PDA

View Full Version : Amazon, coppia dell'Indiana ammette di aver rubato oltre 1,2 milioni di dollari in merce mai resa


Redazione di Hardware Upg
04-10-2017, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-coppia-dell-indiana-ammette-di-aver-rubato-oltre-1-2-milioni-di-dollari-in-merce-mai-resa_71517.html

Erin Finan e Leah Finan, rispettivamente 38 e 37 anni, hanno basato la loro truffa sulla politica di reso che Amazon mette a disposizione dei propri clienti che non sempre richiede che un elemento dichiarato rotto sia restituito prima che il rimborso venga emesso

Click sul link per visualizzare la notizia.

Robbygo
04-10-2017, 13:48
In Italia è gia tanto se li mettevano agli arresti domiciliari altro che 20 anni, giusto cosi'.

Miciomiao
04-10-2017, 13:52
In italia, se metti come motivazione "non di mio gradimento", rimborsano solo a merce ricevuta e mi pare giusto sia così, non lo facessero con le altre motivazioni, od in america avessero un altra politica, sarebbero stupidi.
In Italia, con prime, se metti "non di mio gradimento", rimborsano solo DOPO aver ricevuto il reso. Mi risulta così.

Paganetor
04-10-2017, 13:53
20 anni mi sembra un filo esagerato, ma comunque bene così.

qui da noi ti danno un premio

Korn
04-10-2017, 14:03
In italia, se metti come motivazione "non di mio gradimento", rimborsano solo a merce ricevuta e mi pare giusto sia così, non lo facessero con le altre motivazioni, od in america avessero un altra politica, sarebbero stupidi.
In Italia, con prime, se metti "non di mio gradimento", rimborsano solo DOPO aver ricevuto il reso. Mi risulta così.

si il rimborso parte da poco dopo che hai riconsegnato alle poste o al corriere

Cr4z33
04-10-2017, 14:06
20 anni mi sembra un filo esagerato
Figurati hanno truffato Amazon per "soli" ottocentomila e passa Euro...

Shertes
04-10-2017, 14:19
In italia, se metti come motivazione "non di mio gradimento", rimborsano solo a merce ricevuta e mi pare giusto sia così, non lo facessero con le altre motivazioni, od in america avessero un altra politica, sarebbero stupidi.
In Italia, con prime, se metti "non di mio gradimento", rimborsano solo DOPO aver ricevuto il reso. Mi risulta così.

Infatti, se leggi l'articolo, loro hanno dichiarato che l'articolo era non funzionante, in questo caso Amazon rimborsa subito la spesa (entro 5 giorni lavorativi). è successo pure a me un paio di volte. Ma la cosa "interessante" è che se l'articolo è venduto e spedito da amazon devi effettuare il reso, se, invece, il bene è venduto da terzi, se chiedi direttamente al venditore per garanzia, perché il prodotto è rotto o non funziona più a dovere, solitamente ti rimborsano subito oppure ti spediscono un secondo articolo senza che tu debba procedere al reso

Cappej
04-10-2017, 14:27
Infatti, se leggi l'articolo, loro hanno dichiarato che l'articolo era non funzionante, in questo caso Amazon rimborsa subito la spesa (entro 5 giorni lavorativi). è successo pure a me un paio di volte. Ma la cosa "interessante" è che se l'articolo è venduto e spedito da amazon devi effettuare il reso, se, invece, il bene è venduto da terzi, se chiedi direttamente al venditore per garanzia, perché il prodotto è rotto o non funziona più a dovere, solitamente ti rimborsano subito oppure ti spediscono un secondo articolo senza che tu debba procedere al reso

mitici! CRACK THE SYSTEM!

Mars4ever
04-10-2017, 14:34
C'è scritto che hanno usato tante false identità, ma la domanda che mi sorge è: e quante carte di credito avevano? Mica se ne possono fare centinaia come se piovesse. :confused:

kamon
04-10-2017, 14:53
mitici! CRACK THE SYSTEM!

So che lo dici scherzando, ma in Italia una quantità enorme di persone la pensa così seriamente... Ecco perchè moltissimi concorsi sono truccati, l'evasione dilaga (e parlo anche di attività piccole come bar o studi medici) e le tasse per chi paga sono alle stelle. Quì il "culto del furbone" esiste eccome, non è un pregiudizio...

Detto questo, 20 anni per una truffa ad un gigante online, che non manderà sul lastrico ne metterà in ginocchio nessuno, mi pare una punizione davvero eccessiva, anche perchè a 37/8 anni equivale quasi ad un ergastolo...

san80d
04-10-2017, 14:56
20 anni e restituire il maltolto, no comment... anzi si, paese serio gli stati uniti

paulgazza
04-10-2017, 15:11
C'è scritto che hanno usato tante false identità, ma la domanda che mi sorge è: e quante carte di credito avevano? Mica se ne possono fare centinaia come se piovesse. :confused:

alcune banche ti permettono di generare carte temporanee con numeri usa e getta, proprio per comprare online (magari da siti rischiosi), con importi precaricati e limitati

*aLe
04-10-2017, 15:23
Quì il "culto del furbone" esiste eccome, non è un pregiudizio...Beh restando sempre su Amazon, c'è chi millanta di ordinare cellulari (e/o schede video), di tenerseli per qualche mese (o fino all'uscita del modello dopo) e poi di fare il reso dichiarando, che so, che il touch funziona male o che la scheda è troppo rumorosa... In che categoria li mettiamo?

nevets89
04-10-2017, 15:28
Beh restando sempre su Amazon, c'è chi millanta di ordinare cellulari (e/o schede video), di tenerseli per qualche mese (o fino all'uscita del modello dopo) e poi di fare il reso dichiarando, che so, che il touch funziona male o che la scheda è troppo rumorosa... In che categoria li mettiamo?

nei figli di miniotte... io con gli oggetti sono pignolo e ad esempio se lo schermo del cellulare che compro è storto lo restituisco, ma non mi sognerei mai di comprare una cosa tanto per provarla e poi restituirla, anche se poi magari mi pento dell'acquisto preferisco rivenderlo che restituirlo...

zappy
04-10-2017, 15:34
20 anni e restituire il maltolto, no comment... anzi si, paese serio gli stati uniti
si come no.
se l'assicurazione invece non paga il poveraccio, il poveraccio si attacca al c##o. Molto seri.
se sei pieno di grano, eviti qualunque cosa, a meno che anche "l'altro" non sia pieno di grano. Vince chi ha il conto più lungo...

san80d
04-10-2017, 15:43
si come no.
se l'assicurazione invece non paga il poveraccio, il poveraccio si attacca al c##o. Molto seri.
se sei pieno di grano, eviti qualunque cosa, a meno che anche "l'altro" non sia pieno di grano. Vince chi ha il conto più lungo...

piccola, anche se inutile, premessa, non esiste il paradiso in terra quindi ogni paese ha le sue magagne... detto ciò se ci mettiamo a fare i pro e i contro tra italia e stati uniti, per le mie idee, vincono a mani basse loro ma capisco e rispetto chi come te pensa che lo stato debba accudirci come bambini dalla nascita fino alla morte :D

zappy
04-10-2017, 15:46
piccola, anche se inutile, premessa, non esiste il paradiso in terra quindi ogni paese ha le sue magagne... detto ciò se ci mettiamo a fare i pro e i contro tra italia e stati uniti, per le mie idee, vincono a mani basse loro ma capisco e rispetto chi come te pensa che lo stato debba accudirci come bambini dalla nascita fino alla morte :D

cosa c'entra accudire come bambini. non ho detto quello.
ho detto che è un posto dove per molte cose contano solo i soldi, cosa che fa abbastanza schifo.
poi certo che per altre cose saranno anche "meglio".

Mars4ever
04-10-2017, 17:01
c'è chi millanta di ordinare cellulari (e/o schede video), di tenerseli per qualche mese e poi di fare il reso
Cavolata, il reso è possibile solo entro 30 giorni.
E se uno lo fa sempre viene bannato. È vero che la legge dà al consumatore il diritto di recesso, ma c'è anche per il negozio il diritto di non vendere a qualcuno che non gli stia simpatico.

GmG
04-10-2017, 17:20
si ma non ti permettono mica di cambiare il nome... :asd:

La mia si, posso mettere un un nome a caso

le_mie_parole
04-10-2017, 17:31
[QUOTE=kamon;45071363]So che lo dici scherzando, ma in Italia una quantità enorme di persone la pensa così seriamente...

magari la truffa comincia più a monte che ne dici? direttamente all'atto dell'emissione del denaro, il quale non è altro che una mera convenzione su cui poi ti fanno pagare pure gli interessi, questa si che è una truffa enorme e nessuno vuole vederla

san80d
04-10-2017, 17:34
magari la truffa comincia più a monte che ne dici? direttamente all'atto dell'emissione del denaro, il quale non è altro che una mera convenzione su cui poi ti fanno pagare pure gli interessi, questa si che è una truffa enorme e nessuno vuole vederla

l'alternativa? il baratto? :D

-]ExoDux[-
04-10-2017, 17:38
In Italia è gia tanto se li mettevano agli arresti domiciliari altro che 20 anni, giusto cosi'.

O in parlamento:asd:

kamon
04-10-2017, 19:17
Beh restando sempre su Amazon, c'è chi millanta di ordinare cellulari (e/o schede video), di tenerseli per qualche mese (o fino all'uscita del modello dopo) e poi di fare il reso dichiarando, che so, che il touch funziona male o che la scheda è troppo rumorosa... In che categoria li mettiamo?
Nella categoria dei cazzari da bar direi, dato che il reso è previsto per 30 giorni e se lo fai più volte scattano dei meccanismi di verifica.

magari la truffa comincia più a monte che ne dici? direttamente all'atto dell'emissione del denaro, il quale non è altro che una mera convenzione su cui poi ti fanno pagare pure gli interessi, questa si che è una truffa enorme e nessuno vuole vederla

Posso avere anch'io opinioni piuttosto critiche circa il nostro sistema, ma che c'entra questo discorso :D?

l'alternativa? il baratto? :D

Penso che il discorso che stava facendo fosse legato al fatto che il denaro dovrebbe essere legato a dei beni realmente esistenti e dal valore quantificabile, che ne so... Tipo l'oro.

san80d
04-10-2017, 19:35
Penso che il discorso che stava facendo fosse legato al fatto che il denaro dovrebbe essere legato a dei beni realmente esistenti e dal valore quantificabile, che ne so... Tipo l'oro.

bretton woods e' alle spalle

Tozzo72
04-10-2017, 21:55
si come no.
se l'assicurazione invece non paga il poveraccio, il poveraccio si attacca al c##o. Molto seri.
se sei pieno di grano, eviti qualunque cosa, a meno che anche "l'altro" non sia pieno di grano. Vince chi ha il conto più lungo...

Questa considerazione la vedo molto più attinente all'Italia che agli Stati Uniti. Premettendo che chi si può permettere avvocati costosi avrà sempre un vantaggio (come pure negli States la possibilità di pagare cauzioni milionarie) non mi pare che da noi qualche figlia di miliardari sia finita in carcere per guida in stato di ebbrezza com'è successo a Paris Hilton.

LORENZ0
04-10-2017, 22:43
Cavolata, il reso è possibile solo entro 30 giorni.
E se uno lo fa sempre viene bannato. È vero che la legge dà al consumatore il diritto di recesso, ma c'è anche per il negozio il diritto di non vendere a qualcuno che non gli stia simpatico.

...si sta scherzando vero?! Se dovesse succedere, io chiamo la Polizia...

Notturnia
04-10-2017, 22:46
20 anni gli stanno bene.. truffando rovinano anche le persone oneste.
Basta giustificare i truffatori ed i ladri.. vanno severamente puniti per evitare che altri ci provino.. altro che come in Italia che stupratori e ladri sono liberi con obbligo di firma e continuano a rubare e stuprare..
Le pene devono essere esemplari e disincentivare..

Inoltre.. due conti.. hanno rubato 1.2 milioni di dollari.. 600 mila a testa.. 30 mila di stipendio annuo.. 20 anni di lavoro.. per cui è corretto che adesso scontino 20 anni in carcere a risarcimento della truffa.. ci penseranno due volte la prossima volta prima di rubare

benderchetioffender
04-10-2017, 23:52
So che lo dici scherzando, ma in Italia una quantità enorme di persone la pensa così seriamente... Ecco perchè moltissimi concorsi sono truccati, l'evasione dilaga (e parlo anche di attività piccole come bar o studi medici) e le tasse per chi paga sono alle stelle. Quì il "culto del furbone" esiste eccome, non è un pregiudizio...

Detto questo, 20 anni per una truffa ad un gigante online, che non manderà sul lastrico ne metterà in ginocchio nessuno, mi pare una punizione davvero eccessiva, anche perchè a 37/8 anni equivale quasi ad un ergastolo...

1 - se tanti inziano a fare i furbetti con amazon poi ci rimettiamo tutti, anzi è probabile che facciano un giro di vite al processo di restituzione dopo questa spaccata
2 - 20 anni... bene così e in america probabilmente se li scontano tutti, altro che nel paese delle banane qui... magari ci pensi due volte prima di fare il furbo
il culto del furbone qui c'è perché alla fine dei conti chi realizza questi reati minori non ha la certezza della pena e se proprio arriva una pena dopo qualche anno viene rilasciato per buona condotta

OttoVon
05-10-2017, 01:47
In Italia è gia tanto se li mettevano agli arresti domiciliari altro che 20 anni, giusto cosi'.

20 anni mi sembra un filo esagerato, ma comunque bene così.

qui da noi ti danno un premio

Allora fatelo...


Dimostrazione che tutto il mondo è paese... ma no?!

OttoVon
05-10-2017, 01:53
...si sta scherzando vero?! Se dovesse succedere, io chiamo la Polizia...

Dopo 30 giorni c'è il cambio, non il reso in denaro.

Ton90maz
05-10-2017, 03:57
1 - se tanti inziano a fare i furbetti con amazon poi ci rimettiamo tutti, anzi è probabile che facciano un giro di vite al processo di restituzione dopo questa spaccata
2 - 20 anni... bene così e in america probabilmente se li scontano tutti, altro che nel paese delle banane qui... magari ci pensi due volte prima di fare il furbo
il culto del furbone qui c'è perché alla fine dei conti chi realizza questi reati minori non ha la certezza della pena e se proprio arriva una pena dopo qualche anno viene rilasciato per buona condottaCi stiamo già rimettendo. Nessuno nota l'aumento assurdo dei prezzi delle schede video e dei processori? Una volta avevano tra i prezzi più bassi, ora sono quasi al livello dei negozietti di paese.

*aLe
05-10-2017, 06:41
Cavolata, il reso è possibile solo entro 30 giorni.Vero, mi sono espresso male. Non reso ma restituzione in garanzia legale. Dopo due/tre mesi dici ad Amazon "toh, riprendi 'sto coso che il touch non funziona più... A volte va e a volte non riconosce il tocco", restituisci il telefono e te lo fai rimborsare, prendendone uno più nuovo/più performante.
Fai questo giochetto qua (http://www.gamesvillage.it/forum/showthread.php?1006646-Richiedere-il-rimborso-con-Amazon-dopo-pi%F9-di-30-giorni-di-avvenuta-consegna) insomma (ma con merce venduta da Amazon).
Fortunatamente sì, dopo 2/3 volte che fai 'sta cosa ti chiudono l'account... E vorrei ben dire! Però intanto l'hai fatto due volte...

zappy
05-10-2017, 08:27
...
il culto del furbone qui c'è perché alla fine dei conti chi realizza questi reati minori non ha la certezza della pena e se proprio arriva una pena dopo qualche anno viene rilasciato per buona condotta
lo sai vero da chi arriva quella norma per cui per pene di meno di 3 anni non fai manco un giorno?
lo sai vero che sono proprio quelli che parlano di inasprire le pene, padroni a casa nostra e cazzate varie sono proprio quelli che per salvarsi il culo hanno approvato questa norma?
indovina un po' qual'è la pena massima per corruzione?

san80d
05-10-2017, 10:35
Dimostrazione che tutto il mondo è paese... ma no?!

il punto non e' dire qui accade e li no, ovvio che i delinquenti esistono in ogni dove (dove più, dove meno),la differenza la fa come vengono "trattati" questo casi

StIwY
05-10-2017, 10:38
Me lo sentivo, era solo questione di tempo prima che qualche truffaldino avrebbe abusato dei servizi di Amazon. Non mi stupirei se dovessero decidere ora, di cambiare le loro politiche per colpa loro, e ci rimetteremo tutti in quel caso.

kamon
05-10-2017, 10:49
1 - se tanti inziano a fare i furbetti con amazon poi ci rimettiamo tutti, anzi è probabile che facciano un giro di vite al processo di restituzione dopo questa spaccata
2 - 20 anni... bene così e in america probabilmente se li scontano tutti, altro che nel paese delle banane qui... magari ci pensi due volte prima di fare il furbo
il culto del furbone qui c'è perché alla fine dei conti chi realizza questi reati minori non ha la certezza della pena e se proprio arriva una pena dopo qualche anno viene rilasciato per buona condotta

Il concetto della certezza della pena è sacrosanto, ma in primo luogo con carceri savraffollate come le nostre, se dessero davvero 20 anni da scontarsi interamente in galera anche per reati del genere, il sistema collasserebbe in un 3 mesi... Poi è piuttosto ovvio che se tutti rubano ci rimette chi paga, basta leggere quell che ho scritto sopra per capire che la penso come te, ma tenere due persone non socialmente pericolose in carcere a vita perchè hanno rubato ad un'azienda per la quale la cosa è come una puntura di zanzara, è proprio da americani e noi dovremmo essere fieri di non farlo...

san80d
05-10-2017, 11:00
Il concetto della certezza della pena è sacrosanto, ma in primo luogo con carceri savraffollate come le nostre, se dessero davvero 20 anni da scontarsi interamente in galera anche per reati del genere, il sistema collasserebbe in un 3 mesi...
se ne possono costruire di nuove ;)

... perchè hanno rubato ad un'azienda per la quale la cosa è come una puntura di zanzara, è proprio da americani e noi dovremmo essere fieri di non farlo...
questa proprio non si può sentire e purtroppo e' una tipica risposta da italiano medio, rubare ai ricchi e' meno peggio che rubare ai poveri :doh:

kamon
05-10-2017, 11:23
se ne possono costruire di nuove ;)
Si ma il tuo bonifico per finanziarle e riempirle di personale non è ancora arrivato... Telefonerò alla banca per verificare :D ...

questa proprio non si può sentire e purtroppo e' una tipica risposta da italiano medio, rubare ai ricchi e' meno peggio che rubare ai poveri :doh:

Sai benissimo che non ho detto questo...
Il pensiero dell'Italiano disonesto medio (non l'italiano medio grazie al cielo), è che tutti rubano e sarebbe da sciocchi essere gli unici onesti, quindi meglio uniformarsi... Io invece dico che se le carceri sono delle strutture prima di tutto rieducative, poi punitive e in fine dove tenere sotto controllo le persone più socialmente pericolose, non mi pare una cosa giusta tenerci dentro praticamente a vita dei truffatori che non hanno mai ucciso ne fatto finire sul lastrico nessuno.
Sbattiamo tutti dentro e dimentichiamoci che esistono, solo che prima di tutto il loro soggiorno in galera lo paghi tu, in secondo luogo siamo tutti inflessibili con chi sbaglia sinchè non siamo noi a sbagliare.

Mars4ever
05-10-2017, 14:12
Vero, mi sono espresso male. Non reso ma restituzione in garanzia legale. Dopo due/tre mesi dici ad Amazon "toh, riprendi 'sto coso che il touch non funziona più... A volte va e a volte non riconosce il tocco", restituisci il telefono e te lo fai rimborsare, prendendone uno più nuovo/più performante.
Fai questo giochetto qua (http://www.gamesvillage.it/forum/showthread.php?1006646-Richiedere-il-rimborso-con-Amazon-dopo-pi%F9-di-30-giorni-di-avvenuta-consegna) insomma (ma con merce venduta da Amazon).
E dov'è il pulsante per poter fare l'operazione su ordini più vecchi di 30 giorni? Io vedo solo "scrivi una recensione" e "nascondi ordine" per quelli di prime, più "fai una domanda sul prodotto" per i negozi terzi.

kamon, il carcere deve servire anche come deterrente, come fai a disincentivare la gente dal commettere reati senza pene detentive?

zappy
05-10-2017, 14:37
Si ma il tuo bonifico per finanziarle e riempirle di personale non è ancora arrivato... Telefonerò alla banca per verificare :D ...
infatti. e anche quello x pagare riscaldamento, manutenzione, stipendi, vitto e alloggio x tutti.

... se le carceri sono delle strutture prima di tutto rieducative, poi punitive e in fine dove tenere sotto controllo le persone più socialmente pericolose, non mi pare una cosa giusta tenerci dentro praticamente a vita dei truffatori che non hanno mai ucciso ne fatto finire sul lastrico nessuno.
che non debbano essere punitive non sono poi molto d'accordo. se fai la cazzata non vedo perchè non devi essere punito...
qua però come dici ad amazon (che evade miliardi, quind cosa bisogna fargli, bruciare Bezos, figli parenti ascendenti e discendenti fino al 4° grado?) tocca poco, e questi qua non hanno mica ucciso qualcuno...

kamon
05-10-2017, 15:07
infatti. e anche quello x pagare riscaldamento, manutenzione, stipendi, vitto e alloggio x tutti.


che non debbano essere punitive non sono poi molto d'accordo. se fai la cazzata non vedo perchè non devi essere punito...
qua però come dici ad amazon (che evade miliardi, quind cosa bisogna fargli, bruciare Bezos, figli parenti ascendenti e discendenti fino al 4° grado?) tocca poco, e questi qua non hanno mica ucciso qualcuno...

No no, attenzione... In realtà io ho detto che nell'ordine DEVONO essere educative> punitive> di contenimento di chi è socialmente pericoloso... Ho solo sottolineato che prima di tutto devono rieducare e questo non solo per ovvie questioni di umanità, ma perchè sbatterci dentro una massa di persone senza offrirgli una speranza di futuro e che graveranno a vita sulle tasse dei contribuenti è stupido e antieconomico.

zappy
05-10-2017, 15:13
No no, attenzione... In realtà io ho detto che nell'ordine DEVONO essere educative> punitive> di contenimento di chi è socialmente pericoloso... Ho solo sottolineato che prima di tutto devono rieducare e questo non solo per ovvie questioni di umanità, ma perchè sbatterci dentro una massa di persone senza offrirgli una speranza di futuro e che graveranno a vita sulle tasse dei contribuenti è stupido e antieconomico.
un po' di sana punizione non guasta. quanto al "costare" li si fa lavorare.
un bell'impianto di raccolta differenziata, e separano le bucce di banana dalle bottiglie di plastica. Che è una cosa che serve e non piace a nessuno fare.
ci vedrei MOLTO bene quelli che girano col suv da 80000€ fumati e bevuti e investono qualcuno... 30 anni a separare pannolini usati in cellulosa, elastici e materiale organico.

*aLe
05-10-2017, 16:24
E dov'è il pulsante per poter fare l'operazione su ordini più vecchi di 30 giorni? Io vedo solo "scrivi una recensione" e "nascondi ordine" per quelli di prime, più "fai una domanda sul prodotto" per i negozi terzi.E che ne so? Mica l'ho mai fatto... Conosco chi dice di averlo fatto, immagino ci sia da contattare il servizio clienti Amazon e dire "ho il telefono col touch che ogni tanto va e ogni tanto no, voglio usufruire della garanzia legale" e vedere che ti dicono... Io sinceramente non ci tengo a provare!

Mars4ever
05-10-2017, 16:29
Pienamente d'accordo con le ultime affermazioni. Così imparano anche a buttare le cose nei bidoni giusti.
È vero che per chi commette reati economici e non violenti si può anche pensare ad alternative al carcere, ma devono sempre essere punizioni toste e deterrenti, non andare due ore a settimana in casa di riposo.
Il problema è quando le leggi che danno queste pene ridicole sono le persone che prevedono di subirle, ma per i reati che i politici non commettono ci sono casi in cui i problemi sono stati eliminati, basta vedere i sequestri a scopo di estorsione. Per evitare a priori che vengano commessi reati di quella gravità, è bastato renderli non convenienti per i criminali, che così per fare soldi sono passati ad altri metodi che almeno sono meno gravi di rapire i bambini.

Mars4ever
05-10-2017, 16:34
E che ne so? Mica l'ho mai fatto... Conosco chi dice di averlo fatto, immagino ci sia da contattare il servizio clienti Amazon e dire "ho il telefono col touch che ogni tanto va e ogni tanto no, voglio usufruire della garanzia legale" e vedere che ti dicono... Io sinceramente non ci tengo a provare!
Per un intervento in garanzia non bisogna rivolgersi al negozio ma al produttore. Quindi un telefono, indipendentemente dal fatto che l'hai comprato su amazon o un centro commerciale, se ha problemi in garanzia devi portarlo a un centro Samsung/Apple eccetera. Su amazon, da quanto ho sempre saputo, dopo un mese non puoi più fare un tubo. O sbaglio?

*aLe
06-10-2017, 07:42
Per un intervento in garanzia non bisogna rivolgersi al negozio ma al produttore. Quindi un telefono, indipendentemente dal fatto che l'hai comprato su amazon o un centro commerciale, se ha problemi in garanzia devi portarlo a un centro Samsung/Apple eccetera. Su amazon, da quanto ho sempre saputo, dopo un mese non puoi più fare un tubo. O sbaglio?24 mesi: https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=2014959504
Nei confronti di chi posso far valere la Garanzia Legale?
Se sei un consumatore puoi far valere la Garanzia Legale nei confronti di chi ti ha venduto il prodotto, anche se si tratta di un soggetto diverso dal produttore. Per i prodotti acquistati da Amazon risponde quindi Amazon stessa. Per i prodotti venduti da terzi, ad esempio sul Marketplace di Amazon.it o nei negozi locali Prime Now, la Garanzia Legale è a carico del venditore e Amazon non ha responsabilità al riguardo.

Poi c'è chi dice che funzioni, e chi dice che Amazon ha voluto controllare il prodotto prima di procedere al rimborso.
Sinceramente a me sembra strano che rimborsino senza neanche proporre la sostituzione (ad esempio compro un S8 e lo rendo dopo 6 mesi perché dico che il touch non va, mi aspetto mi arrivi un altro S8 e non un rimborso)... E non ho mai provato di persona. Ma ripeto, c'è chi mi ha detto di aver fatto osì (per quello che nel primo post sull'argomento ho usato la parola millantano: conosco gente e ho letto su Internet di gente che dice di averlo fatto, ma non l'ho mai fatto di persona).

Shertes
06-10-2017, 09:01
Io ho dovuto restituire una batteria per galaxy s4 mini che si era scaricata e gonfiata dopo 9 mesi. Siccome l'avevo comprata da venditore amazon, ma loro non ce l'avevano in stock, mi hanno rimborsato la spesa, ma se ce l'avessero avuto, avrebbero proceduto con la sostituzione. Quando ho problemi li contatto sempre in chat specificando anche il numero dell'ordine, e mi hanno anche confermato, che entro i 24 mesi di garanzia, se il prodotto si guasta o altro, procedono sempre a sostituzione (se è ancora in stock) oppure al rimborso immediato.
Altro paio di maniche sono i gadget dei venditori terzi, loro, qualunque cosa fai ti rimborsano o ti spediscono un articolo sostitutivo senza volere la restituzione di quello difettato.

zappy
06-10-2017, 12:14
Pienamente d'accordo con le ultime affermazioni. Così imparano anche a buttare le cose nei bidoni giusti.
È vero che per chi commette reati economici e non violenti si può anche pensare ad alternative al carcere, ma devono sempre essere punizioni toste e deterrenti, non andare due ore a settimana in casa di riposo.
se fai fallire una banca, causi danni miliardari a milioni di persone, NO, io non valuterei altro che il carcere duro...
c'è gente che s'è suicidata per aver perso i suoi 4 € di risparmi...

LORENZ0
06-10-2017, 13:45
Dopo 30 giorni c'è il cambio, non il reso in denaro.

su quello non v'è ombra di dubbio, ma io mi riferivo alla seconda parte del messaggio: cioè al fatto che un venditore possa rifiutarsi di vendere un articolo ad un cliente solo perché "gli sta antipatico"...

Mars4ever
06-10-2017, 16:01
24 mesi: https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=2014959504
Link guasto, mi esce:
" Siamo spiacenti.
Impossibile trovare la pagina che cerchi. Ci scusiamo per l'inconveniente."

su quello non v'è ombra di dubbio, ma io mi riferivo alla seconda parte del messaggio: cioè al fatto che un venditore possa rifiutarsi di vendere un articolo ad un cliente solo perché "gli sta antipatico"...
Non mi riferisco al caso di un singolo articolo, ma se vai un negozio e alla lunga rompi sempre le palle, hanno tutto il diritto di dirti che sei un cliente sgradito e invitarti ad andare altrove. È un luogo aperto al pubblico ma sempre privato, il fatto che non serva chiedere il permesso per entrare non significa che non ti possano mandare via! On-line è la stessa cosa.

*aLe
06-10-2017, 16:07
Link guasto, mi esce:
" Siamo spiacenti.
Impossibile trovare la pagina che cerchi. Ci scusiamo per l'inconveniente."My bad, c'era un 4 in fondo che non so come ho fatto a metterlo.
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201495950

LORENZ0
07-10-2017, 09:46
Link guasto, mi esce:
" Siamo spiacenti.
Impossibile trovare la pagina che cerchi. Ci scusiamo per l'inconveniente."


Non mi riferisco al caso di un singolo articolo, ma se vai un negozio e alla lunga rompi sempre le palle, hanno tutto il diritto di dirti che sei un cliente sgradito e invitarti ad andare altrove. È un luogo aperto al pubblico ma sempre privato, il fatto che non serva chiedere il permesso per entrare non significa che non ti possano mandare via! On-line è la stessa cosa.

ah beh, non era stato specificato che il cliente "entra e fa casino", era stato solamente detto che il cliente "sta antipatico al negoziante"...c'è una bella differenza!!!

andrears250
07-10-2017, 22:29
.. lo fanno pure in italia e ne vanno fieri (certi ragazzetti morti di fame)..
sono gli amazon tricks..

Korn
08-10-2017, 08:05
se fai fallire una banca, causi danni miliardari a milioni di persone, NO, io non valuterei altro che il carcere duro...
c'è gente che s'è suicidata per aver perso i suoi 4 € di risparmi...

vedi che hanno fatto per il crack cirio, han rubato per un miliardo di euro e mandato in fallimento migliaia di famiglie, la giustizia italiana che fa 4 anni di carcere di cui tre amnistiati hahhahahhahah

Korn
08-10-2017, 08:07
E dov'è il pulsante per poter fare l'operazione su ordini più vecchi di 30 giorni? Io vedo solo "scrivi una recensione" e "nascondi ordine" per quelli di prime, più "fai una domanda sul prodotto" per i negozi terzi.

kamon, il carcere deve servire anche come deterrente, come fai a disincentivare la gente dal commettere reati senza pene detentive?

devi contattarli via mail, gli mandi il numero d'ordine e loro ti mandano i codici per la restituzione via corriere o via poste ordinarie