PDA

View Full Version : iPhone 8 mai un telefono così veloce. Stupito anche il creatore di Geekbench


Redazione di Hardware Upg
03-10-2017, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-8-mai-un-telefono-cosi-veloce-stupito-anche-il-creatore-di-geekbench_71499.html

Il nuovo smartphone top di gamma di Apple ha raggiunto punteggi incredibili sulla piattaforma Geekbench. Punteggi che hanno stupito anche il creatore, John Poole, che non capisce la differenza con gli smartphone Android.

Click sul link per visualizzare la notizia.

palmy
03-10-2017, 14:07
Considerato il vantaggio adirittura su PC classici, fossi al suo posto mi comincerei a chiedere se le metriche di valutazione sulle performance che usa abbiano ancora un valore concreto e non accademico.

Artins90
03-10-2017, 14:21
Il Core i5 del macbook in questione è dual core.

Phoenix Fire
03-10-2017, 14:25
Considerato il vantaggio adirittura su PC classici, fossi al suo posto mi comincerei a chiedere se le metriche di valutazione sulle performance che usa abbiano ancora un valore concreto e non accademico.

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

nickname88
03-10-2017, 14:33
Considerato il vantaggio adirittura su PC classici, fossi al suo posto mi comincerei a chiedere se le metriche di valutazione sulle performance che usa abbiano ancora un valore concreto e non accademico.
Sono puramente fantasiosi e inaffidabili, atti solo ad appiattire la differenza reale fra le tipologie di macchine e promuovere il mobile.

Se vogliono vedere quando è veramente potente questo chip che ci sparino sù bench come un Cinebench o un Blender o un applicativo di conversione video, cosa che ovviamente non fanno.

E infatti :
http://i66.tinypic.com/2cd8yb.png

Qualcuno vorrebbe farmi credere che l'A11 da 4-5W va il doppio di un i7 3537U a parità di cores ? :rolleyes:
Quindi a parità di cores e frequenza andrebbe come Ryzen ma con TDP e consumo frazionati :rolleyes:

demon77
03-10-2017, 14:35
Considerato il vantaggio adirittura su PC classici, fossi al suo posto mi comincerei a chiedere se le metriche di valutazione sulle performance che usa abbiano ancora un valore concreto e non accademico.

Ma figurati.
Sono ANNI che i bench per smartphone hanno la sola finalità di agevolare il piacere sessuale autoindotto di pochi esaltati.
E' come se qui dentro facessimo a gara a chi si fa la WS più pompata per poi usare word e campo minato. :rolleyes:

mattia.l
03-10-2017, 14:46
ovvio che Apple è sempre favorita a stare in alto nelle classifiche rispetto a Samsung...

Cappej
03-10-2017, 14:57
... "Chissà di quale colore sarà stato il cavallo BIANCO di Napoleone"...

frankie
03-10-2017, 15:20
Geekbench come DxOmark, l'oggettività è persa da tempo.
Certo, un mobile da 4w va meglio di un desktop da 65w.
Quindi iphone9 dovebbe andare meglio di un i9extreme... certo!

I nuovi server saranno fatti da batterie di iCosi :mc:

-Vale-
03-10-2017, 17:03
Sono puramente fantasiosi e inaffidabili, atti solo ad appiattire la differenza reale fra le tipologie di macchine e promuovere il mobile.

Se vogliono vedere quando è veramente potente questo chip che ci sparino sù bench come un Cinebench o un Blender o un applicativo di conversione video, cosa che ovviamente non fanno.

E infatti :
http://i66.tinypic.com/2cd8yb.png

Qualcuno vorrebbe farmi credere che l'A11 da 4-5W va il doppio di un i7 3537U a parità di cores ? :rolleyes:
Quindi a parità di cores e frequenza andrebbe come Ryzen ma a TDP e consumo dimezzato :rolleyes:


https://i.imgur.com/QEq9xPsl.jpg

aspetta c'è i7 e i7 il mio 4750hq sul multicore è decisamente migliore

Madcrix
03-10-2017, 17:05
Geekbench in particolare è spazzatura, da un pezzo...

giljevic
03-10-2017, 17:13
"Stupito" da una valigetta piena di $$$$$$$$$

ma va la...

porradeiro
03-10-2017, 19:38
Certo, non sarà un metro di paragone oggettivo, ma ciò che deve stupire è il fatto che vada il DOPPIO di un note8. Il doppio.

saxabar
03-10-2017, 20:02
Sicuramente confrontarlo con Intel è una pagliacciata però c'è da dire che Android è rimasto indietro un bel pezzo

NickNaylor
03-10-2017, 20:10
Sono puramente fantasiosi e inaffidabili, atti solo ad appiattire la differenza reale fra le tipologie di macchine e promuovere il mobile.

Se vogliono vedere quando è veramente potente questo chip che ci sparino sù bench come un Cinebench o un Blender o un applicativo di conversione video, cosa che ovviamente non fanno.

E infatti :
http://i66.tinypic.com/2cd8yb.png

Qualcuno vorrebbe farmi credere che l'A11 da 4-5W va il doppio di un i7 3537U a parità di cores ? :rolleyes:
Quindi a parità di cores e frequenza andrebbe come Ryzen ma a TDP e consumo dimezzato :rolleyes:

quel chip consuma 17W, è a 22nm e ha 1,27 miliardi di transistor, il chip apple è a 10nm e ha 4,3 miliardi di transistor, quindi direi che potrebbe essere anche tranquillamente vero.
non è un processore desk ad alte prestazioni moderno, è una zappa ultra low power.
arm ha sempre avuto un vantaggio sui consumi e sicuramente sarà il futuro dato che ha dei costi di licenza molto bassi, sta solo succedendo che stanno accorciando il gap generazione dopo generazione.

demon77
03-10-2017, 22:11
Sicuramente confrontarlo con Intel è una pagliacciata però c'è da dire che Android è rimasto indietro un bel pezzo

Android è solo un sistema operativo. Lo trovi su telefoni top e su telefoni entry.
Sono i produttori che decidono che hardware montare e poi ci installano android.

Sicuramente Apple ha la possibilità di ottimizzare fortemente questa combinazione essendo lei a produrre i soc ed il sistema che poi ci girerà sopra e non avendo il problema di dover fare un sistema destinato a centinaia di modelli diversi ma solo ad uno.

aquistar
03-10-2017, 23:28
Hanno dimenticato di dire che a fine test è esplosa la batteria.......:D

Dinofly
04-10-2017, 00:36
Sinceramente mi stupisce solo in parte.
Le CPU x86 a basso consumo sono dei bidoni, non reggono il paragone con CPU desktop di 10 anni fa.
Arm é molto più efficiente.

Certo come mai Android sia così indietro é una bella domanda.

Detto questo come al solito qui la gente attacca il benchmark che dice cose contrarie a quelle.che vogliono vedere.

andreafitta
04-10-2017, 07:41
Quello che alcuni insinuano, per cui Apple avrebbe pagato profumatamente per tali risultati, partono dal presupposto che proprio Apple dia importanza a questi test. Ora, la domanda è: quando mai apple si è preoccupata di far passare per performante l'iphone di turno? intendiamoci, non è che non ne mettano in risalto le potenzialità. Ma a apple interessa esclusivamente far capire al meno nerd del mondo che il suo nuovo telefono va fino a 2x veloce rispetto al precedente. Questi benchmark hanno un target tendenzialmente diverso da chi usa apple. Non affannatevi a rispondere che apple vuole prendersi anche il mercato dei nerd, perchè non è così, prova ne è l'evoluzione di ios che continua ad avere quelli che per alcuni sono pregi e per altri difetti.

frankie
04-10-2017, 07:59
L'unica cosa vera scritta è che negli anni i processori dektop e mobile x86 han preso veramente strade diverse e la potenza relativa è MOLTO diversa. Inoltre c'è molta diversità tra le diverse fasce


i3 7100 5856

i7 7600U 5613

acerbo
04-10-2017, 08:04
ci gireranno gli spotify, gli apple music, i whatsapp, gli skype, gli instagram, gli youtube, i facebook e i candy crush piu' veloci di sempre

nickname88
04-10-2017, 08:12
https://i.imgur.com/QEq9xPsl.jpg

aspetta c'è i7 e i7 il mio 4750hq sul multicore è decisamente migliore
Decisamente migliore perchè è un quad, mentre quello che ho postato io era dual, però in single thread fai peggio dell'A11 e in MT fai solo un +25% rispetto ad esso nonostante abbia solo 2 cores HP :D

quel chip consuma 17W, è a 22nm e ha 1,27 miliardi di transistor, il chip apple è a 10nm e ha 4,3 miliardi di transistor, quindi direi che potrebbe essere anche tranquillamente vero.
non è un processore desk ad alte prestazioni moderno, è una zappa ultra low power.
arm ha sempre avuto un vantaggio sui consumi e sicuramente sarà il futuro dato che ha dei costi di licenza molto bassi, sta solo succedendo che stanno accorciando il gap generazione dopo generazione.
17W ( e nemmeno tanto vecchio ) vs 5W ? Direi che non c'è scusa che tenga, specie in single thread.

Il numero di transistors è dovuto in gran parte al fatto che A11 è un SoC.
Comunque sia anche per lo screen sopra vale lo stesso.

Seguendo la tua logica a parità di frequenza e cores dovrebbe andare più di Ryzen e i9, ma con una frazione del loro consumo e TDP, mi chiedo come mai non escono subito per desktop allora. :rolleyes: Sarebbero una rivoluzione e la fine di AMD e Intel.

al135
04-10-2017, 08:25
non capisco quale sia il problema. Questi bench sono sempre stati usati per i disposibivi mobile. Non stiamo parlando mica di unigine heaven. Il core i5 del mac sara' quello vecchio probabilmente. se fosse stato un chip usato su dispositivi android tutti ad applaudire, è apple allora no, è masturbazione. fatevi curare rincoglioniti ;)

nickname88
04-10-2017, 08:30
non capisco quale sia il problema. Questi bench sono sempre stati usati per i disposibivi mobile. Non stiamo parlando mica di unigine heaven. Il core i5 del mac sara' quello vecchio probabilmente. se fosse stato un chip usato su dispositivi android tutti ad applaudire, è apple allora no, è masturbazione. fatevi curare rincoglioniti ;)
Nell'articolo precedente parlavano del Macbook 2017, ma anche se fosse vecchio pensi ci siano sconvolgimenti ?

Il problema non è il tipo dispositivo, il benchmark / test o è affidabile o non lo è, la potenza reale del chip non è mica un fattore soggettivo.

AlexAlex
04-10-2017, 08:35
Certo come mai Android sia così indietro é una bella domanda.


non lo vedo poi così strano, se non sbaglio gli attuali top di gamma montano per lo più lo snapdragon 835 che praticamente è di inizio anno e si parla ora del prossimo 845 se non sbaglio. In pratica c'è quasi una generazione di differenza se non sbaglio.

demon77
04-10-2017, 08:36
non capisco quale sia il problema. Questi bench sono sempre stati usati per i disposibivi mobile. Non stiamo parlando mica di unigine heaven. Il core i5 del mac sara' quello vecchio probabilmente. se fosse stato un chip usato su dispositivi android tutti ad applaudire, è apple allora no, è masturbazione. fatevi curare ritardati ;)

Direi che è l'esatto contrario.
Qunado esce un top di gamma android (vedasi google pixel 2 di ieri ma non solo) non si risparmiano certo le critiche.
Solo che se le STESSE critiche le fai a qualcosa con la mela sopra allora arrivano gli apfelnazi che devono difendere il roro beniamino a costo della vita sparando le peggio cazzate.

Esempio? (te lo ricorderai molto bene anche tu visto che c'eri)
Benchè la critica ai SOC inultilmente veloci per le attuali esigenze sia cosa da tempo ribadita da tutti vrso TUTTI gli smartphone.. e benchè sia chiaro che avere una simile potenza sia palesemente una mossa ai soli fini del marketing..
quando questa STESSA CRITICA la fai ad un prodotto Apple arriva il genio che piuttosto che ammettere ciò che è una realtà PALESE ti spara che il soc "serve per la realtà aumentata" :rolleyes:

Poi non è che docete lamentarvi se vi pigliano per il culo eh.

NickNaylor
04-10-2017, 08:40
17W ( e nemmeno tanto vecchio ) vs 5W ? Direi che non c'è scusa che tenga, specie in single thread.

Il numero di transistors è dovuto in gran parte al fatto che A11 è un SoC.
Comunque sia anche per lo screen sopra vale lo stesso.

Seguendo la tua logica a parità di frequenza e cores dovrebbe andare più di Ryzen e i9, ma con una frazione del loro consumo e TDP, mi chiedo come mai non escono subito per desktop allora. :rolleyes: Sarebbero una rivoluzione e la fine di AMD e Intel.
ascolta, il numero di core non vale proprio niente se cambia l'architettura, un core del pentium 1 non pompa quanto un core di skylake a parità di frequenza, come puoi vedere che cellulari con 8-10 core android pestano meno di alcuni quad.
il numero di transistor può dare un metro di misura utile a capire quanto è grosso il core ( qui più che altro ce ne sono altri 4 di piccoli dentro che comunque influiscono sulla superficie).
sul consumo sia il processo produttivo e sia la frequenza incidono parecchio, gli stessi identici processori settati in maniera diversa hanno consumi e tdp radicalmente diversi.

NickNaylor
04-10-2017, 08:47
guarda questo, i7 7700k ciuccia 83W, il 7700 liscio 50W.
https://www.tomshw.it/test-core-i7-7700k-core-i5-7600k-intel-kaby-lake-prova-82385-p9

nickname88
04-10-2017, 08:47
A11 in single thread risulterebbe più veloce del Ryzen 1700X :

http://i66.tinypic.com/e9vyaa.jpg

Mentre in MT andrebbe poco meno della metà.
In pratica basterebbero due A11 con una leggera pompatina alla frequenza per superare il 1700X in tutto e al modico TDP di soli 10W :sofico:

al135
04-10-2017, 08:53
Direi che è l'esatto contrario.
Qunado esce un top di gamma android (vedasi google pixel 2 di ieri ma non solo) non si risparmiano certo le critiche.
Solo che se le STESSE critiche le fai a qualcosa con la mela sopra allora arrivano gli apfelnazi che devono difendere il roro beniamino a costo della vita sparando le peggio cazzate.

Esempio? (te lo ricorderai molto bene anche tu visto che c'eri)
Benchè la critica ai SOC inultilmente veloci per le attuali esigenze sia cosa da tempo ribadita da tutti vrso TUTTI gli smartphone.. e benchè sia chiaro che avere una simile potenza sia palesemente una mossa ai soli fini del marketing..
quando questa STESSA CRITICA la fai ad un prodotto Apple arriva il genio che piuttosto che ammettere ciò che è una realtà PALESE ti spara che il soc "serve per la realtà aumentata" :rolleyes:

Poi non è che docete lamentarvi se vi pigliano per il culo eh.


beh pero' potenza in piu non si puo' buttare via e vista l'efficienza energetica di questo a11 sarebbe un po da pirla non parlare bene di questo soc. ad esempio, registrare in 4k a 60fps e intanto far girare u napplicazione 3d richiede sicuramente piu sforzo. Molti telefoni con soc 8xx fanno molta fatica anche a registrare in 4k a 30. figuriamoci in 60 e con un app 3d attiva piu tutte quelle potenziali in background. Insomma.. se mi dicessero vuoi un 835 o un a11, sia che fossi di parte google o apple o microsoft o quel che vuoi opterei, al momento, per un a11. tutto qua :)

NickNaylor
04-10-2017, 09:00
A11 in single thread risulterebbe più veloce del Ryzen 1700X :

http://i66.tinypic.com/e9vyaa.jpg

Mentre in MT andrebbe poco meno della metà.
In pratica basterebbero due A11 con una leggera pompatina alla frequenza per superare il 1700X in tutto e al modico TDP di soli 10W :sofico:

ok, adesso "qualche" dubbio me lo hai fatto venire :doh: , cioè non avevo controllato ma mi sembrava super plausibile che avesse le prestazioni di un core U datato, ma se parliamo di moderni proci desk ad alta prestazione la cosa puzza.

demon77
04-10-2017, 09:18
beh pero' potenza in piu non si puo' buttare via e vista l'efficienza energetica di questo a11 sarebbe un po da pirla non parlare bene di questo soc. ad esempio, registrare in 4k a 60fps e intanto far girare u napplicazione 3d richiede sicuramente piu sforzo. Molti telefoni con soc 8xx fanno molta fatica anche a registrare in 4k a 30. figuriamoci in 60 e con un app 3d attiva piu tutte quelle potenziali in background. Insomma.. se mi dicessero vuoi un 835 o un a11, sia che fossi di parte google o apple o microsoft o quel che vuoi opterei, al momento, per un a11. tutto qua :)

Non parlo male di A11. Preso così è spettacolare.
Sto solo dicendo che per come sono messe le cose oggi ha scarsa applicazione pratica in un semplice smartphone.
Già su un buon tablet pro con tanto di stilo e tastiera sarebbe ben altro discorso.
Quando davvero ci saranno visori AR da indossare allora un A11 sarà piemante sfruttato, anzi servirà pure di più.

Per i video 4k a 30 o 60 fps è più questione di scrittura su memoria interna che di cpu.
Per le app 3d (giochi) le pretese sono molto più contenute anche coi titoli più esigenti. Di fatto gira tutto in modo soddisfacente con un telefono di fascia medio-alta.. qualcosa quindi con prestazioni ben lontane da un A11, per non dire la metà.

Andrea lex
04-10-2017, 09:24
Quindi secondo geekbench iphone 8 andrebbe il 50% più veloce del galaxy s8 ma dai test di velocità presenti su youtube e nonostante l'ottimizzazione Apple Iphone 8 risulta essere di poco più lento del Samsung, qualcosa non mi torna.

nickname88
04-10-2017, 09:25
ascolta, il numero di core non vale proprio niente se cambia l'architettura, un core del pentium 1 non pompa quanto un core di skylake a parità di frequenza, come puoi vedere che cellulari con 8-10 core android pestano meno di alcuni quad.
il numero di transistor può dare un metro di misura utile a capire quanto è grosso il core ( qui più che altro ce ne sono altri 4 di piccoli dentro che comunque influiscono sulla superficie).
sul consumo sia il processo produttivo e sia la frequenza incidono parecchio, gli stessi identici processori settati in maniera diversa hanno consumi e tdp radicalmente diversi.Il numero di cores e la microarchitettura sono due cose differenti e uno non influisce sull'altro.

pingalep
04-10-2017, 11:11
per esperienza diretta e continua il mio note 4 è più lento ad aprire browser navigatore spotify etc di un iphone dello stesso anno. il mio note 4 è però molto più versatile ed espandibile ed usabile.
quindi apple ottimizza a bestia il software sull'hardware. i vari android no.
il grafico non conta nulla, anche un note 8 so per certo che non ha la potenza di macbook pro o di un dell xps. che per inciso sono tra i pochissimi ultrabook a montare cpu intel non ULV(ma HQ, quindi con tdp più alto).
se poi apple tra due anni fa un mac pro con 3 iphone incastrati in un bidone satinato e il tutto va effettivamente più veloce di una ws da 3k euro con applicativi importanti allora tanto dic appello e mi compro volentierissimamente i tre iphone

!fazz
04-10-2017, 11:27
non capisco quale sia il problema. Questi bench sono sempre stati usati per i disposibivi mobile. Non stiamo parlando mica di unigine heaven. Il core i5 del mac sara' quello vecchio probabilmente. se fosse stato un chip usato su dispositivi android tutti ad applaudire, è apple allora no, è masturbazione. fatevi curare rincoglioniti ;)

7g

Phoenix Fire
04-10-2017, 13:28
Il numero di cores e la microarchitettura sono due cose differenti e uno non influisce sull'altro.

scusa quindi un quad core di 10 anni fa e uno di adesso, a parità di frequenza vanno uguali secondo te?

nickname88
04-10-2017, 14:10
scusa quindi un quad core di 10 anni fa e uno di adesso, a parità di frequenza vanno uguali secondo te?
Cosa centra scusa ? Ho detto che la microarchitettura non condiziona il num di cores quindi che scopo ha la tua domanda ?