View Full Version : PC Focoso
lupetto2k
08-07-2002, 13:01
Ciao a tutti
Mi sono ritrovato, come penso altri, con il PC in stato surriscandante andante in questa calda estate (Asus Probe mi avvisa dopo poco che ho raggiunto i 50° sulla MB e mi sono trovato dei settori danneggiati sul disco).
Secondo voi che sicuramente ne sapere certamente più cosa dovrei fare?
Non voglio fare buchi nel case ma vorrei consigli per quanto riguarda eventuali ventole aggiuntive (e dove trovarle a Milano), versi di aspirazione e direzione dell'aria all'interno del case.
Grazie mille per le risposte
CappelloPower
08-07-2002, 14:18
Originariamente inviato da lupetto2k
[B]Ciao a tutti
Mi sono ritrovato, come penso altri, con il PC in stato surriscandante andante in questa calda estate (Asus Probe mi avvisa dopo poco che ho raggiunto i 50° sulla MB e mi sono trovato dei settori danneggiati sul disco).
Secondo voi che sicuramente ne sapere certamente più cosa dovrei fare?
Non voglio fare buchi nel case ma vorrei consigli per quanto riguarda eventuali ventole aggiuntive (e dove trovarle a Milano), versi di aspirazione e direzione dell'aria all'interno del case.
Grazie mille per le risposte
1) Consiglio di ri-misurare la temp con Motherboard Monitor 5
2) I settori danneggiati non so quanto abbiano a che fare con la temp. La temp più alta di un pc è quella della cpu e nel tuo caso, 50°, non è nemmeno esageratamente alta (anche se sapevo che i PIV scaldassero molto meno). In ogni caso, meglio un hd fresco di uno caldo. Ho sentito di molti IBM morti prematuramente.
3) Consiglio di piazzare due ventole, una in basso sul davanti del case (che immette aria fresca nel case) ed un in alto sul retro (che aspira aria calda e la butta fuori).
4) Puoi aggiungere anche un milione di ventole, sul tetto del case come sui pannelli laterali; puoi cambiare la ventola del dissi e metterne una molto grande (con relativo convogliatore) da far girare a 7V (quindi meno rumorosa), ma tutto questo è in relazione alla temp, quindi prima monti quelle due ventole "base", ri-misuri la temp con MbM e poi decidi.
Comunque, l'argomento è ultra-discusso: se fai una ricerca trovi un migliaio di threads a riguardo, con consigli di gente moooolto più esperta di me.
Ciao,
CappelloPower
lupetto2k
09-07-2002, 11:16
Originariamente inviato da CappelloPower
[B]
1) Consiglio di ri-misurare la temp con Motherboard Monitor 5
2) I settori danneggiati non so quanto abbiano a che fare con la temp. La temp più alta di un pc è quella della cpu e nel tuo caso, 50°, non è nemmeno esageratamente alta (anche se sapevo che i PIV scaldassero molto meno). In ogni caso, meglio un hd fresco di uno caldo. Ho sentito di molti IBM morti prematuramente.
3) Consiglio di piazzare due ventole, una in basso sul davanti del case (che immette aria fresca nel case) ed un in alto sul retro (che aspira aria calda e la butta fuori).
4) Puoi aggiungere anche un milione di ventole, sul tetto del case come sui pannelli laterali; puoi cambiare la ventola del dissi e metterne una molto grande (con relativo convogliatore) da far girare a 7V (quindi meno rumorosa), ma tutto questo è in relazione alla temp, quindi prima monti quelle due ventole "base", ri-misuri la temp con MbM e poi decidi.
Comunque, l'argomento è ultra-discusso: se fai una ricerca trovi un migliaio di threads a riguardo, con consigli di gente moooolto più esperta di me.
Ciao,
CappelloPower
Grazie per le risposte
1) ci provo e ti faccio sapere
2) i 50° che dicevo sono proprio della MB (quelli della CPU sono di più ma sotto la soglia di Asus Probe) e purtoppo ho sentito anch'io della moria di HD IBM (ma sai, non ci fai caso finchè non ti capita ;-)) ma ho la convinzione che il caldo esagerato di alcune settimane fa abbiano surriscaldato troppo il disco e possano aver favorito l'insorgere degli errori.
3) ne ho una davanti e vorrei cambiarla con una più potente e vorrei metterne una di dietro ma non so dove trovale (negozi a milano): vorrei vederle dal vivo prima di prenderle e non prenderle on-line basandomi solo su foto; inoltre le vorrei tachimetriche
4)Il pIV l'ho preso boxato (fornito da Intel con dissi e ventola) e non si sente per niente
adesso comunque voglio provare MBM come mi hai consigliato (anche se a prima vista è più complicato di AsusProbe)
Byez
CappelloPower
09-07-2002, 16:08
Originariamente inviato da lupetto2k
[B]i 50° che dicevo sono proprio della MB (quelli della CPU sono di più ma sotto la soglia di Asus Probe)
Cacchio! Io non ho mai avuto un P4 ma se mi dici che tocca anche più di 50° (presumo non sotto grande stress) mi preoccuperei davvero.
[B]purtoppo ho sentito anch'io della moria di HD IBM (ma sai, non ci fai caso finchè non ti capita ;-)) ma ho la convinzione che il caldo esagerato di alcune settimane fa abbiano surriscaldato troppo il disco e possano aver favorito l'insorgere degli errori.
Può darsi. Una ventola laterale sulla zona mb/hd potrebbe esserti d'aiuto.
[B]ne ho una davanti e vorrei cambiarla con una più potente e vorrei metterne una di dietro ma non so dove trovale (negozi a milano): vorrei vederle dal vivo prima di prenderle e non prenderle on-line basandomi solo su foto; inoltre le vorrei tachimetriche.
Io sono di Roma e non so come aiutarti per la zona di MI.
Ti mando in pvt un negozio che ha ottime ventole, buoni prezzi e servizio di spedizioni.
Ma se vuoi evitare di buttare soldi in spedizioni varie, ti conviene di certo cercare a Milano (che è una città enorme e di sicuro è piena di negozi del genere).
Cappellopower
Uhm la temperatura della mia CPU e' arrivata a 65° kuando ha fatto 40°... ke dite c'e' perikolo ?_?
:confused: O.o
CappelloPower
10-07-2002, 10:51
Dipende da mille fattori.
Se non sbaglio, un AMD "dovrebbe" poter andare anche a 90°. Lascio a voi le conclusioni...
Insomma: 50° per una mb sono tantissimi (sempre e solo secondo me) così come lo sono 65° per una cpu. Ma se il pc regge e dopo i controlli classici (dissi, pasta, ventole, qualche cazzotto ben assestato sul case :) ) non rilevate nulla di strano... tirate a campà. :)
CappelloPower (43° a riposo e 55° quando faccio partire un plugin video del winamp - misteri della fede...)
Yessa !!
AMD !
Athlon XP 1500 !
Originariamente inviato da lupetto2k
[B]Ciao a tutti
Mi sono ritrovato, come penso altri, con il PC in stato surriscandante andante in questa calda estate (Asus Probe mi avvisa dopo poco che ho raggiunto i 50° sulla MB e mi sono trovato dei settori danneggiati sul disco).
Secondo voi che sicuramente ne sapere certamente più cosa dovrei fare?
Non voglio fare buchi nel case ma vorrei consigli per quanto riguarda eventuali ventole aggiuntive (e dove trovarle a Milano), versi di aspirazione e direzione dell'aria all'interno del case.
Grazie mille per le risposte
Consiglio un bios aggiornato, l'ultima versione del PcProbe e la lettura dei questo post, valido un po' per tutte le mobo asus: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=269886
Ciauzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.