PDA

View Full Version : Silenziare al massimo rumore e vibrazioni


PCenNEW
30-09-2017, 11:18
Buongiorno a tutti
avrei bisogno di alcuni consigli su come silenziare al massimo il mio PC nuovo che ha questa configurazione:

CPU: AMD Ryzen 7 1700
con dissipatore e ventola stock
RAM: Corsair Vengeance LPX 2x8GB DDR4 3200 MHz CL16
MB: MSI X370 Gaming Pro Carbon Socket AM4
GPU: Gigabyte GeForce GTX 1050 Ti 4 GB GDDR5
è normale che le ventole siano sempre ferme quando mi capita di guardarle? :D
ALI: EVGA SuperNOVA G3 PSU 650W - FULL MODULAR
Ho messo la modalità Eco/quiet quindi parte la ventola solo ogni tanto
CASE: Phanteks Eclipse P400S Tempered Glass Midi-Tower
Ho lasciato le due ventole stock (al momento) ma con le viti di gomma antivibrazioni (quelle noctua)
SSD: Samsung SSD 960 EVO 250 GB NVMe
HDD1: WD WD1003FZEX 7200 RPM 3.5 " 1 TB
HDD2: Seagate (non mi ricordo altro) 1 TB

Ciò che vorrei realizzare è appunto la maggior silenziosità possibile. Ho notato che la ventola del dissipatore stock è un po rumorosa e anche quella frontale del case ha un rumore un po anomalo. Infatti ho provato a fermarla ed è proprio lei a fare quel rumore ma se la tolgo dal suo alloggiamento lo fa molto meno, quindi sembra che gli da fastidio il modo in cui è messa. In pratica è all'interno del case e ha un piccolo passante di ferro della struttura del case che gli passa orizzontalmente, e potrebbe sembrare strano ma se la metto al di fuori del case (sempre all'interno della paratia frontale) fa molto meno rumore. Come se non bastasse ho provato anche altre ventole e tutte hanno un sibilo anomalo quindi maledetto quel pezzo di ferro che passa di fronte alle ventole :eek: :D
In ultimo ciò che vorrei migliorare sono anche le vibrazioni perché anche quelle danno sibili anche più rumorosi e fastidiosi del resto.
So che i due HD meccanici (che sono tra l'altro inseriti negli slot appositi del case, con gommini e plastica anti vibrazioni) sono gli indiziati principali ma anche mettendone uno solo magari da 2 TB si può trovare un compromesso? Cioè un HD che sia più silenzioso di altri (con meno rpm magari ma poi ancora più lento)?
Non ho bisogno di velocità perché sono due HD che già avevo e li uso per archivio altrimenti gli SSD sarebbero ovviamente a rumore 0 ma un ssd da 2 TB costa ancora decisamente troppo.
Qualche consiglio in merito?

Grazie mille a tutti

Compulsion
24-11-2017, 13:23
Ciao,
anche io sono un malato del silenzio, il mio consiglio è quello di mettere gli hdd in dei box usb 3.0 esterni e di usarli solo nel momento del bisogno, io, come puoi vedere nella firma, tengo solo un ssd nel pc su cui metto os e programmi/giochi. Il resto va tutto su hdd esterno, rischi meno rotture, riduci un minimo i consumi e hai molto meno rumore e vibrazioni, d'altronde come hai detto anche tu gli hdd meccanici sono la principale fonte di rumore nei pc moderni. Se proprio non puoi fare a meno di lasciare gli hdd dentro al case ti consiglio di sostituirli con un wd green da 2 tb, è uno tra i più silenziosi.

DISCORSO VENTOLE
Non conosco la tua main ma dovrebbe avere un software di gestione delle ventole. Lo installi e lanci il fan tuning (si dovrebbe chiamare più o meno così) che andrà a a determinare la velocità di rotazione minima e massima. Alcune ventole riescono addirittura a scendere a zero se le temp e l'utilizzo sono molto bassi. Ti consiglio di creare delle curve molto poco ripide, tanto avere qualche grado in più dentro al case non comporta nessun danno, soprattutto in inverno. Ora non ricordo bene ma mi sembra che perchè questa opzione funzioni le ventole devono essere pwm, cioè avere il connettore a 4 pin anzichè 3. Costano un po' di più ma i vantaggi si sentono molto.
Un altro piccolo acquisto che potresti fare è un dissi per cpu. Io ti consiglio il noctua nh-u12s abbinato a una o due ventole noctua da 120mm PWM(e sottolineo PWN),non ricordo il modello esatto, quando torno a casa se vuoi verifico e ti dico. Lanci il fan tuning e le metti al regime minimo, mi pare siapoco sopra i 200 giri/min e raramente si alzano, ti assicuro che per sentirle devo quasi attaccare l'orecchio al case.
In merito al sibilo che senti a causa del pezzo di ferro che passa davanti alla ventola è normale, si crea qualche turbolenza e il rumore aumenta, ovviamente qualsiasi ventola messa davanti o dietro ad un ostacolo genererà più rumore di una che gira liberamente.

Poi ti do un altro consiglio, un po' più estremo. Ormai l'hardware di oggi non scalda più come quello di una volta, quindi dove puoi cerca di eliminare ventole, la ventola più silenziosa è quella che non c'è ;)
fammi sapere e scusa se ho risposto così tardi

blingbling
29-11-2017, 22:43
Come hdd ti consiglio anche io i wd Green, che credo che adesso non esistano più ma siano stati inglobati all'interno dei Blue. O per lo meno io l'ultimo l'ho preso Blue perché non trovavo più gli altri, ma è a tutti gli effetti un Green. I Green vanno a bassi rpm, quindi sono particolarmente adatti per archiviazione, e, se non utilizzati per tot tempo, vanno in un risparmio energetico che di fatto li spegne.

Se puoi cambiare dissipatore io ti consiglio di puntare sul top di gamma noctua, quindi nh d15. Io avevo un d14 e facendo le prove da fanless a con ventole l'unica cosa che cambiava era la velocità con cui il processore raggiungeva la temperatura più alta sotto stress, ma questa cambiava di 1 2 gradi e basta nei due casi. Quindi direi che poteva essere usato fanless e quello nuovo dovrebbe essere più performante. In ogni caso con le ventole a bassi regimi era inudibile.

Per il discorso controllo ventole, anche quelle a 3 pin posso essere controllate, basta che siano collegate a un attacco sulla scheda madre controllabile. In questo caso il controllo sarà via tensione e non pwm ma il risultato è lo stesso.