Ebolo
29-09-2017, 00:03
Per una serie di congiunzioni astrali, mi trovo con l'opportunità di cambiare il PC ma non ne sono del tutto felice, sopratutto per il passaggio da 16/10 a 16/9.
Quasi sei anni fa, o quasi sette ho perso il conto, ebbi la fortuna di incrociare il mio destino con un magnifico Precision M6500, che pagai 1600€ iva inclusa con tre anni di garanzia. Mi sono trovato benissimo e ancora è decisamente performante dopo l'aggiunta della RAM ed il cambio dell'HD. Sono andato a vedere i Precision di oggi e sono decisamente inarrivabili per le tasche dei comuni mortali. Anzi mi pare che alla DELL si siano un po' montati la testa ma posso capire che il mercato dei notebook non sia quello di un tempo.
Mi trovo quindi a chiedere un parere a voi sul dove andare a battere la testa per avere un Notebook moderno, performante e facilmente manutenibile (magari senza dover smontare tutto per sistemare la pasta conduttiva o pulire la polvere). Chiaramente dovrà servirmi per lavoro (grafica, programmazione, molte applicazioni attive in simultanea) per i prossimi anni quindi come budget diciamo che stimo un 1500-1800 euri iva compresa. Non rinunciabile che sia 17" con almeno due baie per gli HD e un processore performante quad-core che duri nel tempo. Se poi avesse quattro baie per la memoria invece di due anche meglio.
Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi il loro consiglio.
Quasi sei anni fa, o quasi sette ho perso il conto, ebbi la fortuna di incrociare il mio destino con un magnifico Precision M6500, che pagai 1600€ iva inclusa con tre anni di garanzia. Mi sono trovato benissimo e ancora è decisamente performante dopo l'aggiunta della RAM ed il cambio dell'HD. Sono andato a vedere i Precision di oggi e sono decisamente inarrivabili per le tasche dei comuni mortali. Anzi mi pare che alla DELL si siano un po' montati la testa ma posso capire che il mercato dei notebook non sia quello di un tempo.
Mi trovo quindi a chiedere un parere a voi sul dove andare a battere la testa per avere un Notebook moderno, performante e facilmente manutenibile (magari senza dover smontare tutto per sistemare la pasta conduttiva o pulire la polvere). Chiaramente dovrà servirmi per lavoro (grafica, programmazione, molte applicazioni attive in simultanea) per i prossimi anni quindi come budget diciamo che stimo un 1500-1800 euri iva compresa. Non rinunciabile che sia 17" con almeno due baie per gli HD e un processore performante quad-core che duri nel tempo. Se poi avesse quattro baie per la memoria invece di due anche meglio.
Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi il loro consiglio.