PDA

View Full Version : AMD ufficializza il supporto Raid NVMe per sistemi Ryzen Threadripper


Redazione di Hardware Upg
02-10-2017, 17:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/amd-ufficializza-il-supporto-raid-nvme-per-sistemi-ryzen-threadripper_71490.html

Un nuovo driver abilita configurazioni Raid di boot con SSD NVMe in abbinamento alle piattaforem AMD X399, basate su processori Ryzen Threadripper

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
02-10-2017, 21:46
Caduta mascella...

sk0rpi0n
02-10-2017, 21:58
Scusate ma... Threadripper, soluzione nata per HEDT e utilizzo professionale che NON supporta un banalissimo RAID5?! Mah... :/

Rubberick
02-10-2017, 22:07
Bah bah.. c'e' chi ha fatto meglio, senza il supporto raid come driver e con + nvme ancora :P

http://www.guru3d.com/news-story/eight-nvme-m2-ssds-in-raid-on-x399-threadripper-reach-28-gbs,2.html

Cmq che cavolo solo win 10 ? win7 no? e linux ?

MaxFabio93
02-10-2017, 22:59
Non si può certo dire che AMD ultimamente non stia supportando i propri prodotti e i loro clienti con una assitenza continua, sinceramente credo di non averla mai vista così attiva su tutti i fronti :)

Bart_-93
03-10-2017, 00:24
Non si può certo dire che AMD ultimamente non stia supportando i propri prodotti e i loro clienti con una assitenza continua, sinceramente credo di non averla mai vista così attiva su tutti i fronti :)

La concorrenza fa sempre bene al mercato :D

lucusta
03-10-2017, 08:46
Scusate ma... Threadripper, soluzione nata per HEDT e utilizzo professionale che NON supporta un banalissimo RAID5?! Mah... :/

è la semplice contro-offerta del Vroc Intel.
Intel ti concede di base solo RAID 0, 100$ per il RAID 1/10, 300$ per il successivo step RAID 5, con limitazioni sugli SSD da usare (puoi usare o Intel o "selezionati partners", ossia quelli che usano controller Intel).

ora, se devo dare 300$ solo per l'abilitazione del RAID 5 su SSD... penso ad un controller dedicato.


se devi sollevare critiche, fallo con chi ti fa pagare 100$ un RAID 1/10, non con chi te lo da gratis.

demon77
03-10-2017, 09:19
Cmq che cavolo solo win 10 ? win7 no? e linux ?

C'è da aspettarsi cose di questo tipo sempre più spesso per i sitemi hardware di ultima generazione..

demon77
03-10-2017, 09:23
è la semplice contro-offerta del Vroc Intel.
Intel ti concede di base solo RAID 0, 100$ per il RAID 1/10, 300$ per il successivo step RAID 5, con limitazioni sugli SSD da usare (puoi usare o Intel o "selezionati partners", ossia quelli che usano controller Intel).

ora, se devo dare 300$ solo per l'abilitazione del RAID 5 su SSD... penso ad un controller dedicato.


se devi sollevare critiche, fallo con chi ti fa pagare 100$ un RAID 1/10, non con chi te lo da gratis.

Fermo restando quanto detto, c'è pure da dire che su una WS di questo genere quello che si usa è il raid 0 per massimizzare le prestazioni durante il lavoro.
Per il raid 5 di solito si usa un NAS separato..

Rubberick
03-10-2017, 11:21
Si ma si sta parlando di un raid 1 e raid 5 di dispositivi flash che non hanno assolutamente tutte le problematiche dei dischi meccanici.

Chi di voi ha mai fatto un raid 1 di ssd ?

A che serve ? Vorrei vedere un fault rate degli ssd.. sinceramente con un uso normale e non assurdo credo che sia iper difficile avere problemi a dispositivi a stato solido, non ultimo le condizioni estreme a cui possono lavorare..

Micene.1
03-10-2017, 11:25
se il raid 5 fosse stato disponibile penso che sarebbe stato utilizzato da due persone in tutto il pianeta

essential__60
03-10-2017, 14:16
Bah bah.. c'e' chi ha fatto meglio, senza il supporto raid come driver e con + nvme ancora :P

http://www.guru3d.com/news-story/eight-nvme-m2-ssds-in-raid-on-x399-threadripper-reach-28-gbs,2.html

Cmq che cavolo solo win 10 ? win7 no? e linux ?

su linux i raid si fanno col software incluso senza problemi.
0 1 10 5 quello che ti pare