PDA

View Full Version : ma perchè dopo l'ultimo aggiornamento di creators update...


bancodeipugni
03-10-2017, 18:37
...

1)dal menu start nelle tendine sono spariti tutti i programmi di terze parti (compreso office e mozilla): ci sono solo le app...
2)non è più possibile aggiungere alcunchè al suddetto menu: anche se sposti a mano i collegamenti su: C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs

e anche su: C:\Users\%CURRENT_USER%\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs

3)da start sono spariti tutti i riquadri di terze parti
4)non è più possibile aggiungere alcunchè riquadro al suddetto spazio (colpo
d'occhio ecc): compare il percorso scritto sopra e basta

5)sono sparite le icone di programmi di terze parti dalla barra delle applicazioni
6)se le aggiungi a mano al riavvio non ci sono più :muro:

in pratica se voglio aprire ad esempio word devo andare a pescare l'eseguibile nel percorso dei direttori
o mettere un link sul desktop che è strapieno :D

Blue_screen_of_death
05-10-2017, 01:20
...

1)dal menu start nelle tendine sono spariti tutti i programmi di terze parti (compreso office e mozilla): ci sono solo le app...
2)non è più possibile aggiungere alcunchè al suddetto menu: anche se sposti a mano i collegamenti su: C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs

e anche su: C:\Users\%CURRENT_USER%\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs

3)da start sono spariti tutti i riquadri di terze parti
4)non è più possibile aggiungere alcunchè riquadro al suddetto spazio (colpo
d'occhio ecc): compare il percorso scritto sopra e basta

5)sono sparite le icone di programmi di terze parti dalla barra delle applicazioni
6)se le aggiungi a mano al riavvio non ci sono più :muro:

in pratica se voglio aprire ad esempio word devo andare a pescare l'eseguibile nel percorso dei direttori
o mettere un link sul desktop che è strapieno :D

Evidentemente l'aggiornamento non è andato a buon fine.

Apri msconfig
Scheda servizi
Spunta la casella Nascondi servizi Microsoft
Disabilita i rimanenti

Poi in Gestione Attività
Scheda Avvio
Disabilita tutto

Poi disinstalla ogni sw antivirus/antimalware/antispyware residente non Microsoft. Verrà riabilitato quello integrato, Windows Defender, ma poco importa.

Riscarica e reinstalla l'aggiornamento.

bancodeipugni
06-10-2017, 22:18
Evidentemente l'aggiornamento non è andato a buon fine.

Apri msconfig
Scheda servizi
Spunta la casella Nascondi servizi Microsoft
Disabilita i rimanenti

Poi in Gestione Attività
Scheda Avvio
Disabilita tutto

Poi disinstalla ogni sw antivirus/antimalware/antispyware residente non Microsoft. Verrà riabilitato quello integrato, Windows Defender, ma poco importa.

Riscarica e reinstalla l'aggiornamento.
avevo un sentore che l'aggiornamento era il reo di tutto questo :sofico:
gia fatto tutto quanto sopra.. reinstallazione in place ma tutto è rimasto come prima :fagiano:

in anni e anni di xp e anche nel periodo di 7 non erano mai capitati casini cosi' tali da dover spianare una macchina tra un update cumulativo e l'altro: ho vecchie macchine con xp che hanno il sistema operativo in funzione da 13 anni e hanno passato cambi di hardware e di software pesanti...

mi sono un po' rotto di queste situazioni tra aggiornamenti cambi di sistema operativo volanti e novità spiazzanti...

se devo arrivare a spianare stavo pensando a momenti di mettere debian

la tentazione è tanta...

bah... :muro:

bancodeipugni
09-11-2017, 14:23
con l'update 1709 è tornato tutto a posto da solo :D
non solo: sono spariti anche tutti gli errori e warning di applicazione/registro eventi presenti in precedenza :fagiano: :mbe:

:fagiano:

PRS
09-11-2017, 18:54
A me è sparito il prompt dalla finestra nera(click destro sull'icona win)

biometallo
09-11-2017, 20:16
A me è sparito il prompt dalla finestra nera(click destro sull'icona win)

Dalla versione 1703 (che probabilmente hai saltato) è stato sostituito con Powershell ad ogni modo è ripristinabile con pochi click:

https://htnovo.blogspot.it/2017/04/prompt-dei-comandi-menu-tasto-destro-windows-10.html

bancodeipugni
09-11-2017, 20:58
finestra nera ?
cmd andava anche prima

tallines
09-11-2017, 21:11
A me è sparito il prompt dalla finestra nera(click destro sull'icona win)
Si, anche a me .

Oltre i suggerimenti di biometallo che saluto :), di solito per aprirlo scrivo cmd in Start/Cerca .

O dopo scritto cmd in Start/Cerca, quando esce il risultato della ricerca, tasto destro del mouse > Aggiungi a Start .

E' ugualmente comodo e pratico: una volta aggiunto a Start, tasto destro sull' icona-mattonella, detta anche tile.......:) Altro - Esegui come amministratore .

Se un utente deve usare cmd come amministratore .