View Full Version : Consiglio e valutazione configurazione entro 1200€
Gabriel1495
04-10-2017, 14:18
Salve a tutti, negli ultimi giorni ho iniziato a leggere post e informarmi per creare la mia prima configurazione. L'idea da cui sono partito era di avere una Gtx 1070, da qui ho poi iniziato a informarmi.
Al momento incrociando prezzi online, a disponibilità a pareri su questo e altri siti, sarei propenso a comprare questi componenti:
Utilizzo: prevalentemente gioco, credo di poter dire qualsiasi gioco (Skyrim, Dragon Age, Battlefront 2, Minecraft con shaders pack, e via dicendo)
Budget: 1100-1200€
MOBO: Asus Prime x370 Pro [90MBOTDO-MOEAYO] attualmente trovata a 136€ + spedizioni
CPU: Ryzen 5 1600 attualmente a 188€ + spedizioni
GPU: Zotac Gtx 1070 AMP! Extreme Edition [ZT-P1070OB-10P] attualmente a 459€ + spedizioni
RAM: Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX 8Gbx2 DDR4, 3000Mhz, CL15 attualmente a 150€
WI-FI: Asus PCE-AC56 AC-1300 attualmente a 47€
Ovviamente manca un HDD e sono poi interessato ad un SSD M.2 NVMe (alias PCIe, giusto?), avevo visto la Samung EVO 960 250GB attualmente a 129€, ma sto leggendo che le prestazioni sono un po' scadenti rispetto agli standard.
Mi sembra invitante questo modello "Samsung SM961 256GB PCI Express 3.0" attualmente a 166€, leggendo le recensioni e test sembra avere buone prestazioni.
Avete consigli per HDD e SSD?
Per i componenti scelti invece che ne pensate?
Se non andassero bene, come mai e cosa consigliate?
Grazie a tutti in anticipo :D
celsius100
04-10-2017, 15:07
Ciao :)
beh x la vga ne parlaimo di la a questo o di qua?
farai overclock?
x l'ssd il 960 sarebbe un samsung 960 PRO da che samsung vende ai produttori di pc assemblati o di notebook, in teoria nn sarebbe dovuto essere in endita sfusa diciamo
cmq si va melgio del 960 EVO xke appunto e un modello PRO
di contro occhio alla garanzia xke nn e certo al 100% di quanto come dicevo nn e un prodotto "ufficiale" samsung
son cmq tuti e due dei mostri di potenza in realta in ambito gaming un hdd normale va gia bene nn ti fa guadagnare frame rate x cui se vuoi unn semplcie semplcie evo 850 STA va piu che benisismo x l'attivita quotodinia e il gaming, nn ti acocrgeresti della diferenza rispetto ad uno di quei M.2 probabilmetne
x il case hai preferenze? x lo shop?
che router hai e quanto dista dal pc?
Gabriel1495
04-10-2017, 15:25
Per la vga ho colto il messaggio e ti ringrazio per il parere :)
Hai ragione, credevo di aver fornito tutte le info, ma me ne sono lasciato sfuggire un paio, chiedo scusa.
Overclock per il momento no, attualmente uso un portatile di 3 anni con hdd classico a 5400rpm, i7 e gt 740m (è il più potente che ho in casa di pc), questo pc assemblato sarebbe anni luce più prestante, per cui almeno per qualche anno non vedo per niente il bisogno di effettuare overclock. Un domani dire di sì, quando i componenti inizieranno a sentire la vecchiaia e l'overclock potrà dargli un po' di vita extra.
Grazie mille per la spiegazione sull'ssd, ora è chiaro anche perché la PRO non riesca a trovarla in vendita, se non da un venditore inglese su Amazon; a sto punto lascerei stare questo modello. La versione ufficiale 960 EVO da 250GB ho letto la recensione e i test, ovviamente è molto meglio di un classico SSD su SATA, ma è anche spanne indietro ad altri modelli M.2. Così di primo acchito mi vien da pensare che potrebbe valer la pena arrivare a spendere circa 200€ per la versione da 500GB (dai test dovrebbe essere più performante, come quella da 1TB), ma sarebbe un bel po' di soldi per un SSD, per cui preferirei puntare ad un altro modello da 250GB. Il mio problema è che ho visto e ce ne sono diversi, non saprei quale scegliere.
Immaginavo che per il gioco gli M.2 non diano molte performance in più, la scelta sarebbe dettata più dal mio passato. (piccolissimo OT) quando comprai il portatile che ho ora 3 anni, avendo un i7 mi aspettavo che filasse come non so cosa, ma di fatto è mediamente lento ad avviarsi, aprire programmi e vi dicendo. Informandomi meglio ho notato che gli hdd per portatili vanno solo a 5400rpm, per cui ho capito che il collo di bottiglia è lui. Avevo quindi pensato di puntare al top anche in campo memoria, di modo da essere all'avanguardia e annichilire del tutto questo collo di bottiglia.
Continuando a cercare ho trovato che neanche il modello Kingston HyperX Predator SSD, PCIe Gen2, 240 GB a 158€, senza Adattatore [SHPM2280P2/240G] dovrebbero essere male.
E terminando ho trovato anche questo modello Corsair Force MP500, SSD M.2 NVMe, 240GB a 138€, la quale al momento è quella che mi ispira di più.
Dici che è un esagerazione e una classica SSD Sata mi stupirebbe comunque per quanto riguarda reattività del sistema in generale?
Per il case, le ventole e l'alimentatore dovrei essere a posto, l'idea è quella di riutilizzare un vecchio pc che abbiamo in casa, i cui componenti sono abbastanza datati, il case è un classico case bianco vecchio stile (l'estetica non mi importa) e se non andasse bene (magari per problemi di dimensioni dei componenti interni) cercherei successivamente qualcosa. L'alimentatore dovrebbe invece andare bene, poiché è l'unico componente di quel pc non datato ed eroga sino a 500W.
A casa ho il contratto 1Gbs con la Vodafone, di conseguenza il router è la Vodafone Station Revolution. La distanza è minima, contando che abito in un appartamento di 80mq (massimo ostacolo saranno i muri).
Avevo puntato quel modello, perché ho visto che supporta sino a 1,3Gbs di trasferimento, ovvero un pochino più di quanto mi offra la Vodafone. In questo modo dovrei essere in grado di sfruttare appieno la rete attuale ed essere a posto per i prossimi anni, quando eventualmente la velocità offerta dai contratti salirà ancora.
Nel frattempo ti ringrazio infinitamente per l'interessamento.
celsius100
04-10-2017, 16:52
se fai overclock dobbiam metterci un dissipatore aftermarket, la Prime x370 Pro e piu ceh ok, a quel punto vedi tu se vuoi infilare direttametne un 1600X al posto del 1600, cambia solo la frequenza un po piu alta quella del 1600X, ma in overclock li puoi portare entrambi attorno ai 4Ghz, pero ce da dire ceh finceh nn fai oc e un pelino melgio l'X, guarda anceh la differenza di prezzo nel tuo shop in alcuni casi e questione di 10 euro, sostanzialmetne cambia che il 1600 normale ha un dissiaptore di serie e va cambiato se fai overclock il 1600X e venduto senza quindi x quello va messo subito
eh si un hdd 5400rpm fa da tappo, mettici pure ceh magari quell'i7 e una versione dualcore o a basso consumo, insomma e paragonabile ad un i3 o i5 "normale" ed ecco spiegato tutto
x quanto rigaurda l'ssd ti direi che x un pc da gaming io nn spingerei budget su un M.2, nn noteresti la differenza e quidni tanto vale, se cmq vuoi avere un po di boost extra lo stesso beh il 960 Evo e uno dei migliori in rapporto prezzo-prestazioni
magari fai delle foto a case ed aliemtnatore (all'etichetta) cosi scopriamo cosa sono, l'alimetnatore e fondamentale, da quanti anni lo usi? ti dico gia ceh probabilmetne se e vecchiotto e dichiara 500W lo cambierie, nn ci rischierei sopra un pc nuovo di fascia alta
x il wifi ok e una delle piu veloci
Gabriel1495
04-10-2017, 17:03
Nel market su cui sto guardando la differenza fra 1600 e 1600X è esattamente 10€
Per qualche anno di sicuro non farò overclock, per questo avevo optato per il 1600, di modo da avere il dissipatore stock che mi avrebbe abbassato le temperature finché non farò (se farò) overclock.
Il 1600x senza dissipatore e senza overclock andrebbe bene? Oppure prendendo il 1600x dovrei per forza e in ogni caso comprare un dissipatore?
Per l'ssd grazie mille per il parere, vedrò alla fine se vince la vena risparmio, o quella che smania per il progresso tecnologico :rolleyes:
Forse oggi, o forse nel week end, appena riesco apro il pc (usato quotidianamente in famiglia, per questo potrei non riuscire ad aprirlo subito, o avere tempo) e scriverò i dati + foto.
Grazie davvero per la tempestività delle risposte!
celsius100
04-10-2017, 17:31
senza dissipatore nn puoi accendere il pc, qualsaisi processore si bloccherebbe dopo qualche secondo, e come il radiatore di una macchina
il 1600 visto ceh lo da di serie di fatto e pronto all'uso, con il 1600x ne devi mettere uno pero li si pone la questione, con 20-30 euro ne prendi uno base che ti puo permettere pure un pochino di overclock, dai 40 in su un dissipatore da overcloock vero e proprio
ok, prego :)
Gabriel1495
04-10-2017, 17:33
E qui è emersa la mia ignoranza in assemblaggio pc :doh:
Pensavo che un dissipatore sopra la cpu servisse per avere prestazioni più alte, ma che senza overclock e simili bastassero la altre ventole in giro per il case.
In questo caso allora opto per il 1600, così con 188€ sono a posto; il 1600x mi verrebbe 198€ + dissipatore.
Grazie davvero per i fondamentali consigli, vedo di ricavare il codice dell'alimentatore
celsius100
04-10-2017, 17:37
lo avevo intuito ma nn sei il primo ne l'ultimo che lo penserà tranquuillo :)
ok
Gabriel1495
04-10-2017, 17:48
https://drive.google.com/open?id=1PO3xdesKB5E6fJeOxaeA1QAvBbzH206xQA
Questo è l'alimentatore, spero si riesca a vedere.
In campo alimentazione non so assolutamente nulla, per cui ogni consiglio e spiegazione sarà ben accetto.
Mi è venuto uno scrupolo: una GPU grossa e pesante come le 1060 e 1070, attaccata solo alla linea PCI, resta di da sola, oppure c'è bisogno di comprare un qualche sostegno per evitare che succeda chissà cosa? (Mi riferisco a case Tower, Dove quindi la GPU verrà attaccata praticamente sulla parete laterale del case, con le ventole rivolte verso il suolo).
celsius100
04-10-2017, 21:44
Come supponevo Un po' piccolino soprattutto con il normale degrado del tempo avrà perso un po' di Watt, se ne eroga stabilmente quasi 300 è già tanto
Punterei a sostituirlo con qualcosa di più nuovo ma sempre con un wattaggio intorno a quello, vedi Corsair tx550m
Sì sembra che si pieghi la scheda madre ma alla fine non si fa nulla anche con schede pesantucce
Gabriel1495
05-10-2017, 08:06
Ho trovato questo PSU Corsair TX750M, PC-Netzteil [CP-9020131-EU] a 96,61€ e questo Corsair CP-9020133-EU TX550M Alimentatore Modulare ATX/EPS, Potenza 550 W, Nero a 105€.
I due prodotti sono su due storie diversi, la versione 750 è più scadente, o semplicemente quello store fa prezzi più bassi?
EDIT: usando un sito per il tracking prezzi ho notato che sono a due giorni fa il 550 veniva 83€, per cui credo proprio che aspetterò ricali il prezzo e poi completerò la lista con quello.
celsius100
05-10-2017, 11:13
hanno sparato il prezzo a casaccio mi sa o hanno avuto dei problemi col fornitore e l'han preso chissa dove ad un prezzo maggiorato
cmq di interessante ci sarebbe l'LC-Power LC6650GP4 V2.4 e sostanzialmetne lo stesso prodotto (l'OEM e Great wall, che poi lo marchia x corsair e x lc-power) viene 77 euro ma e la versione da 650W
Gabriel1495
05-10-2017, 11:49
Molto interessante.
Tutti i giri che fanno i prodotti degli OEM, non li so, per cui mi fido ciecamente 😉
Se eroga 650, ma costa uguale o meno, direi che non dovrebbero esserci problemi 😁
celsius100
05-10-2017, 12:59
e uguale al TX650M ma e un marchio meno noto quindi rispetto a corsair x forza di cose se nn lo prezzano piu basso nn venderebbe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.