PDA

View Full Version : SATA vs IDE


mattware
30-09-2017, 09:21
se ho due hdd stesso marchio stesse caratteristiche uguali in tutto tranne che per il collegamento.
uno è IDE l'altro SATA.
domanda quale risulterà più veloce ?....lo so è una domanda stupida:muro:

arcofreccia
30-09-2017, 09:25
se ho due hdd stesso marchio stesse caratteristiche uguali in tutto tranne che per il collegamento.
uno è IDE l'altro SATA.
domanda quale risulterà più veloce ?....lo so è una domanda stupida:muro:

Ovviamente il sata

mattware
30-09-2017, 09:28
ovviamente, ma di quanto ?

arcofreccia
30-09-2017, 09:32
L'hard disk è sata II o sata III?

SATA 1.0 Serial ATA-150 1,5 Gb/s (192 MB/s) 1,2 Gb/s (150 MB/s)
SATA 2.0 Serial ATA-300 3 Gb/s (384 MB/s) 2,4 Gb/s (300 MB/s)
SATA 3.0 Serial ATA-600 6 Gb/s (768 MB/s) 4,8 Gb/s (600 MB/s)

mattware
30-09-2017, 09:35
L'hard disk è sata II o sata III?

SATA 1.0 Serial ATA-150 1,5 Gb/s (192 MB/s) 1,2 Gb/s (150 MB/s)
SATA 2.0 Serial ATA-300 3 Gb/s (384 MB/s) 2,4 Gb/s (300 MB/s)
SATA 3.0 Serial ATA-600 6 Gb/s (768 MB/s) 4,8 Gb/s (600 MB/s)
bhooo...penso al massimo sata 2.0, di certo non è sata 3.0

antonio338
30-09-2017, 09:39
Difficile che un disco magnetico saturi un canale IDE figuriamoci un sata.
Quindi realisticamente andranno uguale.

arcofreccia
30-09-2017, 09:39
Quella che ho postato sopra comunque è la tabella con le velocità per quanto riguarda i sata.

Qui sotto il collegamento ide



http://digilander.libero.it/caneringhioso/Testi/image001.gif

mattware
30-09-2017, 09:41
ora mi state confondendo:cry:

arcofreccia
30-09-2017, 09:43
L'IDE ha come transfer rate massimo sequenziale 133MB/sec, mentre il sata 150MB/sec, ed il sata2 300MB/sec. Questa è però l'ampiezza della banda disponibile, ma i dischi 7200 RPM fanno in genere intorno ai 60MB/sec max, quindi vantaggi non ce ne sarebbero. Poi ci sono anche dischi molto più performanti, ma sono molto recenti, questo per dire che la differenza la fa il disco, non il canale.

mattware
30-09-2017, 09:45
grazie:)