^K-e-K-k-O-n-E^
30-09-2017, 15:24
Buongiorno carissimi,
sono nuovamente qui a chiedervi qualche consiglio.
Sono da poco possessore di questa nuova CPU AMD Ryzen 5 1600X con dissipatore Noctua NH-L9x65 SE-AM4.
Dopo aver installato il sistema operativo ho iniziato a monitorare da subito le temperature in quanto non mi convinceva tantissimo che le ventole in stock fornite con il case Cases Fractal Design Define R5 fossero a 3 pin invece di 4 ( che ho usato solitamente ).
Da questo monitoraggio costante mi sono accorto che inizialmente le temperature della CPU facevano degli "sbalzi" molto strani anche di 5/6 gradi in più in pochi secondi insieme al valore "cpu core voltage" che era sempre instabile toccando in alcuni momenti anche 1.350v.
Leggendo qui e li ho capito che il problema era dovuto con molta probabilità ad una funzione di auto boost della piattaforma ryzen, probabilmente, ancora un pò acerba pertanto come consigliato su alcuni forum ho disabilitato questa funzione dal bios ed ho modificato cpu core voltage in 1.116 in questo modo in effetti le temperature si sono abbassate enormemente e mentre prima stavo a circa 40° in idle con questo metodo sono riuscito a portarlo sui 32 costanti.
Il problema è che utilizzando hwinfo mi sono accorto ( a differenza di prima dove il valore rimaneva fisso a 3600 ) che nella voce "core clock" i core numero "0" "1" e "2" restano fissi a 3599 Mhz mentre i core nr "3" "4" "5" sono a 2199 Mhz. Ma è tutto normale? Oppure ho danneggiato la cpu? perchè anche ripristinando nel bios i valori di default e disattivando solo il "core boost" anche se aumentano leggermente i cpu core voltage rispetto a come lo avevo impostato io comunque le frequenze dei 3 core rimangono basse a 2199.
Ovviamente, dopo aver fatto queste modifiche ho fatto sempre un test con "IntelBurnTest" ed il sistema è rimasto stabile e le temperature massime raggiunte con 10 cicli andavano dai 57 ai 62 gradi max.
Mi potete dire se è tutto nella norma o tutti i core devono stare sempre fissi a 3600mhz? grazie a tutti
http://i63.tinypic.com/104rmyx.jpg
sono nuovamente qui a chiedervi qualche consiglio.
Sono da poco possessore di questa nuova CPU AMD Ryzen 5 1600X con dissipatore Noctua NH-L9x65 SE-AM4.
Dopo aver installato il sistema operativo ho iniziato a monitorare da subito le temperature in quanto non mi convinceva tantissimo che le ventole in stock fornite con il case Cases Fractal Design Define R5 fossero a 3 pin invece di 4 ( che ho usato solitamente ).
Da questo monitoraggio costante mi sono accorto che inizialmente le temperature della CPU facevano degli "sbalzi" molto strani anche di 5/6 gradi in più in pochi secondi insieme al valore "cpu core voltage" che era sempre instabile toccando in alcuni momenti anche 1.350v.
Leggendo qui e li ho capito che il problema era dovuto con molta probabilità ad una funzione di auto boost della piattaforma ryzen, probabilmente, ancora un pò acerba pertanto come consigliato su alcuni forum ho disabilitato questa funzione dal bios ed ho modificato cpu core voltage in 1.116 in questo modo in effetti le temperature si sono abbassate enormemente e mentre prima stavo a circa 40° in idle con questo metodo sono riuscito a portarlo sui 32 costanti.
Il problema è che utilizzando hwinfo mi sono accorto ( a differenza di prima dove il valore rimaneva fisso a 3600 ) che nella voce "core clock" i core numero "0" "1" e "2" restano fissi a 3599 Mhz mentre i core nr "3" "4" "5" sono a 2199 Mhz. Ma è tutto normale? Oppure ho danneggiato la cpu? perchè anche ripristinando nel bios i valori di default e disattivando solo il "core boost" anche se aumentano leggermente i cpu core voltage rispetto a come lo avevo impostato io comunque le frequenze dei 3 core rimangono basse a 2199.
Ovviamente, dopo aver fatto queste modifiche ho fatto sempre un test con "IntelBurnTest" ed il sistema è rimasto stabile e le temperature massime raggiunte con 10 cicli andavano dai 57 ai 62 gradi max.
Mi potete dire se è tutto nella norma o tutti i core devono stare sempre fissi a 3600mhz? grazie a tutti
http://i63.tinypic.com/104rmyx.jpg