View Full Version : Atlus richiede la rimozione dell'emulatore di Persona 5
Redazione di Hardware Upg
04-10-2017, 11:41
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/atlus-richiede-la-rimozione-dell-emulatore-di-persona-5_71503.html
Il dibattito sulla legittimità dell'emulazione è tornato d'attualità dopo la decisione di Atlus di richiedere la rimozione di un emulatore di Persona 5. Secondo Atlus "l'emulazione è fonte di problemi"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cioe' questi tizi vogliono uno stipendio di 3000 dollari al mese per far emulare una copia pirata.
Andassero a zappare, oppure se fossero bravi scrivessero un gioco ispirandosi a quello
Angelorpheus
04-10-2017, 12:14
Cioe' questi tizi vogliono uno stipendio di 3000 dollari al mese per far emulare una copia pirata.
Andassero a zappare, oppure se fossero bravi scrivessero un gioco ispirandosi a quello
no, questi offrono gratuitamente la possibilita' di emulare una console fuori produzione e se vuoi supportare lo sviluppo contribuisci.
fanno bene.
biometallo
04-10-2017, 12:22
A me pare che questi tizi stiano semplicemente creando un emulatore gratuito, e come tutti gli altri perfettamente legale, ma benché il programma sia gratuito programmare è comunque un lavoro che comporta un certo dispendio di risorse, e per tanto chiedono un contributo volontario a chiunque ne apprezzi gli sforzi.
Per il discorso pirateria, beh parliamo di PS3, console bucata da una vita, non serve certo questo RCPS3 per piratare Persona 5 o qualunque altro suo gioco...
Io più che altro biasimo Atlus che non vedo con quali pretese vorrebbe interferire con il progetto, ma sopratutto se vogliono che i pcgamer non giochino con un emulatore lo convertano loro direttamente invece di fare pubblicità gratuita al progetto.
già l'emulatore è gratuito, quello che chiedono è per continuare lo sviluppo "continuativamente" quella cifra. Chi vuole contribuisce chi non vuole no.
Gli emulatori complessi come quello per ps3 richiedono un costante lavoro gioco per gioco per renderli fruibili. Ad un certo punto se uno vuole dare allo sviluppo dell'emulatore una continuità, deve per forza starci 24h su 24h sopra. Quindi se non lo vuole mettere in vendita e mantenerlo libero, l'unica cosa è chiedere un contributo allo sviluppo mensile.
Poi come viene usato l'emulatore e con cosa è un problema di chi lo scarica.
h4xor 1701
04-10-2017, 12:34
bene allora Atlus si impegni a rilasciare la versione PC ufficiale, così fan contenti tutti
Thehacker66
04-10-2017, 13:05
Che palle.. Ancora gente che si lamenta degli emulatori?? Sono perfettamente LEGALI, non contengono codice proprietario delle rispettive console e nel caso di rpcs3 viene usato il firmware che viene addirittura messo a disposizione direttamente da Sony online.
Se a qualche sviluppatore rode che la gente li usi per giocare alle ESCLUSIVE, che si muovano a sviluppare dei porting decenti, senza lamentele!
avvelenato
04-10-2017, 13:29
A me pare che questi tizi stiano semplicemente creando un emulatore gratuito, e come tutti gli altri perfettamente legale, ma benché il programma sia gratuito programmare è comunque un lavoro che comporta un certo dispendio di risorse, e per tanto chiedono un contributo volontario a chiunque ne apprezzi gli sforzi.
Per il discorso pirateria, beh parliamo di PS3, console bucata da una vita, non serve certo questo RCPS3 per piratare Persona 5 o qualunque altro suo gioco...
Io più che altro biasimo Atlus che non vedo con quali pretese vorrebbe interferire con il progetto, ma sopratutto se vogliono che i pcgamer non giochino con un emulatore lo convertano loro direttamente invece di fare pubblicità gratuita al progetto.
Vedila da questo pdv: una sw che non ha le risorse per sviluppare su tutte le piattaforme, inizia da una (magari avvantaggiandosi dei finanziamenti dall'azienda che produce la console in cambio di un'esclusiva temporanea), poi se il gioco ha successo può far leverage su questo per ottenere ulteriori finanziamenti e sviluppare su pc.
Ma i potenziali finanziatori obiettano: c'è già chi gioca su pc, usando un emulatore. Quante copie aggiuntive verranno vendute?
Quindi, come spesso accade la ragione o il torto non sono da una parte sola.
Da un lato tuttavia è un bene che esistano certi fenomeni (che siano o meno pirateschi), perché costringono le sw house a non dar per scontato che le loro scelte distributive, spesso opinabili, verranno rispettate. (Vedasi Rdr, che non essendo un consolaro ancora non ho avuto modo di giocare... con questa soluzione forse potrei... 🤔 )
Cioe' questi tizi vogliono uno stipendio di 3000 dollari al mese per far emulare una copia pirata.
Caspita, 3000 dollari! E da dividire fra le sole 16 persone totali del team! È veramente un furto!
Confronta:
Andassero a zappare, oppure se fossero bravi scrivessero un gioco ispirandosi a quello :(
che si muovano a sviluppare dei porting decenti, senza lamentele! :)
Vedila da questo pdv: una sw che non ha le risorse per sviluppare su tutte le piattaforme, inizia da una (magari avvantaggiandosi dei finanziamenti dall'azienda che produce la console in cambio di un'esclusiva temporanea), poi se il gioco ha successo può far leverage su questo per ottenere ulteriori finanziamenti e sviluppare su pc.
Ma i potenziali finanziatori obiettano: c'è già chi gioca su pc, usando un emulatore. Quante copie aggiuntive verranno vendute?
Quindi, come spesso accade la ragione o il torto non sono da una parte sola.
Da un lato tuttavia è un bene che esistano certi fenomeni (che siano o meno pirateschi), perché costringono le sw house a non dar per scontato che le loro scelte distributive, spesso opinabili, verranno rispettate. (Vedasi Rdr, che non essendo un consolaro ancora non ho avuto modo di giocare... con questa soluzione forse potrei... 🤔 )
più che altro gli investitori hanno un solo cruccio su un gioco pc, che è facilmente piratabile. La percentuale di gente che gioca su emulatore è estremamente bassa...e quando il gioco esce su pc è sempre meglio giocarsi con il codice nativo che non emulato.
L'unico errore del team è stato usare l'emulazione di persona 5 per tirare i download dell'emulatore.
Quindi atlus ha giustamente chiesto ed ottenuto la rimozione del "banner" pubblicitario con una sua proprietà.
Per evitare tutto il casino bastava il normale aggiornamento della liste dei giochi emulati.
Però insomma cosi adesso che non sapeva dell'emulatore adesso lo sa e sa pure che emula persona 5 su ps3.
Favorevole da sempre all'emulazione e al software open source. Sono convinto che la pirateria, che poi è il vero motivo per cui non rilasciano una versione pc, porti molti più benefici (pubblicità) che danni (mancati introiti) come citato dal rapporto sulla pirateria in UE.
Sacrosanto il diritto di difendere la propria IP, ma solo all'atto della vendita, di quello che faccio del tuo software dopo averlo comprato rimane un mio problema. Invece non è esattamente così purtroppo. https://www.polygon.com/2017/9/12/16295412/pewdiepie-campo-santo-firewatch-dmca-legal-abuse
Favorevole da sempre all'emulazione e al software open source. Sono convinto che la pirateria, che poi è il vero motivo per cui non rilasciano una versione pc, porti molti più benefici (pubblicità) che danni (mancati introiti) come citato dal rapporto sulla pirateria in UE.
Sacrosanto il diritto di difendere la propria IP, ma solo all'atto della vendita, di quello che faccio del tuo software dopo averlo comprato rimane un mio problema. Invece non è esattamente così purtroppo. https://www.polygon.com/2017/9/12/16295412/pewdiepie-campo-santo-firewatch-dmca-legal-abuse
ovviamente non è questo il caso. Nello specifico atlus non ha chiesto la rimozione dell'emulatore, ha chiesto di rimuovere il banner che diceva "prendi il mio emulatore e puoi giocare con persona 5". Visto che il marchio persona è sempre di atlus, può chiederti o in maniera informale con una mail o in maniera formale con un'avvocato di rimuovere la cosa.
Cosa che i ragazzi dell'emulatore hanno fatto subito.
Caso chiuso, con tanta pubblicità per atlus che ha capito che se fa una versione di persona 5 su pc la vende e per i ragazzi che hanno pubblicizzato il loro emulatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.