apu7
30-09-2017, 12:12
ciao a tutti
se il programma hard disk sentinel segnala weak sector e consiglia di sostituire il disco,voi come vi comportate
A casa finchè non cede la parte meccanica del disco e non si sente click clack io non lo cambio anche se ha settori danneggiati.
A lavoro è diverso.
Avevate già sentito parlare di weak sector?
Ho constatato che quando windows non riesce a leggere le partizioni di un disco rigido non integro, con gparted (distro linux) si riesce.
E se non si riesce a leggere una partizione se faccio il check della partizion con ranish partition manager si riesce a correggere la tabella di allocazione file e poi la partizione da invisible che era ritorna visibile.
grazie per aver letto e saluti
se il programma hard disk sentinel segnala weak sector e consiglia di sostituire il disco,voi come vi comportate
A casa finchè non cede la parte meccanica del disco e non si sente click clack io non lo cambio anche se ha settori danneggiati.
A lavoro è diverso.
Avevate già sentito parlare di weak sector?
Ho constatato che quando windows non riesce a leggere le partizioni di un disco rigido non integro, con gparted (distro linux) si riesce.
E se non si riesce a leggere una partizione se faccio il check della partizion con ranish partition manager si riesce a correggere la tabella di allocazione file e poi la partizione da invisible che era ritorna visibile.
grazie per aver letto e saluti