View Full Version : Nuovo Hard disk invisibile
Ciao a tutti, ho appena comprato un Seagate Barracuda ST2000DM6 da usare come backup di sicurezza (riempito di dati ma fisicamente disconnesso dal computer) e Windows non riesce a vederlo. Nella schermata del POST appare perfettamente ma Windows non lo vede malgrado l'"Installazione dispositivo completata" e "La periferica funziona correttamente" in Gestione dispositivi. Gli altri 3 HD sono sempre Barracuda da 500, 1000 e 1000 giga. Il più vecchio è quello da 0.5 TB e gli altri sono sempre serie ST1000DM003. Questi li vede tutti. Ora non ho ancora provato se partition Wizard lo vede ma ho il sospetto che avrò qualche dispiacere.
Intanto qualcuno di voi può dirmi che strada tentare per capire se l'HD è rotto in partenza o se è Windows (7, 64 bit) che fa i capricci?
Grazie
------------------------
RISOLTO. Ho avviato PW10, ha visto l'HD e i suoi 2TB come non allocati, ho creato una partizione logica NTFS, ho cliccato su Apply ed ora tutto è a posto.
La gattina presciolosa fece i figli ciechi.
tallines
03-10-2017, 13:31
RISOLTO. Ho avviato PW10, ha visto l'HD e i suoi 2TB come non allocati, ho creato una partizione logica NTFS, ho cliccato su Apply ed ora tutto è a posto.
Tutti gli hard disk appena comprati, devono essere inizializzati, altrimenti non vengono riconosciuti da nessun SO .
Inizializzare un hd vuol dire, creare una partizione o più partizioni dello stesso, partendo dallo Spazio non allocato dell' hd nuovo .
Bene che hai risolto .
Grazie Tallines, malgrado i 20 anni di esperienza e smanettamenti anche pesanti ci sono cascato come un pivellino.
Approfitto della situazione per esporre un altro quasi problema. Dico quasi perché mi manca una sola info per passare all'azione.
La mobo è Asus M4N78Pro, chipset GeForce 8300 (vedi qui (https://www.asus.com/it/Motherboards/M4N78_PRO/specifications/))
Le porte SATA sono 6 ma solo le prime 4 funzionano senza impicci. Dato che ho 4 hd (non in RAID e non ce li voglio mettere) + un masterizzatore e dato che 5 non sta in 4, devo smanettare. Per sbloccare la 5 e la 6 bisogna passare alla modalità AHCI. Niente di più semplice! Da Windows (regedit) si imposta a 0 il valore in:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci\
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\IastorV\
(che sul mio pc è attualmente è 3 per tutte e due le chiavi), si arresta il sistema, si riavvia il pc e da BIOS si imposta subito la modalità AHCI e in teoria dovrebbe avviarsi Windows e avere disponibili anche le porte SATA 5 e 6 per altre due periferiche (hd o masterizzatori).
Un amico però mi ha messo in guardia sul fatto che la mobo ha il chipset nVidia e che potrebbe rifiutarsi di gestire correttamente la modalità AHCI con i drivers generici di Windows. Ora, se ho ben capito, all'avvio in modalità AHCI Windows (la mia versione è 64 bit, la 6.1 build 7600) dovrebbe caricarsi da solo i suoi drivers AHCI, notificare che tutto è andato bene e continuare tutto ecc ecc.
E se ciò non accade? Conosco la legge di Murphy e non penso di sfuggirle, perciò sicuramente qualcosa andrà storto e dato che sempre il mio amico esperto mi ha detto "non fa niente se i drivers generici di Windows non funzionano, installa quelli nVidia e tutto sarà ok".
Sembra semplice, ma questi drivers non li trovo in rete. Qualcosa c'è ma datata 2006, poi nForce e non GeForce. Ho parecchia confusione in testa, potete aiutarmi a capire un po' meglio la questione?
Grazie in anticipo!
tallines
06-10-2017, 18:40
Grazie Tallines, malgrado i 20 anni di esperienza e smanettamenti anche pesanti ci sono cascato come un pivellino.
Ma hai risolto :)
Approfitto della situazione per esporre un altro quasi problema. Dico quasi perché mi manca una sola info per passare all'azione.
La mobo è Asus M4N78Pro, chipset GeForce 8300 (vedi qui (https://www.asus.com/it/Motherboards/M4N78_PRO/specifications/))
Che SO devi installare ?
W7, W8, W8.1 o W10 ?
E' già installato. Windows 7 Ultimate 64 bit 6.1 build 7600
tallines
07-10-2017, 10:44
Driver AHCI per W7 64 bit, ok .
Prova a dare un' occhiata, alla voce > Others >
https://www.asus.com/it/support/Download/1/24/30/3/lco8LZWTqWIhdLmv/30/
NVIDIA AHCI Driver files for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista& 32/64bit 7.(WHQL)
NVIDIA SATA RAID Driver files for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista& 32/64bit 7.(WHQL)
2009/07/27
Drivers che puoi trovare anche qui, dopo aver selezionato il SO per il quale si cercano i driver > "Please select OS", e vai alla voce > "Others" + "Show all" >
https://www.asus.com/Motherboards/M4N78_PRO/HelpDesk_Download/
Favoloso! Grazieeeeeeeeeeee!!!!!! :cincin: :cincin: :cincin:
Li ho scaricati subito! Se quelli di Windows non funzionano questi dovrebbero andare. Ma dove li metto? Se li cerca da se Windows all'avvio in modo AHCI o devo fare qualcosa io prima?
tallines
07-10-2017, 13:54
Aspè....prima di festeggiare bisogna vedere se va tutto bene .
Scarichi il pacchetto, di solito si fa doppio click sullo stesso e lui fa tutto da solo .
Fai sapere se risolvi .
Certo che aspè! Ti ho già detto che alla legge di Murphy non si sfugge. Nel dettaglio la conoscevo così: "Dato un numero N di eventi, tutti di uguale probabilità, si verificherà sempre il più sfavorevole".
Ora non voglio dire, sto contando fino a un milione prima di agire. Sto scrivendo immagini di tutte le partizioni dove ho un SO e cioè tre: primo hd un Win7 64 bit su 100MB, poi partizione logica dati; secondo HD un altro Win7 64bit su 100MB e poi partizione logica, terzo hd un XP 32 bit e poi partizione logica dati.
Il boot manager l'ho affidato a Easy BCD e funziona bene. Sto scrivendo immagini dei SO che girano correttamente (e soprattutto si avviano) con il registro impostato in modalità SATA, così che se la storia non funge, riporto il BIOS a SATA e ripristino le immagini che ora (SATA) funzionano. I dati sono salvi su unità logiche, però rifare installazioni di SO, che una volta mi avvincevano, ora mi fanno venire i brividi al solo pensiero.
Mo' spero di trovare il coraggio di agire...
Ho agito. Tutto OK al primo colpo! Ci ho messo qualche giorno per prendere informazioni e decidere ma sono soddisfatto, ora ho 6 porte SATA visibili e operative.
Grazie Tallines, sei forte!
PS Non ho avuto bisogno dei driver nVidia, Windows ha fatto tutto da solo.
Ergo... :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
tallines
08-10-2017, 12:05
Quindi installando i driver AHCI postati, hai risolto .
Ottimo, bene che hai risolto :)
Adesso che hai anche questi driver, ti fai una cartella di backup di tutti i driver, compresi questi o li torni a scaricare e li tieni in un hd esterno, se per ipotesi dovessero servirti in futuro .
Se vuoi crearti la cartella di backup dei driver, lo puoi fare con Driver Magician Lite, freeware .
La versione Lite di Driver Magician, è la versione freeware di Driver Magician, che di suo è un software shareware, ossia a pagamento .
Disponibile anche in versione Portable, cosi non devi installare niente, alla terza voce > Download Portable Driver Magician Lite (http://www.drivermagician.com/Lite.htm)
La prima voce che trovi > Download Driver Magician > è a pagamento
La seconda voce che trovi > Download Driver Magician Lite > è freeware, versione installer .
La terza e ultima voce è freeware e Portable .
Ehm, veramente non ho dovuto utilizzare drivers scaricati, ho solo settato a 0 i valori delle due chiavi nel registro, poi ho riavviato passando prima un attimo dal BIOS per impostarlo in modalità AHCI, tasto F10 e OK, non ho fatto altro: appena riavviato, windows si è accorto di qualcosa di nuovo e si è messo immediatamente a installare i suoi drivers AHCI. Varie voci che dopo una decina di secondi sono state tutte "pronte per l'utilizzo. Riavviare il computer".
Ora qualche altro problemino si è creato, non so se risolvibile ma comunque lo spiego qui.
Antefatto: in ognuno dei 3 hd ho la partizione SO e quella dati. Ergo, nell'hd1 ho un Windows7 (x64) da battaglia (pasticciabile, sporcabile, rovinabile a cuor leggero), nell'hd2 ho un Win7 (x64) "buono" da tenere costantemente pulito, senza programmi o drivers a me inutili ecc. e nel terzo hd ho Windows XP (32bit) che sono costretto a tenere perché per comporre musica devo usare programmi vecchi che su 7 non girano. Ho affidato a EasyBCD la creazione del boot manager, funziona(va) benissimo.
Problema: il boot manager mi presenta all'avvio la lista dei SO e se gli lascio fare, avvia il predefinito (già modificato per AHCI) e tutto fila liscio; se scelgo un altro dei due SO (non modificato per AHCI), lo avvia e ovviamente dopo pochi secondi arriva puntuale il BSOD. E certo, un Windows settato SATA non può avviarsi su un bios settato AHCI! Così ho pensato "riporto il bios a SATA, "entro" nel Windows ancora non modificato, agisco e via. Solo che...
Impossibile! Col bios settato a SATA non parte più il boot manager. Cioè: qualcosa parte ma solo il messaggio (su fondo nero) che Windows non è stato arrestato correttamente ecc ecc e che quindi o si ritenta l'avvio o si avvia lo strumento di ripristino di windows (che non funziona, già provato).
E mmo'?
Se però rimetto il bios in AHCI il boot manager funziona e fa il suo dovere. Cioè, posso avviare solo il predefinito, con gli altri... BSOD.
Dall'unico Win che funziona in AHCI non posso entrare in uno che sta in un'altra partizione e smanettare nel registro!
Qualche idea?
PS Adesso provo a staccare fisicamente l'hd dove c'è il Win7 AHCI e avviare il Win7 ancora SATA dal bios, senza passare da gestori impiccioni. Sul mio bios basta F8 durante il POST e mi appare la lista dei drives avviabili. Non ci spero ma provare non costa nulla...
Aggiorno il post. L'ho avuta io l'idea, e ha funzionato; la posto così se qualcuno dovesse trovarsi in difficoltà può fare come ho fatto io.
Dato che EasyBCD è installato nella partizione dell'hd1 (Win7 x64) da lì gestisce la scelta dei SO che stanno negli hd 2 e 3. Nel 2 c'è l'altro Win7 x64 e nel 3 c'è Win XP x86.
Solo il primo Win7 aveva il registro modificato e si avviava col bios in ahci. Se dal menu BCD sceglievo il Win7 sull'hd2... bsod (registro non ancora modificato).
Allora ho disconnesso fisicamente l'hd1, ho rimesso il bios a sata, ho avviato dal popup menu del bios il Win7 x64 non modificato, è andato tutto bene, ho modificato il registro, ho riavviato rimettendo prima il bios a ahci ed è avvenuta l'installazione automatica dei driver ecc ecc, tutto ok.
Ora ho da sistemare il Win XP. Vi farò sapere cosa mi sarò inventato per risolvere, non sarà facile.
Salutoni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.