PDA

View Full Version : Upgrade DDR3 su sistema Zambezi AM3+


EdinsonCavani
04-10-2017, 16:22
Ciao,
sul sistema in firma ed un po obsoleto, avrei pensato di migliorare un po la ram, cambiando la mia "anonima" da 1333 con una 1866.
Ho aggiornato il firmware della mobo, trovato a :ciapet: il processore in asta su ebay e l'ho montato.

Le ram che sul sito ASrock sono Memory QVL sono ora ovviamente introvabili, e non c'è un vero e proprio elenco di ram compatibili: mi pongo il problema perchè cercando su qualche sito , mi piacevano due hiperx e una gSkill, ma vedendone le specifiche sui rispettivi siti, non vedo da nessuna parte il socket am3/am3+ :( è una mia pippa mentale o non significa nulla, e non devo preoccuparmi di compatibilià?

Le due che mi piacevano erano le seguenti:
-Sniper - F3-14900CL9D-8GBSR - G.SKILL DDR3 Memory
-HyperX Fury Memory Blue Memoria RAM DIMM 4 GB 1866 MHz, DDR3, Classe 10, Blu (HX318C10F/4)
-HyperX Savage Kit 2 x 4 GB, 1866MHz, DDR3, Non-ECC, CL9, DIMM, XMP (HX318C9SRK2/8)
F3-14900CLD-8GBSR

Tra l'altro l'ultima ha la tecnologia Intel XMP ed io ho AMD, comprerei quelle a parità di prezzo, ma se poi non mi vanno bene? Meglio andare sulle prime?
Ho letto che dovrebbero funzionare lo stesso.

Mi perdonerete la domanda nabbissima che segue, ma non l'ho mai fatto : se prendo per es. 2 slot della prima ram, e 2 slot di una hiperx, essendo entrambe a 1866 viaggeranno a tale frequenza senza problemi vero?
Grazie mille

celsius100
04-10-2017, 18:10
Ciao
no problem vanno bene tutte le ddr3 a quella frequenza
e l'XMP ce l'han tutte solo che alcuen votle lo scrivono e altre no
ma cmq nn e un problema dovrebbero settarsi da sole a 1866MHz senno lo fai tu cambiando due numerini da dentro il bios e riavvinado, nn ci vogliono 5 minuti

ah occhio alla shceda madre
http://www.asrock.com/mb/AMD/880G%20Pro3/index.asp#CPU
e un modello di fascia bassa nn era penasto x cpu cosi grosse
il risultato e che nn ha componnetistica adatta e si potrebbe scaldare, x quello ce una nota in alto che dice * For cooling the CPU and its surrounding components, please install a CPU cooler with a top-down blowing design.
sarebbe meglios e avessi a disposiizone un dissiaptore di quelli cosi
https://www.vortez.net/news_story/bequiet_showcase_two_new_cpu_cooler_designs.html
che raffreddano la zona attorno al socket della scheda madre

EdinsonCavani
05-10-2017, 09:14
Intanto ti ringrazio subito per avermi dissolto le mie pippone mentali ! :)
Cavolo, da 1333 a 1866 le ram scalderanno tanto di più?
Il dissipatore che ho, Arctic Freezer Xtreme Rev.2 , dissipava bene il precedente processore AMD Phenom II X4 965, e finora non vedo grandi incrementi di temperatura forse perchè comunque non faccio OC.
Proverò a togliere i 4 banchi 1333 da 2 gb ciascuno, e sostituirli con 2 banchi da 4gb a 1866.
Grazie ancora

celsius100
05-10-2017, 12:29
si scaldano uguali, in realta la ram nn scalda quasi nulla
x le temperature il fatto e ceh si scalda la zona della componentistica attorno al socket, li nn ci sono sensori nn puoi sapere quanto si scalda con precisione, se si scalad troppo alla lunga la scheda madre si può rovinare, ma e costruita cosi nn ce modo di rimediare se nn montando sopra il processore un dissipatore ceh sparia aria anceh li attorno

IlGrandeMatto88
07-10-2017, 11:32
quelle schede non hanno xmp automatico e dovrai tu inserire latenze e voltaggio. Un poco le ram scaldano ma avendo un loro heatsink (presumo che quelle da 1866 che hai appena comprato, l abbiano)e trovandosi a lato il dissipatore della cpu, quel calore viene espulso. Se non fai overclock e il tuo case ha un minimo di areazione, non mi preoccuperei affatto