View Full Version : iPhone 8 costa ad Apple 210 euro, il Plus 245 euro
Redazione di Hardware Upg
27-09-2017, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-8-costa-ad-apple-210-euro-il-plus-245-euro_71400.html
Le società di analisi di mercato hanno stimato un prezzo di produzione di molto inferiore rispetto a quello di listino. È un copione che si ripete ormai di anno in anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sembra che lo facciate apposta per far venire in superficie i soliti qualunquisti...
E per inciso: no, nessuno può sapere quanto costi ad Apple un iPhone.
EH MA LA PROGETTAZIONE NON LA CONTATEH !!!!11!!UNO
E LO STILE??? QUELLO NON HA PREZZOOHH !!!11
:asd:
Marko#88
27-09-2017, 15:09
https://i.imgur.com/OoHRjtd.jpg
"Costa di più per colpa di Samsung che fa pagare troppo i display oled"
QED
spero che qualcuno non pensi che il guadagno di apple sia "prezzo di vendita - 210 o 245 dollari"... o c'e' qualcuno che pensa ciò? ;)
Notturnia
27-09-2017, 15:36
ma i semplici costi di logistica dalla cina all'europa e dal centro di distribuzione al negozio li contano o neanche quelli ?..
Eh che diamine!
Sti giornalisti che si permettono di parlare male di Apple, ste cose non si fanno :nonsifa:
:asd:
Niente, ormai è evidente: quando nasci con mentalità da stadio, muori con mentalità da stadio. È la (vostra e bruttissima, IMHO) vita.
spero che qualcuno non pensi che il guadagno di apple sia "prezzo di vendita - 210 o 245 dollari"... o c'e' qualcuno che pensa ciò? ;)
Sarebbe bello, così come sarebbe bello che non si abboccasse a qualsiasi scemata venga detta per poi fare i soliti commenti faciloni triti e ritriti, ma che vuoi, la superficialità regna sovrana.
Direi che il prezzo giusto per questo device dovrebbe essere sui 400/450€, ma ammetto che fanno benissimo a sfruttare prepotentemente il mercato dei sheeple
MadMax of Nine
27-09-2017, 15:50
Niente, ormai è evidente: quando nasci con mentalità da stadio, muori con mentalità da stadio. È la (vostra e bruttissima, IMHO) vita.
Sarebbe bello, così come sarebbe bello che non si abboccasse a qualsiasi scemata venga detta per poi fare i soliti commenti faciloni triti e ritriti, ma che vuoi, la superficialità regna sovrana.
Che vuoi farci, qua è sempre pieno di geni con esperienza in ogni settore, in ogni ruolo aziendale e con capacità di giudizio universali, almeno è quello che pensano loro :read:
MadMax of Nine
27-09-2017, 15:52
Direi che il prezzo giusto per questo device dovrebbe essere sui 400/450€, ma ammetto che fanno benissimo a sfruttare prepotentemente il mercato dei sheeple
CVD
Come sei arrivato a questa cifra ? Giusto per sapere, magari abbiamo i CFO/CTO/CMO di Apple tra di noi e non lo abbiamo mai saputo :D
Notturnia
27-09-2017, 15:57
Non saprei dirtelo se li contano, ma sai quanto influiscono sul prezzo finale?
Nell'ordine dei 2-3 centesimi al pezzo.
dubito seriamente.. per quanti ne stocchi in un container resta sempre un viaggio da cina a irlanda, da irlanda a europa continentale, e da li via treno e gomma fino al negozio
poi ci si aggiungono le persone che devono gestire l'operazione etc.. 2-3 centesimi ?.. non so come arrivi a questi numeri..
quei siti inventano numeri e sparano cavolate.. a questo servono.. e poi c'è chi ci crede e siamo tutti tristi..
certo non costerà 700 euro a apple farlo.. ma neanche 200..
Comunque, la questione rimane molto semplice:
voi un IPhone?
se SI sborsi i tuoi 800+ euro e torni a casa felice e soddisfatto.
Se NO semplicemente non lo compri e torni a casa comunque felice e soddisfatto.
Tutti sti commenti pro/contro Apple proprio non li capisco..
theJanitor
27-09-2017, 16:09
ennesima news fatta solamente per creare i soliti flame :asd: :asd:
dominator84
27-09-2017, 16:20
Comunque, la questione rimane molto semplice:
voi un IPhone?
se SI sborsi i tuoi 800+ euro e torni a casa felice e soddisfatto.
Se NO semplicemente non lo compri e torni a casa comunque felice e soddisfatto.
Tutti sti commenti pro/contro Apple proprio non li capisco..
esatto hai espresso cio' che penso
non capisco nemmeno i commenti riguardante il fatto di acquistarlo per moda, per far vedere che hai un iphone, altrimenti sei un pezzente
... non vedo in giro persone controllare il cellulare per vedere se hai un android o un iphone... vedo solo che ognuno smanetta col suo e se ne frega dell'altro...
commenti inutile, di gente inutile
Notturnia
27-09-2017, 16:28
Una spedizione in container dalla cina all'europa costa circa 100$ al metro cubo a stare larghi, prova a contare quanti iphone ci stanno in un metro cubo.
P.S: poi Apple non spedisce 1 metro cubo, quindi pagherà molto meno.
quindi nei 3 viaggi che deve fare siamo già a 300 dollari.. più il trasporto su gomma.. se in un metro cubo ci stanno 1.000 phone siamo a 0.3 dollari l'uno.. ok 30 centesimi.. lo stoccaggio in logistica è gratis ?.. le strutture consumano energia elettrica gratis ? gli operatori lavorano gratis ?
quindi tutto quello che è collegato alla logistica dalla partenza delle materie prime all'arrivo in tasca del cliente vale 0.3 dollari ? e i circa 100 mila dipendenti di Apple costano quanto ?.. no perchè da qualche parte dovranno recuperare lo stipendio..
come dicevo.. i calcoli dei costi di creazione di un oggetto sono insulsi..
MadMax of Nine
27-09-2017, 16:42
dubito seriamente.. per quanti ne stocchi in un container resta sempre un viaggio da cina a irlanda, da irlanda a europa continentale, e da li via treno e gomma fino al negozio
poi ci si aggiungono le persone che devono gestire l'operazione etc.. 2-3 centesimi ?.. non so come arrivi a questi numeri..
quei siti inventano numeri e sparano cavolate.. a questo servono.. e poi c'è chi ci crede e siamo tutti tristi..
certo non costerà 700 euro a apple farlo.. ma neanche 200..
Semplicemente che oltre ai costi dell'hardware e dell'assemblaggio ci sono un'altra marea di costi che devono sostenere, Apple ha un margine netto che si aggira attorno al 20%, dove ci sono nel mezzo molti servizi ad alto margine tipo l'Apple Store, perciò è ragionevole pensare che sull'iPhone il margine netto sia sotto il 20%, che ancora una volta tradotto per i meno svegli equivale a 800 euro di costi su uno smarthphone da 1000€.
Ovviamente sono solo solo supposizioni ma basate su dei dati veri, voi che date dei numeri "secondo me dovrebbe costare X" non avete qualche dubbio che state scrivendo baggianate ? :sofico:
Epoc_MDM
27-09-2017, 16:51
Mah semplicemente il discorso è diverso.
Quei costi li hanno tutti i produttori di devices: Samsung, LG, Asus, Sony etc.
Quello che "si paga" in più per l'iPhone, è presto detto, ovvero: iOS.
:)
Mah semplicemente il discorso è diverso.
Quei costi li hanno tutti i produttori di devices: Samsung, LG, Asus, Sony etc.
Quello che "si paga" in più per l'iPhone, è presto detto, ovvero: iOS.
:)
Che è sviluppato interamente da Apple, i cui ingegneri prendono un lauto stipendio.
Samsung prende Android e ci appiccica una GUI sopra.
Per curiosita sono andato sul sito di UPS per vedere quanto costa trasportare un metrocubo di iphone (supponendo sia su un pallet e pesi 500KG).
Immaginando che il telefono viaggi con la sua scatola(cosi non dobbiamo pensare ad dove vendono messi i componenti, le scatole e in cosa vengono inseriti i telefoni durante il viaggio) in un metro cubo ne dovrebbero entrare circa 2000.
Il valore commerciale e' di 1600000 (va pagata la dogana e l'assicurazione, immagino UPS le includa ma non ho chiamato il tipo).
Il costo totale e' venuto quasi 18000 euro (da shangai a roma). Sono quindi 9euro a telefono se non mi sono perso nulla a cui vanno poi aggiunti stoccaggi, trasporti da roma a dove deve andare il telefono etc... i 2/3 centesimi dove li avete trovati?
Non ho capito! Quindi il disco volante chi lo paga?
Lampetto
27-09-2017, 17:21
Che vuoi farci, qua è sempre pieno di geni con esperienza in ogni settore, in ogni ruolo aziendale e con capacità di giudizio universali, almeno è quello che pensano loro :read:
Beh...849 euro iPhone 8 da 64 GB non è propriamente a buon mercato, che vuoi farci, qui qualcuno sta pensando che i margini Apple siano leggermente ingiustificati in relazione ai costi, ma vedo che i difensori a spada tratta, (Lavorate negli apple store?) difendono un prezzo che è effettivamente superiore. Stiamo parlando di un upgrade di iPhone 7 con un processore fatto in casa che costa ad Apple 27 dollari... a meno che dietro non abbiano usato il miglior vetro di Murano di sempre :asd:
Noto che la partenza non è stata entusiasmante come vendite, aspetto che mi cali con l'uscita di X, chissà che per la prima volta aifone costi il giusto...:read:
dado1979
27-09-2017, 17:56
spero che qualcuno non pensi che il guadagno di apple sia "prezzo di vendita - 210 o 245 dollari"... o c'e' qualcuno che pensa ciò? ;)
Nessuno può sapere gli IMMENSI margini che ha Apple quando vende un suo telefono. Polli.
Nessuno può sapere gli IMMENSI margini che ha Apple quando vende un suo telefono. Polli.
nessuno può saperli, ma tutte le persone, con un minimo di raziocinio, possono capire che di certo il "break even" non può essere a costo di produzione ;)
MadMax of Nine
27-09-2017, 19:51
E’ matematica di base, se Apple fa un 20% di margine come azienda, la media di guadagno è quella, e visto che i telefoni non sono sono di sicuro il prodotto su cui margina di più va da se che non fa i margini che avete in testa voi, ma è roba da terza elementare.
Ve la metto più semplice, quando andate a bervi una birra, vi lamentate che il barista la compra a meno di 30 centesimi e a voi la vende a 3 euro ? O ci arrivate a capire che con quei 3 euro ci deve pagare le tasse, il locale, i dipendenti, le pulizie, le bollette, il suo stipendio e tante altre cose che non basterebbero due pagine per elencarle, e la birra nemmeno la “sviluppa” lui !
Apple è una multinazionale con centinaia di migliaia di dipendenti, sedi in tutto il mondo è un reparto R&D che necessita di miliardi di dollari (10) per fare il suo lavoro ogni anno, io veramente mi chiedo se ci siete o ci fate, scusate ma queste discussioni sono assurde, state discutendo di spese di spedizione quando ci saranno migliaia se non centinaia di migliaia di voci sotto le spese.
MadMax of Nine
27-09-2017, 20:34
La cosa che non torna e' il costo dei ricambi in caso di guasto.
Non c'e' una logica se non quella del furto totale.
Il vetro dietro si rompe e lo prezzano 400/450?
C'e' qualcosa che non funziona.
I ricambi solitamente hanno margini leggermente più elevati (ma se sono 10-15 punti è tanto) poi è la stessa cosa di sopra, i ricambi hanno bisogno di personale con formazione, essere costruiti per essere cambiati, di immagazzinamento, e tutte le altre cose elencate prima, stessa storia da una prospettiva leggermente diversa.
Se fosse come dicono qua nei forum Apple avrebbe profitti altissimi, cosa che non è, e i risultati sono pubblici.
La cosa che non torna e' il costo dei ricambi in caso di guasto.
Non c'e' una logica se non quella del furto totale.
Il vetro dietro si rompe e lo prezzano 400/450€?
C'e' qualcosa che non funziona.
I ricambi solitamente hanno margini leggermente più elevati (ma se sono 10-15 punti è tanto) poi è la stessa cosa di sopra, i ricambi hanno bisogno di personale con formazione, essere costruiti per essere cambiati, di immagazzinamento, e tutte le altre cose elencate prima, stessa storia da una prospettiva leggermente diversa.
io invece penso che sui ricambi apple un po' se ne approfitti... imho
Se fosse come dicono qua nei forum Apple avrebbe profitti altissimi, cosa che non è, e i risultati sono pubblici.
i margini che ha apple non li ha nessuno, vado a memoria (sicuramente mi smaglierò :D) ma apple sta sul 20% quando ad esempio la sua diretta concorrente samsung sta sul 7%
MadMax of Nine
27-09-2017, 21:07
io invece penso che sui ricambi apple un po' se ne approfitti... imho
i margini che ha apple non li ha nessuno, vado a memoria (sicuramente mi smaglierò :D) ma apple sta sul 20% quando ad esempio la sua diretta concorrente samsung sta sul 7%
Di nuovo, è matematica elementare, se su 1000 euro di vendite mi intasco un netto del 20%, perciò 200€, quanto mi è costato creare, produrre e commercializzare i miei prodotti ?
quindi? :) non ho capito cosa vuoi dire, ho semplicemente fatto notare come apple i margini altissimi li ha rispetto alla concorrenza e non solo
Ginopilot
27-09-2017, 21:39
C'e' da chiedersi come mai la concorrenza, nonostante abbia costi di sviluppo sw quasi nulli, non riesca a tirar fuori prodotti che gli consentano margini non dico superiori, ma almeno simili. Poi si puo' credere a tutto, anche che iphone venda per la moda e che in realta' valga meno di un wiko, come che esista babbo natale. :sofico:
Phoenix Fire
27-09-2017, 22:20
C'e' da chiedersi come mai la concorrenza, nonostante abbia costi di sviluppo sw quasi nulli, non riesca a tirar fuori prodotti che gli consentano margini non dico superiori, ma almeno simili. Poi si puo' credere a tutto, anche che iphone venda per la moda e che in realta' valga meno di un wiko, come che esista babbo natale. :sofico:
ma dove li vedi i costi di sviluppo nulli? sicuramente molte marche spendono meno di apple, ma i driver e le personalizzazioni sono comunque uno sviluppo da pagare
Facci caso, a parte casi particolari chi sono quelli che mettono android stock? Marche con prezzi medi più bassi
MadMax of Nine
27-09-2017, 22:23
Apple nel 2014 ha avuto 18 miliardi di dollari di guadagno.
Siccome i soldi non si cagano dal di dietro da qualche parte devono saltare fuori.
quindi? :) non ho capito cosa vuoi dire, ho semplicemente fatto notare come apple i margini altissimi li ha rispetto alla concorrenza e non solo
Voglio semplicemente dire che se un prodotto Apple costa 1000 Euro, 800 sono di spese e 200 di guadagno, che poi di componentistica ce ne siano 250 e' irrilevante, probabilmente anche un Samsung ha quei costi per un S8, sono gli altri 550 che fanno la differenza sulle vendite, e dire "secondo me dovrebbe costare 450 Euro" lo trovo assurdo perche' privo di logica.
L'anno scorso Apple ha avuto 45B$ di profitti, su un revenue totale di 215B$, Samsung 22.1B$ su 305B$, e' evidente che i prodotti Apple danno piu' valore aggiunto di quelli Samsung, ma sono anche due tipologie di prodotti differenti, Samsung vende anche lavatrici e condizionatori, Apple telefoni top di gamma, fissi e portatili sempre di fascia alta e servizi (che sono ad alto margine), non vedo la notizia.
Se il mercato compra un iPhone a 1000 e passa euro vuol dire che li vale, altrimenti non ne venderebbero, e sarebbero costretti ad abbassare per vendere i volumi che devono vendere, finche' questo non succede, quei 550 euro oltre al costo dei materiali pare sia efficace e quei restanti 200 euro pienamente meritati.
Ogni anno esce questo thread, e ogni anno si leggono commenti assurdi, non serve una laurea in economia per capire che prezzo di vendita - costo dei materiali NON e' uguale al profitto ma e' solo la punta dell'iceberg, eppure si scatena sempre l'indignazione che Apple e' cattiva e guadagna troppo, e ovviamente chi compra prodotti Apple e' una pecora.
Volevo solamente cercare di riportare un po' di buon senso (e matematica da elementari) in questa discussione.
Marko#88
27-09-2017, 22:45
Volevo solamente cercare di riportare un po' di buon senso (e matematica da elementari) in questa discussione.
A lavare la testa ad un asino sprechi sapone e tempo... lascia perdere :asd:
quindi nei 3 viaggi che deve fare siamo già a 300 dollari.. più il trasporto su gomma.. se in un metro cubo ci stanno 1.000 phone siamo a 0.3 dollari l'uno.. ok 30 centesimi.. lo stoccaggio in logistica è gratis ?.. le strutture consumano energia elettrica gratis ? gli operatori lavorano gratis ?
quindi tutto quello che è collegato alla logistica dalla partenza delle materie prime all'arrivo in tasca del cliente vale 0.3 dollari ? e i circa 100 mila dipendenti di Apple costano quanto ?.. no perchè da qualche parte dovranno recuperare lo stipendio..
come dicevo.. i calcoli dei costi di creazione di un oggetto sono insulsi..
senti.. arrivano dalla cina oggetti dello stesso volume di un iphone ,che costano all'utente 3€ ...... dai su.......
Apple è generosa, solo circa il 400% di ricarica mi sembra beneficienza...
è tempo di far pagare gli iPhone 1500 euro, con l'X sono sulla buona strada :asd:
Se il mercato compra un iPhone a 1000 e passa euro vuol dire che li vale, altrimenti non ne venderebbero, e sarebbero costretti ad abbassare per vendere i volumi che devono vendere, finche' questo non succede, quei 550 euro oltre al costo dei materiali pare sia efficace e quei restanti 200 euro pienamente meritati.
Attento, non si è ancora visto quello con l'ormai putrescente frasetta idiota sulla moda, così me lo scateni.
Ogni anno esce questo thread, e ogni anno si leggono commenti assurdi, non serve una laurea in economia per capire che prezzo di vendita - costo dei materiali NON e' uguale al profitto ma e' solo la punta dell'iceberg, eppure si scatena sempre l'indignazione che Apple e' cattiva e guadagna troppo, e ovviamente chi compra prodotti Apple e' una pecora.
No, questi concetti di logica e matematica avanzatissimi sono inammissibili! Meglio tapparsi le orecchie, fare "nanananana" e dire che sei un vero fanboy.
Beh...849 euro iPhone 8 da 64 GB non è propriamente a buon mercato, che vuoi farci, qui qualcuno sta pensando che i margini Apple siano leggermente ingiustificati in relazione ai costi
Ma ingiustificati de ghe? Tutti i produttori puntano al maggior margine possibile, e com'è stato detto e ripetuto, quello di Apple è circa il 20%: però ogni volta è la stessa tiritera. Basterebbe fare il confronto con i produttori di software, che di costi hardware hanno ZERO, eppure hanno gli stessi margini: come giustifichi che - una a caso - Microsoft abbia gli stesso margini, "in relazione ai costi", che sono NULLI? Perché stranamente non ti vedo qui a lamentarti in continuazione del prezzo del loro software.
Stiamo parlando di un upgrade di iPhone 7 con un processore fatto in casa che costa ad Apple 27 dollari...
In inglese si dice che quella cifra tu (o la tua fonte) l'hai "pulled out of your arse".
Il personale alla Apple costa uguale sia che venga riparato un telefono sia che ne vengano riparati un miliardo.
Sono dipendenti e sono un costo fisso.
Esattamente, il che vuol dire che se hai 1 solo telefono da riparare devi comunque pagare comunque tutti i dipendenti: e quindi?
Non e' possibile che tutto il telefono la Apple lo paga 245€ e solo il vetro posteriore a me lo fa pagare 450€.
A parte che magari ti danno il telefono nuovo, i telefoni non vengono riparati dalle macchine (o dagli operai) che fanno l'assemblaggio: quindi costi completamente diversi.
Apple nel 2014 ha avuto 18 miliardi di dollari di guadagno.
Siccome i soldi non si cagano dal di dietro da qualche parte devono saltare fuori.
Sì, e non ci stiamo muovendo dall'aritmetica elementare: 200 dollari * un sacco di telefoni = un sacco di soldi.
i margini che ha apple non li ha nessuno, vado a memoria (sicuramente mi smaglierò :D) ma apple sta sul 20% quando ad esempio la sua diretta concorrente samsung sta sul 7%
A parte quello che diceva MadMax, tutti questi polveroni si alzano solo quando si parla di Apple: ci sono molti produttori hardware/software che hanno margini simili o superiori (così a casaccio, NVidia ha il 25%), però chissà perché nessuno viene qui a dire scemenze sulla moda, sui polli e altre idiozie.
Apple è generosa, solo circa il 400% di ricarica mi sembra beneficienza...
Sì ma la ricarica con la manovella... :doh:
Ginopilot
28-09-2017, 07:00
ma dove li vedi i costi di sviluppo nulli? sicuramente molte marche spendono meno di apple, ma i driver e le personalizzazioni sono comunque uno sviluppo da pagare
Facci caso, a parte casi particolari chi sono quelli che mettono android stock? Marche con prezzi medi più bassi
E' ben diverso personalizzare un os dallo svilupparlo in toto. Samsung, huawei, lenovo, ecc. investono briciole rispetto ad apple. E tenendo conto di come supportano i device, ancor meno di quanto dovrebbero. Gia' questo giustificherebbe un prezzo ben piu' alto dei device ios, un os calzato su misura al device, non un goffo "aggiustamento" con i risultati sotto gli occhi di tutti.
Kehlstein
28-09-2017, 07:28
i margini che ha apple non li ha nessuno..
Spero che tu stia scherzando.
Evidentemente, acquisti solo roba elettronica e ti sembra inverosimile credere che, ad esempio, una sgabello della Kartell possa costare anche più di 300€.
E stiamo parlando di un prodotto in policarbonato che nasce da uno stampo e dove non hai bisogno di tenere in piedi una azienda che sviluppa un O.S, e store con dipendenti che ti forniscono assistenza post vendita.
E potrei fartene molti altri di esempi simili, compresi i ricambi degli elettrodomestici per finire a quelli delle automobili. :rolleyes:
Ma questi ragionamenti li fate con qualsiasi prodotto che comprate, o solo con l'iPhone? Apple ha un margine del 20%, come e' stato gia' detto, e come ogni altra azienda esiste col solo scopo di fare soldi, e tanti.
Avete mai comprato pezzi originali per la vostra macchina? Pure quelli sono ricarichi "vergognosi", quindi?
Il vostro fruttivendolo di fiducia ha margini molto bassi solo perche', se provasse ad aumentarli, nessuno comprerebbe da lui, altrimenti vi farebbe pagare i pomodori 50 euro al kilo. Si tratta di un ragionamento elementare.
GIUSTAMENTE, se la gente acquista iPhone a palate, perche' dovrebbero abbassare i prezzi?
MadMax of Nine
28-09-2017, 07:44
Attento, non si è ancora visto quello con l'ormai putrescente frasetta idiota sulla moda, così me lo scateni.
No, questi concetti di logica e matematica avanzatissimi sono inammissibili! Meglio tapparsi le orecchie, fare "nanananana" e dire che sei un vero fanboy.
Hai ragione, tempo perso, io spero solo che stiano trollando, perche' se sono seri non riuscirebbero nemmeno a gestire un banchetto di limonate :doh:
Ginopilot
28-09-2017, 07:44
Ma questi ragionamenti li fate con qualsiasi prodotto che comprate, o solo con l'iPhone? Apple ha un margine del 20%, come e' stato gia' detto, e come ogni altra azienda esiste col solo scopo di fare soldi, e tanti.
Avete mai comprato pezzi originali per la vostra macchina? Pure quelli sono ricarichi "vergognosi", quindi?
Il vostro fruttivendolo di fiducia ha margini molto bassi solo perche', se provasse ad aumentarli, nessuno comprerebbe da lui, altrimenti vi farebbe pagare i pomodori 50 euro al kilo. Si tratta di un ragionamento elementare.
GIUSTAMENTE, se la gente acquista iPhone a palate, perche' dovrebbero abbassare i prezzi?
Perche' cosi' potrebbero pagarlo quanto il loro wiko fever :sofico:
Hai ragione, tempo perso, io spero solo che stiano trollando, perche' se sono seri non riuscirebbero nemmeno a gestire un banchetto di limonate :doh:
Infatti penso siano tutti dipendenti. :D
Lampetto
28-09-2017, 08:32
Ma ingiustificati de ghe? Tutti i produttori puntano al maggior margine possibile, e com'è stato detto e ripetuto, quello di Apple è circa il 20%: però ogni volta è la stessa tiritera. Basterebbe fare il confronto con i produttori di software, che di costi hardware hanno ZERO, eppure hanno gli stessi margini: come giustifichi che - una a caso - Microsoft abbia gli stesso margini, "in relazione ai costi", che sono NULLI? Perché stranamente non ti vedo qui a lamentarti in continuazione del prezzo del loro software.
In inglese si dice che quella cifra tu (o la tua fonte) l'hai "pulled out of your arse".
:
C'è poco da fare l'asino, i bilanci sono pubblici basta consultarli...
Trimestre 2016, l'ultimo, 46 miliardi di fatturato quasi 10 di utile ed è stato il trimestre peggiore di Apple dagli ultimi 5 anni, intero anno 2016, 217 miliardi di fatturato quasi 50 di UTILE... 49 miliardi di utile in un anno..
Neanche gruppi come General Motors e Toyota si sognano cose simili.
Sergio Marchionne che non è uno stupido ogni volta rimane stupito, e lui lo sa bene visto che sta stringendo accordi con Apple per lo sviluppo di auto a guida autonoma per FCA, businnes dove Apple vuole entrare...
Io lo chiamo lauto margine. Sono d'accordo che fanno bene, ma la riflessione è semplice, quei telefoni sono sovraprezzati oppure i margini sono frutto della Dea Melata?
Phoenix Fire
28-09-2017, 09:00
C'è poco da fare l'asino, i bilanci sono pubblici basta consultarli...
Trimestre 2016, l'ultimo, 46 miliardi di fatturato quasi 10 di utile ed è stato il trimestre peggiore di Apple dagli ultimi 5 anni, intero anno 2016, 217 miliardi di fatturato quasi 50 di UTILE... 49 miliardi di utile in un anno..
Neanche gruppi come General Motors e Toyota si sognano cose simili.
Sergio Marchionne che non è uno stupido ogni volta rimane stupito, e lui lo sa bene visto che sta stringendo accordi con Apple per lo sviluppo di auto a guida autonoma per FCA, businnes dove Apple vuole entrare...
Io lo chiamo lauto margine. Sono d'accordo che fanno bene, ma la riflessione è semplice, quei telefoni sono sovraprezzati oppure i margini sono frutto della Dea Melata?
il discorso è questo, ma molti sembra che se non difendono apple non sono contenti. Tra i produttori di smartphone Apple è quella con più guadagni, visto che nessun altro produttore (neanche samsung) ci si avvicina e vende comunque uno sfacelo, l'unica spiegazione è che apple abbia un margine superiore.
Non dimenticate poi che un iPhone mantiene il prezzo per praticamente un anno intero, cosa che non si può permettere nessuno, e non mi venite a dire che il note ha un prezzo di listino di 999, solo apple vende anche tramite altri a un prezzo praticamente uguale a quello di listino, tutti gli altri non se lo possono permettere.
Apple ovviamente non ha interesse nel vendere a prezzo più "giusto", che gli permetterebbe di guadagnare comunque abbastanza, interessa guadagnare (come a tutti ovviamente) il massimo. Secondo i suoi esperti il massimo lo si ottiene mettendo prezzi alti e così fa, probabilmente hanno capito che, aumentare le vendite dell'iPhone riducendone il prezzo non aumenterebbe i guadagni ma anzi li ridurrebbe
MadMax of Nine
28-09-2017, 09:13
Bene, ora si sta dicendo che i dati pubblici di Apple sono falsati ?
Cosa non è chiaro nel numero 20% ? Sono anche più bassi dei margini che fanno Microsoft (27%), Nvidia (24%), etc. etc.
Se fanno 50 e passa B$ è perchè vendono tanto, ma sempre al 20% di margine, devono abbassare il margine di 10 punti per voi ? Investire meno in R&D, far calare la qualità dei prodotti e servizi perchè voi rosicate ?
Non ho parole, davvero.
C'è poco da fare l'asino, i bilanci sono pubblici basta consultarli...
Trimestre 2016, l'ultimo, 46 miliardi di fatturato quasi 10 di utile ed è stato il trimestre peggiore di Apple dagli ultimi 5 anni, intero anno 2016, 217 miliardi di fatturato quasi 50 di UTILE... 49 miliardi di utile in un anno..
Neanche gruppi come General Motors e Toyota si sognano cose simili.
Sergio Marchionne che non è uno stupido ogni volta rimane stupito, e lui lo sa bene visto che sta stringendo accordi con Apple per lo sviluppo di auto a guida autonoma per FCA, businnes dove Apple vuole entrare...
Io lo chiamo lauto margine. Sono d'accordo che fanno bene, ma la riflessione è semplice, quei telefoni sono sovraprezzati oppure i margini sono frutto della Dea Melata?
TUTTO e' sovrapprezzato. Ogni azienda che fa utili, sta sovrapprezzando i propri prodotti. Altrimenti avrebbero sempre il bilancio a 0$.
Direi che il prezzo giusto per questo device dovrebbe essere sui 400/450€, ma ammetto che fanno benissimo a sfruttare prepotentemente il mercato dei sheeple
7g
nickname88
28-09-2017, 10:14
Sembra che lo facciate apposta per far venire in superficie i soliti qualunquisti...
E per inciso: no, nessuno può sapere quanto costi ad Apple un iPhone.Ufficialmente no, ufficiosamente in parecchi e volendo non è così difficile far trapelare informazioni riservate.
TUTTO e' sovrapprezzato. Ogni azienda che fa utili, sta sovrapprezzando i propri prodotti. Altrimenti avrebbero sempre il bilancio a 0$.Moralmente parlando un azienda qualsiasi dovrebbe al prezzo di vendita coprire i costi di produzione e di sviluppo, mentre la % di guadagno deve essere proporzionata, avere 3/4 del prezzo come quota di guadagno è un furto.
Han ragione e possono farlo ma poi non si può vietare ad altri di farlo presente, evidenziarlo e criticarlo.
Avete mai comprato pezzi originali per la vostra macchina? Pure quelli sono ricarichi "vergognosi", quindi?
I rincari di quel tipo sono giustificati se son difficili da trovare.
Quindi niente, la scocca ci sta la paghino 20€ e te lo mettono 400€
Dovrebbero andare in galera.
E poi ce la prendiamo con gli evasori fiscali ... se gli stati mettessero tassazioni fiscali proporzionati alle % di guadagno su ogni singola vendita di ogni produttore sarebbe tutto risolto.
Ginopilot
28-09-2017, 10:38
Dovrebbero andare in galera.
E poi ce la prendiamo con gli evasori fiscali ... se gli stati mettessero tassazioni fiscali proporzionati alle % di guadagno su ogni singola vendita di ogni produttore sarebbe tutto risolto.
C'e' gia', iva oltre che le tasse sull'imponibile.
Epoc_MDM
28-09-2017, 10:54
Che è sviluppato interamente da Apple, i cui ingegneri prendono un lauto stipendio.
Samsung prende Android e ci appiccica una GUI sopra.
Esatto.
E' (anche) per questo motivo che qualsiasi device Apple costa più degli altri.
L'OS non lo regalano, ne MacOS ne iOS, per cui, si paga, insieme al device.
MadMax of Nine
28-09-2017, 10:57
Moralmente parlando un azienda qualsiasi dovrebbe al prezzo di vendita coprire i costi di produzione e di sviluppo, mentre la % di guadagno deve essere proporzionata, avere 3/4 del prezzo come quota di guadagno è un furto.
Han ragione e possono farlo ma poi non si può vietare ad altri di farlo presente, evidenziarlo e criticarlo.
Dove vedi che 3/4 del prezzo sono guadagni ? Ricavi - costo del materiale non è uguale al guadagno :doh:
Apple mediamente guadagna 1/5 del prezzo di vendita (il nostro 20%, ma in frazione forse è più semplice), e Microsoft guadagna ben più di 1/4, quasi 1/3, se Apple sono cattivi Microsoft è proprio il male :read:
nickname88
28-09-2017, 11:05
Dove vedi che 3/4 del prezzo sono guadagni ? Ricavi - costo del materiale non è uguale al guadagno :doh:
Apple mediamente guadagna 1/5 del prezzo di vendita (il nostro 20%, ma in frazione forse è più semplice), e Microsoft guadagna ben più di 1/4, quasi 1/3, se Apple sono cattivi Microsoft è proprio il male :read:
Costo di produzione non implica solo i materiali, ma l'intera realizzazione.
245€ per realizzarlo, che diventano poi dai 900 ai 1000 euro in vendita, vedi un po' te.
nickname88
28-09-2017, 11:11
Che è sviluppato interamente da Apple, i cui ingegneri prendono un lauto stipendio. Samsung prende Android e ci appiccica una GUI sopra.
Si sviluppato come no, altro non è che un Unix based, quindi non è un OS creato da Apple ma una loro distribuzione più che altro, così come Android piuttosto che Chrome OS che altro non sono che delle distro Linux.
Ginopilot
28-09-2017, 11:33
Costo di produzione non implica solo i materiali, ma l'intera realizzazione.
245€ per realizzarlo, che diventano poi dai 900 ai 1000 euro in vendita, vedi un po' te.
Quindi, secondo te, la differenza se la incassa apple pulita come utile? Stai scherzando, vero?
Ginopilot
28-09-2017, 11:34
Si sviluppato come no, altro non è che un Unix based, quindi non è un OS creato da Apple ma una loro distribuzione più che altro, così come Android piuttosto che Chrome OS che altro non sono che delle distro Linux.
Si, una distribuzione di un kernel e di tutto il resto proprietario :muro: :muro: :muro:
AlexSwitch
28-09-2017, 11:48
Tutti a criticare ed accapigliarsi su un articolo basato su una sigla: BOM... Bill Of Material. Chi ha voglia e buona fede di informarsi su questo valore di costo, si faccia una bella ricerca su Google.
Sempre i soliti " gne gne gne " solo per il gusto di far caciara, ed in questo è colpevole anche la redazione con questi articoli basati su dati parziali ( una lista della spesa ) e redatti in maniera pedestre.
Tanto per chiudere: i costi BOM vengono considerati assolutamente non per calcolare i margini degli utili e di profitto, ma per capire ed interpretare le dinamiche degli altri costi che gravano su un bene prodotto e su come una azienda li riesce a " spalmare ".
Buone baruffe a tutti!!! :rolleyes:
AlexSwitch
28-09-2017, 11:54
Si sviluppato come no, altro non è che un Unix based, quindi non è un OS creato da Apple ma una loro distribuzione più che altro, così come Android piuttosto che Chrome OS che altro non sono che delle distro Linux.
Boom.... Vatti a rileggere la storia di OS X/macOS, su iOS, sullo sviluppo di Darwin... Così poi mi spieghi chi avrebbe sviluppato tutto ciò che sta sopra al kernel: la GUI, Quartz, Quartz Extreme, il Compositing della GUI ( AD 2000/2001 ), Core Graphics, Core Audio, i filesystem HFS+ e APFS, le API Metal e Metal2, etc. etc.
Distribuzione UNIX... sisisisi come no :doh:
Che è sviluppato interamente da Apple, i cui ingegneri prendono un lauto stipendio.
Samsung prende Android e ci appiccica una GUI sopra.
e la gui non è sviluppata sempre da informatici ben pagati??
Marko#88
28-09-2017, 12:01
Che spettacolo, i tuttologi da forum vengono fuori come i funghi dopo la pioggia. Consiglio a molte persone di questo 3D di andare a farsi assumere da una grossa multinazionale, avete un futuro da economisti :asd:
(Si, mi sto ovviamente rivolgendo ai detrattori perchè sono loro che stanno dimostrando di essere capre)
nickname88
28-09-2017, 12:01
Quindi, secondo te, la differenza se la incassa apple pulita come utile? Stai scherzando, vero?
Ci saranno le spese di sviluppo quasi unicamente del SoC visto che molte altre componenti vengono da altri + quelle pubblicitarie. Stando di manica larga a quanto possiamo arrivare ? Forse nemmeno alla metà del prezzo.
Si, una distribuzione di un kernel e di tutto il resto proprietario :muro: :muro: :muro:Si la parte più importante non è di Apple, il resto come servizi, app preinstallate e GUI invece sì, come le distro Linux.
nickname88
28-09-2017, 12:11
Boom.... Vatti a rileggere la storia di OS X/macOS, su iOS, sullo sviluppo di Darwin... Così poi mi spieghi chi avrebbe sviluppato tutto ciò che sta sopra al kernel: la GUI, Quartz, Quartz Extreme, il Compositing della GUI ( AD 2000/2001 ), Core Graphics, Core Audio, i filesystem HFS+ e APFS, le API Metal e Metal2, etc. etc.
Distribuzione UNIX... sisisisi come no :doh:Perchè cosa pensi che sia Linux ? Di certo non comprende nulla di ciò che vedi nelle sue distribuzioni, in quanto sono tutte aggiunte da parte di terzi. Quindi è inutile girarci attorno, MacOS e iOS sono OS basati su motore altrui.
AlexSwitch
28-09-2017, 12:15
Perchè cosa pensi che sia Linux ? Di certo non comprende nulla di ciò che vedi nelle sue distribuzioni, in quanto sono tutte aggiunte da parte di terzi. Quindi è inutile girarci attorno, MacOS e iOS sono OS basati su motore altrui.
Ripeto leggiti per bene la storia e poi scrivi.... Soprattutto quella del " motore ", il kernel Darwin.... che, di per se stesso, non fa un OS come tu hai scritto!!!
Bye bye... :rolleyes:
MadMax of Nine
28-09-2017, 12:38
Costo di produzione non implica solo i materiali, ma l'intera realizzazione.
245€ per realizzarlo, che diventano poi dai 900 ai 1000 euro in vendita, vedi un po' te.
245 per realizzarlo ? non direi, al massimo per assemblarlo.
Per realizzarlo ci sono voluti mesi di R&D (ricordo che Apple spende 10 Miliardi di dollari all'anno in questo campo, e il costo è anche nel prezzo dell'iPhone), gestione brevetti, etc. etc. (la lista è molto molto lunga)
Poi devi commercializzarlo: e anche qua parte una lunga lista di spese tipo campagne marketing, i commerciali che devono vendere ai distributori, la gestione del prodotto fino al punto vendita o della spedizione, etc etc. (altra lista molto lunga)
Poi devi supportarlo: developer e tester che fanno in modo di risolverti i bug nel minor tempo possibile, che fanno anche in modo che per 4-5 anni il tuo dispositivo sia in grado di accettare le nuove release, che se ti si rompe qualcosa tu possa andare in uno store e trovare un commesso in grado di riparartelo nel minor tempo possibile e nel miglior modo possibile, che se chiami al customer care trovi altre persone ugualmente preparate, etc etc. (altra lista molto lunga)
Poi devi fare in modo che i servizi accessori funzionino e di conseguenza paghi in parte i vari team di iCloud, degli accessori hardware, dell'Apple Store, etc. etc.(altra lista molto lunga)
Poi devi anche pagare il costo degli altri dipendenti di Apple, di manterere gli uffici, le bollette, i giardinieri, le donne delle pulizie, le macchinette del caffe, il jet dei top manager, i super bonus etc. etc. (altra lista molto lunga)
Ah.. dimenticavo, gli azionisti ! Vuoi lasciarli a secco ? quel dollaro e passa per azione lo devi pagare alle scadenze, e le azioni salgono e scendono in base a come lavori, creano implicazioni economiche (ma qua entriamo in campi che iniziano a essere veramente complessi).
Etc. etc. (ahimè si, ci sono ancora tantissime altre spese non scritte sopra)
Ecco, quello che rimane dopo tutto questo finisce nelle casse di Apple, che corrisponde al 20% di quello che riesce a vendere.
Dunque, uno smartphone venduto a 1000 euro genera circa 200 euro di guadagni.
Se non vi sta bene, potete tranquillamente creare un'azienda voi e fare margini del 40% sfruttanto degli utonti pecore no ? E' facilissimo.
Perchè cosa pensi che sia Linux ? Di certo non comprende nulla di ciò che vedi nelle sue distribuzioni, in quanto sono tutte aggiunte da parte di terzi. Quindi è inutile girarci attorno, MacOS e iOS sono OS basati su motore altrui.
Linux e' SOLO un kernel. Esattamente come NT.
Android non e' una distro Linux per il semplice fatto che una distro e' GNU/Linux + qualche personalizzazione.
Samsung prende Android e cambia la GUI. Il resto lo trova gia' pronto. Apple scrive l'intero OS (perche' il kernel pure viene modificato di tanto in tanto, eh).
Per il resto, consiglio il caro vecchio Tanenbaum.
e la gui non è sviluppata sempre da informatici ben pagati??
Evidentemente non hai presente la differenza tra il cambiare GUI ad un OS gia' finito, e scrivere e mantenere l'intero OS.
Che spettacolo, i tuttologi da forum vengono fuori come i funghi dopo la pioggia. Consiglio a molte persone di questo 3D di andare a farsi assumere da una grossa multinazionale, avete un futuro da economisti :asd:
(Si, mi sto ovviamente rivolgendo ai detrattori perchè sono loro che stanno dimostrando di essere capre)
7g
nickname88
28-09-2017, 13:16
Linux e' SOLO un kernel. Esattamente come NT.
Android non e' una distro Linux per il semplice fatto che una distro e' GNU/Linux + qualche personalizzazione.
Samsung prende Android e cambia la GUI. Il resto lo trova gia' pronto. Apple scrive l'intero OS (perche' il kernel pure viene modificato di tanto in tanto, eh).
Per il resto, consiglio il caro vecchio Tanenbaum.
Le distribuzioni Linux comprendono tutti gli OS con kernel Linux, che poi richiamino o meno gli OS desktop tradizionali è un altra cosa. Sopra il Kernel poi puoi aggiungere tutto ma la base è la stessa per tutti.
Samsung personalizza solamente Android sì, questo perchè Android è sviluppato da altri, ma sarebbe un contro ?
Lampetto
28-09-2017, 13:20
Esatto.
E' (anche) per questo motivo che qualsiasi device Apple costa più degli altri.
L'OS non lo regalano, ne MacOS ne iOS, per cui, si paga, insieme al device.
Davvero? ..e come faceva Microsoft a vendere un Lumia 520 a 180 dollari visto che il sistema operativo è di esclusiva loro competenza?
Comunque per quanto mi riguarda finisco la discussione qui, c'è troppa gente che è felice di spendere oltre mille euro per un telefono, io sono di un'altra epoca :asd:
nickname88
28-09-2017, 13:26
245 per realizzarlo ? non direi, al massimo per assemblarlo.
Tratto dall'articolo :
"ma per Apple il costo di produzione è di gran lunga inferiore rispetto a quanto riportano i risultati dello studio condotto da IHS Markit."
Quindi non si tratta del solo assemblaggio finale, ma comprende anche i costi di acquisto o di produzione di tutte le componenti, l'installazione del software e ovviamente anche l'assemblaggio, compreso di manodopera.
Le distribuzioni Linux comprendono tutti gli OS con kernel Linux, che poi richiamino o meno gli OS desktop tradizionali è un altra cosa. Sopra il Kernel poi puoi aggiungere tutto ma la base è la stessa per tutti.
Android non e' una distro Linux. Non ha nulla a che vedere con qualsiasi altro OS con kernel Linux. E' Linux con una Java VM appiccicata sopra e uno userland creato da Google.
Una specie di Emacs scritto in Java, insomma. :D
Samsung personalizza solamente Android sì, questo perchè Android è sviluppato da altri, ma sarebbe un contro ? Di certo Samsung non lo ottiene mica gratuitamente.
A parte che forse solo ora Samsung sta imparando a scrivere GUI, non e' un contro, ma si voleva solo far notare la "sottilissima" differenza tra scrivere una GUI e realizzare (e mantenere) un intero OS. Anche a livello di costi.
Epoc_MDM
28-09-2017, 13:30
Davvero? ..e come faceva Microsoft a vendere un Lumia 520 a 180 dollari visto che il sistema operativo è di esclusiva loro competenza?
Comunque per quanto mi riguarda finisco la discussione qui, c'è troppa gente che è felice di spendere oltre mille euro per un telefono, io sono di un'altra epoca :asd:
Non sono minimamente un Apple fan, ma stai davvero paragonando un Lumia 520 con un iPhone? :rolleyes:
nickname88
28-09-2017, 13:33
Android non e' una distro Linux. Non ha nulla a che vedere con qualsiasi altro OS con kernel Linux. E' Linux con una Java VM appiccicata sopra e uno userland creato da Google.
Una specie di Emacs scritto in Java, insomma. :D
Non importa se è una distro tradizionale o meno, il kernel è quello Linux indipendentemente se somiglia o meno ai classici Debian / Redhat.
A parte che forse solo ora Samsung sta imparando a scrivere GUI, non e' un contro, ma si voleva solo far notare la "sottilissima" differenza tra scrivere una GUI e realizzare (e mantenere) un intero OS. Anche a livello di costi.Anche nello sviluppare Android saranno state spese risorse che noi abbiamo pagato.
Comunque sia mi fà un po' sorridere l'idea di costi di sviluppo di un OS come fossero chissà quali.
Ti ricordo che una volta comperato il device poi gli OS Apple sono gratuiti, quindi è come se comperando una sola linea di prodotti finanziassi 10 anni di sviluppo software.
Tieni conto che gran parte delle distro Linux sono gratuite e anche MS stessa forniva Win10 desktop o mobile in versione gratuita.
nickname88
28-09-2017, 13:39
Non sono minimamente un Apple fan, ma stai davvero paragonando un Lumia 520 con un iPhone? :rolleyes:
Sta solo dicendo che se gli OS costano davvero allora non si spiega come mai certi prodotti riescano a scendere sotto certe cifre. Questo è solo spiegabile col fatto che le spese relative agli OS sono minime.
Ciò che sembra è che quella dell'OS sia solo una scusa banale per far lievitare il prezzo e basta.
Lampetto
28-09-2017, 13:39
Non sono minimamente un Apple fan, ma stai davvero paragonando un Lumia 520 con un iPhone? :rolleyes:
No, non hai capito il punto...purtroppo
Se il sistema operativo, come tu hai affermato, non io, è determinante per il costo di un terminale, mi spieghi perché un terminale costa appena uscito 180 dollari e un altro 999? Non mi dire che ios vale 6 volte WM perché rido.
Il punto è che ti ho fatto vedere che il sistema operativo non è determinante ai fini del costo, sono altre le voci che incidono...
nickname88
28-09-2017, 13:43
L'articolo originale parla di BOM, quindi solo il costo dei componenti, ovvero 288 $ per l'8 plus.
Anche dando per buono il guadagno finale di un 20% dell'incasso fisico alla vendita resta difficile capire i 250 milardi di dollari di tesoretto.
In ogni modo la cosa incomprensibile e' il costo delle riparazioni.
Non c'e' logica se non il furto a spregio il far pagare la scocca dietro 450€ quando la BOM di TUTTO il cell e' 288$
E poi si chiedono come mai l'assistenza Apple sia impareggiabile, con ciò che paghi.
MadMax of Nine
28-09-2017, 13:45
Tratto dall'articolo :
"ma per Apple il costo di produzione è di gran lunga inferiore rispetto a quanto riportano i risultati dello studio condotto da IHS Markit."
Quindi non si tratta del solo assemblaggio finale, ma comprende anche i costi di acquisto o di produzione di tutte le componenti, l'installazione del software e ovviamente anche l'assemblaggio, compreso di manodopera.
Probabilmente si riferiscono a realizzare il puro hardware (con ios preinstallato, il package e tutto quello che vuoi), ma il prezzo che l'utente finale paga, si porta con sè tutte le spese dell'azienda che lo pensa, crea e distribuisce.
I ristoranti "buoni" che ti servono un piatto elaborato e che ti fa andare via contento anche se gli hai lasciato più di 50€ a testa, cosa pensi che paghino quello che hai mangiato ? una manciata di euro se va bene, ma il grosso della spesa è il locale, i camerieri, il cuoco (che senza di lui non sarebbe stato possibile realizzare il piatto) e tutto il resto che sta dietro le quinte.
MadMax of Nine
28-09-2017, 13:56
L'articolo originale parla di BOM, quindi solo il costo dei componenti, ovvero 288 $ per l'8 plus.
Anche dando per buono il guadagno finale di un 20% dell'incasso fisico alla vendita resta difficile capire i 250 milardi di dollari di tesoretto.
In ogni modo la cosa incomprensibile e' il costo delle riparazioni.
Non c'e' logica se non il furto a spregio il far pagare la scocca dietro 450€ quando la BOM di TUTTO il cell e' 288$
Con guadagni netti di 50 miliardi all'ann fai presto, Apple non è nata ieri, sono decenni che fa utili da capogiro, ci mancherebbe altro che non avesse messo via un bel tesoro.
Le riparazioni anche loro hanno storia a sè, è già stato detto, un pezzo di ricambio deve essere mantenuto nel tempo, fisicamente, "gestionalmente", e a livello di formazione (o pensi che in ogni Apple store i dipendenti non cambiano mai e sono lì dalla genesi e sanno tutto... per sempre), e sono pezzi che potrebbero pure venire sprecati perchè non usati, ci sono tante tante dinamiche che sono complesse, non limitatevi a pensare a visione ristretta, qua tendete a semplificare tutto, di facile ci sono solo le stupidaggini, il mondo reale è altra cosa, e per farlo girare gli ingranaggi sono tanti.
Kehlstein
28-09-2017, 13:57
I ristoranti "buoni" che ti servono un piatto elaborato e che ti fa andare via contento anche se gli hai lasciato più di 50€ a testa, cosa pensi che paghino quello che hai mangiato ? una manciata di euro se va bene, ma il grosso della spesa è il locale, i camerieri, il cuoco (che senza di lui non sarebbe stato possibile realizzare il piatto) e tutto il resto che sta dietro le quinte.
Quando hai finito di mangiare, basterebbe che ti dicessero: sono 50€ a cranio, però da oggi vogliamo essere buoni e quindi dimezziamo tutti i conti.
Facile facile che, tempo qualche mese, fai la fine di aziende che vendevano alla pari e poi hanno chiuso baracca e burattini...
http://www.webnews.it/2015/04/28/microsoft-vende-lumia-perdita/
Epoc_MDM
28-09-2017, 14:04
Sta solo dicendo che se gli OS costano davvero allora non si spiega come mai certi prodotti riescano a scendere sotto certe cifre. Questo è solo spiegabile col fatto che le spese relative agli OS sono minime.
Ciò che sembra è che quella dell'OS sia solo una scusa banale per far lievitare il prezzo e basta.
No, non hai capito il punto...purtroppo
Se il sistema operativo, come tu hai affermato, non io, è determinante per il costo di un terminale, mi spieghi perché un terminale costa appena uscito 180 dollari e un altro 999? Non mi dire che ios vale 6 volte WM perché rido.
Il punto è che ti ho fatto vedere che il sistema operativo non è determinante ai fini del costo, sono altre le voci che incidono...
Microsoft vendeva i Lumia IN PERDITA.
https://www.computerworld.com/article/2914994/it-industry/microsoft-hints-at-impending-write-off-of-nokia-acquisition-that-could-total-billions.html
12c di $ in perdita per ogni smartphone, per la precisione.
Fatevi un po i conti :)
MadMax of Nine
28-09-2017, 14:47
Sara' come dici te.
Diciamo allora che 1000€ per un iphone o 450€ per la scocca dietro dobbiamo pagarli con contentezza, visto che loro guadagnano solo il 20% e quindi fargli guadagnare meno non sarebbe nemmeno giusto a questo punto.
Questo è soggettivo, io i prodotti Apple che ho li ho presi senza pensarci troppo, negli anni mi sono sempre trovato bene e se non cambiano radicalmente le cose, quando deciderò di acquistare un'altro immagino che lo farò con la stessa tranquillità. Come lo farò quando dovrò riacquistare un aspirapolvere Dyson, un utensile Bosh della linea professionale, una Reflex Nikon e tante altre cose che acquisto e riacquisto perchè soddifatto, mi hanno fatto spendere più soldi subito ma risparmiare in bestemmie, e le bestemmie molte volte si portano dietro spese e tempo perso :D ma appunto è soggettivo, nessuno ti obbliga ad acquistare i vari prodotti delle varie aziende, è un mondo libero.
Quindi di cosa ci siamo a lamentare?
Bella domanda ! :)
nickname88
28-09-2017, 14:48
Microsoft vendeva i Lumia IN PERDITA.
https://www.computerworld.com/article/2914994/it-industry/microsoft-hints-at-impending-write-off-of-nokia-acquisition-that-could-total-billions.html
12c di $ in perdita per ogni smartphone, per la precisione.
Fatevi un po i conti :)
Li ha venduti in perdita in seguito.
Comunque sia appena 12 centesimi di perdita spiegherebbero la differenza di prezzi ? :rolleyes:
Quindi in pratica coprivano il 99.9% del costo ( OS compreso ), mancava solo la parte di guadagno.
Allora cambiamo pure soggetto, ti dico anche che ci sono smartphone Android a poco più di 50€, quindi quanto costerebbe lì Android ?
Quindi niente, la scocca ci sta la paghino 20€ e te lo mettono 400€
A parte le cifre buttate lì a casaccio, si chiamano economia e mercati, e funzionano così per tutto e per tutti, che ti piaccia o meno, e che tu lo sappia o meno.
Spiegami te come fa a saltar fuori un tesoretto di 250.000.000.000 di dollari.
Secondo te, con un ragionamento realistico, includendo tutto.
C'è poco da fare l'asino, i bilanci sono pubblici basta consultarli...
Neanche gruppi come General Motors e Toyota si sognano cose simili.
Sergio Marchionne che non è uno stupido ogni volta rimane stupito, e lui lo sa bene visto che sta stringendo accordi con Apple per lo sviluppo di auto a guida autonoma per FCA, businnes dove Apple vuole entrare...
Io lo chiamo lauto margine. Sono d'accordo che fanno bene, ma la riflessione è semplice, quei telefoni sono sovraprezzati oppure i margini sono frutto della Dea Melata?
(vedo che hai glissato su Microsoft, ora tocca a me la domandina idiota: lavori in un Microsoft Store?)
E torniamo di nuovo all'aritmetica elementare, alla faccia del "fare l'asino". Ci sono DUE (non mille, DUE) fattori che a conti fatti determinano il guadagno su un oggetto hardware: il margine netto e il numero di pezzi venduti. APPLE VENDE PIÙ DI TUTTI, QUINDI GUADAGNA PIÙ DI TUTTI; al di là del fatto che il margine medio sia un rispettabilissimo, ma neanche lontanamente spaziale, 20%; e ovviamente anche il fatto che siano tutti prodotti di fascia alta non guasta.
Senza offesa, ma non mi sembra minimamente un concetto difficile, provate a pensarci un po' su.
Ufficialmente no, ufficiosamente in parecchi e volendo non è così difficile far trapelare informazioni riservate.
Sì, l'equivalente di migliaia e migliaia di pagine con tutti i dettagli dei costi: ma per favore.
Epoc_MDM
28-09-2017, 14:58
Li ha venduti in perdita in seguito.
Comunque sia 12 centesimi ? :rolleyes:
Quindi copriva tutto il costo ( Hw niente male per altro e OS compreso ), mancava solo la parte di guadagno.
Quindi ti invito io alla riflessione, quanto era la fetta economica richiesta per l'OS ? 10$ ? Praticamente sul listino finale di un prodotto di fascia alta è completamente ininfluente.
Peccato che Apple abbia SOLO prodotti di fascia alta.
E ti invito alla riflessione: come mai non abbiamo più Lumia in giro e MS ha ri-venduto tutto? :)
Fosse stato proficuo, si sarebbero tirati una mazza chiodata sugli zebedei pur di non vendere.
Non credo che MS sia meglio di Apple o di Google in quanto ad avidità.
nickname88
28-09-2017, 15:05
Peccato che Apple abbia SOLO prodotti di fascia alta.
E ti invito alla riflessione: come mai non abbiamo più Lumia in giro e MS ha ri-venduto tutto? :)
Fosse stato proficuo, si sarebbero tirati una mazza chiodata sugli zebedei pur di non vendere.
Non credo che MS sia meglio di Apple o di Google in quanto ad avidità.
Appunto, in un prodotto di fascia alta quanto può influire il costo relativo all'OS sul listino finale ?
Se diciamo "più di un inerzia" stiamo già esagerando.
Google avida quanto Apple ? Ti ripeto, ci sono smartphone con Android che vengono a poco più di 50€, dimmi te quanto paghi android lì, considerando che stiam parlando pur sempre di uno smartphone e che quindi i costi del dispositivo posso esser bassi fino ad un certo punto.
Appunto, in un prodotto di fascia alta quanto può influire il costo relativo all'OS sul listino finale ?
Se diciamo "più di un inerzia" stiamo già esagerando.
Google avida quanto Apple ? Ti ripeto, ci sono smartphone con Android che vengono a poco più di 50€, dimmi te quanto paghi android lì, considerando che stiam parlando pur sempre di uno smartphone e che quindi i costi del dispositivo posso esser bassi fino ad un certo punto.
Google e' avida quanto Apple. La differenza e' che Google guadagna indirettamente tramite Android, quindi ha TUTTO IL VANTAGGIO di non lucrare sulle licenze.
nickname88
28-09-2017, 15:09
Google e' avida quanto Apple. La differenza e' che Google guadagna indirettamente tramite Android, quindi ha TUTTO IL VANTAGGIO di non lucrare sulle licenze.
Anche Apple può guadagnare e guadagna anche indirettamente da iOS con lo store.
Mentre MS invece te li rifilava gratis con tanto di pacchetto Office pre-installato.
Mentre MS invece te li rifilava gratis con tanto di pacchetto Office pre-installato
MS doveva entrare in un mercato in notevolissimo ritardo, infatti vendeva in perdita.
400€ e' il prezzo ufficiale per la scocca posteriore dell'iphone 8, 450€ per il plus.
Sono sotto la voce "altri danni" nel sito Apple.
Vuol dire che se porti un cell con la scocca dietro crepata paghi quelle cifre.
Il vetro dietro sara poco di piu di come ho detto prima, visto che dalla BOM tutta la scocca completa di ogni parte viene 50$.
E come detto più volte è una cifra basata sul niente, perché sicuramente non viene da Apple, e i componenti non sono acquistabili "off the shelf".
Ma poi domanda: tu ci vai in pizzeria? Ogni volta che entri, cominci a pensare, o a dire al proprietario, che la pizza è un furto perché a lui farina, acqua, pomodoro e mozzarella costano 50 centesimi (se pure) e te la fa pagare 6 Euro? Sai quanto si metterebbe in banca il pizzaiolo se riuscisse a vendere 40 milioni di pizze a trimestre, anche solo con un margine del 20%? Figuriamoci poi se fai ricavi - costo delle materie prime. Prova a fare un po' il calcolo.
Kehlstein
28-09-2017, 16:06
MS doveva entrare in un mercato in notevolissimo ritardo, infatti vendeva in perdita.
E infatti, guarda caso, strano a crederci ma alla fine ha chiuso un intero settore...:O
Qua hanno tirato fuori l'esempio della pizzeria.
Per convincere quelli che credono sia facile gestire una azienda, non resterebbe nient'altro da fare che dargli in gestione appunto una pizzeria.
Dopo un anno (anche meno), si tirano le somme.
MadMax of Nine
28-09-2017, 16:40
Sul tema dei ricambi è giusto spendere qualche parola in più, visto che in molti non hanno idea di cosa comporti ad un azienda come Apple la gestione di questi aspetti, solo la parte di gestione della pratica di un ricambio lato software è costoso e complicato, ci sono aziende che fatturano milioni di dollari che sviluppano software di questo tipo, l’implementazione e la gestione poi possono tranquillamente arrivare a 3 volte il costo della licenza, aggiungi i dipendenti e la formazione, i relativi costi dei pezzi, degli strumenti di riparazione, le aree dedicate nei vari store e si arriva a un costo che potrebbe sembrare alto, ma ogni cosa che ha un prezzo è derivato dalle spese, nessuno sta cercando di “fregarvi” ma semplicemente di tenere in piedi un azienda, che piaccia o meno. Se un telefono vi sembra poco riparabile e per voi è fondamentale, acquistate un assicurazione o andate su prodotti usa e getta, vale per tutti i prodotti, non solo Apple.
Evidentemente non hai presente la differenza tra il cambiare GUI ad un OS gia' finito, e scrivere e mantenere l'intero OS.
no non sono un esperto...
ma so che in ricerca samsung è la seconda nel mondo riguardo a spesa,
apple non sta neanche nei primi 10....
perciò la scusa che apple spende tanto in ricerca non è veritiera
https://www.strategyand.pwc.com/innovation1000
Ginopilot
28-09-2017, 16:55
no non sono un esperto...
ma so che in ricerca samsung è la seconda nel mondo riguardo a spesa,
apple non sta neanche nei primi 10....
perciò la scusa che apple spende tanto in ricerca non è veritiera
https://www.strategyand.pwc.com/innovation1000
Ma tu hai una vaga idea in quanti settori operi samsung?
Ma tu hai una vaga idea in quanti settori operi samsung?
si parla di samsung eletronics .......
Ginopilot
28-09-2017, 17:37
si parla di samsung eletronics .......
https://it.wikipedia.org/wiki/Samsung_Electronics
https://it.wikipedia.org/wiki/Samsung_Electronics
ok ma dire che un iphone costa di piu perche spendono piu in ricerca fa ridere..
ed i loro utili stanno li a testimoniare che i margini sono piu alti delle altre aziende..
Ginopilot
28-09-2017, 17:51
ok ma dire che un iphone costa di piu perche spendono piu in ricerca fa ridere..
ed i loro utili stanno li a testimoniare che i margini sono piu alti delle altre aziende..
I margini sono calibrati sul prodotto ed il suo mercato, non e' una questione etica. Non e' mica l'unicef.
MadMax of Nine
28-09-2017, 18:25
ok ma dire che un iphone costa di piu perche spendono piu in ricerca fa ridere..
ed i loro utili stanno li a testimoniare che i margini sono piu alti delle altre aziende..
Non leggete le cose a metà, l’iPhone costa quello che costa perché Apple ha le sue spese e ci vuole marginare un XX% per essere in linea con i suoi parametri, e il mercato questo lo accetta sempre a quanto pare. Fa ridere chi pensa che Apple ci guadagni 750 euro su 1000.
Ginopilot
28-09-2017, 18:32
Non leggete le cose a metà, l’iPhone costa quello che costa perché Apple ha le sue spese e ci vuole marginare un XX% per essere in linea con i suoi parametri, e il mercato questo lo accetta sempre a quanto pare. Fa ridere chi pensa che Apple ci guadagni 750 euro su 1000.
Che poi basterebbe dare un'occhiata al bilancio https://it.investing.com/equities/apple-computer-inc-financial-summary
Non leggete le cose a metà, l’iPhone costa quello che costa perché Apple ha le sue spese e ci vuole marginare un XX% per essere in linea con i suoi parametri, e il mercato questo lo accetta sempre a quanto pare. Fa ridere chi pensa che Apple ci guadagni 750 euro su 1000.
non ho detto questo.... soltanto che giustificare il prezzo degli iphone per un supposto costo superiore sulla ricerca fa ridere...
apple fa la sua politica sui prezzi, ed evidentemente ha successo, ciò non toglie che ha dei margini migliori dei suoi concorrenti.... alias riesce a vendere i suoi prodotti a prezzi più elevati a parità di costo
Ginopilot
28-09-2017, 21:16
Guarda, mettila cosi', se su invece di ios ci fosse android, probabilmente dovrebbe vederlo a qualcosa in meno con margini piu' bassi. Ma neanche tanto, visto che come hw e' cmq di altissimo livello e la concorrenza spara prezzi non molto diversi.
Guarda, mettila cosi', se su invece di ios ci fosse android, probabilmente dovrebbe vederlo a qualcosa in meno con margini piu' bassi. Ma neanche tanto, visto che come hw e' cmq di altissimo livello e la concorrenza spara prezzi non molto diversi.
prezzi non molto diversi??? il note 8, l'android piu caro costa 1000€, l'iphoneX
1350€, alias circa il 30% in piu ....
prezzi non molto diversi??? il note 8, l'android piu caro costa 1000€, l'iphoneX
1350€, alias circa il 30% in piu ....
35%
e se sul note 8 da 1000€ immagino ci sia un guadagno, sull'iphone X 1350€ cè lo stesso guadagno oppure forse cè un bel pò di più?
non capisco come si faccia a difendere un azienda che ha appena proposto di venderti uno smartphone a 1400€. non ci arrivo.
Ripeto, va benissimo, te paga le cose con contentezza.
Invece tu non paghi "con contentezza"? Tipo vai in pizzeria e la pizza non la paghi più di 1 Euro, perché così lui "guadagna" già il 100% in più, e oltre è un furto, giusto?
Se sapessi quanto "costano" tutti gli altri oggetti che compri non vivresti più, perché ti assicuro che il 20% è un margine rispettabile per i telefoni, ma per altri oggetti è irrisorio.
L'ho scritto anche sopra, per restare in tema, hai mai pensato alle software house, che non ti vendono nemmeno il software, ma te lo danno in licenza?
Se consideriamo il costo del materiale, per un software è zero: quindi il prezzo è TUTTO MARGINE, ovvero 100% margine (lordo, ovviamente). Perché non ti lamenti che Microsoft ti faccia pagare così tanto Office? In fondo a loro "non costa niente". Dov'è la tua coerenza?
Alla fine e' un telefono come tanti altri e ha i bug come tanti altri.
tra l'altro e' uscito Sierra e lo hanno rilasciato con una grave falla di sicurezza in Portachiavi , questo per dire che fanno tanto i fenomeni poi sono uguali agli altri.
Sei ripartito di pensiero "bianco e nero". Se uno ha 1 bug e l'altro 1000 hanno tutt'e due bug, ma dire che sono uguali è pensare in binario. E mi spiace ma la differenza rispetto agli altri è abissale.
Ginopilot
29-09-2017, 06:51
prezzi non molto diversi??? il note 8, l'android piu caro costa 1000€, l'iphoneX
1350€, alias circa il 30% in piu ....
L'x e' un prodotto nuovo, dall'anno prossimo si adegueranno tutti al prezzo. Prendi invece l'8, allineato ai concorrenti.
Ginopilot
29-09-2017, 06:54
35%
e se sul note 8 da 1000€ immagino ci sia un guadagno, sull'iphone X 1350€ cè lo stesso guadagno oppure forse cè un bel pò di più?
non capisco come si faccia a difendere un azienda che ha appena proposto di venderti uno smartphone a 1400€. non ci arrivo.
Purtroppo e' proprio l'approccio che e' sbagliato. E' un prodotto, se vuoi lo compri. Non c'e' niente da difendere o condannare, al limite capire come e perche' si arrivi a quel prezzo. Se non ti sta bene, prendi altro, non vorresti mica imporne la vendita ad un prezzo piu' basso.
Ginopilot
29-09-2017, 07:57
Office infatti l'ho preso con un'offerta allucinante ;)
E anche Windows ;)
Perche' hai preso delle key illegali. Chiediti come mai hai pagato meno di 1/10 del loro prezzo e perche' lo hai trovato solo per quelle vie.
gd350turbo
29-09-2017, 08:07
Perche' hai preso delle key illegali. Chiediti come mai hai pagato meno di 1/10 del loro prezzo e perche' lo hai trovato solo per quelle vie.
Non è detto...
La mia azienda, si è comprata qualche migliaio di licenze di office e a noi dipendenti, la microsoft, ci ha offerto il pacchetto office completo al prezzo di 12 euro...
Si avete letto bene, 12 euro !
Un estratto della fattura:
Microsoft Office Professional Plus 2013 Office Professional Plus Italian € 11,26
:Prrr:
Ginopilot
29-09-2017, 08:37
In realta' office lo davano al Venrdi nero scontatissimo, tipo se non ricordo male 35 euro o mi pare anche meno, con tanto di scatola originale MS.
il 365 con abbonamento annuale.
Epoc_MDM
29-09-2017, 08:54
35%
e se sul note 8 da 1000€ immagino ci sia un guadagno, sull'iphone X 1350€ cè lo stesso guadagno oppure forse cè un bel pò di più?
non capisco come si faccia a difendere un azienda che ha appena proposto di venderti uno smartphone a 1400€. non ci arrivo.
E quindi? Pensi che se Samsung riuscisse a vendere a 1400€, non lo farebbe?
Io, oltre l'ipod, non ho MAI comprato niente di Apple, ne mai ne comprerò (grazie Sony per avermi creato lo XZ1 Compact).
Il prezzo di vendita lo decide l'acquirente. Se 1400€ son troppi, semplicemente non lo compri o ti adegui al loro prezzo, giustificato o meno che sia.
Io ho dato solo "UN MOTIVO", tra i tanti, per cui qualsiasi dispositivo Apple costi più della concorrenza, ovvero la creazione e gestione dell'OS.
Cosa che su Android non esiste perchè Google non guadagna con l'OS ma con i vari servizi installati.
Poi, vogliamo parlare del fatto che "il guadagno" di Apple sia troppo, parliamo di un paio di scarpe Nike (o di qualsiasi altra marca) che come costo di produzione si aggira sui 10€ e viene venduta a 100?
Tutte , e dico TUTTE, le aziende sono avide. C'è chi può permettersi di vendere a un prezzo e chi a un altro.
Basti vedere quanti commenti ci sono sui prezzi dei nuovi Nokia "cinesate, almeno 150€ in meno, scaffale, a 300€ potrei comprarlo forse" etc...
Abbiamo il potere di decidere le sorti di un'azienda, per cui, se chi compra è contento di spendere 1400€ per un device, sapendo o non sapendo quanto ci guadagni l'azienda (o anche bellamente ignorandolo perchè non gliene frega niente), fatti loro.
Vogliamo discutere anche dei prezzi delle RAM? O delle GPU? O delle CPU?
Tutto questo da un semi-hater Apple (io).
nickname88
29-09-2017, 09:11
Invece tu non paghi "con contentezza"? Tipo vai in pizzeria e la pizza non la paghi più di 1 Euro, perché così lui "guadagna" già il 100% in più, e oltre è un furto, giusto?Io con la pizza anche se la paghi il triplo del prezzo degli ingredienti, male che vada gli regali solo 4€ su un totale di 6 pagati, se applichi le stesse percentuali a cifre più alte è chiaro che la proporzione non regge.
Se sapessi quanto "costano" tutti gli altri oggetti che compri non vivresti più, perché ti assicuro che il 20% è un margine rispettabile per i telefoniSe fosse il 20% sarei d'accordo con te.
Perché non ti lamenti che Microsoft ti faccia pagare così tanto Office? In fondo a loro "non costa niente". Dov'è la tua coerenza?
Pensa l'Office 2016 Pro Plus io l'ho pagato 30€, chiave retail, se invece compri una chiave multilicenza verrebbe a costare molto meno. Windows 8.1 e 10 Pro invece li ho avuti gratuitamente, gran parte delle distribuzioni Linux e LibreOffice sono addirittura gratuiti da sempre.
Pensa un po' te quanto possa costare un OS Mobile e quanto possa influire su una cifra di listino da un migliaio di euro.
Ginopilot
29-09-2017, 09:14
Si cmq ora c'e' a 44 euro il personal con Office + 1Tb di spazio l'anno.
penso che non ci sia partita con nessuno.
E' un bidone, devi pagare ogni anno per usarlo. Il prezzo e' sostanzialmente quello.
Kehlstein
29-09-2017, 09:23
Io con la pizza anche se la paghi il triplo del prezzo degli ingredienti, male che vada gli regali solo 4€ su un totale di 6 pagati, se applichi le stesse percentuali a cifre più alte è chiaro che la proporzione non regge.
Se fosse il 20% sarei d'accordo con te.
Bhe allora inizia ad essere d'accordo con lui, perché ad esempio uno sgabello della Kartell costa anche 300€ e più.
E' semplice policarbonato stampato. Non c'è dietro un O.S e dipendenti che lo sviluppano da pagare, e neppure un intero settore di dipendenti che fanno assistenza nei vari store da pagare.
nickname88
29-09-2017, 09:25
Bhe allora inizia ad essere d'accordo con lui, perché una sedia della Kartell costa anche 300€.
E' semplice policarbonato stampato. Non c'è dietro un O.S e dipendenti che lo sviluppano da pagare, e neppure un intero settore di dipendenti che fanno assistenza nei vari store da pagare.Che Kartell sovrapprezzi i propri prodotti all'inverosimile concordo e andrebbero regolati, ma quantomeno Kartell non mette in piedi campagne pubblicitarie o strategie commerciali atte a persuadere l'utenza debole.
Ti ricordo che il gioco d'azzardo è illegale a causa della ludopatia, questo modo di agire di Apple è la stessa cosa.
Kehlstein
29-09-2017, 09:28
Vuol solamente dire che anche quelli della Kartell adottano la stessa strategia e andrebbero puniti.
Bhe...da qui si capisce che tu sei un semplice dipendente che non è in grado di capire le logiche che regolano il mercato di certi prodotti. Se quel prodotto lo fai solo tu, il prezzo lo decide il mercato e chi lo acquista non certo tu.
Come ho detto ieri, a quelli come te dovrebbero dare in gestione anche solo una pizzeria.
Poi vediamo se la pizza la metti a 4€, non fai pagare il coperto, ai dipendenti gli dici che devono lavorare per la gloria etc etc.
P.S
Diventa difficile rispondere ad uno che aggiunge pezzi ai suoi post.
Non ho voglia di riquotare la parte nuova che hai scritto, ma ti invito a cercare con Google "campagna pubblicitaria Kartell" oltre che a far sfogliare e tua moglie/ragazza, qualche giornale di arredamento.
Adesso sta a vedere che oltre ad essere vietato (secondo te) vendere ad un determinato prezzo, è vietato anche promuovere un prodotto..:doh:
Vuol solamente dire che anche quelli della Kartell adottano la stessa strategia e andrebbero puniti.
Non ho capito. Io posso mettere in vendita una tavoletta di plasticaccia a 10.000 euro. Se qualcuno la compra, perche' dovrei essere punito? Chi ho minacciato?
nickname88
29-09-2017, 09:35
Non ho capito. Io posso mettere in vendita una tavoletta di plasticaccia a 10.000 euro. Se qualcuno la compra, perche' dovrei essere punito? Chi ho minacciato?
Piazzare un prodotto ad alto costo potresti anche farlo, ma nello stesso tempo mettere in piedi campagne pubblicitarie o strategie commerciali atte a persuadere eccessivamente l'utenza debole dovrebbe essere reato.
Il gioco d'azzardo perchè è illegale ? Dopotutto se la gente si rovina con le proprie mani è solo colpa loro e non dei giochi, perchè dovrebbe essere bandito ? Le scommesse e il gioco in borsa però guarda caso non son illegali, come se fosse molto diverso dal poker o da una roulette.
Io sono d'accordo con il tuo pensiero, ma o abbiamo tutti la libertà o non ce l'ha nessuno.
Bisogna scegliere una delle due.
nickname88
29-09-2017, 09:42
Bhe...da qui si capisce che tu sei un semplice dipendente che non è in grado di capire le logiche che regolano il mercato di certi prodotti. Se quel prodotto lo fai solo tu, il prezzo lo decide il mercato e chi lo acquista non certo tu.
Come ho detto ieri, a quelli come te dovrebbero dare in gestione anche solo una pizzeria.
Poi vediamo se la pizza la metti a 4€, non fai pagare il coperto, ai dipendenti gli dici che devono lavorare per la gloria etc etc.
P.S
Diventa difficile rispondere ad uno che aggiunge pezzi ai suoi post.
Non ho voglia di riquotare la parte nuova che hai scritto, ma ti invito a cercare con Google "campagna pubblicitaria Kartell" oltre che a far sfogliare e tua moglie/ragazza, qualche giornale di arredamento.
Adesso sta a vedere che oltre ad essere vietato (secondo te) vendere ad un determinato prezzo, è vietato anche promuovere un prodotto..:doh:
Ti sbagli, io sono d'accordo invece con la linea di pensiero che ogni produttore con i prodotti propri ci DOVREBBE far ciò che vuole, quando vuole e come lo vuole, mettendoci IL PREZZO CHE VUOLE.
E invece non è così per tutti, quindi non è giusto che Apple sia libera di farlo, e non mi riferisco solo ad Apple.
Per il resto, ti riporto il mio post precedente :
Piazzare un prodotto ad alto costo potresti anche farlo, ma nello stesso tempo mettere in piedi campagne pubblicitarie o strategie commerciali atte a persuadere eccessivamente l'utenza debole dovrebbe essere reato.
Il gioco d'azzardo perchè è illegale ? Dopotutto se la gente si rovina con le proprie mani è solo colpa loro e non dei giochi, perchè dovrebbe essere bandito ? Le scommesse e il gioco in borsa però guarda caso non son illegali, come se fosse molto diverso dal poker o da una roulette.
Io sono d'accordo con il tuo pensiero, ma o abbiamo tutti la libertà o non ce l'ha nessuno.
Bisogna scegliere una delle due.
Diventa difficile rispondere ad uno che aggiunge pezzi ai suoi post.
Non ho voglia di riquotare la parte nuova che hai scritto, ma ti invito a cercare con Google "campagna pubblicitaria Kartell" oltre che a far sfogliare e tua moglie/ragazza, qualche giornale di arredamento.
Adesso sta a vedere che oltre ad essere vietato (secondo te) vendere ad un determinato prezzo, è vietato anche promuovere un prodotto..
Fosse per me promuovere un prodotto dovrebbe essere illegale se vengono sparate cavolate. Per il resto ti consiglierei di dare un occhiata ai centri commerciali il giorno prima dell'uscita dell'iPhoneX.
Piazzare un prodotto ad alto costo potresti anche farlo, ma nello stesso tempo mettere in piedi campagne pubblicitarie o strategie commerciali atte a persuadere eccessivamente l'utenza debole dovrebbe essere reato.
Il gioco d'azzardo perchè è illegale ? Dopotutto se la gente si rovina con le proprie mani è solo colpa loro e non dei giochi, perchè dovrebbe essere bandito ? Le scommesse e il gioco in borsa però guarda caso non son illegali, come se fosse molto diverso dal poker o da una roulette.
Io sono d'accordo con il tuo pensiero, ma o abbiamo tutti la libertà o non ce l'ha nessuno.
Bisogna scegliere una delle due.
Infatti i giochi approvati dalla AAMS non sono illegali, e d'altronde concordo con te. Solo che nel caso di videopoker e "macchinette" varie l'unica cosa che vorrei e' che non fossero presenti nei bar o altre attivita' commerciali.
Il discorso della Borsa e' completamente diverso.
nickname88
29-09-2017, 09:52
Infatti i giochi approvati dalla AAMS non sono illegali, e d'altronde concordo con te. Solo che nel caso di videopoker e "macchinette" varie l'unica cosa che vorrei e' che non fossero presenti nei bar o altre attivita' commerciali.
Il discorso della Borsa e' completamente diverso.L'andamento in borsa si basa su "previsioni", quindi è un azzardo.
Apple persuade una popolazione formata in gran parte dal ceto medio a comperare prodotti ad alto costo dove buona parte viene da un sovrapprezzo, quindi cosa cambia ?
Se un pizzaiolo facesse lo stesso piazzando una pizza Margherita a 20€ sarebbe già diverso visto che le cifre di cui parliamo hanno impatto ben diverso.
L'andamento in borsa si basa su "previsioni", quindi è un azzardo.
Continuo a non capire quale sia il problema. Se domani voglio comprare 100 azioni di NVIDIA perche' penso che negli anni ne trarro' un vantaggio, qual e' il punto?
La roulette e' un sistema che e' pensato espressamente per favorire il banco.
Kehlstein
29-09-2017, 09:55
Ti sbagli, io sono d'accordo invece con la linea di pensiero che ogni produttore con i prodotti propri ci DOVREBBE far ciò che vuole, quando vuole e come lo vuole, mettendoci IL PREZZO CHE VUOLE.
E invece non è così per tutti, quindi non è giusto che Apple sia libera di farlo, e non mi riferisco solo ad Apple.
Per il resto, ti riporto il mio post precedente :
Quindi non capisco...sei d'accordo che ogni produttore DOVREBBE fare ciò che vuole ma però se lo fa Apple ti incaxxi?
Mha...ragionamento non sense...Apple produce il SUO telefono con il SUO sistema operativo.
Gli altri milioni di produttori, si scannano a vicenda con lo stesso sistema operativo (android), e quindi non possono mettere il prezzo che vogliono loro per il semplice fatto che la gente, a meno si rivolge ad altri.
E' lo stesso discorso dei prodotti Kartell.....li produce solo lei con quel tipo di design, e quindi li piazza al prezzo che decide lei, non certo al prezzo che vorresti tu.
nickname88
29-09-2017, 09:59
Continuo a non capire quale sia il problema. Se domani voglio comprare 100 azioni di NVIDIA perche' penso che negli anni ne trarro' un vantaggio, qual e' il punto?
La roulette e' un sistema che e' pensato espressamente per favorire il banco.
Nemmeno io non vedo dove sia il problema fare una puntata a poker o ad un numero alla roulette dove prevedo di vincere. Nemmeno io vedevo dove fosse il problema che Intel scontasse i propri prodotti.
E invece il primo caso è illegale e nel secondo l'azienda è stata sanzionata.
Curioso invece il libero mercato che bussa alla porta di MS perchè IE preinstallato minava la diffusione degli altri browser ma riguardo Safari su Apple nessuno ha detto nulla. E che Mac OS o OSX debbano per forza essere installati su dispositivi Apple ? Non mina il mercato degli altri produttori di PC o di smartphone ?
E sono solamente degli esempi.
Quindi non capisco...sei d'accordo che ogni produttore DOVREBBE fare ciò che vuole ma però se lo fa Apple ti incaxxi?
Mha...ragionamento non sense...Apple produce il SUO telefono con il SUO sistema operativo.
Gli altri milioni di produttori, si scannano a vicenda con lo stesso sistema operativo (android), e quindi non possono mettere il prezzo che vogliono loro per il semplice fatto che la gente, a meno si rivolge ad altri.
E' lo stesso discorso dei prodotti Kartell.....li produce solo lei con quel tipo di design, e quindi li piazza al prezzo che decide lei, non certo al prezzo che vorresti tu.Non ce l'ho solo con Apple.
Sono d'accordo su una linea di pensiero, ma le regole dovrebbero essere uguali per tutti, giuste o sbagliate che siano e non capisco come faccia Apple ad essere libera quando invece in ambiti analoghi altri enti sono stati sanzionati o bloccati.
Lampetto
29-09-2017, 10:05
P.S
Diventa difficile rispondere ad uno che aggiunge pezzi ai suoi post.
..:doh:
Parla lui... il bue che da del cornuto all'asino :asd:
Ma sei solito cambiare 12 volte il testo haha ..ma per favore
Kehlstein
29-09-2017, 10:11
Non ce l'ho solo con Apple.
Sono d'accordo su una linea di pensiero, ma le regole dovrebbero essere uguali per tutti, giuste o sbagliate che siano e non capisco come faccia Apple ad essere libera quando invece in ambiti analoghi altri enti sono stati sanzionati o bloccati.
E infatti nessuno impedisce ad altre aziende, di piazzare i propri prodotti prezzo che vogliono.
Non è difficile capire che il prezzo lo fa sempre il mercato e chi acquista quel prodotto.
Io la pizza la posso mettere anche a 14€, se fornisco un prodotto diverso dagli altri e che piace, lo vendo altrimenti resto con un pugno di mosche in mano.
Ed è così da sempre...quindi, di nuovo, di che parliamo? :rolleyes:
nickname88
29-09-2017, 10:12
E infatti nessuno impedisce ad altre aziende, di piazzare i propri prodotti prezzo che vogliono.
A me risulta il contrario invece.
E come detto prima non è solo il prezzo alto il problema, ma semplicemente l'immagine che si costruita e con cui continua a promuoversi Apple.
A me risulta il contrario invece.
a meno di possibili abusi di posizione dominante è possibile
per far tornare il discorso maggiormente in topic ricordo a tutti che la stima presente in questa news riguarda solo la bom (alcuni prezzi ottenibili dal mercato altri stimati a spanne in quanto proprietari)
ora la bom non è mai paragonabile al costo di produzione ma ne è sempre una minima parte (in media sta sul 25-30% del costo del prodotto) e inoltre scala pesantemente con l'economia di scala (in caso di fornitura di integrati il costo al pezzo cambia pesantemente con il numero di ordine, del tipo che anche solo comprando 500 integrati si ottiene un risparmio in media del 45% senza accordi particolari, figurarsi forniture schedulate di milionate di componenti dove si ottengono condizioni più vantaggiose)
ma la bom non è che il minimo costo di un dispositivo del genere i costi maggiori sono da imputare ad altri costi di cui in pochi ne hanno parlato (e di alcuni proprio nessuno ha pensato)
ad esempio
linee di produzione le linee di produzione automatizzate necessarie per la produzione di milioni di componenti hanno un costo spropositato a cui nessuno pensa, si parla di centinaia di robot, caricatori di reel azionamenti vari che vanno acquistati programmati ed integrati ora il tempo di sviluppo di una linea automatizzata è di circa un anno di lavoro (e attualmente abbiamo prodotti che durano un anno quindi significa che al lancio del prodotto x già si inizia a costruire la linea per il prodotto x+1 con la conseguente necessità di continue modifiche della linea che deve continuamente adattarsi alle modifiche apportate dall reparto R&D al prodotto x+1. con conseguente un raddoppio dello stabilimento (è il motivo per cui ad esempio una macchina già in produzione da almeno 2 anni subisce un drastico calo di prezzo: la linea di produzione ormai è ammortizzata e i costi possono scendere di molto)
componentistica accessoria di produzione per la produzione di qualsiasi prodotto in maniera automatizzata servono parecchi accessori necessari alla sola produzione che poi possono essere riutilizzati o sono a perdere, si parla di supporti, telai, vassoi, pallett di movimentazione ecc ecc che incidono sul costo di produzione ma ovviamente non rientrano nella bom
ASIC si è parlato parecchio del costo di R&D per il processore A11 ma bisogna considerare che oltre al costo di progettazione a livello microelettronico bisogna anche sviluppare le maschere fotolitografiche, sviluppare le pre-serie fare tutti i test / vita accelerata ecc ecc che hanno un costo non indifferente con il limite anche che avendo meno di un anno per sviluppare bisogna accelerare e questo significa tecnici di alto livello in straordinario / notturno--> altri costi.
Inoltre bisogna creare una linea dedicata per lo sviluppo di ogni singolo asic proprietario e sono altre linee di produzione (doppie anche in questo caso) il cui sviluppo spesso viene pagato dal cliente e non dalla fonderia (e sono anche qui centinaia di milioni di euro per ogni linea)
e potrei continuare ancora per pagine e pagine ma volevo solo dare spunti per una serena discussione TECNICA
Kehlstein
29-09-2017, 10:15
A me risulta il contrario invece.
Ti risulta male allora..A me risulta che quando prendo in mano un volantino pubblicitario, vedo prezzi di tutti i tipi e per ogni genere di prodotto.
nickname88
29-09-2017, 10:19
a meno di possibili abusi di posizione dominante è possibile
edit in progress.L'accusa di abuso è una restrizione, che contraddice già la tua affermazione.
O sono tutti liberi o non dovrebbe esserlo nessuno. Ci sono restrizioni ? Ok ma ci dovrebbero essere per tutti.
Intel è stata multata in passato perchè ha scontato i propri prodotti, quindi si può dire che multa a parte sia impossibilitata a seguire specifiche strategie commerciali che non esclude possano essere più proficue, mentre gli altri invece sono liberissimi di farlo e mangiare terreno nel market share.
L'accusa di abuso è una restrizione, che contraddice già la tua affermazione.
O sono tutti liberi o non dovrebbe esserlo nessuno. Ci sono restrizioni ? Ok ma ci dovrebbero essere per tutti.
Intel è stata multata in passato perchè ha scontato i propri prodotti, quindi si può dire che multa a parte sia impossibilitata a seguire specifiche strategie commerciali che non esclude possano essere più proficue, mentre gli altri invece sono liberissimi di farlo e mangiare terreno nel market share.
Non confondiamo Intel è stata multata perchè applicava strategie contrarie al principio di libero mercato (Aka Io sono il più forte e detengo l'80% di mercato tu mio cliente se solo ti azzardi anche solo a comprare 1 cpu della concorrenza io smetto di venderti / ti vendo ad un prezzo proibitivo tutte le mie cpu così tu sei obbligato a comprare solo le mie)
questo è stato sanzionato perchè se l'operazione andava in porto sarebbe rimasta l'unica azienda produttrice di processori creando un monopolio che avrebbe danneggiato i consumatori (aka nel 2017 saremmo ancora con i pentium IV venduti a 2k€ l'uno)
capisci che è una cosa un pò diversa?
ps cmq è abbastanza OT parlare della vicenda Intel vs AMD se hai dei dubbi meglio utilizzare i pm / aprire un apposita discussione in un altra sezione
nickname88
29-09-2017, 10:53
Non confondiamo Intel è stata multata perchè applicava strategie contrarie al principio di libero mercato (Aka Io sono il più forte e detengo l'80% di mercato tu mio cliente se solo ti azzardi anche solo a comprare 1 cpu della concorrenza io smetto di venderti / ti vendo ad un prezzo proibitivo tutte le mie cpu così tu sei obbligato a comprare solo le mie)
questo è stato sanzionato perchè se l'operazione andava in porto sarebbe rimasta l'unica azienda produttrice di processori creando un monopolio che avrebbe danneggiato i consumatori (aka nel 2017 saremmo ancora con i pentium IV venduti a 2k€ l'uno)
capisci che è una cosa un pò diversa?
ps cmq è abbastanza OT parlare della vicenda Intel vs AMD se hai dei dubbi meglio utilizzare i pm / aprire un apposita discussione in un altra sezione
Intel mi sembra che abbia semplicemente scontato i suoi prodotti per attrarre gli OEM, non mi sembra che ci siano state minacce, e infatti ha vinto il ricorso da poco.
Eliminare la minaccia di abuso di posizione dominante va bene, ma durante ciò i competitors non dovrebbero essere messi nella posizione di poter guadagnare fette di mercato perchè più liberi del leader.
Quindi se il leader non può agire in certi modi, gli stessi vincoli dovrebbero essere applicati anche a tutti i competitors minori.
Per il discorso Apple invece cosa c'è di diverso dal gioco d'azzardo e dalla ludopatia ? Apple ha promosso un immagine persuasiva e fuorviante verso prodotti molto costosi e sovra-prezzati.
Nemmeno io non vedo dove sia il problema fare una puntata a poker o ad un numero alla roulette dove prevedo di vincere. Nemmeno io vedevo dove fosse il problema che Intel scontasse i propri prodotti.
E invece il primo caso è illegale e nel secondo l'azienda è stata sanzionata.
Curioso invece il libero mercato che bussa alla porta di MS perchè IE preinstallato minava la diffusione degli altri browser ma riguardo Safari su Apple nessuno ha detto nulla. E che Mac OS o OSX debbano per forza essere installati su dispositivi Apple ? Non mina il mercato degli altri produttori di PC o di smartphone ?
E sono solamente degli esempi.
Se cerchi in vecchi thread sull'argomento, puoi scoprire come su questo sono d'accordo pure io.
Siccome e' tutto sovraprezzato , visto che il costo della vita aumenta per tutti, nei momenti di lucidita' :D si va di offerte e outlet vari.
Si limitano infatti le cene fuori cosi come non si compra a prezzi di listino un mazza di nulla, quando possibile ovviamente.
Ma sovrapprezzato rispetto a cosa? Mi piacciono questi ragionamenti che valgono sempre e solo per gli altri. Se ti dicessi che tu per me prendi troppo di stipendio saresti d'accordo?
Perché se deve essere il singolo a decidere, allora il tuo lavoro come lo valutiamo, visto che "non ti costa" niente?
Office infatti l'ho preso con un'offerta allucinante ;)
E anche Windows ;)
Per i gochi key in line e passa la paura, per i software gratis piccole offerte con carta di credito per rispetto e riconoscenza.
Puoi anche averli pagati 1 Euro, ma il punto è che il rapporto prezzo finale/costo materiali è sostanzialmente infinito, e d'altro canto Microsoft ha degli utili abnormi come Apple: se vogliamo fare un ragionamento di "costa troppo" allora anche i prodotti Microsoft costano troppo per definizione, però non vedo nessuno venire qui in continuazione a dire scemenze tipo "se compri Office sei un pollo".
De gustibus.
Se pensi che i margini siano bassi e che facciano prodotti abissalmente superiori allora Iphone X , cosi come l'imac, sono quasi regalati.
Ti danno prodotti che costano anche poco per quello che offrono.
A parte che a me X non interessa, se un Mac mi fa risparmiare 1 giorno di lavoro al mese (e lo fa abbondantemente) me lo ripago in un attimo, e da quel momento è tutto "grasso che cola; e allora certo, costano anche poco, rispetto ad un PC con Windows.
Io passo volentieri a prodotti abissalmente inferiori, come un bel PC custom pompato e prendero' un medio gamma Android.
Pace, vivro' con roba clamorosamente cessa, pace. :D
Ma infatti nessuno ti critica, contento tu, contenti tutti: quello che non ha senso è dire che se per te va bene così allora debba andare bene per tutti, e se agli altri non va bene allora sono capre, polli, scemi, etc.
Phoenix Fire
29-09-2017, 14:17
Se cerchi in vecchi thread sull'argomento, puoi scoprire come su questo sono d'accordo pure io.
quando apple avrà la maggioranza del mercato pc sarà così, MS è in posizione dominante per ora. Quando succederà lo stesso con Apple, anche lei verrà punita dal UE
Kehlstein
29-09-2017, 14:25
Comunque a proposito di costi...è uscita una news dei nuovi prezzi di Huawei P10.
Si parla di aumento di prezzi in generale...Il Porsche Design sfiorerà i 1000€...:rolleyes:
nickname88
29-09-2017, 14:25
quando apple avrà la maggioranza del mercato pc sarà così, MS è in posizione dominante per ora. Quando succederà lo stesso con Apple, anche lei verrà punita dal UE
Quindi non c'è liberta ! O meglio c'è libertà solo per alcuni e per altri no.
RITORNATE IN TOPIC DA SOLI O CI DEVO PENSARE IO? (SECONDO AVVISO)
Io con la pizza anche se la paghi il triplo del prezzo degli ingredienti, male che vada gli regali solo 4€ su un totale di 6 pagati, se applichi le stesse percentuali a cifre più alte è chiaro che la proporzione non regge.
A parte che non la paghi il triplo ma almeno 10 volte tanto, allora quale sarebbe il ragionamento, che finché gli utili sono globalmente bassi allora puoi moltiplicare il prezzo a piacimento, ma se sono globalmente alti allora devi abbassare i prezzi, così a casaccio?
Se fosse il 20% sarei d'accordo con te.
I bilanci parlano chiaro: è il 20% (fra l'altro per i telefoni, al massimo).
Se hai prove diverse presentale, altrimenti stai sparando a casaccio.
Pensa l'Office 2016 Pro Plus io l'ho pagato 30€, chiave retail, se invece compri una chiave multilicenza verrebbe a costare molto meno. Windows 8.1 e 10 Pro invece li ho avuti gratuitamente,
È inutile che mi tiriate fuori l'offertona o la chiave di dubbia provenienza pagata pochi spiccioli: Office è solo la punta dell'iceberg, Microsoft stessa i suoi software business li fa pagare migliaia di Euro a licenza.
gran parte delle distribuzioni Linux e LibreOffice sono addirittura gratuiti da sempre.
Sì, peccato che per arrivare ad un livello di usabilità decente ci abbiano messo circa 20 anni. E poi cosa vuoi dire, che il software non ha valore?
Chi la paga 'sta gente? Elemosina?
Pensa un po' te quanto possa costare un OS Mobile e quanto possa influire su una cifra di listino da un migliaio di euro.
Mi spiace e senza offesa, ma quest'affermazione non ha alcuna base se non la tua completa ignoranza in campo. iOS è metà (anzi più di metà, perché gira su più dispsitivi mobile) del "prodotto" Apple, e non c'è alcun dubbio che una bella fetta di Apple sia allocata sullo sviluppo di iOS. Se pensi che questo sia irrilevante è perché non hai la minima idea di quello di cui si sta parlando.
Piazzare un prodotto ad alto costo potresti anche farlo, ma nello stesso tempo mettere in piedi campagne pubblicitarie o strategie commerciali atte a persuadere eccessivamente l'utenza debole dovrebbe essere reato.
Il problema è che sei tu che pensi che sia un problema di "utenza debole", e finché non te lo togli dalla testa non ne esci.
Io sono d'accordo con il tuo pensiero, ma o abbiamo tutti la libertà o non ce l'ha nessuno.
Bisogna scegliere una delle due.
Ma come fai a dire cose del genere nel 2017? Quindi chi domina il mercato dovrebbe poter fare ciò che vuole? Le leggi sull'antitrust esistono per dei motivi più che validi. Se sei in posizione dominante puoi schiacciare la concorrenza e fare quel che vuoi con l'utenza, il che non va bene a nessuno (e ti assicuro, nemmeno a te), oltre a chi schiacchia.
Curioso invece il libero mercato che bussa alla porta di MS perchè IE preinstallato minava la diffusione degli altri browser ma riguardo Safari su Apple nessuno ha detto nulla. E che Mac OS o OSX debbano per forza essere installati su dispositivi Apple ? Non mina il mercato degli altri produttori di PC o di smartphone ?
Curioso?! Uno è in posizione dominante, l'altro no. Ti sembra una differenza irrilevante?
E poi ammesso e ovviamente non concesso che fossero entrambi nella stessa posizione, uno fa un OS da installare dove vuoi, l'altro fa un prodotto completo. A questo punto perché non devi poter installare il software della PS4 su XBOX? Non mina la concorrenza? Che caspio c'entra?
Non ce l'ho solo con Apple.
Sono d'accordo su una linea di pensiero, ma le regole dovrebbero essere uguali per tutti, giuste o sbagliate che siano e non capisco come faccia Apple ad essere libera quando invece in ambiti analoghi altri enti sono stati sanzionati o bloccati.
In che senso non lo capisci?! Il fattore è la posizione dominante. Chi è in posizione dominante non può abusarne. Chi non lo è non restrizioni - a meno che non violi la legger, ovviamente.
Eliminare la minaccia di abuso di posizione dominante va bene, ma durante ciò i competitors non dovrebbero essere messi nella posizione di poter guadagnare fette di mercato perchè più liberi del leader.
E perché no? È esattamente lo scopo della legge. Se non hanno la possibilità di guadagnare fette di mercato, allora vengono schiacciati: lo scopo della legge è evitare questo.
Per il discorso Apple invece cosa c'è di diverso dal gioco d'azzardo e dalla ludopatia ? Apple ha promosso un immagine persuasiva e fuorviante verso prodotti molto costosi e sovra-prezzati.
Mi spiace ma che pensi che l'immagine sia fuorviante e prodotti sovrapprezzati non vuol dire che lo siano.
RITORNATE IN TOPIC DA SOLI O CI DEVO PENSARE IO? (SECONDO AVVISO)
Chiedo scusa, non mi ero reso conto dell'OT, e quando hai scritto questo stavo ancora scrivendo l'altro. Chiudo.
EDIT: Però sono confuso, vedo anche tuoi post precedenti sull'argomento antitrust. Cosa è on topic e cosa non lo è? Grazie Come non detto, m'ero perso l'ultima frase del tuo mesaggio.
nickname88
29-09-2017, 15:36
A parte che non la paghi il triplo ma almeno 10 volte tanto, allora quale sarebbe il ragionamento, che finché gli utili sono globalmente bassi allora puoi moltiplicare il prezzo a piacimento, ma se sono globalmente alti allora devi abbassare i prezzi, così a casaccio?Una pizza margherita verrebbe attorno ai 2€, a me la servono sui 6 euro, se a te la servono a 20 allora sbagli ristorante / pizzeria.
Per il resto del discorso la risposta è sì, se nel gioco d'azzardo le puntate massime fossero in spiccioli probabilmente sarebbe legale ovunque.
È inutile che mi tiriate fuori l'offertona o la chiave di dubbia provenienza pagata pochi spiccioli: Office è solo la punta dell'iceberg, Microsoft stessa i suoi software business li fa pagare migliaia di Euro a licenza.Sei troppo abituato allo stile Apple, al di fuori di essa gli acquisti non si fanno negli store, e questo vale per tutti.
Sì, peccato che per arrivare ad un livello di usabilità decente ci abbiano messo circa 20 anni. E poi cosa vuoi dire, che il software non ha valore?
Chi la paga 'sta gente? Elemosina?Linux è un OS giusto ? Ed è anch'esso basato su Unix, e viene costantemente sviluppato eppure come vedi per sviluppare ( nemmeno creare da zero ) un software di questo tipo, così come Android le spese a carico di un distributore sono basse o esigue.
Mi spiace e senza offesa, ma quest'affermazione non ha alcuna base se non la tua completa ignoranza in campo. iOS è metà (anzi più di metà, perché gira su più dispsitivi mobile) del "prodotto" Apple, e non c'è alcun dubbio che una bella fetta di Apple sia allocata sullo sviluppo di iOS. Se pensi che questo sia irrilevante è perché non hai la minima idea di quello di cui si sta parlando.Che l'iOS sia uno dei motivi per cui la gente lo acquista non vuol mica dire che debba costare molto, le spese per l'iOS sono ripagate dal fatto che l'utenza finisce per scegliere i loro dispositivi e dagli acquisti nello store delle apps.
Il problema è che sei tu che pensi che sia un problema di "utenza debole", e finché non te lo togli dalla testa non ne esci.Cosa sarebbero ? Persone dalla grande personalità quelli che si accampano in una tenda fuori dai centri commerciali e che fanno versi tutta la notte prima ? Per poi andare di corsa a spendere 1000 e passa euro per un dispositivo che non sfrutteranno e magari abbineranno ad uno stile di vita opposto ?
Ma come fai a dire cose del genere nel 2017? Quindi chi domina il mercato dovrebbe poter fare ciò che vuole? Le leggi sull'antitrust esistono per dei motivi più che validi. Se sei in posizione dominante puoi schiacciare la concorrenza e fare quel che vuoi con l'utenza, il che non va bene a nessuno (e ti assicuro, nemmeno a te), oltre a chi schiacchia.
La libertà dovrebbe essere di tutti o di nessuno.
Se il leader non può abbassare i prezzi per schiacciare la concorrenza, allora quest'ultima non dovrebbe poter fare altrimenti, per non avere agevolazioni nel rubare fette di mercato al leader che se lè invece guadagnate.
Se l'antitrust salvaguarda i competitors minori allora deve anche salvaguardare la leadership del dominante.
Curioso?! Uno è in posizione dominante, l'altro no. Ti sembra una differenza irrilevante?
E poi ammesso e ovviamente non concesso che fossero entrambi nella stessa posizione, uno fa un OS da installare dove vuoi, l'altro fa un prodotto completo. A questo punto perché non devi poter installare il software della PS4 su XBOX? Non mina la concorrenza? Che caspio c'entra?Stesso discorso sopra. In pratica per essere liberi bisogna rispettare determinate circostanze, in pratica concordi con me che non c'è libertà assoluta da parte di un produttore riguardo al prezzo di listino con il quale interfacciare il proprio prodotto nel mercato.
In che senso non lo capisci?! Il fattore è la posizione dominante. Chi è in posizione dominante non può abusarne. Chi non lo è non restrizioni - a meno che non violi la legger, ovviamente.E ti sto appena dicendo che questi limiti sulle aziende leaders sono delle restrizioni, come se dominare il mercato sia una colpa o oggetto di discriminazione. Si tutelano le aziende minori ma la leadership del dominante chi la tutela ?
Se per caso intendi rispondere dicendo che salvaguardano gli utenti, allora ti faccio notare che non sono onlus.
Moralmente è una situazione errata, dei propri prodotti ogni dovrebbe poter far ciò che vuole come fa Apple, se l'azienda minore è in difficoltà nulla gli vieta di rispondere in altri modi ( dove sta scritto che deve rimanere in piedi per forza ? ).
Quindi se discrimini Android, Microsoft e Intel allora devi mettere limiti anche agli altri, Apple in primis.
E perché no? È esattamente lo scopo della legge. Se non hanno la possibilità di guadagnare fette di mercato, allora vengono schiacciati: lo scopo della legge è evitare questo.Ah si e le fette che l'azienda leader perde chi gliele rimborsa ? Quindi è un ingiustizia legalizzata.
Una serie di leggi per sfavorire e far perdere l'azienda dominante a vantaggio dei competitors ...... questa sarebbe la libertà ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.