PDA

View Full Version : PC "da ufficio" ma reattivo, sotto i 500 euro


Valerio80
28-09-2017, 19:12
Salve a tutti, sto buttando giù una configurazione pc per mio zio, che usa il pc solo per navigazione, mail, pacchetto office... uso da ufficio insomma, niente giochi né editing video né altri software pesanti.

Visto però che ha sempre avuto pc lenti, e che ora questo lo comprerebbe con il bonus insegnanti quindi potrebbe spendere un po' di più, vorrei cercare di mettergli insieme un pc che sia, per quello che deve fare lui, scattante e reattivo.

Avevo pensato a una cosa del genere:

Case: Case Zalman Z1 Midi-Tower USB 3.0 - Nero [ZM-Z1] --- 35 euro

Alimentatore: PSU be quiet! 500 Watt 0 - 30,1 dB(A) System Power 8 500W, PC-Netzteil --- 49 euro

[B]Processore: Cpu Intel Core i3-7100 (3900mhz) 1151 BOX --- 94 euro

[B]Scheda Madre: Mb Intel 1151 Asrock B250M-HDV Chipset B250 [90-MXB3J0-A0UAYZ] --- 58 euro

Scheda Video: SVGA GIGABYTE GeForce GT 1030 OC, Grafikkarte [GV-N1030OC-2GI] --- 66 euro

Ram: DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB XMS CMX8GX3M2A1600C9 --- 61 euro

Hard Disk: SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO --- 87 euro

Unità Ottica: DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSD1.AUAA10B] --- 14 euro

TOTALE: 464 iva inclusa

Voi cosa ne pensate? Dove spendereste di più e dove invece risparmiereste? Comprerò da Tao Computer.

Francy2040
28-09-2017, 21:07
Salve a tutti, sto buttando giù una configurazione pc per mio zio, che usa il pc solo per navigazione, mail, pacchetto office... uso da ufficio insomma, niente giochi né editing video né altri software pesanti.

Visto però che ha sempre avuto pc lenti, e che ora questo lo comprerebbe con il bonus insegnanti quindi potrebbe spendere un po' di più, vorrei cercare di mettergli insieme un pc che sia, per quello che deve fare lui, scattante e reattivo.

Avevo pensato a una cosa del genere:

Case: Case Zalman Z1 Midi-Tower USB 3.0 - Nero [ZM-Z1] --- 35 euro

Alimentatore: PSU be quiet! 500 Watt 0 - 30,1 dB(A) System Power 8 500W, PC-Netzteil --- 49 euro

[B]Processore: Cpu Intel Core i3-7100 (3900mhz) 1151 BOX --- 94 euro

[B]Scheda Madre: Mb Intel 1151 Asrock B250M-HDV Chipset B250 [90-MXB3J0-A0UAYZ] --- 58 euro

Scheda Video: SVGA GIGABYTE GeForce GT 1030 OC, Grafikkarte [GV-N1030OC-2GI] --- 66 euro

Ram: DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB XMS CMX8GX3M2A1600C9 --- 61 euro

Hard Disk: SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO --- 87 euro

Unità Ottica: DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSD1.AUAA10B] --- 14 euro

TOTALE: 464 iva inclusa

Voi cosa ne pensate? Dove spendereste di più e dove invece risparmiereste? Comprerò da Tao Computer.

Andrei di AMD A12-9800 oppure di a10-9700, che hanno una scheda video integrata di gran lunga migliore
Con quel processore non puoi montare le ddr3

Valerio80
28-09-2017, 22:03
Grazie per la risposta!

E volendo rimanere su Intel cosa proporresti invece? Una scheda video integrata va benissimo se è buona, tanto al massimo ci vedrà qualche film, ma di sicuro non giocherà videogiochi...

celsius100
29-09-2017, 11:20
Ciao
quoto francy
nn vedo altre alternative migliori
se prprio bisogna farla con intel cercherei nell'usato un pentium o i3, piu una scheda madre magari socket 1151 o 1150, nuovi nn li comprerei, preferisco un A10 9700 su asrock b350m pro4 e 4/8gb di ram ddr4 2400Mhz, senza scheda video dedicata
come aliemtnatore antec EA380 oppure il be quiet system da 400W

Valerio80
29-09-2017, 13:23
E' che io ho sempre associato AMD a un miglior rapporto potenza/prezzo rispetto ad Intel, ma anche a maggiori consumi, temperature più alte e minore stabilità e durevolezza. E' una priorità assoluta per questo pc che sia stabile e durevole, e non dia problemi di sorta, perché lo userà una persona che non è esperta di pc e non saprebbe risolverli.

celsius100
29-09-2017, 13:52
l'affidabilta e la durata dipendono sostanzialmente dalla qualita di scheda madre e alimentatore
il discoros ceh fai sulle cpu e troppo generico, e cmq dovresti rinnovarlo ad ogni nuova uscira sul mercato
e coem dire che prendi tutte le automobili mazda uscite dal 1990 ad oggi e tutte le alfa romeo e fai un conternto dicendo che le alfa sono piu veloci e le mazda sono piu confortevoli
ma poi si paragonano mele con pere, suv con spyder, automobili di fascia medio-alta con utilitarie, nn si puo fare un raffronto del genere, xke al massimo si puo repndere un modello da una aprte e uno dall'altra x ptoerle valutare ma tutte assieme e auto cosi diverse nel tempo sarebbe un pastrocchio immane da valtuare

Valerio80
29-09-2017, 14:01
Quello che dici è senz'altro giusto, quindi gli AMD che mi avete consigliato sono stabili e durevoli come gli Intel?

celsius100
29-09-2017, 14:28
le cpu nn si rompono x cui qualsiasi marca prendi va benissimo
la qualita costruttiva e elevata in tutti i casi, sia su processori da 40 euro ceh su modelli da 1999 euro tranquillo :)

Francy2040
29-09-2017, 15:31
Ciao
quoto francy
nn vedo altre alternative migliori
se prprio bisogna farla con intel cercherei nell'usato un pentium o i3, piu una scheda madre magari socket 1151 o 1150, nuovi nn li comprerei, preferisco un A10 9700 su asrock b350m pro4 e 4/8gb di ram ddr4 2400Mhz, senza scheda video dedicata
come aliemtnatore antec EA380 oppure il be quiet system da 400W

L'Antec EA380 lo eviterei,a meno che non lo trovi a prezzo stracciato
Quest'alimentatore è vecchio ed ha ripple abbastanza alti.Nella stessa fascia di prezzo trovi di meglio,come i bequiet b8 oppure gli evga b2 da 450 w oppure i cougar vtx,che trovi solo da caseking ee da, qmassimotech

celsius100
29-09-2017, 15:40
L'Antec EA380 lo eviterei,a meno che non lo trovi a prezzo stracciato
Quest'alimentatore è vecchio ed ha ripple abbastanza alti.Nella stessa fascia di prezzo trovi di meglio,come i bequiet b8 oppure gli evga b2 da 450 w oppure i cougar vtx,che trovi solo da caseking ee da, qmassimotech

ha un ripple alto ma e un "trattore" a livello di robustezza e nn e affatto male come efficienza :)

Valerio80
29-09-2017, 19:19
L'alimentatore che ho messo io non è buono?

Comunque voi come cambiereste l'accoppiata CPU/MOBO/VGA mettendo una MOBO con scheda video integrata? Che pezzi scegliereste? Sul resto mi sembra che più o meno ci siamo è questa la parte in dubbio.

Grazie sempre a tutti :-)

celsius100
29-09-2017, 19:47
il pc consumerebbe una 50ina di watt di normae, x cui metterci un ali da 500W e eccessivo, se riesci a trovarne di piu piccoli e meglio anche x una quesitoen di far lavorare piu efficientemente l'alimentatore stesso
cmq quel be quiet, in fascia bassa, e un buon prodotto
si un i3, ceh e un dualcore, pagarlo 100 euro nn ci sta, meglio un A10 9700 su asrock b350m pro4 o msi mortar b350 e 4/8gb di ram ddr4 2400Mhz

Valerio80
29-09-2017, 21:51
Ok grazie (mi stai aiutando tantissimo!). E le schede madri che hai citato hanno un buon video integrato?

Francy2040
29-09-2017, 22:45
ha un ripple alto ma e un "trattore" a livello di robustezza e nn e affatto male come efficienza :)

Oltre a questo,è un modello architetturalmente vecchio
Francamente preferirei un be quiet b8 o un evga b2

celsius100
30-09-2017, 10:33
Ok grazie (mi stai aiutando tantissimo!). E le schede madri che hai citato hanno un buon video integrato?
Sisi
Anche se e integrata nel processore quindi pou sali di prpcessore e piu migliora anche la grafica integrata

Oltre a questo,è un modello architetturalmente vecchio
Francamente preferirei un be quiet b8 o un evga b2

Sull'evga si sul be quiet nn mi pare abbia un design migliorato rispetto a dei vecchi modelli ma e un buon prodotto anche quello :)

Valerio80
13-10-2017, 16:39
Ho modificato la configurazione seguendo alcuni vostri consigli, solo che da TaoComputer non trovo i processori da voi indicati per cui non so che prezzi hanno... per il momento li lascio in lista sotto la voce "oppure", nel frattempo li cerco meglio:

Case: Zalman Z1 Midi-Tower USB 3.0 - Nero [ZM-Z1] --- 35 euro

Alimentatore: be quiet! 450 Watt 12,4 - 29,2 dB(A) System Power B8 450W, PC-Netzteil --- 41 euro

Processore: Intel Core i3-7300 (4000mhz) 1151 BOX --- 127 euro
=> oppure: Intel Core i5-7400 (3,00Ghz/3,50Ghz) 1151 BOX KABY LAKE --- 149 euro
=> oppure: MD A10-9700 o A12-9800

Scheda Madre: Mb Intel 1151 Asrock B250M-HDV Chipset B250 --- 58 euro
=> oppure: Asrock B350 Pro4

Ram: D4 2400 8GB (2x4gb) C16 Corsair Ven K2 843591083713 --- 87 euro

Hard Disk: SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO --- 87 euro

Unità Ottica: DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA --- 14 euro

TOTALE: 449 euro iva inclusa (471 con i5)

celsius100
13-10-2017, 17:52
un i3 duacore al giorno d'oggi piu di 65 euro nn lo pagherie
un i5 quadcore nn lo paghrei piu di 90-100 euro
quidni lascia eprdere
gli A12 sono troppo nuovi si vede, ancora nn li hanno
ma se gli mandi una mail magari li hanno a listino ma nn sul sito
senno vai su bpm-potenza (scritto in inglese)
il resto e ok :)

Lor1981
17-10-2017, 11:45
Mi aggancio a questa discussione perché ho un'esigenza simile a quello dell'autore del thread: un PC per i miei.
Se prendessi pari pari l'ultima configurazione postata ma come processore usassi un Celeron G3900 (per risparmiare qualcosina) sarebbe ancora un PC utilizzabile? L'uso sarà molto easy (navigazione, posta, word e giochi tipo il solitario).
Grazie.

celsius100
17-10-2017, 12:53
Ciao
si sarebbe proprio abse abse
dicimao ceh se si puo fare di melgio nn sarebbe male
ceh budegt hai a disposizione? ti serve ad esempio il masterizzatore dvd, il wifi, ecc... cose su cui si puo limare x migliraore un po il pc

Lor1981
17-10-2017, 13:13
Ciao e grazie :)
Allora, non ho un budget in particolare, diciamo che il tetto di 500€ è più un limite psicologico che pratico.
Il wi-fi non è necessario perché il PC e il router sono vicini e il PC attuale è collegato via cavo.
Il lettore DVD direi che non è necessario.
Dal vecchio PC credo che oltre al case e forse all'alimentatore non posso recuperare niente (i dischi sono PATA, le memorie DDR2).

celsius100
17-10-2017, 13:41
se l'alimentatore risale all'epoca dei dischi PATA melgio se lo cambi
ad esempio:

Ram DIMM DDR4 8GB Crucial - 2400 OC C16 kit (2x4GB) [BLS2C4G4D240FSB]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 79,65

€ 79,65


Scheda Madre AsRock A320M Pro4 AM4 [90-MXB540-A0UAYZ]

Scheda Madre AsRock A320M Pro4 AM4 [90-MXB540-A0UAYZ]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 64,31

€ 64,31


Cpu Amd A10 9700 Box AM4 (3,500GHz) AD9700AGABBOX Bristol Ridge [AD9700AGABBOX]

Cpu Amd A10 9700 Box AM4 (3,500GHz) AD9700AGABBOX Bristol Ridge [AD9700AGABBOX]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 73,33

€ 73,33


SSD 240GB Team L7 Evo [T253L7240GTC101]

SSD 240GB Team L7 Evo [T253L7240GTC101]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 81,04

€ 81,04


Alimentatore 400W BeQuiet System Power 8 80+ [BN240]

Alimentatore 400W BeQuiet System Power 8 80+ [BN240]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 40,99

€ 40,99


Totale € 339,33
ti serve anche un hard disk di storage?
ti mando via PM lo shop x nn fare pubblicità

Lor1981
17-10-2017, 14:04
L'hard disk è sufficiente, attualmente c'è un 80GB ed è pieno per metà.
Interessante questa configurazione. Grazie ancora :)

celsius100
17-10-2017, 14:33
prego :)

Lor1981
19-10-2017, 20:17
Chiedo le ultime delucidazioni prima di lanciarmi nell'acquisto:

Per la scheda madre avrei optato meglio per il modello A320M-HDV perché la Pro4 mi sembra un po' "esagerata" per l'uso che se ne farebbe. Ci vedi controindicazioni?
Nella lista ho aggiunto il dissipatore per la CPU Xilence XC033 che ad occhio sembra potersi fissare alla scheda madre anche se nelle specifiche non cita esplicitamente il socket della CPU (AM4). È ok o rischio di non poterlo montare?
Domanda generica: vendono ancora la pasta termica insieme ai dissipatori o va comprata a parte?
La scheda madre (qualunque essa sia) ha già a bordo la batteria del BIOS?
Avrei adocchiato il case Antec ASK-3000B-U3 ma non trovo nessuna foto del lato posteriore che mi faccia capire se la disposizione delle aperture è compatibile con i connettori della scheda madre. C'è modo di saperlo? O sono tutti uguali?


Scusami se qualche domanda risulta banale ma sono fuori dal giro da troppo tempo e molte cose me le sono perse per strada :)

celsius100
19-10-2017, 20:34
la HDV ha una struttura fin troppo al risparmio, x carita nn ce nulla di particolarmetne gravoso ceh deve gestire ma nn costa poi cosi tanto meno, insomma qualità-prezzo vince la pro4
quel xilence e inferiore al disisaptore di serie che danno con la cpu x cui tieni pure quello, la pasta termica ce gia
si sono standard, occhio che quell'antec nn ha una ventola all'anteriore che x me e la parte fondamentale x un case

Lor1981
19-10-2017, 21:06
Non sapevo che ci fosse un dissipatore di serie con la CPU. Perfetto allora, userò quello!
Per quanto riguarda il case allora mi butto sullo Zalman Z1 proposto dall'altro utente per la sua configurazione e tagliamo la testa al toro. ;)

Lor1981
19-10-2017, 21:25
Ovviamente grazie ancora :)

celsius100
19-10-2017, 22:42
ah ecco :D
x le cpu quando ce di fianco o attaccato alla sigla la dicitura BOX o Boxed significa 9 volte su 10 ceh ce un dissipatore nella confezione

si lo Z1 va bene senza modifiche

Lor1981
26-10-2017, 10:21
Perfetto ;)
Ho fatto l'ordine. Attendo fiducioso!

celsius100
26-10-2017, 11:29
bene, quando provi tutto facci sapere

Lor1981
17-11-2017, 10:41
Materiale arrivato dopo due settimane dall'ordine (se la sono presa comoda!!).
Assemblato il tutto, funziona perfettamente. Ho lasciato staccata solo la ventola frontale del case visto che già con le altre due ventole fa troppo rumore. Sia chiaro, sono cmq ventole silenziose ma nulla in confronto al silenzio dell'SSD :sofico:

Stavo solo per fare danni con il dissipatore fornito insieme al processore. Mai mi sarei immaginato che avesse la pasta termica già stesa ed esposta all'aria :mbe:

celsius100
17-11-2017, 12:08
beh dai bene
alla fine hai preso lo zalman come case?

Lor1981
17-11-2017, 13:02
Yes ;)

celsius100
17-11-2017, 13:13
ma lo Z1?
casomai potresti sostituirla la ventola con una arctic f12 silent

Lor1981
17-11-2017, 13:32
Si lo Z1.
A Natale proverò la rumorosità nell'ambiente finale a casa dei miei. Il mio orecchio, dopo anni di SSD, è troppo di parte :D

celsius100
17-11-2017, 14:18
ahah :D ok :D