View Full Version : Ottimizzare rete casa studente
Salve a tutti, un mio amico sta in una casa dello studente a Pisa..L'intero palazzo dispone di una fibra telecom...i suoi speedtest parlano di 0-3 di ping, 90mb di download e altrettanti di upload. Sulla carta quindi una connessione pazzesca. Il problema è il seguente, essendo videogiocatori alla ps4 (nonostante abbia nat1) nonostante abbia ping 0, lui lagga. Ovviamente credo dipenda dall'alto numero di persone che utilizzano la rete( infatti la notte lagga meno). Lui è collegato in lan.
Volevo chiedervi se c'è qualche modo per evitare appunto che lagghi o non c'è proprio speranza. Grazie
totocrista
27-09-2017, 15:28
Nelle case dello studente a Pisa di solito arriva direttamente la Fibra del Serra dell'unipi. Mi sembra strano abbia la fibra con telecom...
Non credo dipenda dall'alto numero di utenti quanto più credo sia un problema di firewall o porte aperte.
Nelle case dello studente a Pisa di solito arriva direttamente la Fibra del Serra dell'unipi. Mi sembra strano abbia la fibra con telecom...
Non credo dipenda dall'alto numero di utenti quanto più credo sia un problema di firewall o porte aperte.
In che modo può verificare allora di che operatore sia questa fibra?
Quindi deduco si debba lavorare sul firewall e porte...ci vorrebbe però una mano..
totocrista
27-09-2017, 16:47
In che modo può verificare allora di che operatore sia questa fibra?
Quindi deduco si debba lavorare sul firewall e porte...ci vorrebbe però una mano..
Serra è la fibra dell'università di Pisa. Gestita dal consorzio Serra (cioè dall'università di Pisa che ne è proprietaria) e dal Garr.
Non credo sia un problema del suo router quanto di quello che sta a monte, sai... non è che sia progettata per usi videoludici...
capisco...certo è un po' assurdo...ho visto i suoi speed test...0 di ping e poi lagga :mc:
chris190
27-09-2017, 17:00
capisco...certo è un po' assurdo...ho visto i suoi speed test...0 di ping e poi lagga :mc:
Può darsi che, come detto, applicano una polita di QoS molto restrittiva dando la priorità a certe cose e tal'altre meno. D'altronde non essendo una connessione privata ma ad uso pubblico, logico che gli interessi finali della medesima siano differenti, tanto più per una università! Mi spiace ma se la linea è perfetta ma è nattata in un certo modo non puoi farci niente ;)
Può darsi che, come detto, applicano una polita di QoS molto restrittiva dando la priorità a certe cose e tal'altre meno. D'altronde non essendo una connessione privata ma ad uso pubblico, logico che gli interessi finali della medesima siano differenti, tanto più per una università! Mi spiace ma se la linea è perfetta ma è nattata in un certo modo non puoi farci niente ;)
però è strano che appunto di notte (quando si vede che molti stanno dormendo) la linea gli lagga moooolto di meno..
Comunque capisco il discorso..chissà se sia possibile se in questa linea condivisa (che ci si accede tramite credenziali) si possa settare un nat quindi diverso ma credo che ovviamente possa farlo solo l'admin del modem..
chris190
27-09-2017, 18:39
però è strano che appunto di notte (quando si vede che molti stanno dormendo) la linea gli lagga moooolto di meno..
Comunque capisco il discorso..chissà se sia possibile se in questa linea condivisa (che ci si accede tramite credenziali) si possa settare un nat quindi diverso ma credo che ovviamente possa farlo solo l'admin del modem..
puoi sempre provare a digitare l'indirizzo del modem 192.168.0.1 o 192.168.1.1 e vedere se ti chiede user o password o no, altrimenti metti le solite credenziai di default e vedi che succede, ma penso non che siano cosi ingenui! :D
totocrista
27-09-2017, 20:04
puoi sempre provare a digitare l'indirizzo del modem 192.168.0.1 o 192.168.1.1 e vedere se ti chiede user o password o no, altrimenti metti le solite credenziai di default e vedi che succede, ma penso non che siano cosi ingenui! :DNon sono così ingenui. nessun router di rete è accessibile se non dai sistemisti dell'Unipi. Parliamo di una rete con centinaia di sottoreti.
Inoltre c'è sicuramente più di un router (che di certo non è il tplink da 2 euro) e più di un firewall hardware.
Conosco la rete perché ci studio anch'io a Pisa, anche se non sto in una casa dello studente.
Per il fatto che la sera vada meglio è sicuramente dato dal fatto che non essendoci traffico il qos è meno spinto.
Non so in che residenza è, ma ci sono alcune tipo praticelli che ospitano più di 800 persone.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non sono così ingenui. nessun router di rete è accessibile se non dai sistemisti dell'Unipi. Parliamo di una rete con centinaia di sottoreti.
Inoltre c'è sicuramente più di un router (che di certo non è il tplink da 2 euro) e più di un firewall hardware.
Conosco la rete perché ci studio anch'io a Pisa, anche se non sto in una casa dello studente.
Per il fatto che la sera vada meglio è sicuramente dato dal fatto che non essendoci traffico il qos è meno spinto.
Non so in che residenza è, ma ci sono alcune tipo praticelli che ospitano più di 800 persone.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
il ragazzo in questione è proprio dei praticelli! :D Mi sa che non ha molte speranze! Vorrà dire che dovrà giocare a fifa laggando!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.