View Full Version : consiglio dissipatore a liquido per 1600x
Operapia
29-09-2017, 18:14
Buona sera,
chiedo consigli in merito ad un dissipatore a liquido per la mia calorosa cpu.
Il dissipatore che ho in firma non basta proprio.
Il problema è che ho i quattro slot della ram occupati con dei moduli high profile, per cui dissipatori più voluminosi ad aria non ne posso installare.
Pensavo allora di passare al liquido prendendone uno di quelli monoventola.
Sul mercato ce ne sono una marea e ne vorrei prendere uno che mi durasse anche per eventuali future configurazioni matx.
Grazie in anticipo.
Ciao qual è il tuo budget?Non conosco il tuo case ma dalle foto che ho visto forse ci dovrebbe stare un radiatore da 240mm con spessore di 30mm (dovresti prendere bene le misure e considerare anche lo spessore delle ventole). Gli impianti con i radiatori da 120mm (monoventola o biventola in push-pull) te li sconsiglio. Tra gli AIO i corsair sembrano essere quelli più apprezzati, anche se a dirti la verità non li ho mai provati personalmente. Se sei uno smanettone vai di custom e non te ne pentirai;)
Operapia
29-09-2017, 21:42
Ciao qual è il tuo budget?Non conosco il tuo case ma dalle foto che ho visto forse ci dovrebbe stare un radiatore da 240mm con spessore di 30mm (dovresti prendere bene le misure e considerare anche lo spessore delle ventole). Gli impianti con i radiatori da 120mm (monoventola o biventola in push-pull) te li sconsiglio. Tra gli AIO i corsair sembrano essere quelli più apprezzati, anche se a dirti la verità non li ho mai provati personalmente. Se sei uno smanettone vai di custom e non te ne pentirai;)
Non sono uno smanettone, anzi ho poco tempo da dedicare a queste cose...purtroppo.
Grazie per la risposta. Come dicevo però vorrei un dissipatore che un domani entrasse in un case matx. I radiatori da 240 non sono troppo grandi per i matx?
Un budget preciso non ce l'ho. Se il prodotto è buono e mi durerebbe per più configurazioni i soldi ce li spendo..considerando tuttavia che non faccio overclock, almeno non spinto.
Ti suggerisco di guardare allora i kit, completi e facili da installare, sono dei custom loop upgradabili in futuro. Li produce la EK, l'alphacool e l'xspc. Io ti posso parlare bene del kit alphacool, in quanto sono partito con uno di quei kit. Il modello per te potrebbe essere il nexxos cool answer 120 lt/st. I kit alphacool a differenza degli EK, hanno la vaschetta bay, si inserisce in uno slot per unità ottiche da 5.25, risultando di facile installazione e sopratutto molto compatto. Unico neo forse di quel kit è la pompa, non tanto performante per upgrade futuri, niente di problematico però, dato che ne puoi aggiungere un'altra o sostituirla in futuro.
Operapia
30-09-2017, 10:42
Ti suggerisco di guardare allora i kit, completi e facili da installare, sono dei custom loop upgradabili in futuro. Li produce la EK, l'alphacool e l'xspc. Io ti posso parlare bene del kit alphacool, in quanto sono partito con uno di quei kit. Il modello per te potrebbe essere il nexxos cool answer 120 lt/st. I kit alphacool a differenza degli EK, hanno la vaschetta bay, si inserisce in uno slot per unità ottiche da 5.25, risultando di facile installazione e sopratutto molto compatto. Unico neo forse di quel kit è la pompa, non tanto performante per upgrade futuri, niente di problematico però, dato che ne puoi aggiungere un'altra o sostituirla in futuro.
oook, proverò a cercare quelli allora. Grazie mille per l'aiuto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.