View Full Version : Indeciso tra Dell Inspiron 13 7000 e Lenovo Think Pad 13
Ciao, ormai sono abbastanza orientato su uno di questi due modelli; hanno caratteristiche simili ma non ho mai avuto modo di unsarne nessuno dei 2, il prezzo che andrei a spendere (acquistando dai rispettivi siti ufficiali) cambia di una 30ina di euro a favore di DELL; queste le configurazioni:
DELL:
Processore Intel Core i5-8250U di ottava generazione (6 MB di cache, fino a 3,4 GHz)
Windows 10 Home (64 bit), italiano
8 GB, DDR4, 2.400 MHz Altra scelta
Unità a stato solido da 256 GB
Scheda grafica Intel® UHD 620 con memoria grafica condivisa
LCD Full HD da 13,3", non touch
1 anno di supporto per il ritiro e la restituzione dell'hardware incluso con il PC
McAfee® LiveSafe Consumer, abbonamento per 12 mesi
Tastiera interna retroilluminata, italiano (QWERTY)
Porte
1 lettore di schede SD 3 in 1
1 USB 3.1 Type-A Gen 1
1 blocco di sicurezza Noble
1 adattatore per l'alimentazione
1 USB 3.1 Type-C™ Gen 1 (DP/fornitura dell'alimentazione)
1 uscita HDMI
1 USB 3.1 Type-A Gen 1 con PowerShare
1 audio
Bluetooth
Bluetooth 4.2
Fotocamera
Infrarossi
Materiale dello chassis esterno
Alluminio spazzolato
Tastiera estesa resistente alle infiltrazioni, retroilluminata standard
Display non touch-screen IPS TrueLife con risoluzione FHD (1.920 x 1.080), bordi sottili e retroilluminazione a LED
Touchpad di precisione con funzionalità multi-touch e scorrimento integrato
Dimensioni
Non touch-screen: 15,19 mm - 16,42 mm x 309,7 mm x 215,7 mm/0,6" - 0,65" x 12,19" x 8,49"
A partire da 1,4 kg2 (3,09 libbre)
Wireless
Intel(R) Dual Band Wireless-AC 7265 2x2 + Bluetooth 4.2
Batteria principale
Batteria SMP a 3 celle da 38 Wh
LENOVO
Processore Processore Intel Core i5-7200U (cache da 3 MB, fino a 3,1 Ghz)
Windows 10 Pro 64
Schermo Schermo FHD da 13,3" (1.920 x 1.080) IPS antiriflesso, 250 nit,
DDR4-2133 SODIMM da 8 GB
Scheda grafica Scheda grafica Intel HD Graphics 620
Keyboard Tastiera retroilluminata - Italia
Batteria Batteria a 3 celle da 42 Wh
UltraNav (TrackPoint e ClickPad) con lettore di impronte digitali
Webcam 720p HD Camera
Body Color Argento
Disco fisso Unità SSD da 256 GB, SATA3, con funzionalità OPAL 2.0
Power Cord Adattatore CA da 45 W - Italia (3 pin)
Intel Dual Band Wireless AC(2x2) 8265, Bluetooth versione 4.1
Garanzia A deposito o con consegna per 1 anno
Utilizzo ambito domestico per videoscrittura, navigazione, filmati, occasionale lavoro di fotoritocco.
Portabilità autonomia e durabilità nel tempo sono parametri importanti, Lenovo è leggermente più grande ma dovrebbe offrire autonomia superiore; Dell ha processore di nuova generazione e design più moderno; a livello di porte sono messi quasi uguali (una USB 3 in più per Lenovo).
A livello di qualità costruttiva e affidabilità generale ci sono differenze che possano far propendere più per un modello rispetto all'altro?
Grazie!
Guybrush.
01-10-2017, 15:49
Sinceramente non conosco bene i due notebook, ma il fatto che il dell monti una cpu di ottava generazione che doppia in prestazioni quello di settima generazione del lenovo lo mette in una posizione di grande vantaggio.
Magari leggiti qualche recensione oppure aspetta qualche opinione di chi li conosce bene, ma se per il resto i due notebook si equivalgono, sinceramente non c'è partita.
ps.: ho visto adesso una recensione del lenovo e sembra proprio un gran bel notebook, su notebookcheck prende un votone e non sembra avere particolari punti deboli:
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-ThinkPad-13-2017-Core-i7-Full-HD-Laptop-Review.207712.0.html
Meno lusinghiere invece alcune review del dell (versioni con processori di sesta o settima generazione però). Dunque è meglio approfondire per valutare bene, ma fin quando non ci saranno recensioni del nuovo dell non è possibile farlo...
Grazie @Guybrush.
Del think pad ho sempre sentito parlare bene in termini di qualità costruttiva, magari non bellissimo ma un mulo; per quanto riguarda il Dell ho cercato anche io delle recensioni un po' più approfondite rispetto ai video di presentazione su youtube ma non ho trovato niente, in teoria la serie 7000 è nuova e dovrebbe discostarsi dai predecessori della famiglia Inspiron... sempre più indeciso.. :fagiano:
D'altro canto le prestazioni delle CPU 8th gen semprano essere veramente interessanti
_Firefox_
07-10-2017, 15:13
Dovrei prendere anche io l'inspiron 7000 per lavoro e sono molto tentato dal nuovo processore che dovrebbe essere un buon compromesso tra durata e potenza ma non si trova nessuna recensione di questa nuova serie...
Mannaggia mannaggia... Non so che fare...
Alla fine mi sono fatto tentare dalla promozione Unieuro e per 850 euri ho preso il lenovo Yoga 720.
Bel design, buone recensioni...
https://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-Portatile-Lenovo-Yoga-720-13IKB.220426.0.html
Peccato per il processore I5 7th gen ma tutto sommato venedo da un Atom dual core del 2010 va bene anche così....
Buona qualità costruttiva, leggero il giusto, schermo ok; presto per parlare di batteria ma per il poco con cui ho smanettato sembra soddisfacente.
L'unica "Pecca", se così si può dire, è legata alla scarsità di porte, 2 USB type C e 1 Usb 3 è un po' poco, un'altra USB classic ci poteva stare, per smanettare con chiavette e mouse era più comoda... però è anche vero che forse è questione di abitudine.
@_Firefox_ se l'unico dubbio è sul processore credo che puoi andare tranquillo, se ne sente parlare solo bene;
_Firefox_
09-10-2017, 12:42
No come cpu penso vada più che bene sa quanto ho sentito dire di questo nuovo i7 più che altro per l'autonomia... dite che almeno un 4 ore a basso/medio carico le fa? (Parlo del nuovo Inspiron Dell 13 7000 con i7 8550u)
_Firefox_
11-10-2017, 19:19
Ho scoperto purtroppo che dal sito ufficiale Dell non è possibile acquistare con fattura a società con p.iva (almeno questo mi è stato detto dal supporto via chat) l'inspiron 7000 quindi molto probabilmente prenderò l'HP Pavilion 14-BF101NL che ha grossomodo lo stesso hardware...
Vi tengo aggiornati...
Ho scoperto purtroppo che dal sito ufficiale Dell non è possibile acquistare con fattura a società con p.iva (almeno questo mi è stato detto dal supporto via chat) l'inspiron 7000 quindi molto probabilmente prenderò l'HP Pavilion 14-BF101NL che ha grossomodo lo stesso hardware...
Vi tengo aggiornati...
Hai mica trovato recensioni sulla nuova versione dell inspiron?
_Firefox_
12-10-2017, 20:05
Hai mica trovato recensioni sulla nuova versione dell inspiron?
Purtroppo no
Purtroppo no
Nemmeno io.. sto aspettando che escano per valutare se prenderlo o no, come hw e configurazione è ciò che cerco ma temo per schermo e batteria
_Firefox_
12-10-2017, 20:58
Oggi ho ordinato un hp equivalente posso farti sapere che ne penso al limite...
Ciao, anche io sono indeciso da un po' tra il thinkpad 13 e l'inspiron 7000 (stesso motivo, processore nuovo da una parte e qualità migliore dall'altra. Inoltre l'inspiron ha solo lo schermo glossy).
Circa l'inspiron ho trovato questi due video ma non sono una recensione completa:
https://youtu.be/nttE8NeLFSM
https://youtu.be/_tjazxAn5R4
_Firefox_, esattamente cosa intendi quando dici che il sito ufficiale Dell non fa fattura? Proprio in nessun caso? :muro:
Quando ricevi il pavilion 14, ci daresti un parere? in particolare se scalda troppo (con quel processore e grafica dedicata c'è rischio che vada subito in thermal throttling... E addio poi)
_Firefox_
16-10-2017, 21:40
Ciao, anche io sono indeciso da un po' tra il thinkpad 13 e l'inspiron 7000 (stesso motivo, processore nuovo da una parte e qualità migliore dall'altra. Inoltre l'inspiron ha solo lo schermo glossy).
Circa l'inspiron ho trovato questi due video ma non sono una recensione completa:
https://youtu.be/nttE8NeLFSM
https://youtu.be/_tjazxAn5R4
_Firefox_, esattamente cosa intendi quando dici che il sito ufficiale Dell non fa fattura? Proprio in nessun caso? :muro:
Quando ricevi il pavilion 14, ci daresti un parere? in particolare se scalda troppo (con quel processore e grafica dedicata c'è rischio che vada subito in thermal throttling... E addio poi)
Nel senso che ho contattato via chat il supporto Dell e mi è stato detto che per azienda potevo acquistare i prodotti inseriti nella categoria "Per il lavoro" e non quelli "Per la casa" e che l'inspiron 7000 da 13" non era pensato per l'utenza business...
a.esposito 204
21-10-2017, 14:23
Alla fine mi sono fatto tentare dalla promozione Unieuro e per 850 euri ho preso il lenovo Yoga 720.
Bel design, buone recensioni...
https://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-Portatile-Lenovo-Yoga-720-13IKB.220426.0.html
Peccato per il processore I5 7th gen ma tutto sommato venedo da un Atom dual core del 2010 va bene anche così....
Buona qualità costruttiva, leggero il giusto, schermo ok; presto per parlare di batteria ma per il poco con cui ho smanettato sembra soddisfacente.
L'unica "Pecca", se così si può dire, è legata alla scarsità di porte, 2 USB type C e 1 Usb 3 è un po' poco, un'altra USB classic ci poteva stare, per smanettare con chiavette e mouse era più comoda... però è anche vero che forse è questione di abitudine.
@_Firefox_ se l'unico dubbio è sul processore credo che puoi andare tranquillo, se ne sente parlare solo bene;
Peccato perché lenovo ha appena aggiornato lo yoga 720 con processori di ottava generazione. Si trova in offerta sul sito lenovo a 959 euro
Oggi ho ordinato un hp equivalente posso farti sapere che ne penso al limite...
Io sono interessato al BF101NL, ma non trovo recensioni in rete. Posso chiederti cosa ne pensi, soprattutto per quanto riguarda schermo e batteria?
Sapresti indicarmi dove l'hai acquistato (anche via PM)?
Grazie mille,
Marco
_Firefox_
24-10-2017, 21:24
Io sono interessato al BF101NL, ma non trovo recensioni in rete. Posso chiederti cosa ne pensi, soprattutto per quanto riguarda schermo e batteria?
Sapresti indicarmi dove l'hai acquistato (anche via PM)?
Grazie mille,
Marco
Purtroppo è un periodo pieno a lavoro...
Il Notebook è arrivato l'ho provato ma non l'ho ancora usato intensamente. Soprattutto non l'ho usato per un lungo periodo quindi non posso esprimermi tanto, posso dirti però che un mio collega con identico portatile un 5-6 ore le ha coperte tranquillamente nel corso della giornata con uso standard con luminosità al 90%.
La qualità costruttiva è buona mi ha soddisfatto abbastanza, la tastiera retroilluminata e il metal style (compresa la tastiera) sono due cose che ho apprezzato tanto. Penso si possa paragonare ad un Dell o poco ci manca.
Il display è molto ben definito, magari a luminosità massima non acceca ma non è male. Sarebbe da testare all'aperto ma non ho avuto modo.
Ti mando PM con link al negozio, per il resto spero di poter aggiungere qualche foto in questi giorni per farvi fare un'idea. ;)
EDIT:
Aggiungo link ad alcune foto fatte da me oggi: https://drive.google.com/folderview?id=0B2YOlJTFnr_YX1lldGcxVDc3LWM
Display a luminosità 100%.
Molto bello! Un paio di domande:
- Hai per caso avuto modo di testare la velocità della SSD?
- Quando non serve la 940MX, entra automaticamente la scheda video integrata (620 immagino)
Qualcuno invece ha avuto modo di testare il Dell Inspiron 13 7000 (in offerta sino a oggi a 790€)?
Grazie,
MD
_Firefox_
25-10-2017, 18:36
Molto bello! Un paio di domande:
- Hai per caso avuto modo di testare la velocità della SSD?
- Quando non serve la 940MX, entra automaticamente la scheda video integrata (620 immagino)
Qualcuno invece ha avuto modo di testare il Dell Inspiron 13 7000 (in offerta sino a oggi a 790€)?
Grazie,
MD
Non l'ho testato ma se mi indichi che test ti interessano a tempo perso se posso li faccio e li posto. ;)
Magari una semplice Average JPG Copy Test, come fa notebookcheck, giusto per capire se la SD vale o meno.
Grazie mille!
_Firefox_
10-11-2017, 18:58
Magari una semplice Average JPG Copy Test, come fa notebookcheck, giusto per capire se la SD vale o meno.
Grazie mille!
Ma con quale software?
Ma con quale software?
Con CrystalDiskMark. Grazie mille per la gentilezza!
_Firefox_
10-11-2017, 19:37
Con CrystalDiskMark. Grazie mille per la gentilezza!
Ok più tardi lo faccio e posto i risultati
EDIT:
https://photos.app.goo.gl/xXz1NOhiMoUEoXxF3
_Firefox_
14-11-2017, 22:01
Con CrystalDiskMark. Grazie mille per la gentilezza!
Allora? Come ti sembra?
nico155bb
21-11-2017, 08:17
Ciao ragazzi, sapete dirmi se la RAM dei 13 7000 è espandibile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.