PDA

View Full Version : Assemblaggio pc da gaming


Mitrandir93
02-10-2017, 11:51
Buongiorno a tutti.

Mi sono appena iscritto al forum con l'intento di chiedere informazioni e suggerimenti in base all'acquisto del hardware per il nuovo pc che vorrei assemblare.Quest'ultimo lo utilizzerei principalmente per giocare ma anche per uso quotidiano come mail,internet,exel ecc, ad un livello base.
Premetto che di informatica e di elettronica me ne intendo ad un livello medio-basso e questo sarà il mio primo acquisto e asemblaggio di un pc. Mi sono informato abbastanza prima di procedere ma ho ancora alcuni dubbi e spero che possiate aiutarmi.
Premetto innanzitutto che la mia intenzione è di assemblare un pc non-OC e anche se valuto le nuove Ryzen AMD,che sono sbloccate, non ho intenzione di "giocare" con il bios per il momento.
Sto valutando l'assemblaggio di un pc da diverso tempo e inizialmente valutavo di prendere un i5 6600 affiancato ad una buona motherboard, una gtx1060 da 6gb, 8 gb di ram (sia singolo banco che 2x4).
In seguito non ho avuto molto tempo e ho lasciato perdere per un po di tempo. Poi negli ultimi giorni navigando in rete ho visto che era presente il nuovo i5 7600 dalle prestazioni migliori e ho iniziato a valutare nuovmente l'acquisto: se non fosse stato che ho letto che anche l'AMD aveva rilasciato i nuovi processori Ryzen e mi sono puntato sul 1600.
Ho letto che è un buon processore che offre delle prestazioni davvero elevate.Da quello che ho capito è più lento nel lavoro di single-core rispetto al i5 ma surclassa quest'ultimo nel multi-core di cui ne ha 6 suddivisibili in 12 thread ed in futuro probabilmente, da quello che ho letto, i videogiochi utilizzerannno sempre di più il lavoro di multi-core, quindi investire in questa cpu mi sembra più redditizio in quanto sarà più longeva (correggetemi se sbaglio), in più le differenze al momento fra le due sono minime.Il processore inoltre viene fornito insieme ad un buon dissipatore stock da quello che ho letto quindi si eviterebbe una spesa aggiuntiva(correggetemi se sbaglio).
In base a queste considerazioni quindi,ho deciso di costruire attorno a questa cpu l'intero computer.
Il problema sorge adesso però: da quello che ho letto, quando il processore era stato rilasciato, si erano verificati problemi di compatibilità fra bios di motherboard e ram in cui quest'ultime,da quello che ho letto, non riuscivano ad essere settate per funzionare alla loro frequenza nativa.Questi problemi si erano verificati nei primi mesi e da allora e passato un po' di tempo. Vorrei sapere quindi se da allora questi problemi sono stati risolti oppure attenuati e comunque, se vale la pena investire per riuscire comunque ad avere un sistema stabile.Ho letto inoltre che i Ryzen per funzionare ad alti regimi hanno bisogni di ram performanti che hanno una buona frequenza ma per il suddetto problema che ho citato sopra ho alcuni dubbi su quale acquistare. Ho letto che Ram fino a 2666 MHz funzionano perfettamente ma se si vuole superare questa soglia bisogna agire dal bios.
Per quanto riguarda la motherboard opterei per una AM4 B350. Per quanto riguarda il modello in particolare,ho letto che la msi tomahawk è buona, poi ci sarebbero le asus prime b350 plus ecc. Sinceramente però non saprei quale prendere perchè non so quali sono le migliori.
A questo pensavo di aggiungerci 1 SSD da 256gb per il sistema e ho già un HDD da 2TB.
La scheda video sarebbe sempre la gtx1060 6gb.
Per quanto riguarda l'alimentatore invece,mi sono informato abastanza, ma non saprei ancora quale prendere. Secondo voi è meglio modulare oppure non-modulare?.
Per questi componenti però,(Ram,scheda madre,scheda video,alimentatore), non saprei quale produttore scegliere. So che le migliori sono msi, asus, asrock ecc, ma non saprei se ad esempio, abbinando una motherboard della msi e magari scheda video asrocke sarebbero compatibili.
Le mie domande quindi sono, per quanto riguarda la scheda madre, per il suddetto processore AMD, qual'è la migliore e la più stabile?
Per quanto riguarda le Ram invece io pensavo di prendere un banco da 8gb oppure 2 da 4gb ma a che frequenza le dovrei prendere e quali modelli sono migliori?
Stesso discorso per la scheda video e l'alimentatore.
Potrei optare anche per un i5 7600 ma come detto sopra non credo che ne varrebbe la pena ma potrei sbagliarmi.
Ho sentito inoltre che fra 1 settimana usciranno i nuovi processori intel coffe lake. A quel punto opterei per l'i5 8400 ma da quello che ho letto è molto simile al amd1600.
Questo sono i miei dubbi.Accetto consigli su quali componenti sono migliori sia dal punto di vista del materiale che prestazionale.
Vi ringrazio in anticipo per la lettura di questo papiro e quelli che risponderanno in modo adeguato.

celsius100
02-10-2017, 12:08
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
hai un budget max in mente?
hai esigenze particolari sul formato del case, silenziosità, capienza di hdd/ssd, raid, serve il wifi e cose del genere?

Mitrandir93
02-10-2017, 13:17
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
hai un budget max in mente?
hai esigenze particolari sul formato del case, silenziosità, capienza di hdd/ssd, raid, serve il wifi e cose del genere?

il mio badget si aggira attorno ai 900 euro.
Vorrei costruire un pc per poter giocare in FHD senza compromessi e quindi vorrei un sistema stabile ma anche duraturo e con un buon margine di espansioni future.
Giocherei principalmente a sparatutto,giochi di ruolo come the whicher e di strategie (total war).
Per il case avevo in mente un mid tower ben aerato e che sia magari in aluminio che dissipa meglio il calore semplice, non quelli personalizzati con led e forme particolari.
La silenziosità sicuramente è un elemento fondamentale e so che sia l'alimentatore che le ventole fanno la loro parte (ventole più grandi corrispondono a minor rotazione quindi a più silenziosità ma credo comunque che uno degli elementi più importanti sia la dissipazione del calore perchè il calore appunto è il nemico principale della fluidità e della longevità dei componenti quindi punterei molto su ques'aspetto.
Per l'hdd ne ho ben 2 da 2T ciascuno quindi mi servirebbe solo un buon ssd per il sistema.
Il wifi non è indispensabile. L'opzionale sarebbe la scheda bluethoot per poter collegare magari qualche joypad ma non è fondamentale.
grazie per il tuo aiuto.

celsius100
02-10-2017, 13:44
si potrebbe fare qualcosa di simile:
1 Pz - Svga Gigabyte Radeon RX-580 Aorus 8G, 8192 MB GDDR5 [GV-RX580AORUS-8GD]
Euro 334.22 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600X WOF 3600 AM4 BOX - NO COOLER
Euro 197.01 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 240GB Team L7 Evo [T253L7240GTC101]
Euro 78.85 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]
Euro 25.32 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming, AMD B350-Mainboard, Socket AM4 [GA-AB350-Gaming]
Euro 90.34 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 650W LC-Power LC6650GP4 V2.4 4260070124983 [LC6650GP4 V2.4]
Euro 77.76 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case Fractal Design Define S Black, Tower-Gehäuse [FD-CA-DEF-S-BK]
Euro 89.24 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 876,68 iva Comp.
shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)

manca la ram, nn ne hanno disponibili di veloci, quindi da 3000Mhz in su, in versione 1x8gb, x cui o vai diretto su 16gb ma serve piu budget o ne prendi un kit 2x4gb ma prima o poi te ne servira un'altro kit xke i giochi con 8gb filano giusti giusti al momento, e quando si sale di frequenza meno moduli di ram ci sono melgio è, quindi sarebbe meglio averne 16gb in dua banchi da 8gb che nn 16gb in 4 banchi da 4gb l'uno
si potrebbe limare qualcosa sul resto, 1600 a posto del 1600X, 10 euro
opputr sull'alimetantore puoi chiederr se avranno disponible a breve la versione 560W che e piu che sufficiente, immagino anceh li una decina di euro in meno
su un ssd piu piccolino o rinunciando ad un po di silenziosità del case

Mitrandir93
02-10-2017, 18:30
si potrebbe fare qualcosa di simile:
1 Pz - Svga Gigabyte Radeon RX-580 Aorus 8G, 8192 MB GDDR5 [GV-RX580AORUS-8GD]
Euro 334.22 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600X WOF 3600 AM4 BOX - NO COOLER
Euro 197.01 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 240GB Team L7 Evo [T253L7240GTC101]
Euro 78.85 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]
Euro 25.32 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming, AMD B350-Mainboard, Socket AM4 [GA-AB350-Gaming]
Euro 90.34 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 650W LC-Power LC6650GP4 V2.4 4260070124983 [LC6650GP4 V2.4]
Euro 77.76 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case Fractal Design Define S Black, Tower-Gehäuse [FD-CA-DEF-S-BK]
Euro 89.24 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 876,68 iva Comp.
shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)

manca la ram, nn ne hanno disponibili di veloci, quindi da 3000Mhz in su, in versione 1x8gb, x cui o vai diretto su 16gb ma serve piu budget o ne prendi un kit 2x4gb ma prima o poi te ne servira un'altro kit xke i giochi con 8gb filano giusti giusti al momento, e quando si sale di frequenza meno moduli di ram ci sono melgio è, quindi sarebbe meglio averne 16gb in dua banchi da 8gb che nn 16gb in 4 banchi da 4gb l'uno
si potrebbe limare qualcosa sul resto, 1600 a posto del 1600X, 10 euro
opputr sull'alimetantore puoi chiederr se avranno disponible a breve la versione 560W che e piu che sufficiente, immagino anceh li una decina di euro in meno
su un ssd piu piccolino o rinunciando ad un po di silenziosità del case

celsius 100 grazie per la tua risposta

per la cpu, anziche prendere il 1600X non sarebbe meglio il 1600 liscio?
So che ha una frequenza leggermente minore ma ho visto che la differenza fra i due è veramente minima, in più con il 1600 avrei anche il dissippatore stock che da quello che ho letto è molto buono così risparmiere qualcosa su quello.seconod te?

Per quanto riguarda la scheda video inizialmente ero molto sicuro di prendere la gtx 1060 6gb perchè comunque non volevo superare la soglia dei 300 su quest'ultima ma ho letto in giro che la 580 sarà più longeva e gira meglio con le DX12 quindi grazie per la conferma.

La gigabyte invece com'è? Ho letto che all'inzio dell'uscita dei ryzen dava problemi di instabilità. Ora i bios sono aggiornati?

Lc-power non l'avevo ancora preso in considerazione, ho letto che è un buon psu.

per la Ram invece seguirei il tuo consiglio e prenderei quindi 2 banchi da 8. Il mio dubbio però, come ti ho scritto anche di là è: se io prendessi delle Ram da 3000/3200 Mhz ad esempio, se le settassi dal bios a quella frequenza, risulterebbero overcloccate giusto? e se si allora potrei comunque settarle alla frequenza ufficiale supportata dalla moba (2666 ad esempio)?

grazie ancora per il tuo aiuto.

celsius100
02-10-2017, 19:01
celsius 100 grazie per la tua risposta

per la cpu, anziche prendere il 1600X non sarebbe meglio il 1600 liscio?
So che ha una frequenza leggermente minore ma ho visto che la differenza fra i due è veramente minima, in più con il 1600 avrei anche il dissippatore stock che da quello che ho letto è molto buono così risparmiere qualcosa su quello.seconod te?
ci avevo pensato ma visto che vuoi un pc silenzioso un piccolo dissipatore aftermarket ci sta bene su qualsiasi cpu e a quel punto x 10 euro di differenza tanto valeva metterci il 1600X
Cmq va forte anche il 1600 standard
Per quanto riguarda la scheda video inizialmente ero molto sicuro di prendere la gtx 1060 6gb perchè comunque non volevo superare la soglia dei 300 su quest'ultima ma ho letto in giro che la 580 sarà più longeva e gira meglio con le DX12 quindi grazie per la conferma.
si la 1060 la metterei solo a prezzi più concorrenziali ma nn se trovano di buona marca a prezzi piu bassi quindi vince la 580
La gigabyte invece com'è? Ho letto che all'inzio dell'uscita dei ryzen dava problemi di instabilità. Ora i bios sono aggiornati?
tutte all'inizio erano schizzinose con le ram ma ora e difficile avere problemi
Lc-power non l'avevo ancora preso in considerazione, ho letto che è un buon psu.
guarda sempre le recensioni anche xke i produttori di alimentatori nn sono quasi mai i veri realizzatori del prodotto
X dire quello stesso modello lo fa la great wall in fabbrica e lo vende siaLc power che Corsair come serie TX
per la Ram invece seguirei il tuo consiglio e prenderei quindi 2 banchi da 8. Il mio dubbio però, come ti ho scritto anche di là è: se io prendessi delle Ram da 3000/3200 Mhz ad esempio, se le settassi dal bios a quella frequenza, risulterebbero overcloccate giusto? e se si allora potrei comunque settarle alla frequenza ufficiale supportata dalla moba (2666 ad esempio)?

grazie ancora per il tuo aiuto.
Si e un overclock ma cmq e gestito abbastanza bene dalle schede madri, il problema e trovare un singolo banco da 8gb visto che son rari

Mitrandir93
02-10-2017, 19:15
Si e un overclock ma cmq e gestito abbastanza bene dalle schede madri, il problema e trovare un singolo banco da 8gb visto che son rari

supponendo comunque che riesca a trovare un banco da 8gb oppure che opti alla fine per due banchi da 8, secondo te, visto che le mie intenzioni è di evitare per il momento di fare overlclock di qualsiasi tipo, in quanto considero che in questo modo si diminuisce la vita di un componente, varrebbe la pena prendere delle ram da 3000+Hrz e tenerle ad una frequenza di ad esempio 2400/2666, in vista di futuri aggiornamenti di bios e quindi da poterle sfruttare al massimo della frequenza solo quando saranno stabili, oppure prendere direttamente quelle che vengono maggiormente supportate dalle moba con le loro frequenze basi contando che porterei il sistema fino al FHD per il momento?
grazie ancora per l'aiuto.

celsius100
02-10-2017, 22:05
e tecnicamente un overclock xke il supporto base e a 266Mhz ma la ram e fatta x supportare anceh i 3200Mhz se la compri con quelle specifiche
difatti lavorerà oltre specifica il controller della ram integrato nel processore ma nn ho mai visto rompersene uno x qualcosa del genere :)
cmq i bios sono abbastanza maturi, e difficile che nn si riescano ad impostare le ram a 3000/3200MHz capita di rado oramai
di soltio frequenze coem i 2933 o 3066 o 3200Mhz sono facilmetne prendibili se nza dover passare ore a sistemare il bios ma solo in 5 minuti neanche a impostare quei numerini e poi riavviare

Mitrandir93
02-10-2017, 22:37
e tecnicamente un overclock xke il supporto base e a 266Mhz ma la ram e fatta x supportare anceh i 3200Mhz se la compri con quelle specifiche
difatti lavorerà oltre specifica il controller della ram integrato nel processore ma nn ho mai visto rompersene uno x qualcosa del genere :)
cmq i bios sono abbastanza maturi, e difficile che nn si riescano ad impostare le ram a 3000/3200MHz capita di rado oramai
di soltio frequenze coem i 2933 o 3066 o 3200Mhz sono facilmetne prendibili se nza dover passare ore a sistemare il bios ma solo in 5 minuti neanche a impostare quei numerini e poi riavviare

Quindi se dovessi prendere quelle da 2666 rimarrei nelle specifiche del controller e non andrebbero in oc.
A questo punto mi suggeriresti delle ram che rimangano nelle specifiche o e meglio puntare su quelle con frequenze più alte? E l'oc non ne diminuisce quindi la longevità?

celsius100
02-10-2017, 22:51
nono l'overclock spinto puoi diminuire la lognevita, nn sarebbe questo il caso, e cmq e il voltaggio che serve quando si fa overclock spinto a far rovinare prima il silicio, ma puo voler dire che si rovina dopo 10/12 anni anziche durarne 14/16
insomam son cmq problemi che possono anche quasi esser trascurati
io ci metterei le piu veloci in singolo banco da 8gb che possono procurati quelli dello shop, gli amnderei una mail con la configurazione e dicendogli che appunto cerchi un sngolo banco il piu veloce che possono farti arrivare in tempi brevi

Mitrandir93
02-10-2017, 23:32
nono l'overclock spinto puoi diminuire la lognevita, nn sarebbe questo il caso, e cmq e il voltaggio che serve quando si fa overclock spinto a far rovinare prima il silicio, ma puo voler dire che si rovina dopo 10/12 anni anziche durarne 14/16
insomam son cmq problemi che possono anche quasi esser trascurati
io ci metterei le piu veloci in singolo banco da 8gb che possono procurati quelli dello shop, gli amnderei una mail con la configurazione e dicendogli che appunto cerchi un sngolo banco il piu veloce che possono farti arrivare in tempi brevi

Su prooko ho visto che ci sono disponibili banchi da 8gb sia a 3000 che a 3200. Secondo te su quali produttori dovrei puntare per affidabilità e compatibilità?..

celsius100
03-10-2017, 00:13
mi pare che abbiano solo le crucial BLT8G4D30AETA altre nn ne ho viste
sembrano interessanti, l'affidaiblita e piu ceh ok, ma nn si sa che chip montino di preciso quidni dirti con precisione a che frequenze arrivano senza far storie e complciato, cmq 8 volte su 10 con ram simili i 2933Mhz sono raggiungibili con due click dentro al bios