View Full Version : Bill Gates abbandona Windows Phone. Ammette di usare un Samsung Galaxy S8 personalizzato
Redazione di Hardware Upg
27-09-2017, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/bill-gates-abbandona-windows-phone-ammette-di-usare-un-samsung-galaxy-s8-personalizzato_71399.html
Anche il fondatore di Windows abbandona la nave di Windows Phone: durante un'intervista ha ammesso di utilizzare uno smartphone Android lasciando ad altri l'uso di telefoni con Windows Phone. Sembra sempre più vicina la fine del sistema operativo di Redmond.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lampetto
27-09-2017, 19:11
"Durante un'intervista da parte di Fox News al fondatore di Microsoft si scopre come lo stesso utilizzi non un iPhone, che dunque rimane ancora l'acerrima nemica, ma un Android con la maggior parte dei servizi Microsoft"
Acerrima nemica? ...io non sono per nulla convinto di questa affermazione, Bill Gates non ha mai considerato Apple "acerrima nemica" anzi..
Erano concorrenti ai tempi, rivali in tutti i sensi anche pesantemente, ma non è mai mancato rispetto tra lui e Steve Jobs..
Forse ultimamente ha poca simpatia per il suo successore, tale Cook ...:D
Axios2006
27-09-2017, 19:23
Bill Gates, utilizzi ormai uno smartphone Android e non più Windows Phone suona proprio come l'abbandono della nave che ormai non sembra potersi più riprendere.
Gli ultimi dati sul market share di certo non fanno che annientare la presenza di Microsoft sul mercato mobile con una percentuale di smartphone che ha addirittura raggiunto lo 0.81% e che deve battagliare con realtà come quella di Android che raggiunge il 64.76%.
Ma no... Non disperiamo... Dopo soli 20 anni gettano la spugna? Windows CE esisteva prima di Android e iOS...
Avevano acquisito pure Nokia... e l'hanno fatta colare a picco...
Erano concorrenti ai tempi, rivali in tutti i sensi anche pesantemente, ma non è mai mancato rispetto tra lui e Steve Jobs..
e non solo, al rientro di jobs nel '97 la ms investì un bel gruzzoletto di milioni in azioni apple, condendo con la release per mac di msoffice. cosa in 'aziendese' molto significativa
edit: trovato video (https://www.youtube.com/watch?v=WxOp5mBY9IY) del macworld '97 dove fu annunciata la cosa. oltre ad altre che non ricordavo...
Lampetto
27-09-2017, 19:42
Ma no... Non disperiamo... Dopo soli 20 anni gettano la spugna? Windows CE esisteva prima di Android e iOS...
Avevano acquisito pure Nokia... e l'hanno fatta colare a picco...
Windows CE sarebbe comunque colato a picco, è stato concepito nei primi anni 2000 con un Desk pressoché identico a Windows XP, ottimo per i pocket PC dell'epoca, pessimo per gli smartphone con schermo capacitivo.
Ergo, è come se tu oggi volessi competere con i PC attuali con Windows 95, dove vai?
Era tutto da rifare ma nei tempi giusti, ...tempi che Ballmer non ha manco pensato esistessero, dopo era troppo tardi.
Riguardo Nokia era già finita in un buco nero da sola, almeno con Microsoft gli azionisti si sono riempiti le tasche...avresti avuto le tasche gonfie anche tu se eri azionista Nokia ..pensa un po'..
Phoenix Fire
27-09-2017, 20:28
Windows CE sarebbe comunque colato a picco, è stato concepito nei primi anni 2000 con un Desk pressoché identico a Windows XP, ottimo per i pocket PC dell'epoca, pessimo per gli smartphone con schermo capacitivo.
Ergo, è come se tu oggi volessi competere con i PC attuali con Windows 95, dove vai?
Era tutto da rifare ma nei tempi giusti, ...tempi che Ballmer non ha manco pensato esistessero, dopo era troppo tardi.
Riguardo Nokia era già finita in un buco nero da sola, almeno con Microsoft gli azionisti si sono riempiti le tasche...avresti avuto le tasche gonfie anche tu se eri azionista Nokia ..pensa un po'..
riempito le tasche fino a un certo punto, prima dell'accordo MS e di Elop le azioni valevano tipo 60$ l'una, crollate al momento della vendita a meno di 10$. Direi che non è stato questo granché
Preciso, non dico che senza ms non sarebbe successo, ma il sospetto che sia stato fatto tutto apposta per ridurre la cifra per l'acquisizione un po mi resta
LukeIlBello
28-09-2017, 09:27
oddio mi sento male, si ripete a distanza di 15 anni il fenomeno, solo redmondiano, per cui i creatori di un prodotto, dopo averlo reclamizzato, e soprattutto dopo aver gettato ogni tipo di letame sulla concorrenza, viene pizzicato ad usarla, la concorrenza..
è successo a windows quando facevano finta di fare OS lato server (in realtà era windows 2000 con i servizi attivi, stop :sofico: ) che furono pizzicati ad usare BSD.. ma come... BSD??? :mbe:
cioè prima "Windows is over the top, Linux is the evil, OSS is an enemy.." ecc ecc.. e poi te fai trovare coi server di BSD??? :rotfl:
oddio che figuraccia.. d'altronde con quegli OS dell'epoca..
e oggi tocca allo splendido windows10 (nato per telefonini, ricodiamocelo)
che viene abbandonato dal primo CEO, nonchè primo azionista..
il prodotto di punta di MS, windows 10, abbandonato dal suo creatore..
meditate fans..meditate :read:
oddio mi sento male, si ripete a distanza di 15 anni il fenomeno, solo redmondiano, per cui i creatori di un prodotto, dopo averlo reclamizzato, e soprattutto dopo aver gettato ogni tipo di letame sulla concorrenza, viene pizzicato ad usarla, la concorrenza..
è successo a windows quando facevano finta di fare OS lato server (in realtà era windows 2000 con i servizi attivi, stop :sofico: ) che furono pizzicati ad usare BSD.. ma come... BSD??? :mbe:
cioè prima "Windows is over the top, Linux is the evil, OSS is an enemy.." ecc ecc.. e poi te fai trovare coi server di BSD??? :rotfl:
oddio che figuraccia.. d'altronde con quegli OS dell'epoca..
e oggi tocca allo splendido windows10 (nato per telefonini, ricodiamocelo)
che viene abbandonato dal primo CEO, nonchè primo azionista..
il prodotto di punta di MS, windows 10, abbandonato dal suo creatore..
meditate fans..meditate :read:
Quale creatore? Bill Gates c'entra con Windows 10 quanto te con lo Shuttle.
LukeIlBello
28-09-2017, 09:43
Quale creatore? Bill Gates c'entra con Windows 10 quanto te con lo Shuttle.
bill gates è il creatore della MS, nonchè primo azionista.. è lui ad aver creato il baldacchino.. :read:
è anche un fatto di immagine
Carlo Pravettoni
28-09-2017, 18:30
Ecco cosa usano i server microsoft:
(Linux 2.4.30 - 2.4.34) (87%)
...
e tutta una sfilza di kernel linux.
Sono uno dei poveri peerla che hanno creduto in WP10 (per necessita' lavorative), memore dell'ottima esperienza con un Nokia Lumia 920, ma gia' prendendo in mano il telefono il primo giorno ho capito che M$ non credesse granche' in quel prodotto. Pochi mesi dopo hanno smesso di uscire aggiornamenti e di risolvere bug, non mi stupisce che neanche il fondatore avesse piu' un telefono WP.
Kehlstein
29-09-2017, 09:05
Sono uno dei poveri peerla che hanno creduto in WP10 (per necessita' lavorative), memore dell'ottima esperienza con un Nokia Lumia 920, ma gia' prendendo in mano il telefono il primo giorno ho capito che M$ non credesse granche' in quel prodotto. Pochi mesi dopo hanno smesso di uscire aggiornamenti e di risolvere bug, non mi stupisce che neanche il fondatore avesse piu' un telefono WP.
Il fondatore, può giusto prendersela con il suo successore che, invece di capire le potenzialità del settore mobile che di li a poco sarebbe esploso, si mise a sghignazzare come un ragazzino davanti a milioni di persone quando gli domandarono cosa ne pensasse dell'iphone, il terminale che Apple stava per lanciare sul mercato.
bill gates è il creatore della MS, nonchè primo azionista.. è lui ad aver creato il baldacchino.. :read:Eh, certo... Stamattina facendo la barba mi sono tagliato con una lametta Gillette Fusion, che tra l'altro costa anche un occhio della testa... Andrò da Willy Procter e da James Gamble e gliene dirò quattro. Sì sì. :asd:
Il ragionamento è lo stesso eh... Non puoi prendertela col fondatore di una società se un prodotto non funziona come ti aspetti, contando che questo fondatore non è più il CEO da tre ere geologiche né tantomeno ha mai lavorato al prodotto che, lo ammetto, non sta andando granché bene.
Lampetto
29-09-2017, 10:42
Il fondatore, può giusto prendersela con il suo successore che, invece di capire le potenzialità del settore mobile che di li a poco sarebbe esploso, si mise a sghignazzare come un ragazzino davanti a milioni di persone quando gli domandarono cosa ne pensasse dell'iphone, il terminale che Apple stava per lanciare sul mercato.
Sarà per quello che ha preso un Android? :asd:
LukeIlBello
29-09-2017, 11:05
Ecco cosa usano i server microsoft:
(Linux 2.4.30 - 2.4.34) (87%)
...
e tutta una sfilza di kernel linux.
linka le fonti ti prego :sofico:
biometallo
29-09-2017, 11:06
e oggi tocca allo splendido windows10 (nato per telefonini, ricodiamocelo)
Non mi pare fosse così, cioè windows 10 è nato seguendo la scia di 8 all'insegna dell'integrazione dell'interfaccia fra dispositivi diversi, pc desktop, 2 in 1, tablet (vedi surface) xbox, e si anche smartphone, ma non è che sia mai stato pensato specificatamente per loro, inoltre a me pare più windows phone ad essere con il tempo sempre più omologato alla versione desktop vedi per esempio il passaggio dal kernel CE a quello NT.
Pochi mesi dopo hanno smesso di uscire aggiornamenti e di risolvere bug
Premetto che anche le mie aspettative su window 10 mobile sono rimaste deluse, ma ero rimasto che se anche commercialmente defunto il supporto a windows 10 mobile prosegue fino al 2020 :confused:
Comunque anche se non scritto in modo esplicito mi pare di capire che anche questa volta si parli sostanzialmente del S8 Microsoft Edition che da mesi viene venduto negli store Microsoft, e il fatto che si scopra che anche Bill Gates lo usi non mi sembra poi così rilevante...
LukeIlBello
29-09-2017, 11:12
Non mi pare fosse così, cioè windows 10 è nato seguendo la scia di 8 all'insegna dell'integrazione dell'interfaccia fra dispositivi diversi, pc desktop, 2 in 1, tablet (vedi surface) xbox, e si anche smartphone, ma non è che sia mai stato pensato specificatamente per loro, inoltre a me pare più windows phone ad essere con il tempo sempre più omologato alla versione desktop vedi per esempio il passaggio dal kernel CE a quello NT.
Premetto che anche le mie aspettative su window 10 mobile sono rimaste deluse, ma ero rimasto che se anche commercialmente defunto il supporto a windows 10 mobile prosegue fino al 2020 :confused:
Comunque anche se non scritto in modo esplicito mi pare di capire che anche questa volta si parli sostanzialmente del S8 Microsoft Edition che da mesi viene venduto negli store Microsoft, e il fatto che si scopra che anche Bill Gates lo usi non mi sembra poi così rilevante...
windows 10 è nato per funzionare dapprima su ARM e poi su x86..
ModernUI, lo store, il menù start sono conseguenze lampanti di tutto ciò..
i cubettoni su schermi 2048x1024 ti sembrano concepibili? magari su schermi verticali si (quindi la natura Tablet con cui si relega il pc è evidente)...
il fatto che si scopra che anche Bill Gates lo usi non mi sembra poi così rilevante...
ah no? ma se tu entri in osteria e chiedi com'è il vino, resteresti se l'oste ti affermasse che a lui fa schifo? :read:
biometallo
29-09-2017, 11:40
windows 10 è nato per funzionare dapprima su ARM e poi su x86..
E allora come spieghi che Windows RT (aka windows 8 per arm) sia stato un binario morto mentre Windows 10 per arm deve ancora uscire?
Per quanto riguarda modernUI ho già appunto scritto dell'unificazione dell'interfaccia tra dispositivi diversi, ma questo non vedo come faccia di windows 10 un prodotto penasto per arm, al massimo si sta cercando di superare l'isolamento della piattaforma x86 vedi anche il passaggio da programmi win32 a universal app, lo store invece è semplicemente adeguarsi al mercato, dato che Apple e Google da anni hanno mostrato come i veri soldi ora li si fa con i servizi...
Sulla storia delle piasterelle... in realtà se si guarda bene sono quadtrate ne più ne meno di quanto non lo siano sempre state le icone normali quello che cambia è solo la disposizione e non capisco perché dovrebbe servire uno schermo verticale visto che un quadrato per definizione occupa lo stesso spazio in altezza che in larghezza...
ah no? ma se tu entri in osteria e chiedi com'è il vino, resteresti se l'oste ti affermasse che a lui fa schifo? :read:
Non dice che il suo vino fa schifo semplicemente non lo vende praticamente più mentre al suo posto a cominciato a vendere la birra che produce il vicino, e dopo mesi che la vende ora si scopre anche che la beve pure... quindi?
Ecco cosa usano i server microsoft:
(Linux 2.4.30 - 2.4.34) (87%)
...
e tutta una sfilza di kernel linux.
quelli sono i web server immagino. E usare qualcosa di diverso da linux+apache sarebbe sciocco.
Tuttavia se uno ha necessità di gestire una grossa rete aziendale con diverse centinaia o migliaia di pc (windows) allora ecco che il s.o. di microsofr ha senso lato server
Ecco cosa usano i server microsoft:
(Linux 2.4.30 - 2.4.34) (87%)
...
e tutta una sfilza di kernel linux.
Ma i kernel Linux 2.4.30 - 2.4.34 risalgono ad oltre 10 anni fa!
LukeIlBello
03-10-2017, 13:23
E allora come spieghi che Windows RT (aka windows 8 per arm) sia stato un binario morto mentre Windows 10 per arm deve ancora uscire?
Per quanto riguarda modernUI ho già appunto scritto dell'unificazione dell'interfaccia tra dispositivi diversi, ma questo non vedo come faccia di windows 10 un prodotto penasto per arm, al massimo si sta cercando di superare l'isolamento della piattaforma x86 vedi anche il passaggio da programmi win32 a universal app, lo store invece è semplicemente adeguarsi al mercato, dato che Apple e Google da anni hanno mostrato come i veri soldi ora li si fa con i servizi...
Sulla storia delle piasterelle... in realtà se si guarda bene sono quadtrate ne più ne meno di quanto non lo siano sempre state le icone normali quello che cambia è solo la disposizione e non capisco perché dovrebbe servire uno schermo verticale visto che un quadrato per definizione occupa lo stesso spazio in altezza che in larghezza...
Non dice che il suo vino fa schifo semplicemente non lo vende praticamente più mentre al suo posto a cominciato a vendere la birra che produce il vicino, e dopo mesi che la vende ora si scopre anche che la beve pure... quindi?
se neghiamo che windows 10 non sia concepito per tablet allora possiamo parlare pure del sesso degli angeli :sofico:
windows 8 prima,e win10 poi, sono nati con un solo scopo: trainare il mercato PC per unificare le piattaforme mobile e pc in unico ecosistema..
ecco che windows per tablet, nelle sue accezioni RT, è PARI PARI a win 8/10..
QUINDI, banale deduzione, windows 8/10 sono stati architettati, concepiti e sviluppati per piattaforme estranee ai nostri PC :read:
e in seguito ne è stato fatto il porting su x86.. ma il focus iniziale (dichiarato oltretutto) era il settore mobile
LukeIlBello
03-10-2017, 15:50
A me pare che Windows 10 sia principalmente concepito per il mouse e quindi non certo per tablet.
tutte le UI coi pulsantoni, le mattonelle, tipo modernui e Unity sono nate per essere fruite colle dita.
lo store è di chiara matrice tablettiana.
il paradigma stesso delle "App" richiamano ad un ambiente tipo mobile OS..
cioè è evidente :mbe:
se neghiamo che windows 10 non sia concepito per tablet allora possiamo parlare pure del sesso degli angeli :sofico: Oh, finalmente una cosa su cui siamo d'accordo... Non ha senso negare che Windows 10 non sia stato concepito per i tablet.
Io infatti lo affermo con tutto me stesso: Windows 10 NON è stato concepito per tablet! :D
LukeIlBello
04-10-2017, 12:31
Oh, finalmente una cosa su cui siamo d'accordo... Non ha senso negare che Windows 10 non sia stato concepito per i tablet.
Io infatti lo affermo con tutto me stesso: Windows 10 NON è stato concepito per tablet! :D
quindi modern UI è concepito per schermi PC :mc:
quindi modern UI è concepito per schermi PC :mc:È quello che hai detto tu... :sofico:
Rileggi bene la tua frase! se neghiamo che windows 10 non sia concepito per tablet allora possiamo parlare pure del sesso degli angeli = se affermiamo che W10 sia concepito per tablet allora possiamo parlare pure del sesso degli angeli = se affermiamo che W10 sia concepito per tablet allora stiamo facendo un discorso senza capo né coda (come discutere del sesso degli angeli, appunto).
LukeIlBello
10-10-2017, 14:46
È quello che hai detto tu... :sofico:
Rileggi bene la tua frase! se neghiamo che windows 10 non sia concepito per tablet allora possiamo parlare pure del sesso degli angeli = se affermiamo che W10 sia concepito per tablet allora possiamo parlare pure del sesso degli angeli = se affermiamo che W10 sia concepito per tablet allora stiamo facendo un discorso senza capo né coda (come discutere del sesso degli angeli, appunto).
lol :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.