View Full Version : Notebook 500€ 17" e SSD
ciao a tutti,
sto aiutando una amica a scegliere per lei un notebook, per sostituire il suo vecchio Acer Windows XP.
Allora le caretteristiche che lei cerca sono:
prezzo tassativamente max 500€
HD SSD sui 256Gb
Display 17" (se non si rientra nel budget anche 15,4")
non c'è necessità di prestazioni elevate, quindi un processore Intel o AMD entry level va bene
memoria 4Gb
tastiera di buona qualità
Cercando non ho trovato notebook 17" a prezzi accessibili, ma magari c'è qualche modello che non ho trovato.
Grazie a tutti,
ciao
unnilennium
30-09-2017, 09:00
ciao a tutti,
sto aiutando una amica a scegliere per lei un notebook, per sostituire il suo vecchio Acer Windows XP.
Allora le caretteristiche che lei cerca sono:
prezzo tassativamente max 500€
HD SSD sui 256Gb
Display 17" (se non si rientra nel budget anche 15,4")
non c'è necessità di prestazioni elevate, quindi un processore Intel o AMD entry level va bene
memoria 4Gb
tastiera di buona qualità
Cercando non ho trovato notebook 17" a prezzi accessibili, ma magari c'è qualche modello che non ho trovato.
Grazie a tutti,
ciao
richiesta difficile, considerando il budget, un 17 pollici entro quella cifra sicuramente non ha ssd, e probabilmente ha una cpu davvero vergognosa.
se sei pratico, e paziente, potresti prendere qualcosa di basico 15,6, con un i3, magari senza sistema operativo che puoi trovare su altri lidi a pochi euro, e installare un ssd preso separatamente, in questo modo avresti un ottimo pc e rientri nel budget, ma occorre un pò di lavoro, e di tempo per farlo...
i modelli che più si prestano sono i soliti, hp 250 g5 oppure lenovo v110, con processore 6006u, e fujitsu a557 che ha già l'ssd da 256gb incluso, ma cpu piu vecchia... in ogni caso non sentiresti la differenza.
Grazie tanto per la risposta,
sì che era una ricerca complicata me ne ero reso conto facendo ricerche online e visitando qualche big shop.
Cercando in rete ho trovato due Acer e un HP che hanno 15.4" e SSD, o 17" e disco tradizionale mi puoi dire se sono delle ciofeche?
L'opzione di montare successivamente SSD non è fattibile per perdita della garanzia, a meno che qualche negozietto non faccia loro il lavoro e mi conservi la garanzia.
1.Aspire ES 17 Notebook | ES1-732 (https://it-store.acer.com/aspire-es-17-notebook-es1-732-nero#specifications)
2. HP 250 G6 Notebook FreeDOS (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=1WY40EA&opt=ABZ&sel=NTB)
3. ACER ES1-524-919H a MediaWorld (https://www.mediaworld.it/mw/notebook/acer-es1-524-919h-p-742577)
Grazie tante,
ciao
unnilennium
30-09-2017, 23:47
Grazie tanto per la risposta,
sì che era una ricerca complicata me ne ero reso conto facendo ricerche online e visitando qualche big shop.
Cercando in rete ho trovato due Acer e un HP che hanno 15.4" e SSD, o 17" e disco tradizionale mi puoi dire se sono delle ciofeche?
L'opzione di montare successivamente SSD non è fattibile per perdita della garanzia, a meno che qualche negozietto non faccia loro il lavoro e mi conservi la garanzia.
1.Aspire ES 17 Notebook | ES1-732 (https://it-store.acer.com/aspire-es-17-notebook-es1-732-nero#specifications)
2. HP 250 G6 Notebook FreeDOS (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=1WY40EA&opt=ABZ&sel=NTB)
3. ACER ES1-524-919H a MediaWorld (https://www.mediaworld.it/mw/notebook/acer-es1-524-919h-p-742577)
Grazie tante,
ciaoDei 3 il terzo è il migliore, gli altri sono davvero lenti a livello processore, una tragedia anche solo usando Office con file poco poco complessi Andrebbero in crisi
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Dei 3 il terzo è il migliore, gli altri sono davvero lenti a livello processore, una tragedia anche solo usando Office con file poco poco complessi Andrebbero in crisi
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ok grazie tante, allora quando vado in giro a cercare offerte sto alla larga da Celeron, invece I3 e AMD sono ok.
C'è qualche famiglia di processori anche di AMD che è meglio evitare?
giovy.89
01-10-2017, 10:13
Io non conosco bene i processori AMD per notebook, ma questa lista può essere d'aiuto.
https://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmark-List.2436.0.html
va filtrata per escludere processori desktop.
Io non conosco bene i processori AMD per notebook, ma questa lista può essere d'aiuto.
https://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmark-List.2436.0.html
va filtrata per escludere processori desktop.
ok grazie tante, lo uso come indicazione, effettivamente gli AMD A9 sono equivalenti all'incirca degli i3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.