View Full Version : hp microserver quale os??
hornet00
27-09-2017, 17:25
ciao a tutti
ho da poco un hp microserver gen 8. arrivo da un gen7+whs2011, ora os comincia ad avere delle limitazioni (non gestisce hd 2tb>). visto utilizzo casalingo backup, file server generico, videosorveglianza, e qualche test (qualche vm) passare a windows server 2016 lo vedrei sprecato, avrei pensato a qualche distro free (ubuntu server, freenas et similia) unca cosa che resto perplesso dopo aver letto un post (che non trovo piu) che i vari file system usati da questi os free a volte sono instabili e procurano grattacapi e perdite di tempo (in ambiente linux mai fatto esperienza) e per un eventuale recupero di dati.
esperienze consigli??
ciao a tutti
ho da poco un hp microserver gen 8. arrivo da un gen7+whs2011, ora os comincia ad avere delle limitazioni (non gestisce hd 2tb>). visto utilizzo casalingo backup, file server generico, videosorveglianza, e qualche test (qualche vm) passare a windows server 2016 lo vedrei sprecato, avrei pensato a qualche distro free (ubuntu server, freenas et similia) unca cosa che resto perplesso dopo aver letto un post (che non trovo piu) che i vari file system usati da questi os free a volte sono instabili e procurano grattacapi e perdite di tempo (in ambiente linux mai fatto esperienza) e per un eventuale recupero di dati.
esperienze consigli??
se non hai troppa esperienza vai di ubuntu server, file system ext4 e cifratura volume disattivata
ext4 è solidissimo tanto che è alla base di praticamente tutti i nas in commercio
... che i vari file system usati da questi os free a volte sono instabili e procurano grattacapi e perdite di tempo (in ambiente linux mai fatto esperienza) e per un eventuale recupero di dati.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non esprimo commenti perché sarebbe come sparare sulla croce rossa... :doh:
Da quanto scrivi non mi sembri pratico di sistemi operativi quindi ti suggerisco di scaricarti la ISO di OpenMediaVault che ha un'installazione Microsoft-like (avanti, avanti, ok) e che permette la gestione dei vari servizi (condivisioni, dischi, backup, etc.) via comoda interfaccia web.
hornet00
30-09-2017, 05:04
edit
hornet00
30-09-2017, 05:33
grazie per le risposte
immaginavo che irritavo qualcuno... io ho solo riportato quello che ho letto...
tornando a noi:
vero conosco solo windows e parenti, ma di linux.... per questo ho chiesto info...
cercherò info su OMV
r3dl4nce
30-09-2017, 22:34
Se vuoi un sistema NAS-like puoi installare Openmediavault che è basata su Linux Debian oppure FreeNAS / NAS4Free che sono basate su FreeBSD, installazioni molto semplici e ti ritrovi con un'interfaccia di gestione via Web che ti permette di fare quello che faresti con un NAS.
Puoi anche provarle e vedere su quale ti trovi meglio.
Riguardo al file system, Openmediavault gestisce i file system Linux più comuni sotto Linux (ext4, XFS, btrfs, ecc) e ha anche un plugin per supportare ZFS grazie a ZoL (che è un progetto ormai decisamente stabile), FreeNAS / NAS4Free vanno su ZFS che è molto robusto e usato anche in ambito enterprise
hornet00
01-10-2017, 02:10
proverò a seguire i vostri consigli, ho gia scaricato la iso che installerò su una vm per prendere confidenza. Ho visto che c'è anche un 3d apposito per OMV
x9drive9in
01-10-2017, 12:22
Io propongo l'installazione di vmware esxi 6.5
All'interno farai una macchina per ogni ruolo:file server, videosorveglianza ecc...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io propongo l'installazione di vmware esxi 6.5
a meno di metterci un controller c'è da diventar scemi a farlo andar bene, con esxi.
hornet00
02-10-2017, 02:18
avevo letto di esxi, ma... per andar bene vuole un storage esterno, so che potrei gestire un storage direttamente a esxi, ma nel caso di un crash come recupero i dati??
i vari file system usati da questi os free a volte sono instabili e procurano grattacapi e perdite di tempo
questa poi.... :O
ditelo a Google ed Amazon che finora evidentemente sono stati molto fortunati...
unca cosa che resto perplesso dopo aver letto un post (che non trovo piu) che i vari file system usati da questi os free a volte sono instabili e procurano grattacapi e perdite di tempo (in ambiente linux mai fatto esperienza) e per un eventuale recupero di dati.
Per favore dimmi dove hai letto questo cose che sono proprio curioso!
questa poi.... :O
ditelo a Google ed Amazon che finora evidentemente sono stati molto fortunati...
eh si,
davvero fortunati.
;) ;)
x9drive9in
02-10-2017, 15:49
a meno di metterci un controller c'è da diventar scemi a farlo andar bene, con esxi.Non necessariamente se usa l'immagine personalizzata da hp scaricabile dal suo sito. Io la monto tranquillamente in un microserver g7avevo letto di esxi, ma... per andar bene vuole un storage esterno, so che potrei gestire un storage direttamente a esxi, ma nel caso di un crash come recupero i dati??Si è vero per metà, la comodità di esxi è comunque che se tu hai i datastore sui dischi collegati al microserver è l'installazione su una pendrive, se il microserver un giorno muore prendi chiavetta e dischi, li colleghi a un altro pc e sei online almeno il tempo di recuperare i dati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non necessariamente se usa l'immagine personalizzata da hp scaricabile dal suo sito. Io la monto tranquillamente in un microserver g7
appunto, qua si parla di g8.
Credimi.... a meno che voglia mettere un controller dedicato, esxi forse non è il caso.
x9drive9in
02-10-2017, 17:14
appunto, qua si parla di g8.
Credimi.... a meno che voglia mettere un controller dedicato, esxi forse non è il caso.
A maggior ragione se funziona sul g7 che è più vecchio, perchè non dovrebbe andare sul g8? Internet è pieno zeppo di gente che l'ha usato. Di compatibile è compatibile, che non voglia metterlo è un altro discorso
A maggior ragione se funziona sul g7 che è più vecchio, perchè non dovrebbe andare sul g8? Internet è pieno zeppo di gente che l'ha usato. Di compatibile è compatibile, che non voglia metterlo è un altro discorso
semplicemente perchè g7 != g8.
Da una certa versione di esxi 5.x han cambiato i driver hpvsa (e non solo).
Risultato: per avere prestazioni buone, senza che vengano vomitati errori e avvisi a turno dall'hypervisor o dalle virtual machine, la cosa migliore è cambiare hypervisor.
Compatibile è compatibile. Ma FC.
Per inciso: da quel che ho visto io non basta downgradare il driver. Con hyperv va semplicemente meglio. Con kvm non ho avuto tempo di provare.
E' un problema specifico di esxi su microserver gen8. In particolare con il controller integrato.
Se vuoi mettere un controller dedicato allora cambia tutto e probabilmente andrà benissimo.
Da una certa versione di esxi 5.x han cambiato i driver hpvsa (e non solo)
io metterei xen: più semplice, sistema operativo completo (centos), meno delicato in termini di driver
hornet00
03-10-2017, 11:40
questa poi.... :O
ditelo a Google ed Amazon che finora evidentemente sono stati molto fortunati...
Per favore dimmi dove hai letto questo cose che sono proprio curioso!
non era un attacco a nessuno, riportavo solo cosa avevo letto sul un post nella sezione nas e affini.
per quando riguarda esxi e affini ho valutato (le prestazioni con il controller hp120 e esxi 6 sono penose), e non essendo interessato ad'installare piu sistemi operativi, anche considerando il caso di rottura hardware e la facilità di stasbordare il tutto in un nuovo pc, vorrei tenere la cosa piu semplice possibile.
non era un attacco a nessuno, riportavo solo cosa avevo letto sul un post nella sezione nas e affini.
tranquillo, figurati. però una cosa: io uso abbastanza linux, pur non ritenendomi esperto, e ci sono tanto cose che a mio giudizio lo rendono ancora immaturo per uso desktop/utente normale, ma se c'è una cosa che funziona bene probabilmente è proprio il file system.
non era un attacco a nessuno, riportavo solo cosa avevo letto sul un post nella sezione nas e affini.
per quando riguarda esxi e affini ho valutato (le prestazioni con il controller hp120 e esxi 6 sono penose), e non essendo interessato ad'installare piu sistemi operativi, anche considerando il caso di rottura hardware e la facilità di stasbordare il tutto in un nuovo pc, vorrei tenere la cosa piu semplice possibile.
No davvero vorrei il link, ma per capire eh perchè sono curioso
hornet00
09-10-2017, 12:57
provo a cercarlo. ero nella sezione nas ecc... e stavo leggendo su os per nas free...(omv, freenas ecc..)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.