PDA

View Full Version : [B]Consiglio[/B] 17pollici,gtx1070,i7-7700,ssd256+hdd1tb,gsync-fullhd,16gbram


bubbasqueeze
30-09-2017, 16:23
Ciao a tutti!

Ho deciso di cambiare portatile (in realtà da un po), vengo da un y50-70 con 860m che funziona perfettamente dopo un po di litigi iniziali, ma che non consente di eseguire gli ultimi titoli.
Ho escluso il fisso a causa degli spostamenti.
Non ho urgenza di acquistare, ma il massimo che vorrei attendere sono 1-2 mesi, dato che ho gia rimandato.
Il massimo che ho fatto su notebook è aumentare un po i parametri tramite nvidia inspector, monitorando le temperature, ripastare gpu e cpu, e smontarlo.
Il budget non deve sforare di molto, è gia elevatissimo per me (meno di 50-100 euro ma se proprio ne vale la pena in ottica futura, prestazionale o inerente l'affidabilità).

Come da descrizione avrei bisogno di un consiglio.
Cercherò di essere chiaro.
Requisiti:

prezzo: 1500-1700€ circa
cpu: intell i7 (possibilmente non saldata se esiste)
gpu: gtx 1070 (idem per il proccessore)
sistema: ssd 256 minimo
storage: hdd 1tb minimo
rete: wifi Con copertura alta e bluetooth (il vero punto dolente del mio attuale pc)
ram: 16gb ddr4 2400mhz minimo
porte: 3 usb regolari veloci, (thunderbolt e hdmi-in opzionali)
schermo: minimo full hd, 17 pollici, g-sync, latenza possibilmente bassa, elevato refresh rate e luminosità possiblimente alta (ho problemi di vista).
altro:
-facile manutenzione ed accessibilità alle componenti, nessuna linguetta da forzare, solo viti per accedere alle componenti
-telaio possibilmente in metallo, cerniere robuste
-altoparlanti con volume alto
-temperature e throttling sotto controllo
-batteria che duri almeno 2-3 ore durante normale navigazione o streaming
-va bene anche free dos
-tastiera illuminata e touchpad con i 2 tasti fisici
-possiblmente su amazon e negozi che offrano garanzia vera postvendita

Come esempi, ho visto su amazon solo l'hp omen 17 w204nel e xmg p707 (che ha procio di gen. passata)...
Ringrazio in anticipo e molto chiunque possa darmi una mano vera.

sicily428
30-09-2017, 16:31
Ciao a tutti!

Ho deciso di cambiare portatile (in realtà da un po), vengo da un y50-70 con 860m che funziona perfettamente dopo un po di litigi iniziali, ma che non consente di eseguire gli ultimi titoli.
Ho escluso il fisso a causa degli spostamenti.
Non ho urgenza di acquistare, ma il massimo che vorrei attendere sono 1-2 mesi, dato che ho gia rimandato.
Il massimo che ho fatto su notebook è aumentare un po i parametri tramite nvidia inspector, monitorando le temperature, ripastare gpu e cpu, e smontarlo.
Il budget non deve sforare di molto, è gia elevatissimo per me (meno di 50-100 euro ma se proprio ne vale la pena in ottica futura, prestazionale o inerente l'affidabilità).

Come da descrizione avrei bisogno di un consiglio.
Cercherò di essere chiaro.
Requisiti:

prezzo: 1500-1700€ circa
cpu: intell i7 (possibilmente non saldata se esiste)
gpu: gtx 1070 (idem per il proccessore)
sistema: ssd 256 minimo
storage: hdd 1tb minimo
rete: wifi Con copertura alta e bluetooth (il vero punto dolente del mio attuale pc)
ram: 16gb ddr4 2400mhz minimo
porte: 3 usb regolari veloci, (thunderbolt e hdmi-in opzionali)
schermo: minimo full hd, 17 pollici, g-sync, latenza possibilmente bassa, elevato refresh rate e luminosità possiblimente alta (ho problemi di vista).
altro:
-facile manutenzione ed accessibilità alle componenti, nessuna linguetta da forzare, solo viti per accedere alle componenti
-telaio possibilmente in metallo, cerniere robuste
-altoparlanti con volume alto
-temperature e throttling sotto controllo
-batteria che duri almeno 2-3 ore durante normale navigazione o streaming
-va bene anche free dos
-tastiera illuminata e touchpad con i 2 tasti fisici
-possiblmente su amazon e negozi che offrano garanzia vera postvendita

Come esempi, ho visto su amazon solo l'hp omen 17 w204nel e xmg p707 (che ha procio di gen. passata)...
Ringrazio in anticipo e molto chiunque possa darmi una mano vera.

Quell'hp ha sia la cpu che la gpu saldata alla motherboard ed é tutto plsstica e nenche di eccellente qualitá a leggere le vreview.
l'xmg é un clevo e anch'esso con cpu e gpu saldate. L'unico 17" con cpu e gpu non saldate che trovi in giro é il clevo p775dm3. Dai un'occhiata al thread dedicato ai clevo che ho in firma per maggiori informazioni.

bubbasqueeze
30-09-2017, 22:03
grazie per la risposta...hai qualche riferimento su dove acquistare? ma sopratutto rientrano nel budget indicato?

l'hp si, non sarà il massimo, ma rientra nei 1500-1600...

volendo ci sarebbe anche l'msi raider da 17 appena uscito (che non ho capito se
abbia schermo gsync o no), ma senza ssd e con metà della ram viene quanto l'hp completo (omen 17 w204nl, su amazn)...

il santech g49 conoscevo...ma in configurazione simile a quella che avevo pianificato arriva a piu di duemila e passa euro...decisamente fuori budget

la possibilità di upgrade e sostituzione di gpu e cpu, era piu uno sfizio come ho indicato in parentesi, che una necessità

l'xmg che ho indicato, ha di superiore 1 ventola e 3 heatpipes in piu, ma come costruzione piu o meno siamo li mi pare. inoltre viene sulle 100 euro in piu su amazn

su notebookcheck nei migliori risulta il predator g9, ed è presente anche su amaznn per 1700 e rotti completo di tutto ma con schermo da 15 e procio serie 6...cmq molto interessante

il raider invece è superiore a livello di costruzione, ma viene parecchio di piu ed ho qualche perplessità come ho detto sul monitor a 120hz

l'0men 17 con 7700 mi pare diverso dal modello con 6700 costruttivamente...

avrei bisogno di un alternativa reale a quell'hp, con prezzo e caratteristiche simili, ma superiore qualitativamente...
vorrei sapere in sintesi qual'è il meglio che possa permettermi con quel budget

sicily428
30-09-2017, 22:39
Non c'é altro di 17" con 1070 per quella cifra. Hp é andata al risparmio su quell'omen e basta fare un confronto con i sistemi di dissipazione del msi gt72vr o clevo p775dm3 per rendersene conto

Comunque una gtx1070 é una gpu da 120w di tdp e richiede sistemi di dissipazione ben dimensipnati che un laptop sottile non puo offrire.
un laptop con 1070 che surriscalda non riuscirá mai a dare il massimo

bubbasqueeze
30-09-2017, 22:58
Non c'é altro di 17" con 1070 per quella cifra. Hp é andata al risparmio su quell'omen e basta fare un confronto con i sistemi di dissipazione del msi gt72vr o clevo p775dm3 per rendersene conto

Comunque una gtx1070 é una gpu da 120w di tdp e richiede sistemi di dissipazione ben dimensipnati che un laptop sottile non puo offrire.
un laptop con 1070 che surriscalda non riuscirá mai a dare il massimo

cavolo quelli costano veramente troppissimo...poi una recensione dell'omen da 17 con 7700 non sono ancora riuscito a trovarla.

che ne pensi del raider???? magari poi aggiungo in un secondo tempo quello che manca (ssd, ram e so)
le temperature, vedendo una recensione, mi pare che siano sotto controllo li

mi sto demoralizzando...la 1060 non ce la fa (adesso) in tutti i giochi in full hd, figurarsi tra un anno o due...anche volendo scartare la 1070

edit: da ak senza so, 8gb ram e hdd1tb, si trova a 1729...e mi pare che il pannello sia un chimei g-sync, 5ms risposta e 120hz
che ne pensi del venditore e del modello? forse se ne vale veramente la pena potrei prenderlo ed aggiornarlo in seguito...
esiste sempre a 1700 e rotti il modello da 15 completo di ssd da 256 e un altro banco di ram da 8gb...che pure è interessantissimo

sicily428
30-09-2017, 23:45
cavolo quelli costano veramente troppissimo...poi una recensione dell'omen da 17 con 7700 non sono ancora riuscito a trovarla.

che ne pensi del raider???? magari poi aggiungo in un secondo tempo quello che manca (ssd, ram e so)
le temperature, vedendo una recensione, mi pare che siano sotto controllo li

mi sto demoralizzando...la 1060 non ce la fa (adesso) in tutti i giochi in full hd, figurarsi tra un anno o due...anche volendo scartare la 1070

edit: da ak senza so, 8gb ram e hdd1tb, si trova a 1729...e mi pare che il pannello sia un chimei g-sync, 5ms risposta e 120hz
che ne pensi del venditore e del modello? forse se ne vale veramente la pena potrei prenderlo ed aggiornarlo in seguito...
esiste sempre a 1700 e rotti il modello da 15 completo di ssd da 256 e un altro banco di ram da 8gb...che pure è interessantissimo

Fra 7700hq e 6700hq cambia poco
Purtroppo i laptop costano piú dei fissi ma quello é il prezzo da pagare per potere avere piú portabilitá
Sul raider 17" ho solo visto una review su hdblog e penso sia meglio ascoltare altre campane per farsi un'idea.

Non ho mai comprato su ak quindi non posso darti un feedback mi spiace

bubbasqueeze
30-09-2017, 23:51
si anche io ho visto quella...quindi mi stai suggerendo l'xmg con 6700? 1680€ su amazn completo di tutto (Molto interessante)
il raider ha pure scocche in metallo...dovrei attendere qualche altra recensione forse...magari notebookcheck

nemmeno io ho mai preso niente li...però vende pure su amazon, quindi credo sia discretamente affidabile? certo che 1700 e rotti euro sulla fiducia...brrrr

edit: c'è una discussione di nmila pagine sul forum..non ha gsync a quanto pare
edit2: va in throttling con 83+ gradi..con repaste e undervolt un po milgliora...mah

l'xmg ha g-sync, ha totalizzato 84% su notebookcheck. per ora propendo per questo completo a 1681€ no os su amazn...è ips https://www.notebookcheck.net/Nexoc-G734IV-Clevo-P670HS-G-Notebook-Review.197022.0.html#toc-verdict

sicily428
01-10-2017, 00:23
si anche io ho visto quella...quindi mi stai suggerendo l'xmg con 6700?
il raider ha pure scocche in metallo...dovrei attendere qualche altra recensione forse...magari notebookcheck

nemmeno io ho mai preso niente li...però vende pure su amazon, quindi credo sia discretamente affidabile? certo che 1700 e rotti euro sulla fiducia...brrrr

edit: c'è una discussione di nmila pagine sul forum..non ha gsync a quanto pare
edit2: va in throttling con 83+ gradi..con repaste e undervolt un po milgliora

l'xmg quale?
si meglio aspettare qualche review per l'msi
quale va in throttling?

bubbasqueeze
01-10-2017, 01:06
l'xmg quale?
si meglio aspettare qualche review per l'msi
quale va in throttling?

in throttling il ge73vr...il raider da 17 credo http://forum.notebookreview.com/threads/msi-ge63vr-ge73vr-raider-laptops.806824/page-61
invece quello che ho adocchiato io è Schenker XMG P707-nbw PRO venduto e spedito da amzn, penso sia la migliore offerta...che ne pensi?
che sia saldata pazienza...meno di quello di potabile e acquistabile tranquillamente c'è solo l'hp, un rog da 15 e questo xmg...

sicily428
01-10-2017, 08:52
in throttling il ge73vr...il raider da 17 credo http://forum.notebookreview.com/threads/msi-ge63vr-ge73vr-raider-laptops.806824/page-61
invece quello che ho adocchiato io è Schenker XMG P707-nbw PRO venduto e spedito da amzn, penso sia la migliore offerta...che ne pensi?
che sia saldata pazienza...meno di quello di potabile e acquistabile tranquillamente c'è solo l'hp, un rog da 15 e questo xmg...


ora vediamo i test su laptopmedia e su notebokcheck del raider come vanno per capire che prestazioni ha
l'xmg è meglio come qualità rispetto all'hp. magiusto per completezza d'informazione secondo me l'importante quando si fa un acquisto è farlo in maniera consapevole, ma quel clevo ha sempre una gtx1070 che scalda tanto e lo chassis non è poi così ampio e non avrà mai le temperature di un msi gt.

bubbasqueeze
01-10-2017, 09:19
Si ho letto anche io un paio di topic allarmistici dove si lamentano 100c sia su gpu che gpu dopo poco... Non ho capito se sia un caso o no perché molti dei proprietari sono tedeschi e non si capisce niente nei forum... Bisogno di ulteriori conferme, cmq rimane in pole anche per il fatto di Amazn... Se non va bene, se ha il difetto si cambia e via...

sicily428
01-10-2017, 09:26
Si ho letto anche io un paio di topic allarmistici dove si lamentano 100c sia su gpu che gpu dopo poco... Non ho capito se sia un caso o no perché molti dei proprietari sono tedeschi e non si capisce niente nei forum... Bisogno di ulteriori conferme, cmq rimane in pole anche per il fatto di Amazn... Se non va bene, se ha il difetto si cambia e via...

Ma non si tratta di difetti, semplicemente il sistema di dissipazione non é abbastanza per una gtx1070. E stesso discorso vale per il ge73 o per il gl502/702vs
ti do una informazione cheagari ti tornautile ovvero mese prossimo arriveranno i nuovi clevo p7xx con cpu coffee lake desktop e probabile i prezzi degli attuali con kabylake caleranno


Edit
Quelli sottili con 1070 in america li vendono con liquid metal e c'é un motivo

bubbasqueeze
01-10-2017, 09:40
ma spero che calino...altrimenti anche quest'anno me lo compro l'anno prossimo

sicily428
01-10-2017, 09:51
ma spero che calino...altrimenti anche quest'anno me lo compro l'anno prossimo

Un i5 quadcore va benone per il gaming e considera anche che gli i3-8xxx saranno 4-core e prenderanno il posto degli i5-7xxx attuali ma ad un prezzo inferiore.

bubbasqueeze
01-10-2017, 10:00
oppure mi devo mette a controllare tutti i giorni se esce un offerta per il gt73...ma la vedo dura

sicily428
01-10-2017, 10:07
oppure mi devo mette a controllare tutti i giorni se esce un offerta per il gt73...ma la vedo dura

Il gt73 é esagerato secondo me. Tieni d'occhio il gt72 che é una bella macchina

bubbasqueeze
01-10-2017, 10:12
Il gt73 é esagerato secondo me. Tieni d'occhio il gt72 che é una bella macchina

su amazn esp sta a 1850 e rotti completo di storage e ram il gt72..mmmmm

vedo pure il predator g9 593 76rw da 15 con 6700 completo di ssd e ram a 1700...non pare male c'è una recensione dove dice che non son crictiche le temp...https://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-15-G9-593-Notebook-Review.187314.0.html#toc-energy-management

su un altro sito di vendita (dbgamer...affidabile per trovaprezzi) c'è anche la versione da 17 dell'acer a 1800 e rotti completa di storage e ram G9-793-70SU.
agg:maluccio dalla rece l'acer https://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-17-G9-793-Notebook-Review.173668.0.html#toc-emissions uffa

sullo stesso sito c'è anche il gt72 a 1900 tondi completo...troppi soldi pero

per ora sono sempre orientato verso l'xmg da 17...

Guybrush.
01-10-2017, 10:57
Comunque io ti consiglio di non escludere a priori l'msi ge73vr, meglio aspettare qualche recensione seria. Considera che questo notebook ha un ottimo impianto di dissipazione con doppia ventola, ben 7 heat pipes e griglie d'areazione al posto giusto. Leggendo la discussione su notebook review è vero che le temperature sono alte (come in tutti i notebook "sottili" con 1070), ma già facendo un semplice undervolt della cpu si guadagnano mediamente 10 gradi portando le temperature a livelli più che accettabili.

Se ti accontenti della versione da 15 pollici, al momento è in vendita su market2go il modello GE63VR 7RF-072XIT a 1340€. E' senza sistema operativo, ssd e soli 8gb di ram, ma con una spesa di circa 200€ potresti aggiungerli tu.

Se poi trovi il GT72VR che rientra nel budget è sicuramente la soluzione migliore perchè è il top per le temperature, a discapito però della portabilità.

bubbasqueeze
01-10-2017, 11:10
Grazie intanto per il vostro aiuto....

Cla88s
01-10-2017, 12:48
Io avendo avuto un gt72vr con la gtx1060 posso consigliartelo senza nessun dubbio, se dimensioni e peso non sono un problema...poi presi un ge62 d'occasione,tutto molto bello e un gran display, ma purtroppo scaldava troppo e alla fine ho venduto anche quello. Se vuoi temp basse e il notebook lo usi molto per il gaming su msi guarda solo la serie GT. Se trovi un gt72vr con 1070 pure con i7-6700 a buon prezzo,prendilo subito

bubbasqueeze
01-10-2017, 15:51
qui dice temperature sugli 85 in gioco, senza throttling con impostazioni di fabbricahttp://www.motownindia.com/Bureau/Digi-Life/68/MSI-GE73VR-7RF-Raider-Gaming-Notebook-Review-Aakash-S-Paul
ma calore cmq fastidioso sulla tastiera

bubbasqueeze
01-10-2017, 15:53
qui una rece di uno simile all'xmg....temperature piu che buone https://lunaticgatenotes.blogspot.it/2017/01/recensione-clevo-p650rs-g.html

bubbasqueeze
06-10-2017, 18:32
aggiorno.....ho ordinato il gt72vr 7re da amazon spagna per 1700€
dovrebbe essere una buona scelta....
spedito oggi con sda...speriamo bene

bubbasqueeze
14-10-2017, 03:25
è arrivato...peso 2kg in piu del precedente che era veramente una sottiletta in confronto a questo...
-luminosissimo lo schermo, colori forse un po sparati (dovrei calibrarlo o iinstallare l'app msi relativa) angoli di visione assurdi (sembra un ips)
-il rumore è scarso
-millemila usb finalmente
-illuminazione tastiera molto swag...peccato le lettere spagnole (adesivi ftw)
-volume speakers molto alto
-tasti con resistenza ed altezza notevole rispetto al vecchio, con aspetto molto piu solido ovviamente
-touchpad privo di bordi, facile perdere riferimenti e tasti molto duri (a pelle non mi piace molto ma anche col precedente ci ho litigato parecchio prima di renderlo perfetto)

sicily428
14-10-2017, 08:01
Si é bello pesante ma con quell'hardware devono essere cosí altrimenti scalderebbe.
per i tasti dovrebbero potersi staccare singolarmente per riposizionarli facendo attenzione a non fare danni ovviamente.

Quale é il codice della tua configurazione gt72vr 7re ???
se vuoi fare qualche test per vedere se é tutto apposto usa
a spina attaccata:
3dmark firestrike
unigine valley
unigine superposition
passmark
crystaldisk
aida64 extreme (stability test cpu+gpu) per 30 minuti

Puoi usare hwinfo per le trmperature cpu e motherboard e invece gpu-z per quelle gpu

Edit
se puoi cerca di vedere l'identificativo del pannello con hwinfo o con aida64

bubbasqueeze
14-10-2017, 13:17
allora il codice è gt72vr 7re 461xes venduto e spedito da amazon.es, arrivato in una settimana, pagato 1715 euro (mi hanno chiamato dalla spagna chiedendo conferma a voce per l'acquisto...con accento spagnolo ahahahah mai successo con amazon)

il pannello è un Chi Mei [Unknown Model: CMN1747] N173HHE-G32 CMN N173HHE-G32

per i test dopo provo e aggiorno il post

sicily428
14-10-2017, 13:35
allora il codice è gt72vr 7re 461xes venduto e spedito da amazon.es, arrivato in una settimana, pagato 1715 euro (mi hanno chiamato dalla spagna chiedendo conferma a voce per l'acquisto...con accento spagnolo ahahahah mai successo con amazon)

il pannello è un Chi Mei [Unknown Model: CMN1747] N173HHE-G32 CMN N173HHE-G32

per i test dopo provo e aggiorno il post

grazie per l'informazione sul pannello :)
la chiedeva un altro utente e così lo rimando a questo post

Edit
usa questi settaggi per il test
Unigine Heaven (Mode:1920x1080 fullscreen, Preset:Custom, Quality: Ultra, Tassellation: Extreme)
-Unigine Valley (Mode:1920x1080 fullscreen, Preset:Custom, Quality: Ultra, Tassellation: Extreme)

bubbasqueeze
14-10-2017, 18:22
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 5.2.2 x64 (C) 2007-2017 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 563.096 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 336.791 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 331.761 MB/s [ 80996.3 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 333.770 MB/s [ 81486.8 IOPS]
Sequential Read (T= 1) : 517.213 MB/s
Sequential Write (T= 1) : 339.990 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 31.335 MB/s [ 7650.1 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 116.622 MB/s [ 28472.2 IOPS]

Test : 1024 MiB [C: 22.0% (52.4/238.0 GiB)] (x5) [Interval=5 sec]
Date : 2017/10/14 19:21:44
OS : Windows 10 Professional [10.0 Build 15063] (x64)

sicily428
14-10-2017, 19:25
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 5.2.2 x64 (C) 2007-2017 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 563.096 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 336.791 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 331.761 MB/s [ 80996.3 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 333.770 MB/s [ 81486.8 IOPS]
Sequential Read (T= 1) : 517.213 MB/s
Sequential Write (T= 1) : 339.990 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 31.335 MB/s [ 7650.1 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 116.622 MB/s [ 28472.2 IOPS]

Test : 1024 MiB [C: 22.0% (52.4/238.0 GiB)] (x5) [Interval=5 sec]
Date : 2017/10/14 19:21:44
OS : Windows 10 Professional [10.0 Build 15063] (x64)

Questo é l'ssd su cui é installato il sistema operativo?

bubbasqueeze
14-10-2017, 19:40
si

sicily428
14-10-2017, 19:41
si

Marca e modello?

bubbasqueeze
14-10-2017, 23:09
KINGSTON RBU-SNS8152S3256GG5

c'è anche il supporto a nvme...piu in la magari appena i prezzi scendono un altro po
edit:finendo le ultime ottimizzazioni e risolvendo gli ultimi problemucci

sicily428
15-10-2017, 15:33
KINGSTON RBU-SNS8152S3256GG5

c'è anche il supporto a nvme...piu in la magari appena i prezzi scendono un altro po
cmq il secondo hd sullo stesso laptop è una comodità assurda

Si é un sata. Con un nvme le vrlocitá di trasfrrimento salgono parecchio:)

bubbasqueeze
16-10-2017, 15:42
si ho visto ho visto....valori anche 4-5 volte superiori mi pare....per il momento però va bene quello equipaggiato, come normale ssd si difende bene. come ho detto magari piu in là, al primo formattone necessario e con i prezzi abbassati colpirò.

sto scaricando il 3dmark8 e 3dmark11 free direttamente dal sito, per fare una comparazione con i valori rilevati da notebookcheck...impostando la cpu su power, e la ventola su auto come sulla prova.

bubbasqueeze
17-10-2017, 03:09
3mark firestrike normale (l'extreme è a pagamento...):

modalità turbo ( slider al max), ventole boost:
totale 14463
grafic score 18737
physics score 10847
combined 6544

modalità sport, ventole auto:
totale 13640
grafic score 17112
physics score 10930
combined 6346

edit:leggendo in vari forum pare che le modalità xboost (usb e storage) e vr del dragon center occupino inutilmente la cpu per altro alterando i valori dei benchmark. quindi teoricamente disabilitandoli dovrebbero uscire risultati migliori di quelli che ho rilevato precedentemente io lasciandoli attivi.

bubbasqueeze
20-10-2017, 15:58
Finalmente sono riuscito a liberarmi di tutte le App preinstallate da win 10, tramite powershell, registri e altre amenità...mixed reality portal compreso (anche da start...). Ora mediamente sono o ccupati 1,8gb di ram, dai 3-4 che erano...aumentati di 100 i valori in firestrike

sicily428
29-10-2017, 07:37
Come va il mostro?!:)

darkarvy
30-10-2017, 15:37
Come va il mostro?!:)

Mi appoggio a questo post per avere delle opinioni a riguardo del portatilone ordinato dalla spagna :D che vorrei fare lo stesso tuo acquisto molto presto!

bubbasqueeze
31-10-2017, 00:03
tutto bene per ora :)

sto giocando a final fantasy 13 finalmente in modo fluido, che sulla 860m non dico che manco partiva ma andava veramente meh...
programmazione-scadente<forza-bruta

nessun pixel bruciato, lievissimismo light bleed sulla cornice inferiore dello schermo. poi non sarà ips ma ha angoli di visualizzazione veramente ampi...praticamente inclino lo schermo per abitudine :fagiano:

un po di fastidio per la tastiera in spagnolo~ :muro: adesivi per gli accenti ftw

le dimensioni non sono niente di spaventoso...lo schermone compensa
ed è bello solido (il poggiapolsi si riempie di ditate sapevatelo)

in lieve sottofondo le ventole ma ci si fa l'orecchio (circa 1250rpm in idle con modalità prestazioni elevate)

sempre freddo sulla tastiera...temperature interne in game mi pare sui 60 o poco meno

questo mi viene in mente per ora...se hai bisogno di info spara

edit:la borsa ho preso una targus da 24 euro su amzn e "dovrebbe" andarci...spero. altrimenti sarebbe la seconda che cambio (sono problemi veri) :doh:

*amo il fatto che non avendo la integrata e optimus, i giochi partano sulla dedicata alla prima botta

sicily428
31-10-2017, 12:11
Meglio cosí allora :)

bubbasqueeze
22-06-2019, 17:16
a 1 anno e mezzo è partita la cerniera sinistra e la batteria nonostante il mio utilizzo attento (termine molto riduttivo)

cambiato in garanzia amazon.es con un aasus rog gl504 gv (aperto 0 day, allentando i bulloni delle cerniere visto che sono facilmente accessibili)
per ora lo preferisco, il gt72 è troppo rumoroso e pesante e la gestione delle temperature non mi è parsa chissa cosa...quando scaldava non si poteva tenere sulle gambe.

sicily428
27-06-2019, 20:59
a 1 anno e mezzo è partita la cerniera sinistra e la batteria nonostante il mio utilizzo attento (termine molto riduttivo)

cambiato in garanzia amazon.es con un aasus rog gl504 gv (aperto 0 day, allentando i bulloni delle cerniere visto che sono facilmente accessibili)
per ora lo preferisco, il gt72 è troppo rumoroso e pesante e la gestione delle temperature non mi è parsa chissa cosa...quando scaldava non si poteva tenere sulle gambe.

accidenti, t'è capitato un bel po di roba. fortuna che amazon è sempre una garanzia di qualità nell'assistenza.