PDA

View Full Version : consiglio per laptop


JVLik
02-10-2017, 21:11
Buonasera a tutti!

E' giunto il momento di cambiare il notebook di famiglia.
A valle di diverse ore di navigazione mi sono convinto che mi piacerebbe qualcosa che soddisfi le seguenti caratteristiche:

Chassis: possibilmente alluminio, piccolo spessore (<20 mm), con buon angolo di apertura (ma non 2 in 1)
Schermo: piccolo (<=14”), Full HD, IPS, buona luminosità (>200 nit), buona copertura RGB (>50% sRGB)
Processore: intel i5 7200U
RAM: 8 GB RAM DDR4 2133 MHz, espandibile
Disco: SSD PCIe 256 GB (supporto NVMe), espandibile (possibilità HDD SATA in parallelo)
Tastiera: italiana, retroilluminata
Altro: lettore SD, porte USB3, wifi ac, bluetooth
Prezzo: <= 800 euro

Dopo altrettante ore di navigazione e non poche difficoltà nel reperire le informazioni delle configurazioni dei vari produttori, mi sono reso conto che non sarei riuscito a soddisfare tutti i requisiti nel budget massimo.

Alcuni modelli che sto considerando sono:

ACER Swift SF314-52-570N
+ SSD Pcie NVMe (se ho capito bene)
- RAM non espandibile
- SSD SATA non aggiungibile

Lenovo Ideapad 320S-14IKB
+ RAM espandibile
- Caratteristiche interne poco chiare (non capisco se sia possibile aggiungere SSD)
- Supporto intel optane apparentemente non funzionante se non di serie

Dovendo trovare un compromesso volevo chiedervi un parere considerando che:
- L'uso tipico del notebook è:
navigazione (>10 tab) + office (2-3 docs) + 10 MB di pdf oppure
photo-editing amatoriale (photo-stich + raw development + photo editing --> tiff da >100 GB) oppure
modellazione 3D con sketchup (piccoli modelli per stampa 3D)
no video-editing, no gaming
- Mi piacerebbe qualcosa che sia veloce all'avvio (per questo pensavo a SSD NVMe per SO e applicativi)
- Mi piacerebbe qualcosa che possa durare qualche anno e che possa essere espanso in futuro (ad esempio 8 GB di RAM aggiuntiva)
- Mia moglie invece vorrebbe qualcosa di bello esteticamente e leggero.

Infine, alzando leggermente il budget, ho notato che posso configurare un barebone come questo:
RaionBook L2
Intel Core i5-7200U Dual Core 2.50Ghz 3.10GHz Turbo
14" LED FULL HD IPS (1920x1080) 16:9 panel Matte
8gb (1x8) DDR4 2133mhz SO-DIMM CL15
Intel HD Graphics 620 Integrata
SSD 250GB Samsung 850 EVO
128GB Samsung SM961 PCIe (upto 3100MB/sR | 700MB/sW)
Wireless N 867 mbps Intel AC 8265 Dual Band + Bluetooth 4.0

Tuttavia, non so se scheda madre e chipset vengano configurati in modo dedicato o se saranno espandibili. Inoltre, trovo poche informazioni su questi prodotti in generale.

Grazie per il tempo che avrete la pazienza di dedicarmi,
JVLik

sicily428
02-10-2017, 23:06
Sono in uscita le nuove cpu coffee lake e sono 4-core. Se non hai fretta nel giro di qualche srttimana potresti beccare delle offerte sulle vecchie dual core

Il raiontech ad esempioé un clevo n240bu ed é uscito l'aggiornamento n240wu

JVLik
03-10-2017, 21:07
Purtroppo ho una po fretta.
Nonostante il fantastico post sui clevo di Sicily, penso dovrò andare su qualcosa di più standard.
Avete informazioni sulla compatibilità dell'asus ux310uq con ssd pcie nvme?
Ho trovato post su altri forum di persone che lo hanno testato con successo ma non fanno riferimento alla configurazione di partenza.
Grazie ancora