View Full Version : Windows 10 Fall Creators Update finalizzato: raggiunge la RTM
Redazione di Hardware Upg
03-10-2017, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-fall-creators-update-finalizzato-raggiunge-la-rtm_71511.html
Windows 10 Fall Creators Update è stato finalizzato e ha appena raggiunto lo stadio della RTM (Release to Manufacturing)
Click sul link per visualizzare la notizia.
*Pegasus-DVD*
03-10-2017, 16:34
ottimo
zero voglia di formattare, questo sarà un update...
Rubberick
03-10-2017, 18:06
Io dovrei installare win10 sulla nuova macchina ma non ci sto capendo davvero una ceppa con tutte le microversioni che stanno a fare di questo os.. sembra android..
C'e' un sito o qualcosa che spiega chiaramente come sono divisi i tronconi e cosa scegliere ? Dovrei mettere windows 10 for workstations ma non si capisce manco che roba è, una volta c'erano al massimo gli sp1,2,3..
Axios2006
03-10-2017, 18:37
stabilissima
:asd:
Si aprono le scommesse: videogiochi malfunzionanti, partizioni brasate, crash, riavvi improvvisi.... Venghino siori e siore... Il circo del perenne cantiere si appresta a mietere nuove vittime... pardon... a rilasciare nuovi update...
Gli "issimi" visti i precedenti li eviterei... :muro:
andreabg82
03-10-2017, 18:39
Rubberick, io ti consiglierei di installare tutti le più recenti release del sistema.
Infatto da Windows 10 Microsoft, ogni volta che fà uscire una nuova release, termina il supporto alla versione più vecchia di 2 release.
Per farti capire:
- quando è uscito Creators Update hanno terminato il supporto alla release iniziale;
- con Fall Creators Update termineranno il supporto a Anniversary;
- e così via.
non ci sono tronconi o robe strane. ogni 6 mesi loro fanno uscire una nuova release, che se vuoi installi, sennò non installi, ma sei ben consapevole che se succedono casini, se non è più supportato, loro rispondono picche.
per quanto riguarda la versione bhe, dipende che uso ne fai.
se è per lavoro direu la versione Pro, più che altro per HyperV e BitLocker.
se per giochi, video editing, streaming ecc, la versione Home.
Windows 10 for Workstation è una versione per hardware elevati, più da server che per desktop.
non penso tu abbia montato più di 2 TB di RAM, o che tu necessiti di più di 2 cpu a macchina, per dirti...
andreabg82
03-10-2017, 18:43
:asd:
Si aprono le scommesse: videogiochi malfunzionanti, partizioni brasate, crash, riavvi improvvisi.... Venghino siori e siore... Il circo del perenne cantiere si appresta a mietere nuove vittime... pardon... a rilasciare nuovi update...
Gli "issimi" visti i precedenti li eviterei... :muro:
non sò su che macchina tu abbia montato Windows 10, probabilmente su quella del caffè.
ho installato Windows 10 su pc del 2005/2009, senza crash, riavvii o cose di cui tu asserisci.
l'unico crash avuto è con una chiavetta internet TIM che ogni volta che veniva usata mandava il pc in crash, ma non era colpa del sistema. era colpa dei driver della chiavetta (di terze parti), che TIM non aggiornava in quanto la casa produttrice è fallita tempo addietro.
Falcoblu
03-10-2017, 19:15
non sò su che macchina tu abbia montato Windows 10, probabilmente su quella del caffè.
ho installato Windows 10 su pc del 2005/2009, senza crash, riavvii o cose di cui tu asserisci.
l'unico crash avuto è con una chiavetta internet TIM che ogni volta che veniva usata mandava il pc in crash, ma non era colpa del sistema. era colpa dei driver della chiavetta (di terze parti), che TIM non aggiornava in quanto la casa produttrice è fallita tempo addietro.
Lascia perdere, è un troll conosciuto che oramai non fa neanche più ridere....:rolleyes:
Lampetto
03-10-2017, 19:24
:asd:
Si aprono le scommesse:
Io l'ho sbagliata la scommessa, ero sicuro che postavi per primo invece sei solo quinto...:asd:
Lampetto
03-10-2017, 19:45
Capitera' sicuramente qualche casino, ci sono miliardi di PC con enne combo di software installati e gente smanettona a tutta randa.
Ho visto cose che voi umani...gente che smanetta nei file registro pensando che è un quiz, configurazioni strane studiate di notte, raid di dischi di marche diverse, driver scaricati alla Lidl o da Mr.Briko, chiavette USB prese al mercatino dell'usato, raid di schede Audio per fare la quadrifonia.. :asd:
Capitera' sicuramente qualche casino, ci sono miliardi di PC con enne combo di software installati e gente smanettona a tutta randa.
Chissà se questa volta per fare l'update dovrò di nuovo staccare tutti i dischi dello storage spaces come le tre volte precedenti
LucaLindholm
03-10-2017, 20:45
Ricordo gli eventi del mondo Microsoft di ottobre:
- Oggi c'è stata un'importante conferenza dedicata alla Windows Mixed Reality, e sono stati lanciati i preordini dei visori VR/AR negli USA;
- 10 ottobre ===> Windows Developer Day
- 17 Ottobre ===> Rilascio del Fall Creators Update
- 19 ottobre ===> Rilascio di Age of Empires - Definitive Edition
- 31 ottobre ===> Windows 10 Event, grande evento con diretta e presentazione anche di nuovo hardware.
;)
*Pegasus-DVD*
03-10-2017, 22:10
invidio il tuo ottimismo e il tuo entusiasmo...
a me piacciono gli aggiornamenti xD
Il problema non sono i game o le periferiche in ambito home, ma i sw in ambito pro / accademico.
Ad esempio, siccome W10CU ha cambiato non so che parte del sistema video, un sw di presentazione controllato al ms non girava più. Certo ci sono stati dei workaround, ma non è bello e non sai mai se lo script pre e post è identico o iduce esso stesso un lag.
Insomma un giorno di lavoro perso e 5 script da sistemare + i test.
VashTheStampede83
04-10-2017, 10:32
Rubberick, io ti consiglierei di installare tutti le più recenti release del sistema.
Infatto da Windows 10 Microsoft, ogni volta che fà uscire una nuova release, termina il supporto alla versione più vecchia di 2 release.
Per farti capire:
- quando è uscito Creators Update hanno terminato il supporto alla release iniziale;
- con Fall Creators Update termineranno il supporto a Anniversary;
- e così via.
non ci sono tronconi o robe strane. ogni 6 mesi loro fanno uscire una nuova release, che se vuoi installi, sennò non installi, ma sei ben consapevole che se succedono casini, se non è più supportato, loro rispondono picche.
per quanto riguarda la versione bhe, dipende che uso ne fai.
se è per lavoro direu la versione Pro, più che altro per HyperV e BitLocker.
se per giochi, video editing, streaming ecc, la versione Home.
Windows 10 for Workstation è una versione per hardware elevati, più da server che per desktop.
non penso tu abbia montato più di 2 TB di RAM, o che tu necessiti di più di 2 cpu a macchina, per dirti...
In realtà per la precisione, ogni feature update è supportato per 18 mesi
Lampetto
04-10-2017, 10:46
Comunque e' impressionante il livello di prestazioni che si ottiene oggi.
E' sicuramente merito dell'hardware , ma penso anche merito del SO.
30 tab aperte in chrome, un secondo Windows in VM sotto, Gdrive che sta sincronizzando 30Gb di roba su un secondo Hdd, sto scompattando un BD da 40Gb in un terzo disco e nel frattempo navigo tranquillamente su internet con una tab sempre in chrome ma separata.
Si salta da un programma all'altro in tempo reale , agganciando tranquillamente le finestre dove si vuole in tutto il desk.
Il sistema che hanno fatto di snap per gestire esplora risorse e' penso il massimo che ci sia oggi in un file manager per gestire tanti file.
Il sistema non batte ciglio.
Se passo al Mac nella seconda entrata video del monitor e vedo il finder mi pare di tornare indietro nel tempo di anni.
Con questo FCU migliorano ancora la gestione del multitasking e delle finestre?
Quello che noti tu io lo noto da parecchio tempo, sarà che spesso per diletto salto da un sistema a un altro.
Windows 10 ha avuto e avrà qualche problema, ma attualmente non credo esista qualcosa di paragonabile in giro come velocità e immediatezza...
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-10-2017, 11:05
Si ma poi nel frattempo ti lanci una serie tv e va senza problemi, apri una altra tab con un giochino su FB e lo usi tranquillo.
E cosi via.
Hanno fatto proprio bene il sistema di ripartizione delle risorse.
Hanno iniziato a lavorarci da Vista, ogni nuova versione di Windows è stata migliore della precedente su questi aspetti e sì, ora funziona veramente bene.
Se passo al Mac nella seconda entrata video del monitor e vedo il finder mi pare di tornare indietro nel tempo di anni.
Quindi hai due PC collegati allo stesso monitor?
Interessante.
Ci avevo pensato anch'io, tempo fa, e proprio con l'idea di metterci un Mac per provare OSX, ma poi lasciai perdere per vari motivi.
Il sistema che hanno fatto di snap per gestire esplora risorse e' penso il massimo che ci sia oggi in un file manager per gestire tanti file.
non discuto il resto, ma questo non mi pare (mi sono documentato al volo) aggiunga qualcosa a ciò che è fattibile altrove e da più tempo
non in senso polemico eh, solo per precisare e senza dare giudizi assoluti, peccarità
È la velocità con cui gestisci il desktop inteso come area.
Quasi istantaneamente lo riempi con due tre quattro finestre.
Con due monitor poi cinque sei sette otto a piacimento in un attimo sfruttando sempre ibordi.
Te ne accorgi quando devi gestire tanti file in più hdd.
Poi alle cose, anche le info sui file sono più complete rispetto al Finder, a colpo d'occhio le vedi subito.
Con il Finder devo per ogni file aprire la finestra delle info, assurdo.
non mi riferivo a finder, ma a plasma (e dolphin)
poi io non uso perchè preferisco altra modalità (una sorta di tiled-fisso su due display uno dei quali con più desktop virtuali) ma volendo, ci fai le stesse cose e anzi di più, nel senso che puoi configurarne in dettaglio il comportamento)
cmq non era una critica, nè un confronto. di mio poi sono 'fautore' delle rolling e delle retrocompatibilità 'cassate', quindi ben venga
Comunque e' impressionante il livello di prestazioni che si ottiene oggi.
E' sicuramente merito dell'hardware , ma penso anche merito del SO.
30 tab aperte in chrome, un secondo Windows in VM sotto, Gdrive che sta sincronizzando 30Gb di roba su un secondo Hdd, sto scompattando un BD da 40Gb in un terzo disco e nel frattempo navigo tranquillamente su internet con una tab sempre in chrome ma separata.
Si salta da un programma all'altro in tempo reale , agganciando tranquillamente le finestre dove si vuole in tutto il desk.
Il sistema che hanno fatto di snap per gestire esplora risorse e' penso il massimo che ci sia oggi in un file manager per gestire tanti file.
Il sistema non batte ciglio.
Se passo al Mac nella seconda entrata video del monitor e vedo il finder mi pare di tornare indietro nel tempo di anni.
Con questo FCU migliorano ancora la gestione del multitasking e delle finestre?
Probabilmente hai un ottimo hardware, io con il mio Windows 10 e la mia vecchia Q9550 me le scordo certe cose...
Simonex84
04-10-2017, 12:52
Comunque e' impressionante il livello di prestazioni che si ottiene oggi.
E' sicuramente merito dell'hardware , ma penso anche merito del SO.
30 tab aperte in chrome, un secondo Windows in VM sotto, Gdrive che sta sincronizzando 30Gb di roba su un secondo Hdd, sto scompattando un BD da 40Gb in un terzo disco e nel frattempo navigo tranquillamente su internet con una tab sempre in chrome ma separata.
Si salta da un programma all'altro in tempo reale , agganciando tranquillamente le finestre dove si vuole in tutto il desk.
Il sistema che hanno fatto di snap per gestire esplora risorse e' penso il massimo che ci sia oggi in un file manager per gestire tanti file.
Il sistema non batte ciglio.
Se passo al Mac nella seconda entrata video del monitor e vedo il finder mi pare di tornare indietro nel tempo di anni.
Con questo FCU migliorano ancora la gestione del multitasking e delle finestre?
su che HW? perchè un conto è usare 16 core e 32gb di ram, un altro è averne 1/8 di uno e dell'altro.
Dolphin lo avevo provato ed e' un ottimo De, pieno di funzioni e scorciatoie.
Lo avevo abbandonato perche era molto poco reattivo in confronto a Win.
Inoltre c'erano ancora dei bug.
Poi mi ricordo che aveva problemi nella gestione degli schermi ad alti Dpi.
Pero' ti parlo non della versione 5, ma di quelle precedenti.
Se lo hanno reso performante e stabile lo provo, se mi dici che merita.
si negli ultimi mesi il 5, che i suoi bachi li aveva, è migliorato parecchio (nb che uso distro rolling quindi sempre aggiornata). eventualmente c'e un thread dedicato, che qui siamo ot
btw dolphin è il file manager
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.