View Full Version : XCOM 2 War of the Chosen è lo strategico a turni perfetto
Redazione di Hardware Upg
02-10-2017, 15:52
Link all'Articolo: http://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5008/xcom-2-war-of-the-chosen-e-lo-strategico-a-turni-perfetto_index.html
War of the Chosen è il contenuto di espansione di XCOM 2, il già apprezatissimo gioco di strategia a turni di Firaxis Games. È interessante perché nella sostanza si tratta di un rifacimento completo di un gioco già eccellente
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Oenimora
02-10-2017, 19:25
Questi XCOM sono fra i miei giochi preferiti e penso di prenderlo tra un po' anche io
Da tenere d'occhio anche questo, dall'autore dell'X-COM originale
https://www.fig.co/campaigns/phoenix-point
E se nonostante tutto avete nostalgia dell'originale, OpenXcom permette di rigiocarlo con diverse migliorie su sistemi moderni (nota: bisogna possedere una copia dell'originale su cui poi installare questo)
https://openxcom.org/downloads-milestones/
Ho adorato tutti gli XCOM, ma anche al 2 ci ho giocato talmente tanto che oramai sono saturo, e di rigiocare lo stesso gioco (e la stessa campagna) per l'ennesima volta, pur con tante migliorie, attualmente zero voglia!
40€ per un'espansione poi sono esageratamente troppi :doh: , percui aspetterò che scenda sia il prezzo che il livello di saturazione.
Ma non potevano sforzarsi un cicinnino di più e offire almeno una nuova campagna?
MaxiHori
02-10-2017, 21:54
sinceramente non vedo molta strategia in xcom2, è semplicemente punitivo, la metà delle missioni sono completa tutto in 6 turni.
A livelli piu' difficili semplicemente ci sono piu' nemici e piu' forti e i "boss" non sono forti, semplicemente cheattano!
In percentuale la fortuna gioca un ruolo ben superiore alla strategia purtroppo.
Bart_-93
03-10-2017, 00:29
devo decidermi a provare la saga...
Goofy Goober
03-10-2017, 07:47
In percentuale la fortuna gioca un ruolo ben superiore alla strategia purtroppo.
in effetti successo o fallimento sono quasi del tutto basati sulla mira dei soldati (e dei nemici).
emanuele83
03-10-2017, 09:05
Perdonami, ma questo succede perchè non hai una strategia valida :)
Se i boss chattano fallo anche tu, per esempio mandando un ranger occultato a scoprire i nemici per poi bombardarli con i tiratori collocati in alto fuori vista o con le armi pesanti.
Oppure controllando mentalmente un nemico e mandandolo in avanscoperta a fare il bersaglio.
La mira dei soldati di può aumentare fino ad renderli praticamente infallibili.
cosa vuoi, la genete è abituata a giocare a wow dove schiacci a ripetizione la sequenza 1 - 2- 3 - 4- a volte 5 o 6 e ammazzi il boss.
Con questa espansione hanno finalmente ottimizzato la possibilità di fare crescere i soldati e le loro spec con le covert actions della resistenza, imho rimane il limite dei sei soldati troppo basso rispetto alla ormai vasta quantità di classi diverse. Provoca assuefazione? ma anche no. Ottimo titolo ma una volta finita la campagna è morto.
emanuele83
03-10-2017, 09:09
Hai provato la mod long war? :sofico:
no, ma io ho quasi due figli e una casa da sistemare, gioco un oretta ogni sera, non vorrei finire il gioco nel 2024 :D
Perdonami, ma questo succede perchè non hai una strategia valida :)
Secondo me invece succede perché la strategia è ridotta, visto che UFO è più simile ad un gioco a 2 azioni: movimento / sparo.
Per me uno strategico tattico a livello di squadra veramente strategico e realistico è: "jagged alliance back in action" e le varie incarnazioni di Jagged Alliance.
emanuele83
03-10-2017, 11:58
Io prima modificavo il .ini per non far salire velocemente i punti del progetto avatar in modo da "allungare" il gioco.
Adesso sto provando long war :oink:
Anche io ho casa e due figli, se diventa troppo lungo lascio stare :asd:
Però ci sono più classi, più talenti, squadra più grande e più nemici.
Ottimo in attesa che War of the Chosen arrivi ad un prezzo giusto.
Cheater :P
Adesso con le covert actions puoi ritardare il progetto avatar, devo solo capire se è possibile farlo all'infinito.
*Pegasus-DVD*
03-10-2017, 16:36
coop ?
mirkonorroz
03-10-2017, 18:10
Certo che quei piccioni che pascolano tranquilli con il casino che sta succedendo... :asd:
"Strategia" quando hai missioni da fare in 10 turni correndo come un deficiente. Ottimo gioco ma "definitivo", "best ever", "OMG il resto è cacca" possiamo risparmiarceli.
emanuele83
04-10-2017, 06:55
"Strategia" quando hai missioni da fare in 10 turni correndo come un deficiente. Ottimo gioco ma "definitivo", "best ever", "OMG il resto è cacca" possiamo risparmiarceli.
concordo, ma sappiamo quanto siano "obiettivi" qui su hw upgrade, dove violano costantemente il codice deontologico del giornalismo.
rimane il fatto che la strategia di XCOM non sta tanto nelle missioni quanto nella gestione delle risorse e degli eventi. Ripeto: sicuramente questo update migliora e riequilibra perecchio le cose, ma a dire che crea dipendenza...
emanuele83
04-10-2017, 08:03
Anche io non adoro avere la fretta messa dai turni contati ma bisogna dire due cose.
Primo che 10 turni di xcom2 sono tanti, secondo che anche per fare le cose bene in 10 turni ci vuole strategia, sia sul campo che di equip/squadra.
E poi non sono tutte con limite di turni.
ma infatti non è che tutte le missioni sono così, i retailiation strike sono sempre problematici. per gli assalti alle facility se ne usano anche 20 di turni, tra rinforzi in arrivo e patrolling. in ogni caso le nueove classi hanno un loro perchè anche se sono abbastanza sgravate. Diciamo che sono da considerare quasi come classi eroiche. I bond, si a volte aiutano, ma non sono indispensabili. cosa utilissima la preview sui bersagli in caso di movimento premendo ALT SX. prima praticamente ti muovevi alla cieca anche se avevi già dei nemici sottotiro.
"Strategia" quando hai missioni da fare in 10 turni correndo come un deficiente. Ottimo gioco ma "definitivo", "best ever", "OMG il resto è cacca" possiamo risparmiarceli.
Ecco qualcuno che la pensa come me :)
Tu hai provato jagged alliance back in action ? Io cerco cose simili, non strategici a 2 mosse x turno.
le_mie_parole
05-10-2017, 12:00
l'ho giocato una sola volta in quanto noioso, alla fine sempre la stessa solfa, seppur adoro il genere, giocato 1 li hai giocati tutti
ho anche l'1, che a me era piaciuto di più, non so, l'ho cmq rigiocato subito dopo il primo rush, mentre il 2 l'ho mollato appena finito (non vedevo l'ora di vedere la fine, che per altro nemmeno ricordo ^_^)
stessa fine ha fatto civ 6 (i suoi predecessori li ho giocati innumeroli ore) il 6, non so, è davvero piatto
in entrambi i casi i giochi per starti dietro non fanno altro che usare trucchetti, non c'è una IA decente, ma conta solo sul numero di unità
quando a me bastano 3/4 unità ben livellate per spazzare via un'intera civiltà
era più "intelligente" CIV 1 che il 6 (tra l'altro spamma unità a gogò e il sistema delle alleanze fa acqua da tutte le parti)
Le missioni a tempo non le ho mai sopportate nemmeno io, amo i giochi a turni proprio perchè odio stare sotto pressione.
Poi finchè è una ogni tanto ci può stare, ma in Xcom2 erano veramente troppe, e infatti anche io ho dovuto usare il mod per raddoppiare i turni per rendermelo giocabile.
Ecco qualcuno che la pensa come me :)
Tu hai provato jagged alliance back in action ? Io cerco cose simili, non strategici a 2 mosse x turno.
Ancora no, ci darò un occhiata, sono più da RTS/Total war e Civilization. Ora sono incastrato con Stellaris. :doh:
Faccio una piccola "recensione" del gioco in versione 1.0, non WOTC.
1) Performance non adatte al dettaglio visivo offerto, non mi sembra di dover aggiungere altro.
2) I nemici sono decisamente meno impegnativi rispetto ad Xcom, in generale c'é stato un depotenziamento delle classi telepatiche, anche i muton e le crysalid sono decisamente più abbordabili e si incontrano in numeri decisamente minori. L'aumento di varietà delle classi nemiche e delle loro abilità è ottimo. Ho catturato il primo avatar senza potenziamenti alle armi e senza armature potenziate addirittura. Lì il livello di sfida è stato giusto.
3)Sarò ma con 2/3 cecchini (uno con proiettili anti-cyber), un "granattiere" per abbattere le armature, un ranger, uno specialista non c'é storia. Lo psi operative è davvero devastante. Per evitare danni ai propri personaggi ci si ritrova a camperare costantemente.
4)La missione finale è davvero facile e poco ispirata. Inoltre tenere sotto controllo l'avanzamento del progetto avatar è fin troppo semplice. Non ho mai dovuto vendere niente al black market.
5)L'intercettazione da parte degli UFO è ben riuscita, peccato sia capitato solo una volta.
6)Campagna fin troppo lineare.
Avrei altro da dire ma ho finito il tempo. Voglio sicuramente provare questa espansione perché dovrebbe sistemare molti di questi difetti.
Ma solo io riesco a farle avanzando 3 o 4 turni? :stordita:
In molte missioni si, ma in altre si è in netta inferiorità numerica e bisogna fare dei miracoli per risucire a proteggere un obbiettivo prima che venga distrutto senza perdere uomini (e non si possono perdere operativi in una campagna, l'esperienza è troppo importante), E' capitato a volte di essere anche in rapporto 3 a 1 per i nemici e lì l'unica è eliminarli il più in fretta possibile sperando che sbaglino i propri tiri. In particolare gli andromedron richiedono un po' di fatica e penso siano fra i nemici meglio riusciti.
Ma solo io riesco a farle avanzando 3 o 4 turni? :stordita:
Riuscirsi ci si riuscirà anche, ma vuol dire giocare sotto pressione che è una cosa che detesto.
Percui preferisco aumentare i turni a disposizione e giocare sereno e tranqulillo.
Dopotutto gioco per rilassarmi non per farmi del nervoso.
matsnake86
10-10-2017, 07:41
Sono indeciso se acquistarlo o meno.
Xcom mi era piaciuto parecchio soprattutto enemy within.
Però bisogna ammettere che c'erano alcune cose insopportabili.
Ho sempre avuto la sensazione che i colpi fossero pre calcolati all'inizio del turno. Non se vie è mai capitato di avere sotto tiro un bersaglio con l'80 % di successo, mancare il colpo, ricaricare la partita e continuare inesorabilmente a mancare il bersaglio anche dopo non so quanti tentativi.
C'è ancora sta cosa in xcom 2 ?
Altra cosa insopportabile di enemy within era chiaramente il computer che barava da livello difficoltà classico a salire. Praticamente spesso e volentieri in classico l'IA ti riusciva a oneshottare agenti in copertura totale.
Han sistemato nel 2 ?
emanuele83
10-10-2017, 08:27
Sono indeciso se acquistarlo o meno.
Xcom mi era piaciuto parecchio soprattutto enemy within.
Però bisogna ammettere che c'erano alcune cose insopportabili.
Ho sempre avuto la sensazione che i colpi fossero pre calcolati all'inizio del turno. Non se vie è mai capitato di avere sotto tiro un bersaglio con l'80 % di successo, mancare il colpo, ricaricare la partita e continuare inesorabilmente a mancare il bersaglio anche dopo non so quanti tentativi.
C'è ancora sta cosa in xcom 2 ?
Altra cosa insopportabile di enemy within era chiaramente il computer che barava da livello difficoltà classico a salire. Praticamente spesso e volentieri in classico l'IA ti riusciva a oneshottare agenti in copertura totale.
Han sistemato nel 2 ?
in parte hanno sistemat, ma la sensazione è la stessa. lentezza di gioco e cinematiche abbastanza imbarazzanti limitabili in parte da una opzione. ti consiglio di acquistare xcom2 con la war of the chosen, se prendi senza espansione allora rosichi come con il within...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.