PDA

View Full Version : Marina dei Paesi Bassi: scanner e stampanti 3D per realizzare ricambi in metallo per le sue navi


Redazione di Hardware Upg
02-10-2017, 13:01
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/marina-dei-paesi-bassi-scanner-e-stampanti-3d-per-realizzare-ricambi-in-metallo-per-le-sue-navi_71465.html

Il progetto in fase di sviluppo, una volta completato, ha come obbiettivo quello di accelerare notevolmente la manutenzione delle navi ed i relativi processi di fabbricazione di pezzi di ricambio: la scansione 3D permette di riprodurre fedelmente tutti quei componenti non originariamente sviluppati partendo da disegni tecnici tanto meno da file CAD 3D

Click sul link per visualizzare la notizia.

zappy
02-10-2017, 13:18
si fanno errori "di qualche metro" nelle navi?!?
non è un po' troppo?

Falcon89
02-10-2017, 13:28
si fanno errori "di qualche metro" nelle navi?!?
non è un po' troppo?

beh fai conto su navi lunghe tra i 200 e 300 metri, "qualche metro" potrebbe essere dato da una tolleranza tra progetto e costruito dell' 1%

zappy
02-10-2017, 14:39
beh fai conto su navi lunghe tra i 200 e 300 metri, "qualche metro" potrebbe essere dato da una tolleranza tra progetto e costruito dell' 1%

e non è un po' tanto per costruzioni meccaniche?

Rubberick
02-10-2017, 21:55
Ma mi chiedo, più che stampanti 3d non si parla di macchine cnc ?

Mith89
03-10-2017, 07:14
Ma mi chiedo, più che stampanti 3d non si parla di macchine cnc ?

no, esistono vere e proprie stampanti 3D per metalli

zappy
03-10-2017, 08:50
no, esistono vere e proprie stampanti 3D per metalli
ma funzionano con lo stesso principio di quelle a plastica? cioè estrusione di un filo e sovrapposizione?

ma l'oggetto poi è robusto abbastanza? va ricotto? :confused:

zappy
03-10-2017, 09:05
Ci sono dei filmati su YT. I link sono anche nell'articolo:

Uno strato di polvere metallica viene disteso. Poi un laser fonde la polvere in corrispondenza delle parti solide. Successivamente viene steso sopra un altro strato di polvere e il processo inizia daccapo fino a che non viene completato l'oggetto.

E' un processo che c'e' gia' da tempo per produzioni speciali.
grazie :)