PDA

View Full Version : Il ritorno del Commodore 64 con THEC64 Mini


Redazione di Hardware Upg
29-09-2017, 17:01
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/il-ritorno-del-commodore-64-con-thec64-mini_71447.html

Annunciata la versione mini dell’home computer più venduto negli anni '80. In dotazione un joystick e 64 giochi classici già installati


Click sul link per visualizzare la notizia.

s-y
29-09-2017, 17:13
escono dalle fottute pareti

Korn
29-09-2017, 17:23
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/il-ritorno-del-commodore-64-con-thec64-mini_71447.html

Annunciata la versione mini dell’home computer più venduto negli anni '80. In dotazione un joystick e 64 giochi classici già installati


Click sul link per visualizzare la notizia.

voglio l'amiga mini!

Paganetor
29-09-2017, 17:27
Io il 3DO mini!!!!

Cappej
29-09-2017, 17:28
ora tutti con la fissa del revival... prima nintendo, poi Atari, adesso il C64... mi manca una SEGA... Master-System con Alex Kid e completiamo la collezione...

Korn
29-09-2017, 17:28
Io il 3DO mini!!!!

vero vero

kamon
29-09-2017, 17:48
Voglio la ouya mini! E spero che costi tanto, così il mondo può sapere che collezionista della madonna sono! :D

biometallo
29-09-2017, 18:17
propone 64 titoli classici. Tra questi sono inclusi giochi come Epyx, Gremlin, Graphics, Hewson, The Bitmap Brothers e California Games come Speedball 2: Brutal Deluxe, Paradroid e Impossible Mission.
Direi che questa parte ha qualcosa che non va dato che da come è scritta dovrebbe trattarsi di un elenco dei giochi, ma Epyx (https://en.wikipedia.org/wiki/Epyx), Gremlin Graphics (https://it.wikipedia.org/wiki/Gremlin_Interactive) Bitmap Brothers (https://it.wikipedia.org/wiki/The_Bitmap_Brothers)e Hewsons (https://en.wikipedia.org/wiki/Hewson_Consultants) sono in realtà alcune tra le software house più importanti all'epoca del c64.

Aggiungo che il link al sito ufficiale non funziona dato dato che porta a http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/www.thec64.com



Venendo alla news, non ho speso 30€ per il nes mini giammai ne spenderei 80€ per questo ennesimo emulatore in scatola, ma devo dire che in particolare questo mini (dovrebbe essercene anche uno di dimensioni standard e un'altro a mo di console portatile) è anche carino.

Nautilu$
29-09-2017, 18:41
Ma scusate....... dover (se si vuole) attaccare una tastiera usb non è da idioti?
Potevano fare le cose per bene e usare la stessa tastiera (in miniatura) presente su questa scatoletta no?

....e magari in più poter usare LUI STESSO come tastiera per un PC..... :D
....forse sarebbero stati 80€ spesi bene! :D:D

Hoolman
29-09-2017, 20:17
L' Amiga resta un icona. Per me è irriproducibile. Se penso ai soldi che ho fatto spendere ai miei al tempo, per il mio Amiga 1200 "towerizzato" con HDD e scheda Blizzard PPC con 68060...

Attendo il NeoGeo mini!! Potrei devastarmi seriamente.... :D

biometallo
29-09-2017, 20:31
Potevano fare le cose per bene e usare la stessa tastiera (in miniatura) presente su questa scatoletta no?

Hai valutato che con tasti cosi piccoli servono le dita di un lemure per digitare correttamente? :p

Scherzi a parte non ho ancora capito bene se la tastiera interna in questo mini è finta o meno, ma per come è riportato sul sito ufficiale mi sa che solo quello in scala 1:1 ha la tastiera funzionante.

In vero ci sarebbe anche un altro aspetto da chiarire: "THEC64 Mini è la rielaborazione e riproduzione autorizzata" in realtà la parte autorizzata dovrebbe essere il solo softwate "licensed classic pre-installed games" ma se ci fate caso il nome Commodore non viene menzionato manco per sbaglio...




Attendo il NeoGeo mini!!
Guarda che è uscito neanche molti anni fa, si chiama Neo Geo X https://en.wikipedia.org/wiki/Neo_Geo_X ma considerando che poi la SNK si è tanto pentita di aver concesso la licenza tanto da intentare una causa legale per bloccarne la vendita direi che difficilmente ne vedremo altri nel futuro prossimo...


Controversy

Reportedly due to the low manufacturing standards employed by Tommo, in October 2013, SNK Playmore has publicly ordered Tommo to cease not only manufacture of the Neo Geo X, but to pull all existing stock from store shelves.[21] Tommo in response claimed to be in compliance with the contract between the companies, which had recently been extended until 2016, and demanding that SNK retract the cease and desist claim.[22]

In early 2014, in a press statement sent to gaming magazine Polygon, Tommo once again claimed full contractual compliance, and accused SNK Playmore of using underhanded tactics to undermine sales of their product, while failing to follow the routes of resolution put forward in the contract in the first place, and declining Tommo's offers of peaceful resolution. The CEO of the manufacturer said they were planning on "taking action" against SNK to protect their contractual rights.[23]

fano
29-09-2017, 20:32
Fatemi capire, ma la tastiera non è funzionante?
Non ci credo :eek:

bancodeipugni
29-09-2017, 20:35
ma gli emulatori non vanno bene ? :D

biometallo
29-09-2017, 20:49
Fatemi capire, ma la tastiera non è funzionante?
Non ci credo :eek:

As befits a home computer you can also plug in a standard USB PC keyboard and use as a classic C64 to type in those old BASIC computer listings or program new games.

Sembra che dicano che per essere usato come un vero home computer servi la tastiera esterna, ma sarebbe da chiarire, comunque uno ha provato a chiederlo anche sul forum ufficiale

https://community.thec64.com/d/5-fantastic-pending-some-more-info

*Pegasus-DVD*
29-09-2017, 21:23
non mi piace cosi mini

MiKeLezZ
30-09-2017, 00:10
Porcata per nabbi allo stesso modo dei Nintendo Mini
50 euro di minipc e hai tutte le retro console che vuoi

Thalon
30-09-2017, 00:27
Solita trovata commerciale che sfrutta tanto la voglia di retrogaming.
Tra l'altro autorizzato non so mica quanto visto che non riporta da nessuna parte il logo della defunta Commodore (che tra l'altro non so neanche dove è finito visti tutti passaggi che ha avuto dopo il fallimento della grande C), non che importi visto che qualcuno l'ha pure usato (modificandolo giusto un po', tipo spostando la C di un paio di pixel in basso o cambiando leggermente il font) per farci altra roba (vedi quei cinafonini rimarchiati nati tra l'altro dall'iniziativa di alcuni italiani).

sdjhgafkqwihaskldds
30-09-2017, 09:04
Quella cacchio di mini tastiera però potevano farla funzionante.
Se volessi un restyling, gradirei usare anche il floppy disk, per me rievocano molto il vintage più del computer stesso, magari con delle utility e giochi da caricare tramite floppy esterno USB (ovviamente con qualche copia di riserva :D )
Dal mio punto di vista trovo odiosi quei giochi e quella grafica, quando ho provato a rigiocare ai giochi rudimentali della mia fanciullezza col Mame, ho disinstallato tutto il giorno dopo, e sono ritornato ai giochi nuovi.
Vabbè, è un mio parere.

voglio l'amiga mini!
dov'è il tasto mi piace? XD

Solita trovata commerciale che sfrutta tanto la voglia di retrogaming.
Tra l'altro autorizzato non so mica quanto visto che non riporta da nessuna parte il logo della defunta Commodore (che tra l'altro non so neanche dove è finito visti tutti passaggi che ha avuto dopo il fallimento della grande C), non che importi visto che qualcuno l'ha pure usato (modificandolo giusto un po', tipo spostando la C di un paio di pixel in basso o cambiando leggermente il font) per farci altra roba (vedi quei cinafonini rimarchiati nati tra l'altro dall'iniziativa di alcuni italiani).
Trovata che sfrutta la voglia di rivivere le sensazioni provate quando si era giovani nell'usare quei cosi.

ma gli emulatori non vanno bene ? :D

diciamo che un oggetto fisico coinvolge un senso in più

biometallo
30-09-2017, 09:31
voglio l'amiga mini!
Mi ero scordato di questo post, to beccate il tuo amiga mini https://www.armigaproject.com/


Porcata per nabbi allo stesso modo dei Nintendo Mini 50 euro di minipc e hai tutte le retro console che vuoi

Umh, intanto ignori del tutto che il NES mini è anche un oggetto da collezione, e visto in quest'ottica vien da sé che una console prodotta da Nintendo ha molto più valore di un anonimo minipc.

Che poi per emulare decentemente il NES basta anche la prima play moddata (se non la si ha già in casa credo sia ancora facilmente reperibile per mercatini a pochi spicci) e IMBNES, così ci si può anche collegare ad un vecchio tv CRT con cavo RGB che per il retrogaiming è ben meglio di qualunque tv 4k. :O







qualcuno l'ha pure usato (modificandolo giusto un po', tipo spostando la C di un paio di pixel in basso o cambiando leggermente il font) per farci altra roba (vedi quei cinafonini rimarchiati nati tra l'altro dall'iniziativa di alcuni italiani).

Immagino tu stia parlando di loro https://www.commodore-cbm.com/

Ma stando a quanto scritto sul sito dovrebbero essere in regola "In the year 2015, as Commodore Business Machines we obtained the Commodore brand rights within 38 countries all over the world to build and sell smartphones and accessories. "

D'altronde se bastasse modificare il font per superare ogni problema legale sai quanti aifon ci sarebbero sul mercato? :sofico:

Lampetto
30-09-2017, 10:09
Se dovessi tornare agli anni 80 probabilmente mi terrei custodito gli originali Commodore 64 e Amiga 1.000 invece di venderli, quelli sono cimeli, non questi di oggi...

charbonnier666
30-09-2017, 10:13
ma il joystick si sfonderà in due giorni come gli originali?

s-y
30-09-2017, 10:34
se uno si sente nostalgico, che tanto quello è il tasto premuto da sti aggeggi, tanto vale recuperare un originale (almeno tra quelli facilmente disponibili, che alcuni... peso d'oro) e metterlo in opera

quando ho balle, raramente, con l'a500 ci smanetto di tanto in tanto, anche se nel mio caso non è nostalgia ma 'compensazione a posteriori' dato che al tempo non lo usai...

amd-novello
30-09-2017, 10:54
ahhhhhh quante ore passate con caduta massi e quella merdaccia di cassetta che se toccavi un tasto dopo dieci minuti di caricamento il gioco manco funzionava! :D

djfix13
30-09-2017, 11:25
cioè mi dite che io compro a 80 euro questo riadattamento con una sorta di raspberry pi3 emulando un commodore quando in qualunque fiera vintage con 30 euro ho quello originale? ..con lettore di cassette e tutto?

no sens!

Thalon
30-09-2017, 12:37
Ma stando a quanto scritto sul sito dovrebbero essere in regola "In the year 2015, as Commodore Business Machines we obtained the Commodore brand rights within 38 countries all over the world to build and sell smartphones and accessories. "

Avevo seguito il caso (solo perché tra i coinvolti c'è anche un certo redattore di una certa rivista di videogiochi italiana di cui ero fan e m'era capitato di scoprire quei cinafonini lì cercando il suo nome la volta che m'ero messo a indagare su cosa stesse facendo ora): praticamente han sfruttato una falla legale, visto che il marchio C= non era stato esplicitamente registrato per l'uso su dispositivi mobili loro se ne sono praticamente appropriati, ma la cosa non ha avuto zero conseguenze perché poi a un certo punto il detentore del marchio Commodore è spuntato fuori e gli ha fatto causa (e adesso immagino che la causa sia ancora in ballo).
Con molta probabilità perderanno e dovranno abbandonare quel marchio (e a quel putno tutto il progetto perché se togli il marchio C= da quei cinafonini a quel punto puoi comprarti il cinafonino originale che loro han rimarchiato e ci risparmi pure soldi su).

amd-novello
30-09-2017, 12:43
scusami ma il marchio Commodore fa vendere più cinafonini?

Thalon
30-09-2017, 12:57
scusami ma il marchio Commodore fa vendere più cinafonini?

No, ma se il cinafonino senza brand lo vendi a 100 lo stesso cinafonino con il celebre brand C= (e anche un po' di software preinstallato e non tanto in regola con le sue licenze) lo vendi a 200.
BTW, già che c'ero mi sono aggiornato sul caso (visto che le mie info erano ferme ad un anno fa): tutte le richieste di registrazione del brand sono state respinte in quanto l'ha avuta vinta il legittimo detentore del marchio C= e ogni volta che una richiesta veniva respinta il richiedente chiudeva la sua società per aprirne subito una uguale in UK (per sottrarsi così al pagamento delle spese legali?), non so come è andata invece sul fronte legale visto che sia il detentore del brand sia la Cloanto (produttrice del software che avevano preinstallato su quei cinafonini che gli ha fatto causa perché l'avevano fatto senza pagare a lei alcuna licenza) s'eran mossi civilmente.
Mi chiedo anche se gli stolti che han fatto il preorder di tali cinafonini e han pure pagato in anticipo poi la merce l'han ricevuta...

biometallo
30-09-2017, 16:25
solo perché tra i coinvolti c'è anche un certo redattore di una certa rivista di videogiochi italiana di cui ero fan

Beh mica eri l'unico che leggeva la versione italiana di Zzap! e si ricordi del Paolone, ma onestamente per quanto mi fossi chiesto come una società apparentemente composta da 4 gatti fosse entrata in possesso del marchio Commodore non credevo di fosse una tale operazione truffaldina dietro, sarà anche per la sede inglese ma non posso far a meno di pensare a "italian job" :stordita:

Hai dei link sulla questione?

la Cloanto (produttrice del software che avevano preinstallato su quei cinafonini che gli ha fatto causa perché l'avevano fatto senza pagare a lei alcuna licenza) s'eran mossi civilmente.

Anche su questo hai dei link per approfondire?

Perché a me risultasse usassero semplicemente il VICE e UAE4all che sono entrambi open source e che a sua volta cloanto sfrutta nei suoi prodotti, ma comunque non di loro proprietà al massimo credo possa essere una questione legata al firmware, in particolare al kickstart amiga (le rom del c64 credo siano praticamente di pubblico dominio anche se tutt'oggi il vice che si scarica dal magazzino* di ubuntu ne è privo) di cui mi pare che Cloanto abbia i diritti per la distribuzione (esclusiva?)

Thalon
30-09-2017, 17:02
@biometallo: non so se le regole qui mi permettono di linkare direttamente articoli della concorrenza, ma se cerchi su google "tuttoandroid commodore pet" trovi un articolo col resoconto completo della vicenda (sulla quale dovrebbe essere calato ormai definitivamente il sipario) e spiegazione dettagliata di tutti i magheggi.
La vedo anch'io come il classico italian job, roba che poi fa passare tutti gli italiani come lamer e piratoni.

biometallo
30-09-2017, 17:51
sulla quale dovrebbe essere calato ormai definitivamente il sipario

Non credo, a fine 2016 a più di un anno di distanza da quell'articolo hanno rilasciato un nuovo modello il Leo che si trova su amazon a 249 € con disponibilità immediata, anzi vedo anche un "commodore 1000" un pc a base xeon venduto da "Commodore Business Machines, Inc." che non ho capito se siano sempre loro o meno...

ps per i link a meno mi pare che la regola sia che se sono inerenti la discussione non ci sono problemi, cioè ovviamente solo nel caso vengano ritenuti spam comportano un infrazione, comunque le indicazioni che mi hai dato sono state più che sufficienti, grazie.

biometallo
01-10-2017, 09:38
Sembra che più avanti uscirà quello più grosso con la tastiera funzionante :D

Quello di dimensioni 1:1 con l'originale e la versione a console portatile erano già stati mostrati nella campagna su indiegogo l'anno scorso:

https://www.indiegogo.com/projects/the64-computer-and-games-console#/

La vera novità dovrebbe essere questo nuovo mini, ma credo anche il fatto che abbiano un distributore di una certa rilevanza su scala internazionale, che opera anche in Italia.

NIO72
02-10-2017, 14:16
ahhhhhh quante ore passate con caduta massi e quella merdaccia di cassetta che se toccavi un tasto dopo dieci minuti di caricamento il gioco manco funzionava! :D
Vero!!!:D

Se dovessi tornare agli anni 80 probabilmente mi terrei custodito gli originali Commodore 64 e Amiga 1.000 invece di venderli, quelli sono cimeli, non questi di oggi...
Io in soffitta ho ancora tutto compreso pad, mangiacassette e anche il floppy disk (che a quel tempo costava una follia ma era LA rivoluzione in quel settore) :cool:

biometallo
02-10-2017, 14:27
Che poi Caduta massi altro non è che il nome dell'edizione tarocca venduta nelle cassettine pirata da edicola di Boulder Dash, i bei tempi in cui il copyright sul software era una sorta di barzelletta...

Comunque conoscete l'imminente Sam journey? Per me quello che i Knight of Byte stanno producendo su C64 è più sbalorditivo di tutti i giochi moderni messi insieme...

https://www.youtube.com/channel/UCgOYpCA3EFfdcBquvyc8dKQ

amd-novello
02-10-2017, 14:38
platform?

biometallo
02-10-2017, 14:55
platform?

Come, Non riconosci le tipiche meccaniche da Strip Poker? :D

amd-novello
02-10-2017, 16:01
:p

bancodeipugni
03-10-2017, 17:11
Che poi Caduta massi altro non è che il nome dell'edizione tarocca venduta nelle cassettine pirata da edicola di Boulder Dash, i bei tempi in cui il copyright sul software era una sorta di barzelletta...

Comunque conoscete l'imminente Sam journey? Per me quello che i Knight of Byte stanno producendo su C64 è più sbalorditivo di tutti i giochi moderni messi insieme...

https://www.youtube.com/channel/UCgOYpCA3EFfdcBquvyc8dKQquel gioco era un casino, un vero casino

anche adesso rivedendo certi longplay su internet ti rendi conto che è uno di quei giochi insulsi che se fosse stato in sala giochi era un mangia gettoni tipo dungeons & dragons... :muro: