View Full Version : Cosa scelgo? blocco ryzen 1800x o blocco i7 8700k?
ANIMATRIX
02-10-2017, 13:53
ciao ragazzi, mi serve un consiglio da chi attualmente è più informato di me.
Devo assemblare un pc alla mia compagna da posizionare al fianco del mio, pc che utilizzerei anchio un pò per tutto, giochi, montaggi video, internet etc etc... Del pc da assemblare ho praticamente già tutto, mi manca il blocco cpu, scheda madre, ram(forse ce l'ho, dipende) e un aio.
il mio pc è un 7700K, maximus hero IX e 32 gb di gskill F4-3600C16Q-32GTZR e lo uso prettamente per giocare, navigare...
Potrei quindi fare una manovra per aggiornare il mio pc così da passare il mio blocco al pc da assemblare.
Le decisioni sono 2 e il budget limite è di circa 700 euro
ryzen 1800x + Asus crosshair
oppure
I7 8700k esacore + Asus maximus X (che devono ancora uscire sul mercato)
Se scegliessi Ryzen potrei utilizzarci 16 gb e quindi scorporare il kit gskill F4-3600C16Q-32GTZR rgb settando ovviamente su ryzen 3200mhz?
grazie a tutti per eventuali consigli
Mister D
02-10-2017, 14:07
ciao ragazzi, mi serve un consiglio da chi attualmente è più informato di me.
Devo assemblare un pc alla mia compagna da posizionare al fianco del mio, pc che utilizzerei anchio un pò per tutto, giochi, montaggi video, internet etc etc... Del pc da assemblare ho praticamente già tutto, mi manca il blocco cpu, scheda madre, ram(forse ce l'ho, dipende) e un aio.
il mio pc è un 7700K, maximus hero IX e 32 gb di gskill F4-3600C16Q-32GTZR e lo uso prettamente per giocare, navigare...
Potrei quindi fare una manovra per aggiornare il mio pc così da passare il mio blocco al pc da assemblare.
Le decisioni sono 2 e il budget limite è di circa 700 euro
ryzen 1800x + Asus crosshair
oppure
I7 8700k esacore + Asus maximus X (che devono ancora uscire sul mercato)
Se scegliessi Ryzen potrei utilizzarci 16 gb e quindi scorporare il kit gskill F4-3600C16Q-32GTZR rgb settando ovviamente su ryzen 3200mhz?
grazie a tutti per eventuali consigli
Direi che siccome ormai mancano 3 giorni, ti conviene vedere bene le recensioni e poi stabilire in base ai software che verranno utilizzati se è meglio il 8700k o il 1800X e la differenza di costo tra i due sistemi.
Tieni presente che però il socket AM4 è già ufficiale che supporterà i prossimi (febbraio 2018) ryzen basati su pinnacle ridge (refresh sui 12nm LP aka 14+) cui dovrebbe garantire più frequenza e magari un 5% in più di IPC (AMD solitamente quando rimane su uno stesso pp o cmq su una sua evoluzione oltre all'aumento di frequenza da sempre qualche punto in più di IPC). E da slide il socket AM4 viene dato compatibile anche per zen2 matisse su cui saranno basati i futuri ryzen (maggiore IPC e nuovo pp 7nm) presentati nel 2019 (solitamente nel Q1).
Intel invece sembra da roadmap che abbia già in cantiere un nuovo chipset Z390 con nuovo socket per i futuri icelake (10+ nm) ergo prenderesti una piattaforma che nasce e muore così.
Visto che sei pratico nell'assemblaggio, io ne terrei conto e al massimo per la tua ragazza al momento gli metterei il ryzen che costa meno per poi fare il passaggio dopo febbraio 2018 della sola cpu.;)
ANIMATRIX
02-10-2017, 14:23
Direi che siccome ormai mancano 3 giorni, ti conviene vedere bene le recensioni e poi stabilire in base ai software che verranno utilizzati se è meglio il 8700k o il 1800X e la differenza di costo tra i due sistemi.
Tieni presente che però il socket AM4 è già ufficiale che supporterà i prossimi (febbraio 2018) ryzen basati su pinnacle ridge (refresh sui 12nm LP aka 14+) cui dovrebbe garantire più frequenza e magari un 5% in più di IPC (AMD solitamente quando rimane su uno stesso pp o cmq su una sua evoluzione oltre all'aumento di frequenza da sempre qualche punto in più di IPC). E da slide il socket AM4 viene dato compatibile anche per zen2 matisse su cui saranno basati i futuri ryzen (maggiore IPC e nuovo pp 7nm) presentati nel 2019 (solitamente nel Q1).
Intel invece sembra da roadmap che abbia già in cantiere un nuovo chipset Z390 con nuovo socket per i futuri icelake (10+ nm) ergo prenderesti una piattaforma che nasce e muore così.
Visto che sei pratico nell'assemblaggio, io ne terrei conto e al massimo per la tua ragazza al momento gli metterei il ryzen che costa meno per poi fare il passaggio dopo febbraio 2018 della sola cpu.;)
accidenti, non ancora esce l'8700 con socket nuovo che già è in previsione l'uscita di un altro socket/chipset? ma lol intel.....
qui la decisione si fa dura :muro:
secondo te, per risparmiare almeno sulle ram potrei utilizzarle quelle che ho già su piattaforma ryzen?
celsius100
02-10-2017, 14:28
Ciao
le ram puoi recuperarle in goni caso direi
x il resto beh prima aspettiamo recensioni e preziz dei nuovi i5/7 poi vediamo
cmq quanto conta il video editing nell'uso del pc? xke x fare le altre cose piu di un processore da 150-175 euro neanche servirebbe andare x stare larghi, e nell'editing ceh serve potenza e piu se ne ha meglio è, ma un conto sono lavoretti amatoriali coi video fatti dal cellulare e un'altro editare file in 4k x lavoro
ANIMATRIX
02-10-2017, 14:40
Ciao
le ram puoi recuperarle in goni caso direi
x il resto beh prima aspettiamo recensioni e preziz dei nuovi i5/7 poi vediamo
cmq quanto conta il video editing nell'uso del pc? xke x fare le altre cose piu di un processore da 150-175 euro neanche servirebbe andare x stare larghi, e nell'editing ceh serve potenza e piu se ne ha meglio è, ma un conto sono lavoretti amatoriali coi video fatti dal cellulare e un'altro editare file in 4k x lavoro
ciao, si si ovvio che aspetto l'uscita del 8700 per vedere prezzi e prestazioni ufficiali...la mia decisione è rivolta al fatto che passando all'8700 avrei preso due piccioni con un fava :D , migliorare il mio pc che uso solo per gaming e cavolate varie (ho visto qualche spoiler sembra andare un pò meglio in single e quasi il doppio in multi del 7700k) e cmq dare un'ottimo blocco alla mia ragazza.
Il pc da assemblare verrà utilizzato per montaggi amatoriali, internet, qualche programma 2d/3d e anche per giocare (ho una 1060) , overwatch, battlefileld, diablo, fifa...
a questo punto se dovessi scegliere ryzen forse mi converrebbe prendere 1600x al max, a patto di poter riutilizzare 16 gb di ram che già ho...per la scheda madre dite che l'asus crosshair sarebbe troppa?
animeserie
02-10-2017, 14:42
Direi che siccome ormai mancano 3 giorni, ti conviene vedere bene le recensioni e poi stabilire in base ai software che verranno utilizzati se è meglio il 8700k o il 1800X e la differenza di costo tra i due sistemi.
Quoto 100%. infatti ormai sono alle porte :D
Tieni presente che però il socket AM4 è già ufficiale che supporterà i prossimi (febbraio 2018) ryzen basati su pinnacle ridge
Fonte ?
(ovviamente senza alcuna polemica, ma siccome non so se passare anche io il 5 ottobre 2017 a Ryzen o attendere febbraio 2018 non conoscendo compatibilità attuali chipset).
:)
celsius100
02-10-2017, 14:51
considera che in gaming nn credo noteresti differenze ad occhio se aggiorni
diciamo ceh sarebbe piu una cosa da tenere in vista futra e x la longevità in caso, vedremo
come schede madri, se nn fairai overclock spinto puoi tenerti sulla fascia media, se nn fai overclock x dire su ryzen piu di una B350 da meno di 100 euro nn serve andare
la fascia media intel la fara uscire invece nel 2018, adesso solo le Z370 da overclocker diciamo... nn si sa il xke :mbe:
alexsky8
02-10-2017, 14:53
Le decisioni sono 2 e il budget limite è di circa 700 euro
ryzen 1800x + Asus crosshair
oppure
I7 8700k esacore + Asus maximus X (che devono ancora uscire sul mercato)
Se scegliessi Ryzen potrei utilizzarci 16 gb e quindi scorporare il kit gskill F4-3600C16Q-32GTZR rgb settando ovviamente su ryzen 3200mhz?
grazie a tutti per eventuali consigli
ma bisogna proprio spenderli quei 100€ in più del 1800x rispetto al 1700X ?
io non ne vedo la necessità sinceramente
ANIMATRIX
02-10-2017, 15:17
considera che in gaming nn credo noteresti differenze ad occhio se aggiorni
diciamo ceh sarebbe piu una cosa da tenere in vista futra e x la longevità in caso, vedremo
come schede madri, se nn fairai overclock spinto puoi tenerti sulla fascia media, se nn fai overclock x dire su ryzen piu di una B350 da meno di 100 euro nn serve andare
la fascia media intel la fara uscire invece nel 2018, adesso solo le Z370 da overclocker diciamo... nn si sa il xke :mbe:
Con l’8700 Farei giusto un po’ di Oc per daily use, bisognerà vedere quanto sale senza delid, ora ho il 7700 a 5 ghz deliddato.
È cmq Facendo 2 conti se scegliessi ryzen per la mia ragazza, dove non farei OC spenderei davvero poco...180/200 la CPU direi anche boxata, 100 la mobo e ci uscirebbe anche la ram...
Non so devo decidere, aspettiamo sto benedetto coffee lake..:mc:
ANIMATRIX
02-10-2017, 15:22
ma bisogna proprio spenderli quei 100€ in più del 1800x rispetto al 1700X ?
io non ne vedo la necessità sinceramente
Si hai ragione, Scusa lato ryzen non sono molto informato, ho preso il modello di punta ma come mi hanno fatto notare non serve tanta potenza, se non aggiorno il mio pc con coffee lake penso di prendere ryzen 1600 o 1600x
alexsky8
02-10-2017, 15:39
con il prezzo attuale meglio ancora il 1700 con cui puoi divertirti a fare OC
celsius100
02-10-2017, 18:47
Con l’8700 Farei giusto un po’ di Oc per daily use, bisognerà vedere quanto sale senza delid, ora ho il 7700 a 5 ghz deliddato.
È cmq Facendo 2 conti se scegliessi ryzen per la mia ragazza, dove non farei OC spenderei davvero poco...180/200 la CPU direi anche boxata, 100 la mobo e ci uscirebbe anche la ram...
Non so devo decidere, aspettiamo sto benedetto coffee lake..:mc:
Bisogna vedere quanto conta il fatto video editing xke senno il tuo i7 puoi benissimo tenerlo xke di meglio in game nn vedresti neanche con 1000 euro di cpu
E se nn fa molto editing potrebbe essere gia tanto x lei un ryzen 1600 o un equivalente i5
Mister D
02-10-2017, 19:48
Quoto 100%. infatti ormai sono alle porte :D
Fonte ?
(ovviamente senza alcuna polemica, ma siccome non so se passare anche io il 5 ottobre 2017 a Ryzen o attendere febbraio 2018 non conoscendo compatibilità attuali chipset).
:)
Ciao,
sì lo avevo capito che era senza polemica :asd:
Cmq trovi qui le due news:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-prime-cpu-amd-ryzen-di-seconda-generazione-attese-a-febbraio-2018_71406.html
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-cpu-amd-del-futuro-architettura-zen-2-dal-2019_71374.html
che unitamente alla precedente:
http://www.hwupgrade.it/immagini/roadmap_cpu_amd_2017_2.jpg
Mi viene da pensare che AMD userà una strategia di scelta per l'utente:
Q1 2018 (secondo digitimes febbraio 2018) le nuove cpu pinnacle ridge
Q1 2018 (marzo secondo digitimes) nuovi chipset serie 400 con più funzionalità.
Ma se uno ha già la scheda madre AM4, previo aggiornamento del bios, potrà usare le nuove cpu che sono un refresh con l'architettura che rimane uguale e il nuovo 12 nm LP (aka i 14+ delle slide precedenti - ma sai che il marketing dice: 12 più figo di 14+) che permetterà secondo GF 15% di consumi in meno e 10% di prestazioni in più (e intende di frequenza). Poi se amd ottimizza qualcosa come fece all'epoca tra buldzoer e piledriver sempre su stesso pp magari ci becchiamo gratis qualche punto percentuale in più di IPC (questa è l'incognita).
Mentre per Matisse ora si sa solo che sarà compatibile con il socket AM4 ma chi lo sa se AMD non cambierà qualcosa a livello di alimentazione visto il nuovo pp 7 nm e utilizzerà nuove schede madri e chispet. A me sembra strano perché rispetto agli intel, zen è molto più SOC ergo per me al massimo non si potrà ultizzare nuove features della cpu più nuova su scheda madre più vecchia. Ma qua siamo nel campo delle ipotesi mancando più di un anno.;)
Cmq nei prossimi mesi se viene sul thread del capitano ci saranno maggiori info;)
ANIMATRIX
02-10-2017, 19:55
Bisogna vedere quanto conta il fatto video editing xke senno il tuo i7 puoi benissimo tenerlo xke di meglio in game nn vedresti neanche con 1000 euro di cpu
E se nn fa molto editing potrebbe essere gia tanto x lei un ryzen 1600 o un equivalente i5
ciao celsius, infatti ora le scelte sono 2:
scelta 1: Per assemblare il pc della mia donna spendo relativamente poco, prendendo un ryzen 1600/1600x boxato con scheda madre b350 (MSI B350 Tomahawk) e visto che mi avanzerebbe molto del budget gli prenderei anche 16 gb di ram corsair Vengeance 3200 o 3000. (vanno bene queste ram?) su Tao spesa totale circa 440/460 euro. ...ma......
io rimango con il 7700k :cry:
scelta 2: E' Vero passando dal 7700k all'8700k nei giochi non vedrò differerenze sostanziali, almeno per ora, però se penso in ottica futura l'upgrade ci può stare..... Da verificare sempre benchmark e prezzi ufficiali...
Quindi Spendo il budget che mi viene dato, circa 700 euro, in giro ho visto che l'8700k costerà 350 dollari che tradotto in euro sarà sicuramente 380 euro se non di più, per la scheda madre prenderei la Maximus X hero che se come le precedenti al lancio (Ho la IX e ho avuto la VIII) sicuramente costerà tra i 240/280 euro. Toglierei 16gb di ram gskill per passarla all'altro pc con il 7700k. Dovrei aggiungere al pc da assemblare un eventuale dissipatore, ad aria con spesa irrisoria, sempre che il mio corsair 110i si possa montare sull'8700k.
Senza pensare al risparmio di budget o no..Celsius cosa faresti al posto mio?
Mister D
02-10-2017, 20:00
ciao celsius, infatti ora le scelte sono 2:
scelta 1: Per assemblare il pc della mia donna spendo relativamente poco, prendendo un ryzen 1600/1600x boxato con scheda madre b350 (MSI B350 Tomahawk) e visto che mi avanzerebbe molto del budget gli prenderei anche 16 gb di ram corsair Vengeance 3200 o 3000. (vanno bene queste ram?) su Tao spesa totale circa 440/460 euro. ...ma......
io rimango con il 7700k :cry:
scelta 2: E' Vero passando dal 7700k all'8700k nei giochi non vedrò differerenze sostanziali, almeno per ora, però se penso in ottica futura l'upgrade ci può stare..... Da verificare sempre benchmark e prezzi ufficiali...
Quindi Spendo il budget che mi viene dato, circa 700 euro, in giro ho visto che l'8700k costerà 350 dollari che tradotto in euro sarà sicuramente 380 euro se non di più, per la scheda madre prenderei la Maximus X hero che se come le precedenti al lancio (Ho la IX e ho avuto la VIII) sicuramente costerà tra i 240/280 euro. Toglierei 16gb di ram gskill per passarla all'altro pc con il 7700k. Dovrei aggiungere al pc da assemblare un eventuale dissipatore, ad aria con spesa irrisoria, sempre che il mio corsair 110i si possa montare sull'8700k.
Senza pensare al risparmio di budget o no..Celsius cosa faresti al posto mio?
Io il primo con ram 2666 single rank della kingston:
https://www.amd.com/system/files/2017-06/am4-motherboard-memory-support-list-en_0.pdf
https://media.kingston.com/pdfs/hx-product-memory-ddr4-amd-ryzen-and-hx-compatibility-en.pdf
https://www.kingston.com/dataSheets/HX426C16FB2_8.pdf
HX426C16FB2/8
JEDEC/XMP TIMING PARAMETERS
• JEDEC/PnP: DDR4-2666 CL16-18-18 @1.2V
• XMP Profile #1: DDR4-2666 CL16-18-18 @1.2V
Queste ram non devi fare nulla, manco caricare il profilo XMP. Ti si impostano in auto al primo post da sole e boom. Anche perché tra 2666 e 3200 ci saranno si e no 2-3 fps nei minimi. Ci sono varie prove in giro per le testate e fatte qua da utenti volenterosi;)
celsius100
02-10-2017, 22:46
ciao celsius, infatti ora le scelte sono 2:
scelta 1: Per assemblare il pc della mia donna spendo relativamente poco, prendendo un ryzen 1600/1600x boxato con scheda madre b350 (MSI B350 Tomahawk) e visto che mi avanzerebbe molto del budget gli prenderei anche 16 gb di ram corsair Vengeance 3200 o 3000. (vanno bene queste ram?) su Tao spesa totale circa 440/460 euro. ...ma......
io rimango con il 7700k :cry:
scelta 2: E' Vero passando dal 7700k all'8700k nei giochi non vedrò differerenze sostanziali, almeno per ora, però se penso in ottica futura l'upgrade ci può stare..... Da verificare sempre benchmark e prezzi ufficiali...
Quindi Spendo il budget che mi viene dato, circa 700 euro, in giro ho visto che l'8700k costerà 350 dollari che tradotto in euro sarà sicuramente 380 euro se non di più, per la scheda madre prenderei la Maximus X hero che se come le precedenti al lancio (Ho la IX e ho avuto la VIII) sicuramente costerà tra i 240/280 euro. Toglierei 16gb di ram gskill per passarla all'altro pc con il 7700k. Dovrei aggiungere al pc da assemblare un eventuale dissipatore, ad aria con spesa irrisoria, sempre che il mio corsair 110i si possa montare sull'8700k.
Senza pensare al risparmio di budget o no..Celsius cosa faresti al posto mio?
il fatto e ceh in ottica futura al prezzo dell'8700 probabilmetne potresti prendere un 8core
e in futuro intel dovrebbe far uscire gli 8core su chipset Z390 l'anno prossimo, e nn saranno compatabili cone le schede madri di prossima uscita
x cui faresti un cambio x avere qualcosa di piu duraturo ma potresti comrpare qualcosa di piu duraturo ancora agli stessi prezzi quando ancora nn sentirai il bisgono di aggiornarlo il 7700
e come volersi comrapre oggi una macchina diesel da 50mila euro e volerla tenere 15 anni, primo se la propria macchina va bene xke cambiarla? secondo fra 15 anni probabilemtne la polizia sparerà a quelli ceh vanno agasolio forse :D o vabbe ci saranno delle limitazioni importanti, terzo la svalutazione visto ceh nn verranno piu vendute
io metterei un rzyen o i5 6core, con una asus b350 plus nel primo caso, nel secondo boh vediamo pare che saranno tutte care all'inizio le mobo x coffelake (han capito che tanto chi se lo comprerà nn bada molto al fattore qualità-prezzo-prestazioni) e come ram punterei se le vuoi spinte alle flare 3200Mhz C14, se invece vuoi qualcosa di piu semplice le kingston da 266 o anche le tema dark rock pro 3000MHz C15 sono interessanti
ANIMATRIX
02-10-2017, 23:19
il fatto e ceh in ottica futura al prezzo dell'8700 probabilmetne potresti prendere un 8core
e in futuro intel dovrebbe far uscire gli 8core su chipset Z390 l'anno prossimo, e nn saranno compatabili cone le schede madri di prossima uscita
x cui faresti un cambio x avere qualcosa di piu duraturo ma potresti comrpare qualcosa di piu duraturo ancora agli stessi prezzi quando ancora nn sentirai il bisgono di aggiornarlo il 7700
e come volersi comrapre oggi una macchina diesel da 50mila euro e volerla tenere 15 anni, primo se la propria macchina va bene xke cambiarla? secondo fra 15 anni probabilemtne la polizia sparerà a quelli ceh vanno agasolio forse :D o vabbe ci saranno delle limitazioni importanti, terzo la svalutazione visto ceh nn verranno piu vendute
io metterei un rzyen o i5 6core, con una asus b350 plus nel primo caso, nel secondo boh vediamo pare che saranno tutte care all'inizio le mobo x coffelake (han capito che tanto chi se lo comprerà nn bada molto al fattore qualità-prezzo-prestazioni) e come ram punterei se le vuoi spinte alle flare 3200Mhz C14, se invece vuoi qualcosa di piu semplice le kingston da 266 o anche le tema dark rock pro 3000MHz C15 sono interessanti
grazie Celsius ho capito perfettamente il tuo discorso e credo tu abbia ragione...a questo punto forse conviene cambiare il mio 7700 solo all'uscita del nuovo chipset z390, non mi va di cambiare cpu e mobo ogni 6 mesi e non credo che i giochi da domani cominceranno a sfruttare più di 4 core...
Una cosa però è certa... provvederò a cambiare subito la mia bella macchina diesel, 8 anni 65000 km :D non voglio farmi sparare :p
Credo che alla fine andrò di ryzen 1600, naturalmente aspetterò l'uscita delle cpu nuove, non si sa mai....
Per le ram vedremo, al momento dell'acquisto deciderò.
Grazie a tutti per i consigli, è incredibile fino a ieri nella mia beata ignoranza ero indeciso tra l'8700k e un 1800x e ora mi ritrovo stravolto con un 1600 e il mio 7700k :D
celsius100
03-10-2017, 00:12
si secondo me ti conviene tanto prima ceh lo sfrutterai fino in fondo venderanno i 6core come le noccioline :D
e seminuova se dopo 8 anni nn hai passato i 100mila
eh beh quei mostri servirebbero x lavorare su premiere con file molto impegnativi, roba che quasi nn hanno alla disney-pixar :eek:
ANIMATRIX
10-10-2017, 10:25
Ragazzi mi serve un aiuto, sto acquistando il blocco 1600 e scheda madre Asus prime x370, ho scelto quest’ultima perche ho visto che è tra le migliori a questo prezzo ed è stata ben testata qua sul forum e se in futuro volessi fare un po’ di oc o cambiare cpu....il problema sono le ram. Come detto sopra ho nel mio pc le G.Skill F4-3600C16Q-32GTZR 32 giga 8x4 e vorrei risparmiare e passarle al ryzen 16 gb. Non riesco a capire ne dal sito G.Skill ne da internet ne se sono compatibili con ryzen. Consigli?
Ragazzi mi serve un aiuto, sto acquistando il blocco 1600 e scheda madre Asus prime x370, ho scelto quest’ultima perche ho visto che è tra le migliori a questo prezzo ed è stata ben testata qua sul forum e se in futuro volessi fare un po’ di oc o cambiare cpu....il problema sono le ram. Come detto sopra ho nel mio pc le G.Skill F4-3600C16Q-32GTZR 32 giga 8x4 e vorrei risparmiare e passarle al ryzen 16 gb. Non riesco a capire ne dal sito G.Skill ne da internet ne se sono compatibili con ryzen. Consigli?
Volevi dire Asus x370 PRO?
Se si questa è la lista delle ram per la suddetta scheda madre:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_X370-PRO/PRIME_X370-PRO_Memory_QVL_20170704.pdf?_ga=2.170878176.1708092133.1507629431-1165345608.1505225467
celsius100
10-10-2017, 11:20
nn mi apre siano in lista
cmq sono chip particolarmetne veloci quindi si rpesume montino chip samsung b-duie che sono i piu semplici da gestire su queste mobo
io le proverei, settandole sui 3000/3200MHz col CL piu basso possibile (14 o 15)
ANIMATRIX
10-10-2017, 12:30
nn mi apre siano in lista
cmq sono chip particolarmetne veloci quindi si rpesume montino chip samsung b-duie che sono i piu semplici da gestire su queste mobo
io le proverei, settandole sui 3000/3200MHz col CL piu basso possibile (14 o 15)
no infatti ci sono tutte tranne le mie ram :doh:
niente, a questo punto mi conviene mandare a prendere solo cpu e mobo (volevo fare un'acquisto unico ma vabbè...) e provarle...forse queste ram sono anche sprecate per quel pc, se vanno le sposto altrimenti prendo un banco da 8gb 3000 o 3200.
Ringrazio tutti per i consigli siete grandi :D
ANIMATRIX
10-10-2017, 12:32
Volevi dire Asus x370 PRO?
Se si questa è la lista delle ram per la suddetta scheda madre:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_X370-PRO/PRIME_X370-PRO_Memory_QVL_20170704.pdf?_ga=2.170878176.1708092133.1507629431-1165345608.1505225467
si si sorry proprio quella :D
celsius100
10-10-2017, 13:02
probabilemtne nn riusciarai a tenerle a 3600Mhz xke e roba da overclocker "professionisti" provare frequenze del genere, ma tanto il top si ha spesos e volentieri a 3200Mhz Cl14 quidni se riesci a tenerle cosi sarebbe l'ideale
ANIMATRIX
10-10-2017, 19:15
probabilemtne nn riusciarai a tenerle a 3600Mhz xke e roba da overclocker "professionisti" provare frequenze del genere, ma tanto il top si ha spesos e volentieri a 3200Mhz Cl14 quidni se riesci a tenerle cosi sarebbe l'ideale
si infatti avevo messo in preventivo di usarle, sempre se funzionano, a 3000 o 3200...per il momento se ci vanno bene le sposto poi al massimo più in là prendo altre ram, anche 8gb per quel pc va più che bene.
Ora sto controllando sul programma Thaiphoon Burner se le mie ram sono single rank/b.die. Devo muovermi, devo avere il tutto per venerdi che nel fine settimana monto tutto :D
Colgo l'occasione per ringraziare Mister D che stamane ha letto il mio post e anche se non può rispondermi qui, in privato mi ha dato numerosi consigli e delucidazioni...;)
celsius100
10-10-2017, 19:57
bene bene, facci sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.