.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
05-10-2017, 07:55
Dai, deve essere un bug. Una riduzione superiore al 50% :eek:

Phoenix Fire
05-10-2017, 07:58
Dai, deve essere un bug. Una riduzione superiore al 50% :eek:

per forza, poi non capita neanche a tutti, quindi chissà quale combinazione di hw /sw porta a questi problemi

theJanitor
05-10-2017, 08:09
iOS 11 ha portato una quantità di danni sconvolgente (ed inutile che qualcuno scriverà che a lui funziona o basta un ripristino in DFU perchè è evidente leggendo le testimonianze su forum molto frequentati che non è così per tutti :asd:)

io avevo in mente sin dall'inizio di aspettare almeno la 11.1 ma non sono più tanto sicuro che basti

dav117
05-10-2017, 08:11
iOS 11 ha portato una quantità di danni sconvolgente (ed inutile che qualcuno scriverà che a lui funziona o basta un ripristino in DFU perchè è evidente leggendo le testimonianze su forum molto frequentati che non è così per tutti :asd:)

io avevo in mente sin dall'inizio di aspettare almeno la 11.1 ma non sono più tanto sicuro che basti

io ho provato la beta 11.1 e i problemi rimangono...anche a fronte di 1,2gb di aggiornamento.
Inizio a pensare che sia una cosa voluta....:mbe:

Titanox2
05-10-2017, 08:12
io non ho ancora intenzione di installarlo (iphone 7)

getangar
05-10-2017, 08:13
Onestamente nel mio utilizzo quotidiano non ho notato differenze apprezzabili tra i due OS su iPhone 7: niente d'eccezionale prima, niente di particolare dopo l'aggiornamento.

Kehlstein
05-10-2017, 08:38
Io sono dell'idea che gli aggiornamenti portano benefici in termini di fix sulla sicurezza e nuove funzioni, pertanto è giusto che vengano rilasciati.
Ma sono anche un convinto sostenitore che farsi prendere dalla frega di aggiornare subito sia controproducente. Personalmente, sia con MacOSX e sia con IOS ho sempre aspettato 2/3 mesi prima di aggiornare, e da tiger per finire a Sierra passando per i vari Iphone 4S (che ancora viene usato in famiglia) a Iphone 5 e ora SE, seguendo questa linea non ho mai avuto problemi dopo aver aggiornato i miei dispositivi.

Ork
05-10-2017, 09:30
non serviva uno studio. si nota ad occhio nudo che dura notevolmente meno rispetto al 10

mattewRE
05-10-2017, 10:00
Non ho mai osato scriverlo per evitare polemiche, ma ora che e' ufficiale si puo dire.
L'autonomia di iphone e' penosa, in pratica dopo pranzo devo iniziare a pensare a mettere in carica.


https://www.gsmarena.com/battery-test.php3
Salvo questo problema di iOS11 che DEVE essere risolto, gli iPhone si sono sempre comportati bene (o per lo meno nella media).

Kehlstein
05-10-2017, 11:53
io avevo fino alla beta6 di ios11 e ora sono sull'ultima ufficiale e non ho notato degradi rispetto a ios10
cioè è un problema che non capita a tutti? :confused:

Bella domanda...dipende.
I ChangeLog sono sempre esistiti da quando esiste IOS e vengono rilasciati appunto per correggere problemi.

Quando uscì IOS 7 (parliamo del 2013) ad esempio venne rilasciato subito un importante aggiornamento che correggeva un bug che permetteva di comprare contenuti su iTunes senza il riconoscimento delle impronte attraverso il Touch ID.
Dal 7.0.1 al 7.1.2 ne sono stati rilasciati altri e l'ultimo, includeva miglioramenti nel Touch ID, il supporto a CarPlay e la correzione di un bug che si verificava nella schermata Home.
Personalmente, fino a quando rilasciano aggiornamenti e correzioni, io non mi preoccupo.
Mi preoccupano di più gli altri dove gli aggiornamenti te li fanno vedere con il binocolo.

cocky
05-10-2017, 12:10
Io ho un 6S che mi è stato sostituito con uno nuovo per problemi alla batteria. Con quello vecchio ho avuto i problemi di minore autonomia ma forse dovuti anche alla batteria difettosa, invece con quello nuovo va a meraviglia, anche meglio di iOS 10. Ho anche attivato tutti i vari servizi

recoil
05-10-2017, 12:54
io una leggera diminuzione di batteria sul 6s l'ho notata, non certo del 50%, così a spanne potrei dire 5-10%

Notturnia
05-10-2017, 13:07
è qualche giorno che il mio iPhone 6 con iOS 10 arriva a pranzo con il 20%.. oggi alle 13:30 era al 13% e l'ho dovuto mette sotto carica.. ok.. ho fatto oltre 2 ore di telefonate e mi ero scordato di metterlo in wi-fi per cui era in 3G-4G .. ma capita più volte nel corso dell'anno che al posto di arrivare a sera con il 30-40% me lo trovo morto dopo 4 ore.. iOS 8, 9 o 10 che fosse.. (a dire il vero con il primo ios ci facevo anche 2 giorni stando attento)
ios è meno efficiente del soc che c'è dentro.. purtroppo..

maxsy
05-10-2017, 13:16
io ho provato la beta 11.1 e i problemi rimangono...anche a fronte di 1,2gb di aggiornamento.
Inizio a pensare che sia una cosa voluta....:mbe:
noo...ma che dici? la apple bella, buona e ingenua? nah:nonsifa:
benvenuto nel girone dei complottisti. :p

p.s:
ci penseranno i possessori dei 5S a smentirti :asd:

ShinyDiscoBoy
05-10-2017, 13:28
Nulla comunque è perduto e pensando al passato le prime versioni dei nuovi firmware di iOS hanno sempre suscitato questo tipo di problematica a causa della gioventù del sistema che ha poi man mano recuperato maturità con successivi aggiornamenti.

-Ma fatemi un favore.. siamo alle versione 11 e la causa sarebbe la gioventù del sistema?
-"capita sempre" .. e quindi dovremmo tollerarlo?
- rilasciano davvero degli OS che hanno bisogno di update (fix) nel giro di 4 giorni?

..odio davvero tutti gli OS mobili di oggi. Efficienza zero e spesso usabilità pure

Lampetto
05-10-2017, 13:30
Benvenuti nel mondo dei possibili difetti che hanno anche le mele...

GTKM
05-10-2017, 14:15
-Ma fatemi un favore.. siamo alle versione 11 e la causa sarebbe la gioventù del sistema?
-"capita sempre" .. e quindi dovremmo tollerarlo?
- rilasciano davvero degli OS che hanno bisogno di update (fix) nel giro di 4 giorni?

..odio davvero tutti gli OS mobili di oggi. Efficienza zero e spesso usabilità pure

Fossero solo quelli mobili...

Phoenix Fire
05-10-2017, 14:52
-Ma fatemi un favore.. siamo alle versione 11 e la causa sarebbe la gioventù del sistema?
-"capita sempre" .. e quindi dovremmo tollerarlo?
- rilasciano davvero degli OS che hanno bisogno di update (fix) nel giro di 4 giorni?

..odio davvero tutti gli OS mobili di oggi. Efficienza zero e spesso usabilità pure

devi però considerare che ci sono versioni e versioni, se ci sono grossi cambi nel SO, allora purtroppo è idiomatico che i bug possano aumentare, c'è più "codice" modificato

rockroll
06-10-2017, 03:20
Non ho mai osato scriverlo per evitare polemiche, ma ora che e' ufficiale si puo dire.
L'autonomia di iphone e' penosa, in pratica dopo pranzo devo iniziare a pensare a mettere in carica.

Nessun problema, all'ora di pranzo c'è abbastanza luce, basta mettere celle fotovoltaiche sulla scocca posteriore, e mentre uno si nutre ricarica il gioiellino disposto bocconi sul tavolo.

Non ho mai osato dirlo perchè una piastraccia fotoelettrica sul retro non fa figo...

Simonex84
06-10-2017, 08:17
Non ho mai osato scriverlo per evitare polemiche, ma ora che e' ufficiale si puo dire.
L'autonomia di iphone e' penosa, in pratica dopo pranzo devo iniziare a pensare a mettere in carica.

Perchè cazzeggi troppo :D

Il mio SE da quando l'ho tirato fuori dalla scatola con iOS9 ad oggi (ancora con iOS10) almeno un giorno lo tira senza problemi, mediamente mi fa 30 ore di standby con 5 ore di utilizzo, ed al lavoro non ho wifi quindi sta per metà giornata sempre in 4G.

teox85
06-10-2017, 09:05
Io con il 6s ho notato un notevole calo della durata, sono passato da circa 10h di screen on time a 7 scarse, ho la netta sensazione che consumi tanto ma tanto di più quando è in idle, col 10.3.3 se andavo a letto con il 100% mi svegliavo con il 100%, ora con l'11.0.2 se vado a letto con il 100% mi sveglio con il 96/97%.

recoil
06-10-2017, 09:29
Io con il 6s ho notato un notevole calo della durata, sono passato da circa 10h di screen on time a 7 scarse, ho la netta sensazione che consumi tanto ma tanto di più quando è in idle, col 10.3.3 se andavo a letto con il 100% mi svegliavo con il 100%, ora con l'11.0.2 se vado a letto con il 100% mi sveglio con il 96/97%.

anche io ho notato consumi maggiori in idle, di notte non lo metto in modalità aereo perché preferisco rimanere raggiungibile per emergenza ma ho preso l'abitudine di attivare il risparmio energetico e il consumo si riduce molto, se invece lo lascio normale al mattino vedo una differenza che prima non c'era
durante la giornata invece il consumo maggiore è al massimo del 10% rispetto a prima

Kehlstein
06-10-2017, 09:53
Io ho un SE e ci faccio tranquillamente una intera giornata.
Del powerbank ho bisogno giusto quando vado in montagna in culo ai lupi ed ho con me solo una tenda e lo stretto indispensabile per sopravvivere fuori casa per un paio di giorni.
Per il resto, se sono al lavoro uso il PC e se sono in giro non passo 8 ore in mezzo al nulla e con un telefono in mano.
Non ho ancora installato IOS 11 e non so bene come sia la situazione attualmente e, nel breve termine, neppure intendo installarlo.
Come al solito, aspetto che facciano da beta-tester prima gli altri, poi tra 2/3 mesi aggiorno. :cool: